PDA

Visualizza la versione completa : gupine trovate morte...


Maria85
05-05-2011, 19:04
ciao ragazzi,
oggi per mia tristezza ho trovato 4 guppy femmina morte,e l'ultima morente!
ho fatto caso che l'ultima ha le scaglie alzate e un occhio con una borsa sotto e sono morte tutte con la pancia in su, sul fondo dell'acquario!
stò facendo cambi frecquenti per evitare che i batteri cattivi della loro morte contagi gli altri ieri ho aggiunto un pò di sale disciolto nell'acqua!

i valori dell'acqua adesso sono:
NO2 0/0mg/l
DGh 8°/9°
DKH 5°/6°
NO3 0.0 mg/l

cosa stà succedendo nel mio acquario? e perchè tutte femmine? -20
grazie delle risposte
Maria

mariano1985
05-05-2011, 19:17
Avere NO2 e NO3 a zero mi fa pensare che il tuo filtro non sia maturo... da quanto è avviata la vasca? Quanti litri ha?

Hai fatto girare l'acquario con il filtro acceso per almeno 30 giorni prima di mettere dentro i pesci?

Per caso prima della morte dei guppy avevi fatto qualcosa di nuovo in vasca? (nuovi arredi, nuovi prodotti o cose del genere?)

Maria85
05-05-2011, 19:22
la vasca è attiva da febbraio e avevo fatto tutto! i no2 e no3 sono a zero perchè è 3 giorni che cambio acqua avevo il filtro fermo ma me ne sono accorta stamattina adesso è ripartito di nuovo!
ma non è questo il punto...perchè solo femminuccie sono morte? e xkè tutte nello sesso modo? è possibile che sia colpa dei no3 no2 a zero?

Maria85
05-05-2011, 19:33
mi sono accorta di un'altra cosa che i maschi non fanno il filo alle femmine come al solito sembrano tutti un pò persi! un'altra cosa nuotano tutti o quasi in direzione del filtro da dove esce l'acqua....perchè questo comportamento?

Lorenzo56
05-05-2011, 20:16
Penso sia idropisia. Le scaglie alzate sono il sintomo più evidente.

Maria85
05-05-2011, 23:51
ma se è idropisia cosa devo fare? non è ke passa ha tutti i pesci? vorrei evitare lo stermino poveri piccoli!
devo disinfettare la vasca oppure bastano cambi frequenti?

crilù
06-05-2011, 00:07
Per quanto tempo hai avuto il filtro fermo?
Metti un aeratore.

mariano1985
06-05-2011, 13:42
Quindi NO2 e NO3 a zero sono valori dopo i cambi di acqua...
...sai per caso a quanto stavano prima di fare i cambi?

Secondo me la colpa è del filtro fermo che ha fatto alzare i valori di nitriti e nitrati.

Non ti so dire se magari le femmine siano più sensibili a picchi di NO2...

COntinua a monitorare frequentemente i valori, dato che probabilmente il filtro dovrà rimaturare. Ottimo il consiglio della "dottoressa" crilù! L'aeratore aiuta nel caso in cui gli NO2 diventino alti.

Hai notato se i guppy boccheggiavano?

Maria85
06-05-2011, 19:14
areatori c'è ne sono 2 e sempre accesi! oggi ho trovato un endler e un'altra gupina maorta :-(
sembra uno stermino!
il filtro non è rimasto poi così tanto fermo massimo 2 giorni!
si un pò boccheggiavano sia i guppy,molly,platty e i veliferi! ma prima dell'ultimo cambio ora decisamente meno!
forse ho fatto un errore io ho messo 250gr di sale sciolto, nell'acquario di 90L! può essere questa la causa?

i valori prima del cambio erano
9°/10° DGH
0.5 mg/l NO2
6° DKH
10mg/l NO3

Lorenzo56
06-05-2011, 20:03
Il filtro biologico è stato troppo fermo. Probabilmente hai sterminato la flora batterica, infatti avevi nitriti troppo alti per qualsiasi pesce.

crilù
06-05-2011, 20:51
A parte il sale che è troppo, sono alti i nitriti, devi portarli a 0. Che test usi? qual'è il valore minimo della scala?
Per adesso fai dei cambi sostanziosi.

Maria85
06-05-2011, 21:09
stò cambiando l'acqua quasi a 50% appena ho visto i nitriti cosi alti!
i test sono della sera quelli con liquido a reazione mi pare che si chiamano...cmq quelli con le gocce!
il minimo è 0.0mg/l poi c'è 10mg/l ecc....appena ho visto 10 ho subito cambiato l'acqua! infatti è deu giorni se non tre che cambio l'acqua a 50%
ci sono i colori tipo giallo corrisponde a 0.0mg/l poi arancione a 10 mg/l ecc....

mariano1985
06-05-2011, 22:29
di sale ne hai messo troppo... quasi 3 grammi a litro!

Visto che hai già fatto dei cambi massicci, ora continua con cambi modesti anche quotidianamente, in modo da diminuire la concentrazione di sale senza alterare troppo repentinamente i valori dell'acqua, e nel frattempo eliminare nitriti e nitrati in eccesso. I guppy in effetti non hanno problemi con i valori dell'acquedotto, ma cambi troppo massicci non sono mai consigliabili.

Il filtro purtroppo risente subito di eventuali blocchi: i batteri denitratori hanno bisogno di un continuo ricambio di acqua in quanto anche loro sono aerobici, cioè respirano aria (che prendono dall'acqua). Quando l'acqua non effettua un flusso continuo che porta nuova aria fino al reparto biologico del filtro, i batteri muoiono.
Si hanno danni alla flora batterica già dopo poche ore senza corrente, figurati dopo due o più giorni col filtro fermo!

eltiburon
06-05-2011, 23:23
Comunque quel sale ai guppy non poteva fare male. Procedi così, coi cambi, metti anche attivatori batterici. Sempre aeratore. Un antidoto all'avvelenamento da NO2 è il blu di metilene, ma ormai è tardi e ti ritarderebbe la ripresa del filtro.

Maria85
07-05-2011, 12:45
vabbè io continuo con i piccoli cambi d'acqua per quanto devo continuare a cambiare l'acqua?

crilù
07-05-2011, 14:14
Fino a quando i nitriti non saranno a 0 tondo o il valore minimo della scala del tuo test. Tra l'altro di che marca è?

Maria85
08-05-2011, 01:51
ma sono a zero tondo i valori ma non capisco queste cose oggi ho stressato un pò i pesci e li ho messi in una vaschetta di palstica per vederli dall'alto e uno ha una pallina di muffa bianca nel pancino l'altro invece girava continuamente su se stessa (adesso non lo stava più facendo nuotava normale) l'altra invece andava a fondo con la coda insomma c'è nè di tutti i tipi!
loro tre le ho prese e le ho messe da parte,quella con la muffetta mi sà ke stà morendo (che ho messo in una sala parto insieme a quelle malate ma separatamente) e le altre due sembra che stiano meglio! o x lo meno una non girava più e l'altra stava nuotando in superfice normalemte! bà vedremo domani mattina!
cmq ne ho perse parecchie una decina :-(
problemi dell'acqua di per se non sono perche anke gli avanotti ke stanno in una vaschetta a parte tutta laro li metto la stessa acqua e sono tutti vispi e stanno bene e crescono alla grnade!
ma chi sa ke succede????

eltiburon
11-05-2011, 02:01
A quello con la "muffa" farei subito un bagno in acqua e sale 20 g/L per 45 minuti e poi una cura di Dessamor, è una micosi e, se curata, può guarire! I valori ora come sono?

Maria85
16-05-2011, 19:30
tutto apposto sembrava ke quella moria sia stata provocata dal sovraffolamento!
ora si è stabilizzato! faccio corna e incrocio le dita ;-)
maria