PDA

Visualizza la versione completa : Giovani caridine crescono


Steo72
05-05-2011, 13:58
Ciao a tutti, volevo mostrarvi le foto di una coppia di caridine che mi sono state gentilmente regalate da un amico qui sul forum. Volevo sapere qualcosa inerente il dimorfismo sessuale e l'alimentazione, per capire se sono una coppia o no. Anche se adesso sono troppo giovani suppongo, raggiungono il centimetro di lunghezza o poco di più. #36#

Vivono in un acquario di comunità con guppy, lumachine varie e ancystrus.

http://s1.postimage.org/xwwrtn2c/image.jpg (http://postimage.org/image/xwwrtn2c/)

http://s1.postimage.org/xx02wc1w/image.jpg (http://postimage.org/image/xx02wc1w/)

http://s1.postimage.org/xx3dz11g/image.jpg (http://postimage.org/image/xx3dz11g/)

http://s1.postimage.org/xxdb7404/image.jpg (http://postimage.org/image/xxdb7404/)


Grazie a tutti.

SunGlasses
06-05-2011, 11:36
facevi prima a chiedere al tuo amico il nome della specie! :-))
Scherzi a parte.... da foto così distanti non è semplice capire, alcune specie si somigliano molto e per distinguerle occorrono dei dettagli, tipo il rostro... a vederle così direi heteropoda, forse cherry, ma non ci giuro!
Un consiglio... ghiaia bianca, per le caridine è come fargli "la lampada".... non amano le forti illuminazioni e di conseguenza la rifrazione dei fondi bianchi.... inoltre su fondi chiari tendono a sbiadire, fino ad assumere sfumature di colore a volte completamente diverse da quelle classiche per la specie. I coinquilini, in particolare viste le ridotte dimensioni di questi esemplari, circa 1cm, sono assolutamente inadatti! Temo che a breve i gamberetti spariranno... in particolare nei momenti subito successivi alla muta possono facilmente essere predate anche dai guppy, figurarsi da un ancystrus! :-(

Steo72
06-05-2011, 13:28
facevi prima a chiedere al tuo amico il nome della specie! :-))
Scherzi a parte.... da foto così distanti non è semplice capire, alcune specie si somigliano molto e per distinguerle occorrono dei dettagli, tipo il rostro... a vederle così direi heteropoda, forse cherry, ma non ci giuro!
Un consiglio... ghiaia bianca, per le caridine è come fargli "la lampada".... non amano le forti illuminazioni e di conseguenza la rifrazione dei fondi bianchi.... inoltre su fondi chiari tendono a sbiadire, fino ad assumere sfumature di colore a volte completamente diverse da quelle classiche per la specie. I coinquilini, in particolare viste le ridotte dimensioni di questi esemplari, circa 1cm, sono assolutamente inadatti! Temo che a breve i gamberetti spariranno... in particolare nei momenti subito successivi alla muta possono facilmente essere predate anche dai guppy, figurarsi da un ancystrus! :-(

Scusa Sun, non ho specificato alcune cose. Sabbia a parte, questo acquario è un 40 lt, acquario che uso come accrescimento per tutti, l'ancystrus è di 2,5 cm e i guppy sono di c/ca 2 cm (1,8 o giù di li non li ho misurati col righello:-D)tutti tranne 4 di 1 cm c/ca e 1 di di 6 mm c/ca, le caridine sono grandi come i guppy, quindi di predazione dubito che ne possano patire. Per il resto tra poco tutti gli esemplari dic/ca 2 cm più l'ancy andranno nel 120 lt giù in sala che li attende. La ghiaia, beh unico neo della cosa suppongo. #28 Grazie per la risposta :)

khavy
06-05-2011, 19:16
A me sembrano delle yellow...ma non sono sicura... per caso assomigliano a queste-->http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=242795

per il dimorfismo... solo a giudicare dal colore secondo me quella nella terza foto è una femmina... cmq ci vorrà ancora qualche settimana per essere sicuri, nelle mie cherry si è iniziato a vedere solo quando hanno superato il cm di lunghezza

Steo72
06-05-2011, 23:47
A me sembrano delle yellow...ma non sono sicura... per caso assomigliano a queste-->http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=242795

per il dimorfismo... solo a giudicare dal colore secondo me quella nella terza foto è una femmina... cmq ci vorrà ancora qualche settimana per essere sicuri, nelle mie cherry si è iniziato a vedere solo quando hanno superato il cm di lunghezza

Buonasera Khavy, no le mie sono meno gialle e si vede l'interno con la classica macchia scura dietro il capo colonna vertebrale compresa. Non saprei, farò altre ricerche in merito. Comunque grazie per la risposta.-28

SunGlasses
07-05-2011, 02:24
A me sembrano delle yellow...ma non sono sicura... per caso assomigliano a queste-->http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=242795

per il dimorfismo... solo a giudicare dal colore secondo me quella nella terza foto è una femmina... cmq ci vorrà ancora qualche settimana per essere sicuri, nelle mie cherry si è iniziato a vedere solo quando hanno superato il cm di lunghezza

Buonasera Khavy, no le mie sono meno gialle e si vede l'interno con la classica macchia scura dietro il capo colonna vertebrale compresa. Non saprei, farò altre ricerche in merito. Comunque grazie per la risposta.-28

aehm.... non per pignoleggiare.... qua sono il meno pignolo... l'antitesi della precisione ma... sono INvertebrati... ciò significa che NON hanno colonna vertebrale! Quello che vedi è l'intestino... con il suo contenuto! Se non hai mai visto un gambero defecare... beh... hai presente un ancystrus? #18
La macchia nera nel cefalotorace (la capoccia) dovrebbero essere gli organi interni, se ho ben capito quale intendi; mentre le eventuali uova si vedranno solo a maturazione sessuale raggiunta, verso il cm e mezzo/due; a seconda della specie! Appare come una macchia dietro alla testa, sulla schiena, tra la fine del cefalotorace ed il dorso (il colore dipende dal colore delle uova e cambia da specie a specie, a volte anche da ceppo a ceppo; cioè due caridine della stessa spcie ma diversa genetica possono avere uova di colore leggermente diverso). In questa foto si vede bene il dimorfismo, il maschietto è in primopiano e la femmina subito dietro, con le uova sul groppone!

http://www.planetinverts.com/red-cherry-shrimp-female-and-male.jpg

Per la specie non mi esprimo, viste le mode di mischiare potrebbero essere addirittura ibride! Prova a chiedere a chi te le ha date, lo saprà sicuramente!:-))

Steo72
07-05-2011, 07:39
No no Sun fai bene, pignoleggia pure, per scrivere quella castronerie essendo un crostaceo, dovevo essere davvero stanco, ero appena tornato da lavoro ieri sera.

A proposito khavy, riguardando le foto linkate da te si, è vero quella nell'immagine è davvero molto gialla, ma è per il solo fatto che le foto sono sovraesposte come colore, guardando invece l'immagine piccola all'inizio del post(l'avatar della cariddina in questione) si ci assomiglia molto.

Grazie per la correzione Sun!!

khavy
07-05-2011, 13:22
No no Sun fai bene, pignoleggia pure, per scrivere quella castronerie essendo un crostaceo, dovevo essere davvero stanco, ero appena tornato da lavoro ieri sera.

A proposito khavy, riguardando le foto linkate da te si, è vero quella nell'immagine è davvero molto gialla, ma è per il solo fatto che le foto sono sovraesposte come colore, guardando invece l'immagine piccola all'inizio del post(l'avatar della cariddina in questione) si ci assomiglia molto.

Grazie per la correzione Sun!!


Infatti io guardavo l'avatar... anche perchè le yellow sono una delle poche specie che ho visto dal vero, e secondo me sono proprio come quelle delle tue foto #36#

Steo72
07-05-2011, 14:07
No no Sun fai bene, pignoleggia pure, per scrivere quella castronerie essendo un crostaceo, dovevo essere davvero stanco, ero appena tornato da lavoro ieri sera.

A proposito khavy, riguardando le foto linkate da te si, è vero quella nell'immagine è davvero molto gialla, ma è per il solo fatto che le foto sono sovraesposte come colore, guardando invece l'immagine piccola all'inizio del post(l'avatar della cariddina in questione) si ci assomiglia molto.

Grazie per la correzione Sun!!


Infatti io guardavo l'avatar... anche perchè le yellow sono una delle poche specie che ho visto dal vero, e secondo me sono proprio come quelle delle tue foto #36#

Si difatti :-)

Aggiungo nuove foto sempre col cellulare quindi fanno abbastanza pena, pazienza


http://s1.postimage.org/1j5cagkck/image.jpg (http://postimage.org/image/1j5cagkck/)

http://s1.postimage.org/1j5flj9c4/image.jpg (http://postimage.org/image/1j5flj9c4/)

http://s1.postimage.org/1j5iwlybo/image.jpg (http://postimage.org/image/1j5iwlybo/)

SunGlasses
07-05-2011, 19:16
sono heteropoda ma, per via delle foto, dire con sicurezza che siano cherry... non me la sento! Anche perchè il fondo bianco non aiuta, non intensificheranno mai i colori come su di un fondo scuro!