Entra

Visualizza la versione completa : Voglia di ricominciare con i Lalia


Schism
05-05-2011, 01:39
Ciao a tutti tempo fa mi ero immerso nel mondo dell'acquariofilia acquistando un Askoll Teneri da circa 117litri con filtro esterno Pratiko 400.. colpa della mia inesperienza e della troppa fiducia riposta nel negoziante avevo creato un casino.. ascoltando i suoi "consigli" avevo qualcosa come 4 Scalari, 1 betta con 3 femmine, 3-4 barbus, 1 labeo bicolor, coppia di laila, vari pesci da fondo e altri più piccoli.. un disastro.

Parlando con gente più competente son venuto a sapere del minestrone che avevo creato e dopo aver riportato la maggior parte dei pesci e dopo i dovuti insulti son rimasto con il labeo bicolor, 2 ancystrus.

Causa alcuni problemi personali e lavorativi non son più riuscito a prendermi cura per bene dei miei ospiti e l'acquario si è inzozzato parecchio tra alghe nei vetri se filtro in crisi..

Siccome ora ho sistemato tutti i problemi (almeno quelli prevedibili) avevo intenzione di riprovarci.. ho già contattato un altro negozio di acquariofilia ed è disposto a prendermi sia il labeo che ora è sui 6cm, sia i 2 ancystrus di cui uno sfiora i 12cm, ed avevo intenzione di ripopolarlo con una coppia di Colisa Laila, quindi ricreare un biotopo asiatico.

Finita la premessa arrivo al nocciolo ed è qui che ho bisogno di voi.

Prima di ripopolarlo volevo fare tabula rasa del mio acquario ripulendolo alla perfezione e farlo tornare nuovo.
- Come fare?
- Come si puliscono internamente i 2 tubi che dal filtro arrivano all'acquario?

Ho letto che assieme ai Laila ci possono star bene i Pangio Kuhlii e qualche specie di Barbus.
- In che quantità?
- Possono basta queste 3 razze o necessito di altre?

Qualche consiglio su piante e fondale per ricreare un biotopo asiatico?

Scusate la lunghezza del post ma ho ritenuto opportuno spiegare bene la mia situazione per avere consigli più precisi possibile.

Grazie per il tempo dedicato
Ciao

PS: è più consigliato per un neofita (magari per praticità) il filtro interno o esterno?

Sent from my HTC Desire using Tapatalk

bettina s.
05-05-2011, 09:39
Il pratiko 400 è veramente eccessivo per una vasca da meno di 120 litri, tanto più che i pesci che intendi inserire non amano l'acqua troppo mossa.

è più consigliato per un neofita (magari per praticità) il filtro interno o esterno?

questa è più che altro una scelta personale: magari se non sei intenzionato in futuro a prendere una vasca più grande potresti barattarlo con un pratiko 200, quantomeno consuma meno.

silvia c
05-05-2011, 10:28
I tubi del filtro esterno si puliscono con un'attrezzino che compri in qualsiasi negozio di acquariofilia, assomiglia ad uno scopino con una corda di plastica molto lunga che devi passare dentro.Devi necessariamente spegnere il filtro e staccare i tubi, operazione da effettuare con un secchio e un asciugamano a portata di mano. Dopo averli chiusi, li estrai dall'acquario e li porti in luogo idoneo a non sporcare troppo.

I vetri sporchi, se sono proprio indecenti puoi prendere un ciuffo di lana di perlon (quella che si mette nel filtro) e passarlo sul vetro. Da quanto non cambi le luci? Le luci si cambiano ogni anno anche se funzionano ancora, se sono due le cambi una per volta a distanza di una settimana l'una dall'altra, mai cambiarle insieme rischi un'esplosione di alghe.
Porta il labeo al negoziante. L'anci se è davvero un ancistrus e non un pleco ,che gli somiglia un tantino puoi anche tenerlo, non dovrebbe crescere più ed ha una vita di una decina di anni, sempre che non ti disturbi non avere il biotopo perfetto.
Per mantenere i vetri puliti sono ottime le neritine, personalmente ti consiglio la varietà clithon corona.
Che valori hai in acqua? ph, kh, NO2, NO3 controllali. Per i lalia ti consiglio un ph massimo di 7, se più acido meglio, leggiti l'articolo sulla riproduzione c'è anche la descrizione dell'ambiente.

Quando hai sistemato vetri e tubi filtro, io popolerei così: 1 maschio e 2 femmine di colisa, 6 trigonostigma eteromorphe, 4 neritine, se tieni l'anci niente altro se lo dai via prendi i pangio, per il nuomero di quest'ultimi non so pronunciarmi perchè non li conosco.
Hai piante vive? Per i lalia occorrono piante galleggianti tipo lemna, riccia, salvinia e piante a ciuffo lungo che sfiorino il pelo dell' acqua per creare una zona di corrente ferma e permettere di fare il nido.

Schism
05-05-2011, 23:05
Da quanto non cambi le luci? Le luci si cambiano ogni anno anche se funzionano ancora, se sono due le cambi una per volta a distanza di una settimana l'una dall'altra, mai cambiarle insieme rischi un'esplosione di alghe.

Allora credo sia proprio ora di farlo.

Porta il labeo al negoziante. L'anci se è davvero un ancistrus e non un pleco ,che gli somiglia un tantino puoi anche tenerlo, non dovrebbe crescere più ed ha una vita di una decina di anni, sempre che non ti disturbi non avere il biotopo perfetto.

ora che me lo fai notare assomiglia ad un pleco in effetti

I valori dovrei ricontrollare tutto e piante ce ne sono, anche se ad occhio dovrei ripiantumare.
Son stato oggi da un altro negoziante ed ho esposto il mio problema parlandoci circa 1ora e mezza, veramente molto disponibile e mi ha detto che se voglio mi assiste alla ripartenza facendo con lui le basi dal preparare il fondale, piante e nascondigli vari.

Grazie mille per i consigli

Schism
06-05-2011, 19:56
Questa mattina ho portato i 2 pesciozzi al negoziante e mi son rimboccato le maniche.

ho svuotato completamente l'acquario eliminato le povere piante, rimosso il fondo, pulito il filtro e relativi tubi.

Onde evitare complicazioni ho buttato via le 4 spugne, cannolicchi e carbone attivo.

Come mi avete già consigliato prima devo cambiare le lampade che sono 2 T8 da 20W.

DOMANDA: ce la possibilita di montare altri neon, magari più deboli, da accendere in alternanza per simulare un alba o un tramonto? l'acquario è un Tenerif Stilus 80x35

Mentre pulivo tutto nel filtro ho trovato una sostanza gelatinosa marroncina abbastanza densa, ho lavato tutto ma in alcuni punti, come la ventola dentro al filtro o in altre zone anguste non son riuscito a rimuoverla.. questa cosa mi crea problemi nel momento in cui farò ripartire il tutto?

Ale87tv
06-05-2011, 20:36
la sostanza non dovrebbe crearti problemi.
per l'effetto alba e tramonto ci sono molti progettini in fai da te dolce, dacci un occhio ;-)
come piante prova a vedere la limnophila sessiflora, è della zona e molto semplice, in più microsorum, criptocoryne, muschi vari e riccia galleggiante, tutte piante che vedere nel mercatino

Schism
07-05-2011, 01:10
Grazie mille do subito un occhiata nelle sezioni ;)

Sent from my HTC Desire using Tapatalk