Schism
05-05-2011, 01:39
Ciao a tutti tempo fa mi ero immerso nel mondo dell'acquariofilia acquistando un Askoll Teneri da circa 117litri con filtro esterno Pratiko 400.. colpa della mia inesperienza e della troppa fiducia riposta nel negoziante avevo creato un casino.. ascoltando i suoi "consigli" avevo qualcosa come 4 Scalari, 1 betta con 3 femmine, 3-4 barbus, 1 labeo bicolor, coppia di laila, vari pesci da fondo e altri più piccoli.. un disastro.
Parlando con gente più competente son venuto a sapere del minestrone che avevo creato e dopo aver riportato la maggior parte dei pesci e dopo i dovuti insulti son rimasto con il labeo bicolor, 2 ancystrus.
Causa alcuni problemi personali e lavorativi non son più riuscito a prendermi cura per bene dei miei ospiti e l'acquario si è inzozzato parecchio tra alghe nei vetri se filtro in crisi..
Siccome ora ho sistemato tutti i problemi (almeno quelli prevedibili) avevo intenzione di riprovarci.. ho già contattato un altro negozio di acquariofilia ed è disposto a prendermi sia il labeo che ora è sui 6cm, sia i 2 ancystrus di cui uno sfiora i 12cm, ed avevo intenzione di ripopolarlo con una coppia di Colisa Laila, quindi ricreare un biotopo asiatico.
Finita la premessa arrivo al nocciolo ed è qui che ho bisogno di voi.
Prima di ripopolarlo volevo fare tabula rasa del mio acquario ripulendolo alla perfezione e farlo tornare nuovo.
- Come fare?
- Come si puliscono internamente i 2 tubi che dal filtro arrivano all'acquario?
Ho letto che assieme ai Laila ci possono star bene i Pangio Kuhlii e qualche specie di Barbus.
- In che quantità?
- Possono basta queste 3 razze o necessito di altre?
Qualche consiglio su piante e fondale per ricreare un biotopo asiatico?
Scusate la lunghezza del post ma ho ritenuto opportuno spiegare bene la mia situazione per avere consigli più precisi possibile.
Grazie per il tempo dedicato
Ciao
PS: è più consigliato per un neofita (magari per praticità) il filtro interno o esterno?
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
Parlando con gente più competente son venuto a sapere del minestrone che avevo creato e dopo aver riportato la maggior parte dei pesci e dopo i dovuti insulti son rimasto con il labeo bicolor, 2 ancystrus.
Causa alcuni problemi personali e lavorativi non son più riuscito a prendermi cura per bene dei miei ospiti e l'acquario si è inzozzato parecchio tra alghe nei vetri se filtro in crisi..
Siccome ora ho sistemato tutti i problemi (almeno quelli prevedibili) avevo intenzione di riprovarci.. ho già contattato un altro negozio di acquariofilia ed è disposto a prendermi sia il labeo che ora è sui 6cm, sia i 2 ancystrus di cui uno sfiora i 12cm, ed avevo intenzione di ripopolarlo con una coppia di Colisa Laila, quindi ricreare un biotopo asiatico.
Finita la premessa arrivo al nocciolo ed è qui che ho bisogno di voi.
Prima di ripopolarlo volevo fare tabula rasa del mio acquario ripulendolo alla perfezione e farlo tornare nuovo.
- Come fare?
- Come si puliscono internamente i 2 tubi che dal filtro arrivano all'acquario?
Ho letto che assieme ai Laila ci possono star bene i Pangio Kuhlii e qualche specie di Barbus.
- In che quantità?
- Possono basta queste 3 razze o necessito di altre?
Qualche consiglio su piante e fondale per ricreare un biotopo asiatico?
Scusate la lunghezza del post ma ho ritenuto opportuno spiegare bene la mia situazione per avere consigli più precisi possibile.
Grazie per il tempo dedicato
Ciao
PS: è più consigliato per un neofita (magari per praticità) il filtro interno o esterno?
Sent from my HTC Desire using Tapatalk