Entra

Visualizza la versione completa : piccolo problema con le alghe


Woky
04-05-2011, 21:07
salve a tutti... avrei bisogno del vostro aiuto in quanto ho un piccolo problema con le alghe. innanzi tutto metto i valori dell'acquario giusto per capire meglio:

PH 6,8
GH4
KH3
NO2 0
NO3 10

l'acquario è aperto ed è ben illuminato T5 8x39w da 10000 k ed è fornito di impianto di co2 a circa 35 bolle al minuto.
il fondo è fertilizzato con il substrate della tetra e una volta alla settimana metto circa 15ml di ambrosia verde incanto e ogni due dopo aver fatto il cambio parziale inserisco nel sub strato 4 pastiglie della tertra krypto.

la fauna sono tutti poecilidi
una coppia di molly ballon
3 guppy adulti e una 50ina circa di avannotti che hanno più o meno un mese di vita.
due anentome helena(per debellare le physa):-))

la flora
egeria densa
limnophila sessiflora
anubias nana
ceratophillum demersum
sagittaria subulata
cryptocornia
e altr4e due piante che non conosco il mone...(scusate)

all'inizio le alghe stavano coprendo il legno di mangrovia con quel bel praticello verde,ma ora oltre al legno il praticello ha preso il sopravvento anche sulle altre piante. come posso fare per debellare il praticello??? in più sul legno e su una foglia è spuntata anche un'alga nera filamentosa cosa può essere???come faccio ad eliminarle??

Valeriuccio
04-05-2011, 21:16
312 watt a 10.000k ?!?!?!? AZZ!!

Forse è proprio li il problema....

Ma quali sono le misure della vasca???

Markfree
04-05-2011, 21:38
scusami...ma la vasca è quella da 120lt lordi in profilo? se si, è ovvio che abbia alghe...troppa, troppa, troppa, troppa luce!

3.12 w/l, con piante che gia con 0.5/0.8 w/l sarebbero piu che contente!

inoltre quei valori coi poecilidi...proprio no!!

durezze (gh e kh) troppo basse, ph che andrebbe aumentato MINIMO di mezzo punto!!

ti posto i link delle specie

black molly

http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Poecilia&species=sphenops&id=134

guppy

http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Poecilia&species=reticulata&id=96

A mio avviso devi staccare un neon ogni 15/20gg fino ad arrivare al giusto rapporto w/l, e quando i 10000k si esauriranno (o dovessi notare che la situazione non migliora) sostituirne uno al mese con neon da 4000/6500 k!! poi vedi di sistemare i valori per i pesci (usi acqua d'osmosi? se si per un bel po dimenticala!) e gia la situazione da sola dovrebbe migliorare

metti una foto della vasca, per vedere quanto è piantumata?

Woky
04-05-2011, 21:38
le misure sono 100x30x40....la plafo è una settimana che è su,prima avevo un solo neon t8 da 25 w con il coperchio mentre ora è aperto....

Markfree
04-05-2011, 21:41
quindi sei passato da un giorno all'altro da 25w a 312w? cosa ti aspettavi oltre alla crescita delle alghe??

dammi retta sistema la luce, con un po di pazienza poi se ne andranno

Woky
04-05-2011, 21:42
il gh e il kh si sono abbassati questa settimana con l'aumento di co2, prima mettevo 15 bolle minuto e avevo un gh16 kh 6 e ph a 7.2....si uso l'acqua osmosi perchè quella di rubinetto ha dei valori altissimi cosi la taglio un pò....appena posso metto la foto..

Markfree
04-05-2011, 21:46
sicuro del test? usi striscette per caso? mi pare davvero impossibile che cosi poca co2 possa avere fatto questo disastro in termini di durezze...conosco solo una persona cui sia capitato ma con concentrazioni sui 40mg/l e forse anche di piu, ma tu ne eri ben lontano

l'acqua di rubinetto quali valori ha altissimi? li puoi testare coi reagenti?

Woky
04-05-2011, 22:04
queste sono le foto,al momento non sono riuscito a fare di meglio...scusatemi...
http://s3.postimage.org/wvxhif2c/Immagine_003.jpg (http://postimage.org/image/wvxhif2c/)

http://s3.postimage.org/wwny3yys/Immagine_005.jpg (http://postimage.org/image/wwny3yys/)

i valori dell'acqua di rubinetto sono gh 20 kh 15 ph7.6 purtroppo uso ancora il test in strisce sono in attesa della valigetta....non sono passato da 25w a 312 in una botta sola e cmq le alghe c'erano anche prima con solo 25w...all'inizio pensavo fosse la luce normale del sole che alla mattina prendeva un lato dell'acquario cosi ho provato a spostarlo ma evidentemente non era quello....
------------------------------------------------------------------------
ah dimenticavo ogni cambio parziale inserisco due foglie di ketapang e tiro via quelle vecchie...penso abbiano fatto anche loro un pò di lavoro sui valori....

Paolo Piccinelli
05-05-2011, 07:31
T5 8x39w da 10000 k

Hai 5 lampade di troppo, e con gradazione sbagliata.
Con quella luce ci fa un acquario di barriera per sps! -05

Markfree
05-05-2011, 09:41
se i valori son corretti (quando arriva la valigetta ritestali) l'acqua del tuo rubinetto è perfetta per i tuoi pesci. Andrebbero solo verificati la presenza di no3 e po4 (un po ci saranno sempre, bisogna vedere in che quantita): se anche questi valori son buoni, vai di acqua di rubinetto piu biocondizionatore e riposo di 24h....quando la versi lascia il fondo sul bidone.

Le foto da dove sono non posso ingrandirle, sicuramente come gia detto prima da un po tutti quella luce è troppa come quantita e gradazione...gradualmente devi rimediare!

luce dalla finestra...non puoi mettere una tenda o abbassare un po la serranda?

Woky
05-05-2011, 11:27
Ok la luce è troppa vedrò di rimediare..ma come già detto prima il problema alghe c'era anche quando avevo un solo neon... Per quanto riguarda la finestra ho risolto spostando l'acquario in zona dove non c'e il sole...

Markfree
05-05-2011, 11:37
la presenza delle alghe puo avere varie motivazioni...sono veloci a comparire, lente a scomparire

Eliminare gradualmente i fattori scatenanti è l'unica soluzione: nel tuo caso SICURAMENTE kelvin alti e Watt eccessivi aiutano e non poco

Appena posso vedo la foto e vediamo se magari è il caso di piantumare di piu ma il primo passo sicuramente è quello che ti ho indicato su, poi viene il resto

Woky
26-05-2011, 01:21
Riprendo la discussione visto che ho fatto i test a reagente e devo dire che sono sorpreso...i valori sono:
Ph 8
Gh9
Kh6
No2 0
No3 10
Nh3/nh4 0
Fe1
Cu0
Po4 0
Sinceramente non mi aspettavo un ph Cosi alto visto che il test a strisce mi diceva 6.8.
Ho ridotto le ore di illuminazione a 9 e abbassato i neon a 4 invece di 8.mi hanno anche regalato un pesce che mangia le alghe che non conosco il nome...
Ora vi chiedo come devo procedere???

Valeriuccio
26-05-2011, 03:18
Ok, è normale che noti differenza, i test a strisce non sono x nulla affidabili!!!!

Come sei messo ora ad alghe? Hai cambiato anche la gradazione dei neon?

Woky
26-05-2011, 08:31
Ne ho ancora parecchie dentro...la gradazione non l'ho cambiata perché quelli che ho su sono nuovi e se devo essere sincero mi rompe scartare neon nuovi e acquistarne altri...prima di fare questo passo volevo vedere se riuscivo a vernirne fuori così...ma ho dei seri dubbi...

Markfree
26-05-2011, 15:59
@pesci: il ph è buono ma le durezze son basse..dovresti aumentarle un po. Mi sapresti fornire i valori dell'acqua del rubinetto (ph, kh, gh, no3, po4)? Probabilmente ti basta smettere di usare l'osmosi per sistemare i valori, altrimenti se l'acqua di rubinetto dovesse essere tenera vai di osmosi e sali

@alghe: le lampade vanno cambiate (una al mese, non piu velocemente)...10000k sono utili per le alghe e inutili per le piante!!! Appena sistemi le durezze riprendi a fertilizzare con co2, utile per lo sviluppo delle piante e finche rimani qualche decimo sopra il 7 per i pesci andra sempre bene (da 7.3/7.4 in su puoi stare tranquillo)

Al momento fertilizzi? I po4 son davvero a 0? Se l'acqua di rubinetto non ne contiene dovresti reintegrarli, ma prima di tutto durezze (per i pesci) luce e co2...poi viene il resto!

Rox R.
26-05-2011, 20:04
Sinceramente non mi aspettavo un ph Cosi alto visto che il test a strisce mi diceva 6.8.

Magari le striscette saranno anche meno affidabili, rispetto ai reagenti, ma leggendo i dati mi viene un altro sospetto.
Rivediamoli:

Striscia --------> Reagente

pH 6.8 ----------> pH 8
GH 4 ------------> GH 9
KH 3 ------------> KH 6
NO2 0 ----------> immutato
NO3 10 ---------> immutato

I valori dei composti azotati si stabilizzano in pochi secondi, sulla striscia, e rimangono così anche dopo mezz'ora.
Guardacaso corrispondono perfettamente.
Quelli relativi ad acidità e durezza impiegano circa un minuto a dare il risultato, poi la lettura va fatta subito perché continuano a cambiare (anche se molto più lentamente).

I risultati che hai ottenuto sono esattamente quelli di chi ha fretta, e procede con la lettura dopo appena 20 - 30 secondi.
Inoltre, le prove a confronto vanno fatte contemporaneamente, non ad un mese di distanza.
Quei test saranno pure inaffidabili, ma diamo a Cesare quel che è di Cesare.

Per quanto riguarda le alghe, d'accordo che le avevi anche con 25 Watt, ma hai detto anche che se ne stavano buone sulla radice.
Mi sembra di capire che erano addirittura gradevoli, a formare quel "praticello".

Rafforzo la risposta di Paolo...

Hai 5 lampade di troppo, e con gradazione sbagliata.



...dicendo che secondo me ne hai 6 di troppo.
Anzi, per le piante che hai elencato, forse addirittura 7.

Per tutto il resto, mi associo a Markfree.

Woky
27-05-2011, 00:24
È vero i test li ho fatti un mese fa..ma da un mese a sta parte i valori non erano cambiati...la lettura l'ho sempre fatta Cosi perché mi hanno sempre detto che bisogna essere molto rapidi nel leggerli altrimenti i valori cambiano troppo..

Oggi ho fatto i test sull'acqua di rubinetto
Ph8
Gh10
Kh7
No3 mi sono confuso con nh3 sorry
Po4 0,25ml/l
In settimana mi procuro un neon più piccolo...comincio con uno intanto
E si fertilizzo con 15ml una volta alla settimana con il tetraplant e ho ridotto la co2 a circa 20 bolle min.
Ringrazio tutti per le risp.e attendo notizie su come devo procedere..

Markfree
27-05-2011, 15:38
15ml di tetraplant a che dosaggio corrisponde per il tuo litraggio? (pieno, meta, 1/3 etc...)

@acqua: quella del rubinetto è meglio di quella della vasca, ma è un po tenera lo stesso

fai cosi...DIMENTICA l'acqua d'osmosi (usala solo per i rabbocchi in caso di eccessiva evaporazione) coi poecilidi non ti serve!!!! Usa solo acqua di rubinetto decantata (metti il biocondizionatore e la lasci riposare per 24h, poi quando la metti in vasca lascia il fondo sul bidone)

All'acqua di rubinetto aggiungi i sali (tempo fa leggevo che esistevano sali liquidi separati per gh e kh, non ricordo ora quali sono li cerco) e porta il kh a 10-11 e il gh da 15 in su. Se rivedi i link che ti ho dato in prima pagina capisci che i valori non sono esattamente casuali

Nel frattempo comincia a sostituire le lampade ed eroga co2 fino ad arrivare a ph 7.3/7.4 e circa 15mg/l di concentrazione in acqua. Col kh cosi alto un po ne sprechi è vero, ma oltre alle piante devi pensare pure al bene dei pesci

Rox R.
27-05-2011, 16:59
eroga co2 fino ad arrivare a ph 7.3/7.4 e circa 15mg/l di concentrazione in acqua. Col kh cosi alto un po ne sprechi...

Scusa Mark, non l'ho capita... -e35
Perché la spreca?

Markfree
27-05-2011, 20:30
niè..come sempre la vedevo dal punto di vista dell'acidificazione dell'acqua e non della fertilizzazione :=)

Woky
30-05-2011, 21:47
Allora:nel mentre aspetto il neon ho spostato tutti i poecilidi nell'altro acquario e ho cambiato piano piano i valori in quello in questione

Ph 7
Gh 5
Kh 3
No2 0
No3 10
Nh3/4 0
Po4 1
Cu 0
Fe 0,5

Ho cambiato un po di abitanti..(visto che me li hanno regalati..:) )
Ora all'interno ho:
Uno scalare di tre anni (maschio)
4 coridoras (di cui due albini)
2 ancistrus
2 siamensis
1 Gyrinocheilus Aymonieri ( mangiatore di alghe cinese)
2 ramirezi

Devo dire che le cose stanno già migliorando e molto anche,cmq appena arriva il neon provvederò a cambiarlo...spero di non aver sbagliato nel cambiare la popolazione...

Rox R.
30-05-2011, 22:10
Ora all'interno ho:
Uno scalare di tre anni (maschio)
[...]
2 ramirezi


Ho sempre saputo che Scalari e Ram possono convivere solo se la vasca è piuttosto grande, almeno il doppio della tua.
Altri dicono che insieme non devono proprio starci, in qualunque capienza.

Per conferma, prova a chiedere nella sezione "Ciclidi".

Woky
30-05-2011, 23:48
Devo dire che non si badano nemmeno...loro si sono presi un angolo di acquario dove lo scalare non è in grado di arrivarci Cosi vivono tranquilli..almeno per ora..:)in caso li sposterò..