Visualizza la versione completa : KH alle stelle + valori sballati pag. 3
lupo.alberto
04-05-2011, 18:55
Notando delle anomalie in vasca (un calice della parancora che da alcuni giorni non si apre per neiente e glia latri sono molto più sgonfi, le due foliose sembrano sofferenti) ho deciso di fare un giro di test.
il test Salifert del KH mi da un valore fuori scala - ovvero oltre 16
Quali posono essere le cause e le soluzioni?
H E L P
daniele5235
04-05-2011, 19:03
Io pensavo che il kh alto piaceva agli invetebrati
Sent from my iPhone using Tapatalk
lupo.alberto
04-05-2011, 19:13
Non lo so, ma è l'unico valore fuori linea se si eccettua il Mg a 1200 (carenza cronica la mia....)
P.s. i valori in firma li ho appena aggiornati ma non si sono ancora sincronizzati.
direi che 16 e troppo alto....io per prima cosa controllerei il test se è ancora buono,poi se sei così alto non integrare nulla e lascia che si abbassi da solo,con i cambi regolari dovresti contribuire anche tu a farlo.
lupo.alberto
04-05-2011, 19:25
il test l'ho rifatto 2 volte, proprio per verificare magari un mio errore. al limite posso provare con la soluzione tampone 7,7 inserita nel kit per verificare la bontà.
di integrazioni non faccio nulla se si eccettua il calcio con il reattore (caricato anche con granuli di magnesio)......
------------------------------------------------------------------------
direi che 16 e troppo alto....
sicuramente è anche di più: il liquido nella provetta non è per niente virato nonostante abbia inserito, goccia a goccia, tutto il reagente.
controlla il test, e se và bene controlla il delta che hai tra vasca e reattore ;-)
bigjim766
04-05-2011, 20:17
ieri controllato fosfati conr eagenti rowa in fotometro milkwauke 0.14 oggi 0.00 buh sti caxio di test
lupo.alberto
04-05-2011, 20:20
Mauri, infatti io ho smesso di farli da un po' se non quando vedo che qualcosa non mi piace.......
lupo.alberto
04-05-2011, 20:45
controlla il test, e se và bene controlla il delta che hai tra vasca e reattore ;-)
Il test KH è perfettamente efficente.......
fra un pò passo a misurare CA, MG in uscita dal reattore......
ottimo se il delta è diverso,bisogna che agici sul rseattore,perchè è lui che te lo alza ;-)
lupo.alberto
04-05-2011, 21:17
Allora, ecco i valori in uscita dal Korallin:
1) PH: < 7,4 Tropic Marine;
2) KH: naturalmente non vira, cioè > 16
3) CA: non vira, cioè > 500
4) MG: 1260 (forse devo inserire ancora + granuli al suo interno, sopo averlo regolato con un buffer).
lupo.alberto....il fatto che non viri non significa nulla, devi sapere se esce più alto di quello in vasca e di quanto ;-) sennò come fai a regolarti ?
lupo.alberto
05-05-2011, 11:09
lupo.alberto....il fatto che non viri non significa nulla, devi sapere se esce più alto di quello in vasca e di quanto ;-) sennò come fai a regolarti ?
Allora il test KH (Salifert) prevede che si inserisca goccia a goccia un reagente in una soluzione bluastra e quando questa vira di colore verso il rosa/arancio allora abbiamo il valore ricercato.
L'acqua della vasca tende a schiarirsi ma non a virare mentre l'acqua trattata dal reattore di calcio non tende minimamente a schiarirsi: deduco quindi che il KH in vasca pur essendo > di 16è minore di quello in uscita dal reattore, ma non posso sapere il differenziale ne tantomeno i valori, almeno con il test in mio possesso.
Medesimo discorso per il valore del CA in uscita dal reattore (>500).
Scusa ABRA, con queste parole non voglio fare il saputello perchè credo che tu sappia bene come funzionano i test!
Magari se puoi indicarmi come posso fare a misurare i valori oltre soglia.
Grazie in ogni caso.
cambia test.....io usavo quello della sera....misuri in vasca e poi all'uscita del reattore, non è precisissimo ma la differenza la riesci a vedere ;-)
Comunque sia il reattore lo devi spegnere o meglio devi solo chiudere la co2 e aspettare che il kh torni normale.
I test che usi tu non li mai usati,per qui non sò se puoi ricaricare la siringa una volta finita.
bigjim766
05-05-2011, 11:44
alberto io uso il tropic marin cmq devi riempire dinuovo la siringa
lupo.alberto
05-05-2011, 12:02
I test che usi tu non li mai usati,per qui non sò se puoi ricaricare la siringa una volta finita.
alberto io uso il tropic marin cmq devi riempire dinuovo la siringa
Che significa riempire la siringa? poi come faccio a convertire i valori con quelli della tabella?
OK, spengo il reattore; ma poi come mi comporto per il CA e il MG? devo integrare con il Kent A e B? o quale dei due?
Stasera provo a comprare il test Sera e poi vediamo.
Il kent non và bene perchè tiene su anche il kh.....io andrei di buffer per il calcio e magnesio,poi facciamo ripartire il reattore tarandolo per bene ;-)
lupo.alberto
05-05-2011, 12:18
ok, ci si sente dopo i nuovi test. Grazie
Alberto fai come ti ha detto Abra,chiudi solo la co2 lasciando il reattore acceso,tieni sotto controllo i valori,quando il calcio arriva sui 400 allora cominci ad integrare col buffer,il mg come e adesso non toccarlo,quando il kh arriva a 8 - 9 allora fai ripartire il reattore ;-)
mino.cruiser
05-05-2011, 16:21
Alberto per misurare il kh in uscita dal reattore (che supera sicuramente 16) devi mettere più reagente..quindi riempi un'altra siringa e sempre goccia a goccia continui ad aggiungere....se nemmeno con 2 siringhe dovesse virare la colorazione sei sicuro di avere un kh in uscita superiore a 32.....e devi ridurre la co2 oppure il gocciolamento...;-)
lupo.alberto
05-05-2011, 18:38
Allora:
Spento reattore da circa 5 ore, o meglio la CO2; Test SERA KH 12 (non ci credo molto); Test Salifert (con doppia siringa) valore stimato 17
Vediamo domani.......
lupo.alberto
07-05-2011, 19:27
AGGIORNAMENTO
Dopo 2 giorni di reattore spento il kh è sceso a 14 (Salfert mentre il test Sera mi da 10, in ogni caso -2 rispetto ai valori di partenza).
Ora 2 domande:
1) come mai ho avuto questa impennata dei valori?
2) fino a che livello lo faccio scendere per poi riaccendere e ritarare (COME?????) il reattore?
Alberto tu hai un problema :-D:-D inanzi tutto hai due test che ti danno risultati assai diversi #23 allora di quale dobbiamo fidarci?se guardiamo il salifert allora devi scendere ancora di parecchio( 9+o-) se guardiamo il sera allora quasi ci siamo..........bho sentiamo gli altri cosa dicono #24
Ma non hai la soluzione tampone ? prova quella con il test della sera e vedi ;-)
lupo.alberto
09-05-2011, 12:05
Alberto tu hai un problema :-D:-D inanzi tutto hai due test che ti danno risultati assai diversi #23 allora di quale dobbiamo fidarci?se guardiamo il salifert allora devi scendere ancora di parecchio( 9+o-) se guardiamo il sera allora quasi ci siamo..........bho sentiamo gli altri cosa dicono #24
Allora ho comprato il test Sera solo per avere un ulteriore ragguaglio di quanto stanno calando i valori. Difatti è da prendere in considerazione il dato Salifert (kh 14 sabato scorso) in quanto il test l'ho anche monitorato con la soluzione tampone all'interno presente. In ogni caso il calo di 2 punti del valore è stato confermato da entrambi i test.
Ora vediamo stasera se riesco a fare un giro di test completo (PH, KH, CA, MG) così vediamo di trarre qualche altra considerazione......
------------------------------------------------------------------------
Ma non hai la soluzione tampone ? prova quella con il test della sera e vedi ;-)
E' vero, ottima idea!!!!!!!!
lupo.alberto
09-05-2011, 18:36
Allora ulteriore aggiornamento:
KH in calo a 12,5
ma nuove "sorprese"-04-04-04
Nitriti: 0.05 (tropic marine)
Nitrati: 5 (tropic marine)
Gli altri valori +o- nella norma e precisamente:
PH: 8,2; CA: 450; MG: 1200.
Non ci sto capendo più nulla.......troppe cose insieme!!!!!!
Per i Nitriti/nitrati ho da dire che da 10 gg. ho in vasca nuovi pesci e precisamente 8 Viridis , 1 N Decora e 1 N. Magnifica.
Può essere che la vasca non sia abituata a gestire questo aumento di carico organico generato dai nuovi ospiti???
Inserisco una dose di Biodigest?
potrebbe essere,tienili monitorati soprattutto i nitriti...i nitrati per ora fregatene con non fanno danni a quei livelli, inserisci i batteri e aspetta una settimana per vedere se la vasca si abitua,se non lo fà bisogna che rivedi la gestione,ma vedrai che si aggiusta tutto ;-)
Aspettiamo che il kh cali ancora....
lupo.alberto
10-05-2011, 11:04
stasera inserisco una dose di Zeozym (erano 3 settimane che non lo facevo) + batteri così vediamo un pò cosa succede.
Potrebbe essere il caso di anticipare un cambio d'acqua?
Anticipare di quanto ? se devi aspettare tanto,io lo farei...se è questione di una settimana,se i valori non peggiorano lascerei così e darei modo alla vasca di assestarsi.
lupo.alberto
10-05-2011, 12:09
Anticiperei di una 15na di giorni (di solito cambio l'acqua intorno al 20 di ogni mese).
vai vai....però prima fai il cambio e poi dosi quello che hai detto ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |