Visualizza la versione completa : il mio acquario..
salve a tutti.. ho da poco intrapreso la strada dell' acquariofilia e sono rimasto affascinato dal mondo marino.. ho cominciato 4 mesi fa con un piccolo nanoreef di circa 50 litri ma la voglia di passare ad uno più grande è stata troppo forte cosi ho allestito da poco più di un mese un nuovo acquario di 200 litri con sistema berlinese l' ho avviato con tutte le rocce e ho cominciato ad inserire i primi pesci e invertebrati
paracanturus hepatus
vulpinus
zebrasoma flavescenz
zebrasoma veliferum
amphirion (non ricordo di preciso quale specie )
3 lismata amboinensis
comunque per le prime due settimane tutto liscio compreso i valori da qualche giorno invece ho notato dei puntini bianchi su alcuni dei miei ospiti.. credendo fosse la solita infezione o malattia dei puntini bianchi ho cominciato una cura miscelando al cibo estratto d'aglio e vitamine.. la cosa strana è che questi puntini sono assenti o poco visibili al mattino e molto più evidenti la sera..
a cosa è dovuto ?? migliorano o è solo un' illusione ?? il mio negoziante di fiducia mi ha detto che è la luce che li fa diventare più evidenti e mi ha consigliato di tenerla spenta.. sinceramente non sono molto convinto di ciò che dice..
voi cosa ne pensate ??
i valori dell' acqua misurata oggi sono:
nitriti <0.3
nitrati 10 mg/l
fosfati 2mg/l
ph 8.5
ammoniaca/ammonio 0
ciao, scusa la franchezza ma non è che sei partito bene. Tutti quei pesci chirurgo in un 200 litri proprio non ci stanno#07, e poi spero che il valore dei nitriti sia sbagliato perchè anche concentrazioni minime sono veleno per i tuoi ospiti. Se vuoi un consiglio riporta tutti i pesci al tuo negoziante prima che muoiano....e rivedi un po sia la gstione che la maturazione
anche i fosfati a 2 non scherzano........
anche i fosfati a 2 non scherzano........
già...
-05-05-05-05-05-05-05-05,scusa ma se prima di partire leggevi e ti facevi consigliare era molto meglio la vasca è troppo giovane e mi spiace dirtelo i pesci quasi sicuramente sono destinati all'altro mondo se colui che ha provocato tutto ciò è il negoziante,bhè riportagli indietro tutto e nn andarci più,ma come caspita si fà dome poco più di un mese dentro pesci a go go che dovrebbero essere gli ultimi ad entrare quando i valori sono perfetti.......
capisco la tua voglia di cominciare e mi spiace che il negoziante nn ti sia stato d'aiuto....
se vuoi fare bene devi seguire i punti base
1 leggi articoli,anche qui su ap ce ne sono molti x iniziare
2 chiedi se hai dubbi..
x la vasca
porta via i pesci e spegni le luci x un mese,alla fine del mese fai i test e se i valori sono accettabili parti con il fotoperiodo accendendo le attiniche x 2 ore e incrementanto di 1 ora a sett.aggiungento luce "bianca sempre un'ora a sett.
ora scrivi nel dettaglio la tecnica pompe schiumatoio ecc....
praticamente facevano la stessa cosa in inghilterra cent'anni fa ai prigionieri per torturarli..in una stanza strettissima al buio per giorni...
l' acquario è stato avviato un mese fa con 21 kili di rocce è stato fatto un piccolo periodo di buio e poi ho inziato con un fotoperiodo di un ora al giorno incrementando di mezzora ogni due o tre giorni accendendo sia le attiniche che le luci bianche fino ad arrivare a 6 ore.. lo schiumatoio è un dymax e nella sump sotto ci ho montato solo la pompa di risalita termoriscaldatore e schiumatoio come attrezzature tecniche poi ci sono le normali spugne filtrantie le resine per nitriti nitrati e fosfati.. per i test dei nitriti io uso i test della tetra che come valore minimo porta minore di 0.3 che è di colore giallo e mi è sempre uscito quel colore i fosfati si sono alzati nell' ultima settimana perchè l' ultima volta che feci il test erano a zero.. i pesci naturalmente non li ho presi tutti in una sola volta infatti il pagliaccio e il vulpinus erano ospiti già del mio primo acquario gli altri 3 li ho presi di volta in volta naturalmente li ho presi tutti di taglia piccola proprio perchè non volevo farli stare troppo stretti..come ho detto le prime settimane i pesci so stati bene in vasca e non hanno avuto problemi anzi nuotavano mangiavanoe si nascondevano tra le rocce senza problemi.. solo nell' ultima settimana so apparsi sti puntini sull' hepatus e sul veliferum che al mattino sono quasi invisibili mentre la sera diventano molto più evidenti.. vorrei sapere come guarirli.. se mi conviene continuare con l' aglio e con le lismate che fanno bene il loro lavoro o usare qualche medicinale..?
l' acquario è stato avviato un mese fa con 21 kili di rocce è stato fatto un piccolo periodo di buio e poi ho inziato con un fotoperiodo di un ora al giorno incrementando di mezzora ogni due o tre giorni accendendo sia le attiniche che le luci bianche fino ad arrivare a 6 ore.. lo schiumatoio è un dymax e nella sump sotto ci ho montato solo la pompa di risalita termoriscaldatore e schiumatoio come attrezzature tecniche poi ci sono le normali spugne filtrantie le resine per nitriti nitrati e fosfati.. per i test dei nitriti io uso i test della tetra che come valore minimo porta minore di 0.3 che è di colore giallo e mi è sempre uscito quel colore i fosfati si sono alzati nell' ultima settimana perchè l' ultima volta che feci il test erano a zero.. i pesci naturalmente non li ho presi tutti in una sola volta infatti il pagliaccio e il vulpinus erano ospiti già del mio primo acquario gli altri 3 li ho presi di volta in volta naturalmente li ho presi tutti di taglia piccola proprio perchè non volevo farli stare troppo stretti..come ho detto le prime settimane i pesci so stati bene in vasca e non hanno avuto problemi anzi nuotavano mangiavanoe si nascondevano tra le rocce senza problemi.. solo nell' ultima settimana so apparsi sti puntini sull' hepatus e sul veliferum che al mattino sono quasi invisibili mentre la sera diventano molto più evidenti.. vorrei sapere come guarirli.. se mi conviene continuare con l' aglio e con le lismate che fanno bene il loro lavoro o usare qualche medicinale..?
I suggerimenti che ti hanno dato sopra dicono gia tutto.
Tutti quei pesci in soli 200 litri proprio non ci stanno, spece l'Hepatus che da solo ha bisogno di almeno 500 litri. Se costretti in meno spazio aumentano l'aggressività, si stressano e come hai potuto notare si AMMALANO. -35
Che tu li abbia presi picini conta poco -35 Come prendere un terranova cucciolo e tenerlo a vita in una gabbia di un metro per un metro tanto è piccinio ... :-))
Riportali al negoziante e ricomincia con calma e vedrai che otterrai migliori risultati .... PS se lo stesso negoziante ti ha venduto tutta quella roba sapendo che hai una vasca da 200 litri direi anche di cambiare negoziante ;-)
si ok ho capito.. ottimo il paragone con il terranova.. dimentichi solo un piccolo particolare i cani raggiungono la massima dimensione già nel primo anno di vita i pesci no.. i pesci raggiungono le massime dimenisioni durante i primi 5 anni di vita c'è una bella differenza.. una tra le tante è ke fra 5 anni non so se sono vivo io figuriamoci i pesci.. e poi da qui a 5 anni posso anche passare ad una vasca più grande.. quello che chiedevo è come curare i pesci adesso..
.. quello che chiedevo è come curare i pesci adesso..
il modo migliore è toglierli dall'acquario.
purtroppo nessun appassionato e negoziante si rimette in vasca dei pesci malati... secondo me li hai già destinata a morte certa. spero non tutti.. ma sicuramente qualcuno partirà.
cause: troppi troppi troppi troppi pesci / vasca non pronta per ospitare esseri viventi
effetti: disastro #23
si ok ho capito.. ottimo il paragone con il terranova.. dimentichi solo un piccolo particolare i cani raggiungono la massima dimensione già nel primo anno di vita i pesci no.. i pesci raggiungono le massime dimenisioni durante i primi 5 anni di vita c'è una bella differenza.. una tra le tante è ke fra 5 anni non so se sono vivo io figuriamoci i pesci.. e poi da qui a 5 anni posso anche passare ad una vasca più grande.. quello che chiedevo è come curare i pesci adesso..
Vero, ma devi considerare anche che gli animali cercando di adattarsi all'ambiente in cui viviono, quindi in pochi litri tenderanno a rimanere più piccoli. Un fenomeno che si chiama rachitismo indotto che NON puoi "curare" spostandoli successivamente in una vasca più grande. #26
Se poi mi dici che hai gia in programma di fare una vasca da 1000 litri fra 5/6 mesi allora è un altra cosa. Tuttavia le malattie sono provocate anche dallo stres e tutti quei pesci in una vasca cosi piccola bene non stanno ....
Poi visto che non ti interessa ciò che ti diciamo :-)) unica cosa che puoi fare è iodio, aglio e vitamine che io sappia, ma è solo un pagliativo
periocillin
05-05-2011, 10:09
si ok ho capito.. ottimo il paragone con il terranova.. dimentichi solo un piccolo particolare i cani raggiungono la massima dimensione già nel primo anno di vita i pesci no.. i pesci raggiungono le massime dimenisioni durante i primi 5 anni di vita c'è una bella differenza.. una tra le tante è ke fra 5 anni non so se sono vivo io figuriamoci i pesci.. e poi da qui a 5 anni posso anche passare ad una vasca più grande.. quello che chiedevo è come curare i pesci adesso..
Vero, ma devi considerare anche che gli animali cercando di adattarsi all'ambiente in cui viviono, quindi in pochi litri tenderanno a rimanere più piccoli. Un fenomeno che si chiama rachitismo indotto che NON puoi "curare" spostandoli successivamente in una vasca più grande. #26
Se poi mi dici che hai gia in programma di fare una vasca da 1000 litri fra 5/6 mesi allora è un altra cosa. Tuttavia le malattie sono provocate anche dallo stres e tutti quei pesci in una vasca cosi piccola bene non stanno ....
Poi visto che non ti interessa ciò che ti diciamo :-)) unica cosa che puoi fare è iodio, aglio e vitamine che io sappia, ma è solo un pagliativo
se veramente ti interessa trattare bene i pesci e avere soddisfazioni dall'acquario segui i consigli che ti hanno dato.
ora ti dico perche appena si accendono le leuci sembra stiano meglio e dopo alcune ore la situazione dei puntini degenera, la risposta è solo una il sovraffollamento la notte è poco stressante(è buio e dormono) il giorno sono attivi e lo stress sale ogni ora di piu.
fidati togli quei pesci e non li prendere piu a meno che non cambi vasca e almeno la raddoppi( e comunque solo uno zebrasoma, mai tutti e tre), non buttare via i soldi cosi quella vasca non girerà mai e avrai sempre problemi.
P.S. CAMBIA NEGOZIANTE
m.nicolo
05-05-2011, 14:40
sicuramente quoto ma ce poca vita x i pesci i nitriti le uccidera di avvelenamento
Patrizia12
05-05-2011, 15:00
Ciao io sono nuova di quest'esperienza e sicuramente il mio parere varrà molto meno degli esperti sopra di me.
Ma io ho avviato l'acquario a fine febbraio e adesso a maggio non ci penso ancora a metter dentro dei pesci o coralli seri; ho inserito da qualche giorno gamberetti, cromis e alghivori o comunque essenzialmente pulitori considera che stamane uno si è già suicidato con un bel balzo notturno!!
Ovunque tu legga ci voglio almeno 6 mesi per capire se il lavoro che stai svolgendo è corretto ed altri 6 per verificare che non dovrai rifare tutto.
Hai un pezzo di mare in casa non è così semplice creare un ambiente che solo la natura può mantenere stabile; ci si prova ma ci vuole molta molta pazienza.
Anche se parli di pesci piccoli sono creature impegnative mi fà un po tenerezza sapere che stanno facendo da cavia....
Comunque io quei pesci prima di settembre ottobre non li inserirò ammesso che tutto proceda per il meglio.
Non vorrei ripetermi ma il negoziante che ti ha venduto quei pesci si è informato su cosa c'era nel tuo acquario e da quanto tempo era avviato? O ha pensato solo all'abbinamento dei colori ??
piccolo consiglio oltre a tuti quelli sopra....!!
togli il filtro biologico,cioè le spugne i cannolicchi e tutte quelle schifezze che fanno solo danno, e cambia schiumatoio...butta quel giocattolo che hai e comprane uno serio....anche economico tipo Bubble Magus...meglio ancora se prendi un lgm oppure qualsiasi altro ma che sia serio...informati anche qui sul forum quali sono...e lo puoi trovare usato sul mercatino...ma liberati di quel coso.
ciauzzzzz
fily mi spiace ma i pesci nn camperanno molto,nemmeno con tutte le cure possibili,nn te la prendere ma il negoziante ti ha rifilato un bel pacco,sempre se è stato lui a consigliarti tutto ciò....il resto te lo abbiamo già detto se vuoi ottenere dei bei risultati ascolti i nostri consigli altrimenti sarai in continua lotta x errori che ti porterai dietro in quanto sei partito malissimo.
ok ragazzi.. io fino a qualche mese fa avevo un chaetodon un vulpinus e un pagliaccetto in un nanoreef di 50 litri e ci so stati un amore.. vorrei capire se 5 pesci sono troppi in 230 litri allora cosa posso mettere in questa vasca solo cose di piccola taglia..?? a prescindere dal fatto che io ho comprato solo l' hepatus perchè sono follemente innamorato di quel pesce.. il pagliaccetto e il vulpinus erano già con me dal nanoreef precedente e gli altri due me li hanno regalati.. ovviamente dal momento che non sapevo se metterli o no in vasca chiesi al negoziante se potevano stare bene tutti e 5 nella vasca o avrei dovuto rinunciare a qualcuno.. e lui mi disse che ci potevano anche stare però naturalmente io per sicurezza ho preferito rinunciare al chaetodon cosi gli e lo lasciai al negoziante.. e poi vi ricordo che quando li ho inseriti sono stati bene per qualche settimana solo adesso sono usciti questi maledetti puntini..
quindi se come dite i pesci in quella vasca sono troppi allora quanti ne posso tenere..?? ma sopratutto cosa ancora più importante anche volendo riportarli indietro secondo voi il negoziante è cosi stupido da prendersi dei pesci malati..?? di conseguenza se voglio far girare bene l' acquario devo togliere si alcuni ospiti.. ma devo prima curarli perchè sfido chiunque a prendersi dei pesci malati..
la maggiorparte dei negoziante ha delle vasche apposite di stabulazione(mi sembra si dica cosi) dove mettono i pesci malati e dove gli fanno delle cure mirate per rimetterli in salute... ;-)
prova....tentar non nuoce ;-)
ci provo.. ma la domanda rimane sempre la stessa.. quanti pesci posso mettere in 230 litri..??
p.s. non ho nessun filtro biologico ne cannolicchi utilizzo il sistema berlinese.. nella sump c'è solo una spugna sotto la ricaduta per trattenere la sporcizia più grossa lo schiumatoio termoriscaldatore pompa di risalita e resine per i nitrati.. niente cannolicchi e schifezze varie..
ci provo.. ma la domanda rimane sempre la stessa.. quanti pesci posso mettere in 230 litri..??
p.s. non ho nessun filtro biologico ne cannolicchi utilizzo il sistema berlinese.. nella sump c'è solo una spugna sotto la ricaduta per trattenere la sporcizia più grossa lo schiumatoio termoriscaldatore pompa di risalita e resine per i nitrati.. niente cannolicchi e schifezze varie..
Non è tanto il numero quanto la taglia. Non è il numero. Magari ne puoi mettere anche 10, ma che siano piccoletti.
Una coppia di occellaris (pagliacci);
Un piccolo branchetto di Cromis;
un sinchyropus;
una coppietta di gobidi.
Comunque bello e utile è il libro:
Guida completa ai pesci tropicali d'acqua marina.
In questo libro trovi anche le descrizioni di ogni pesce di quanti litri ha bisogno, di cosa mangia, a cosa stare attenti, ecc...
i pagliacci mi sono sempre piaciuti ma non quelli del genere ocellaris.. ne ho uno in vasac di un' altro genere non ricordo bene il nome e molto simile all' ocellaris ma ha un rosso molto più intenso.. è fantastico.. sopratutto quando va in simbiosi con l' anemone.. solo che vorrei mettere anche qualcosa di taglia medio grande e non solo piccoletti come amphirion, cromis ecc..
Quel libriccino costa 15 euro circa e lo trovi anche in una libreria ben fornita .... #36#
Cosi te lo sfogli e vedi cosa ti interessa e se può entrare nella tua vasca e che problemi eventualmente ti può dare :-)
Ma in una vasca del genere ti consiglio di non metterne troppi di grosse dimensioni .... credo al massimo due. Ma non ne so troppo .... io in 500 litri metterò solo zebrasoma desjardinii poi tutta roba piccoletta salvo forse una piccola famigliola di 4 pseudoanthinas -35
Anche quelli sono mooolto belli ed è bella la metamorfosi della femmina dominante che si trasforma in maschio. Infatti conviene prendere un branchetto di sole femminucce-35
grazie a tutti per i vostri consigli.. ho risolto il problema i pesci sono tutti guariti e ci è stata solo una perdita.. mi posso ritenere abbastanza soddisfatto.. grazie di nuovo a tutti..
claudiomarze
07-05-2011, 16:13
si ma ora toglili.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |