PDA

Visualizza la versione completa : Pelvicachromis pulcher - Parte III


tizeta
31-01-2006, 08:48
Continuate in questo 3d la discussione aperta qui:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=39580&start=135

Grazie e ciao a tutti.

Karlito75
31-01-2006, 09:47
Per Natale ho ricevuto due libri veramente belli anche se un po'datati su cui trovare un sacco di dati sui nostri beniamati P.pulcher:"I ciclidi dell'Africa Occidentale" della Tetra Verlag e "Ciclidi Africani" dell'Editoriale Olimpia. Il primo ricco di foto bellissime, il secondo di impostazione più vecchia con molto testo e poche immagini presenta una panoramica su tutti i ciclidi africani compresi quelli dei grandi laghi con cenni anche sull'etologia e l'alimentazione in natura.

Qualcuno mi sa dare qualche risposta alle domande che ho fatto prima?

Ciao Carlo

ciccio87
31-01-2006, 10:51
risposta alle domande! (ovviamente non fidarti troppo!!! :-)) )
1-quando si formerà la coppia è molto probabile
2-si, ma quando si formerà una coppia gli altri li dovrà levare, a meno che non abbia un acquario molto grande in modo tale da potersi dividere il territorio
3-assolutamente si
4-non credo proprio
5-io farei 10-15L ogni 10gg

Karlito75
31-01-2006, 11:05
Grazie mille per le risposte, è come pensavo, ma volevo qualche conferma da chi ha avuto esperienze simili alle mie .

L'acquario di mio papà è molto grande circa 250 l forse ci potrebbero stare due coppie, ma dovrei aggiungere molti nascondigli (noci di cocco o vasi di terracotta) ora ci sono solo piante.

A proposito dei cambi e dei valori dell' acqua voi come vi regolate? Che valori avete nelle vostre vasche? Utilizzate acqua di rubinetto o acqua di osmosi integrata con sali? Notate proporzioni diverse tra maschi e femmine in base al pH? (è un dato riportato in diversi libri)

Ciao Carlo ;-)

uffi
31-01-2006, 11:20
la vasca è bella grande....fai molti nascondigli con legni vasetti e noci!!!!

io utilizzo per loro acqua molto tenera.....tanta osmosi e poca di rubinetto (biocondizionata)

proporzioni diverse nn credo....so che il ph influenza il sesso dei piccoli....ma non ho esperienze....

draik
31-01-2006, 12:06
RAGAZZI SONO NATI #22 #22 #22 #22 ,stamattina li ho visti per la prima volta dentro una buca scavata nella sabbia in mezzo a degli steli di egeria solo che non riuscivo a vederli bene perchè si mimetizzano con la sabbia riuscivo solo a vedere tanti piccoli cosi che tremavano,poi però purtroppo li hanno spostati dietro dove davanti ci sono una infinità di rocce perchè dove c'erano i piccoli c'era una ampullaria che si muoveva e siccome non riuscivano a mandarla via li hanno spostati.sono felicissimo #27 #27 #27 .ora quand'è che incominceranno a nuotare?grazie e ciao

ciccio87
31-01-2006, 12:15
certo che sei l'impazienza fatta persona!!!! :-D
dopo 5-7 giorni gia li vedrai nuotare anche a 10-15cm dal fondo, ma non sempre perche x loro è molto faticoso..
comunque complimenti!!! #25

ciccio87
31-01-2006, 12:20
A proposito dei cambi e dei valori dell' acqua voi come vi regolate? Che valori avete nelle vostre vasche? Utilizzate acqua di rubinetto o acqua di osmosi integrata con sali? Notate proporzioni diverse tra maschi e femmine in base al pH? (è un dato riportato in diversi libri)

Ciao Carlo ;-)

io non ho mai misurato tutti i valori...
ph 7,5 circa
NO2 ed NO3 assenti
io uso solo acqua di rubinetto xchè il condominio l'ha fatta analizzare ed è ok...comunque in generale l'acqua a palermo e piuttosto dura, xciò anche nella mia vasca dovrebbe essere così!
anch'io so che il ph influisce sul sesso degli avanotti,ma non l'ho mai constatato di persona...

draik
31-01-2006, 12:44
ok grazie per la risposta,comunque come si fa a non essere impazienti in un momento del genere #24 :-D :-D :-D ?ciao e grazie a tutti

Karlito75
31-01-2006, 13:02
io non ho mai misurato tutti i valori...
ph 7,5 circa
NO2 ed NO3 assenti
io uso solo acqua di rubinetto xchè il condominio l'ha fatta analizzare ed è ok...comunque in generale l'acqua a palermo e piuttosto dura, xciò anche nella mia vasca dovrebbe essere così!
anch'io so che il ph influisce sul sesso degli avanotti,ma non l'ho mai constatato di persona...

è ok per uso potabile umano, ma dubito che i nitrati siano assenti del tutto saranno bassi, sotto il limite di legge, ma assenti mi sembra strano..

Qualcuno ha fatto caso al rapporto tra pH e rapporto maschi e femmine nella propria vasca?
Il dato è riportato in letteratura e su internet, ma è spiegato con chiarezza;non ho ancora capito quale sia il pH per avere prevalenza di femmine o almeno il 50% tra maschi e femmine.
E secondo voi a parte un buon avviamento della vasca e ottime condizioni ambientali quali sono i valori ottimali per i pulcher (secondo me pH acido e acqua tenera), ben sapendo che i nostri amici ormai si adattano facilmente a diverse condizioni..

Si trova anche nel web e sui libri il consiglio di aggiungere sale all'acqua d'acquario perchè alcune popolazioni vivrebbero in condizioni parzialmente salmastre.Cosa ne pensate? Qualcuno di voi l'ha fatto?

Complimenti draik per la tua covata e in bocca al lupo!!

ciccio87
31-01-2006, 14:43
boh, al negozio dove l'ho fatta analizzare mi hanno detto così, poi non so.. #24

ah, x il ph ho trovato questo in rete:
"ho letto in parecchi siti che il rapporto tra i sessi dei Pelvicachromis nati in una stessa nidiata, è influenzato dal pH dell'acqua al momento della deposizione e della nascita, ed infatti ho potuto constatare questo di persona: le covate nate nell'acquario grande, dove ho la CO2 e quindi pH tra 6 e 6,5, hanno avuto una netta predominanza di pelvica maschi rispetto alle femmine (ad esempio, su una trentina di avannotti arrivati all'età adulta, solo 7 si sono rivelati delle femmine).
Invece nelle covate nate nella vasca piccola, dove non c'è CO2 e il pH è intorno a 7,5, in tutte le covate una volta arrivati tutti all'età adulta, le femmine predominavano (di molto) sui maschi."

draik
31-01-2006, 16:36
anchio ho letto qualcosa derl genere su internet #24 ,comunque ho da farvi un'altra domanda #13 #12 :ai piccoli devo somministrare i naupli solo quando inziano a nuotatre o gia da desso?sono piccolissimi quasi non si vedo.grazie e ciao

ciccio87
31-01-2006, 19:11
io all'inizio ho dato il micronizzato, ma puoi provare a vedere se già mangiano i naupli..x capirlo basta vedere se si colora il pancino!

draik
31-01-2006, 19:25
ok grazie,comunque io non ho ancora capito come si fa a sciacquare i naupli con l'acqua dolce,tu come fai?

Spartan
31-01-2006, 21:38
i tuoi pulcher si comportano così perchè si stanno preparando per una nuova deposizione ma se il maschio allontana la femmina vuol dire che ancora nn è pronta....

spero ci metta un po' ad essere pronta, hanno deposto da solo 3 settimane, se depongono ancora, dove cavolo li metto tutti sti pesciozzi? manco il negozio me li prende perchè troppo piccoli... #06

comunque io in acquario ho un ph di circa 6-6.5, vedremo cosa ne uscirà #24

per i naupli, da quel che ho capito li prendi con il retino speciale (quello per naupli), li sciaui sotto acqua corrente, e li butti in vasca #13

ps. non fidarti molto, non l'ho ancora fatto per paura di ammazzare tutti gli avannotti per inquinamento #13

draik
31-01-2006, 21:54
grazie,il problema è che non so neanche quale sia il retino.altri suggerimenti?grazie e ciao

spawn21d
31-01-2006, 22:02
io ti consiglio di cominciare a nutrirli già da ora con del mangime micronizzato...oppure quello che usi minuzzato finemente

draik
31-01-2006, 22:09
come mangime ho:naupli di artemia vivi,naupli di artemia liofitizzati,sera micron.quale dovrei usare secondo te?e poi il problema è che il tubo per areatore che ho collegato alla siringa è curvo e non riesco a raddrizzarlo,come faccio a farlo diventare dritto?grazie e ciao

spawn21d
31-01-2006, 22:15
allora come tubo per la siringa puoi anke utilizzare una normalissima cannuccia......cmq ti consiglio di cominciare col sera micron e alterna con le artemie liofilizzate quelli vivi dalli quando saranno un pò + cresciutelli....per i primi giorni cmq usa il sera micron...e nutrili bene almeno 2-3 volte al giorno ovviamente senza esagerare...

Spartan
31-01-2006, 22:55
per la cannuccia io non ho mai messo qualcosa sulla punta, io inserivo la mano nell'acqua... #13

draik
31-01-2006, 22:55
ok grazie,comunque ho provato con la siringa e funziona.grazie e ciao

uffi
01-02-2006, 15:05
ragazzi devo aggiornarvi...ancora niente....femmina bella gonfia con pancia rossa.....ha fatto la tana altrove....c'era in vasca oltre al vasetto di terracotta anche una pietra lavica lei si è scavata una buca e ci passa sotto!!! spettacolare....il maschio sta nel vasetto....esce quando si avvicina la femmina....la femmina vibbra e va nella tana sotto il sasso....il maschio la rincorre...ma....nn ci entra!!!!!! :-)) troveranno il modo...ne sono certo!!!! #22

Spartan
01-02-2006, 15:52
si, anche i miei hanno scavato gallerie sotto la radice, e mi sa che se coninuano di questo passo a setacciare la ghiaia, finirà che mi sradicano le piante!!! #23 #06

comunque non ti preoccupare, deporranno presto ;-)

forse anche oggi ;-)

ps. ci sono passato anche io, è difficile pazientare, ma dopo la prima covata, cioè quando ti ritrovi con una ventina di avannotti di cui non sai cosa fartene, e allora non sarai più impaziente, credimi ;-)

uffi
01-02-2006, 17:18
ps. ci sono passato anche io, è difficile pazientare, ma dopo la prima covata, cioè quando ti ritrovi con una ventina di avannotti di cui non sai cosa fartene, e allora non sarai più impaziente, credimi

speriamo....la prima volta non sono riuscito a tirarne su manco uno...ma stavolta ho in mente un bel pastone polverizzato della sera+microgranuli SHF + fiocchi di spirulina ed ovviamente le immancabili cisti di artemia (sperando di riuscirle a schiudere...)

draik
02-02-2006, 18:05
ragazzi sono usciti #22 #22 ,adesso sono in giro a pascolare con i genitori,solo che sono un po pochini però fate conto che la femmina è di 3-4 cm mentre il maschio 8 cm quindi direi che sono abbastanza.oggi li ho già nutriti 4 volte,2 con il sera micron,1 con i naupli liofitizzati e 1 con la pastiglia di spirulina che il maschio sbricciolava per i piccoli.credete che possa dagli già i naupli vivi o aspetto?e poi come faccio se gli metto anche l'acqua salata (naturalmente poca) muoiono?grazie e ciao

spawn21d
04-02-2006, 01:57
draik ma quando ci fai vedè qualche foto???? #22 #22

Spartan
04-02-2006, 14:11
si, quoto spawn, foto foto!!!!!!!!! :-)) :-))

comunque, meglio non inquinare l'acqua con acqua salata ;-)

non so csa succederebbe, ma non è di sicuro salutare ;-)

draik
04-02-2006, 14:43
ok,comunque per le foto ho provato,ma ho una macchina digitale che fa schifo,le foto vengono tutte sfuocate e i piccoli neanche si vedono,forse cerco di fagliele fare a mio padre che ha la mano più ferma della mia #36# .ciao e grazie

Spartan
04-02-2006, 18:25
ok ;-)

ciandre
05-02-2006, 12:26
Ecco i pulcherini che crescono sempre più http://www.acquariofilia.biz/allegati/pulcher5_196.jpg

Spartan
05-02-2006, 22:53
ciandre, le foto le fai col natel? #24

ciandre
06-02-2006, 22:19
Natel?? Che e'??? Quelle sono fatte con un cellulare, ora posto due foto fatte con la macchina fotografica

Spartan
07-02-2006, 13:40
wow, che bell'acquario -05 , non sembrava così dalle foto prima #25 #25 #25 complimenti!


in svizzera per il cellulare si usa dire "natel" :-)) #19

ciandre
07-02-2006, 21:00
wow, che bell'acquario -05 , non sembrava così dalle foto prima #25 #25 #25 complimenti!


in svizzera per il cellulare si usa dire "natel" :-)) #19

Uh grazie :-)) , piu' sopra in mostra e descrivi il tuo acquario o come si chiama, ho messo un post che non mi sta cagando nessuno -04

Spartan
07-02-2006, 21:06
prego ;-)

il tuo post non l'ho visto #17

vado a vedere :-))

ciandre
07-02-2006, 21:29
Aquario Bali 50 e' il nome del post se non erro

ciandre
08-02-2006, 11:43
Domanda, possibile che il maschio si sia mangiata una lumaca che ho schiacciato e fatta cadere davanti a lui, tutta quanta senza sputare il guscio??? L'ho visto, ci ha messo un po' di tempo a masticare...... mi aspettavo che risputasse il guscio...non e' che gli viene un blocco intestinale???

Spartan
08-02-2006, 23:00
bè, visto che se lè mangiata tutta intera, boh...

se non era troppo grande credo di no, forse l'ha risputata più tardi, quando tu non lo stavi guardando #24

ciandre
09-02-2006, 10:54
Oggi e' ancora vivo...... :-))

Karlito75
09-02-2006, 12:50
Mi rivolgo a voi pelvicachromofili, vorrei mettere una coppia di pulitori nella mia vasca popolata così: coppia di genitori P.pulcher con prole ormai indipendente e qualche caridina (escono solo di notte povere tapine!).
cosa mi consigliate?

a ciandre non preoccuparti nel mio acquario le lumachine spiaccicate le pappano pure i piccoletti di 2 cm!!

ciao Carlo

Spartan
09-02-2006, 19:13
bè, io con i miei pulcher con prole ancora non indipendente, ho dei cory panda, secondo me puoi metterci dei pulitori, ovvio poi dipende da che specie, se ci metti 4 paleatus, di addio alla prole, perchè i genitori non riescono ad allontanarli perchè troppo grandi e corazzati #06

Karlito75
09-02-2006, 19:25
ma esistono dei pulitori (o meglio siluriformi) dell'Africa Occidentale compatibili con i nostri beniamini?
tipo Synodontys sp?
e in generale con chi fate convivere i vostri Pelvicachromis?
I miei hanno convissuto pacificamente per un periodo con 3 Otocinclus, cosa succederebbe se mettessi una coppia di Ancistrus? (a parte che vengono da continenti diversi)

grazie per le risposte Carlo ;-)

ciandre
09-02-2006, 19:27
A me hanno fatto fuori due cory panda, gli altri due li ho tolti, uno in tempo, l'altro no, e' morto dopo qualche giorno..... -20, l'acquario pero' e' piccolino 50*30*33

Spartan
09-02-2006, 22:55
magari i cory di ciandre sono stati fatti fuori per via dell'aggressività dei pesci, i miei li scacciavano ma non li hanno uccisi #24

per gli ancy, primo dipende dai lt della tua vasca (diventano grossi) e poi mi sa che sono pericolosi per i piccoli, visto che sono molto corazzati, se ne fregano dei "morsi" de pulcher, per cui forse è meglio di no #24

ciandre
12-02-2006, 11:54
Oggi per la prima volta i piccoletti hanno avuto da magnare naplui(o come si scrive) di artemia #22 , finalmente sono riuscito a farli schiudere in quantita buona e ho ingengato un colino per artemie ehehehhe.....tagliato il di sopra di una bottiglia di plastica, messo nella parte piu' stratta un fazzolettino di stoffa stretto con elastico......con un bicchierino di plastica del caffe' metto l'acqua con le artemie, lasciando il tappo aperto e facendo scolare l'acqua nel di sotto della bottiglia tagliata, quell'acqua la rimetto nella vaschetta con le artemie, poi sempre senza il tappo, sciacquo le artemie con sotto il rubinetto......poi metto il tappo, inserisco un po' di acqua dell'acquario, aspiro con siringa e tubicino dell'areatore e il gioco è fatto....unico problema? ci sono anche le uova #12 , devo un po' modificare la vaschetta.... metto a tre quarti una spugna di quelle per i filtri blu......dalla parte con piu' spazio metto le uova, areatore e riscaldatore, oscuro il tutto con una busta nera, magari piu' strati, di lato e in alto sino alla spunga.....risultato??? dalla parte non coperta dalla spugna ci saranno solo naplui di artemia.... :-))

Spartan
12-02-2006, 15:03
sembra ingegnoso, anche se non ho capito tutto #19 #19 #19

adesso con i naupli, i pulcherini avranno una spinta turbo in crescita :-)) :-))

ciandre
12-02-2006, 16:26
Le uova non gli fanno male ai pulcherini vero??? Sapevo per esempio che agli avanotti di ciclidi nani fanno venire occlusioni intestinali....

ciandre
12-02-2006, 17:08
Ecco delle foto

Prima foto: il seto completo, vaschetta con areatore e riscaldatore, bicchierino di plastica, bottiglia tagliata.....

Seconda foto: Ecco come dovrei modificarla, i naplui attratti dalla luce vanno dalla parte scoperta passando attraverso la spugna(quello blu che si usa nei filtri), cosi' niente piu' uova ma solo artemie per gli avanotti :-))

Terza foto: bottiglia tagliata con legato con elastico un fazzoletto, nella foto il tutto e' chiuso con il tappo...

1) Si prende dalla vaschetta l'acqua con naplui con il bicchierino
2) Si versa il tutto nella parte superiore della bottiglia capovolta senza tappo e messa dentro il di sotto della bottiglia, cosi' lacqua scola nel di sotto della bottiglia e rimangono i naplui nella parte superiore...
Ripetere il procedimento piu' volte in base a quanti naplui si vuol prendere
3) Si rimette l'acqua filtrata dentro la vaschetta
4) Si sciacquano i naplui mettendo sotto il rubinetto la parte superiore della bottiglia capovolta sempre senza tappo...
5) Avvitiamo il tappo
6) Con il bicchierino (meglio se un'altro) prendiamo un po' di acqua dell'acquario e la versiamo nella parte superiore della bottiglia capovolta
7) Con siringa e tubo per areatore aspiriamo l'acqua con dentro i naplui
8) Versiamo il contenuto della siringa nell'acquario sopra gli avanotti....

berserk79
12-02-2006, 17:15
No ciandre i piccoli di pelvica sono perfettamente in grado di eliminare i residui delle artemie, quindi non preoccuparti per le occlusioni intestinali!!! oki
Ah! Salve a tutti

ciandre
12-02-2006, 17:23
Ah dimenticavo voi che acqua usate???No perche' ho letto da alcune parti acqua di rubinetto da altre acqua osmotica.....Poi se si vogliono far crescere i naplui...cosa mangiano???Io gli ho messo un po' di lievito di birra, poi avevo letto che ci andava sale non iodato, io in assenza gli ho messo cmq quello iodato.....

berserk79
12-02-2006, 17:31
Io per i naupli uso acqua minerale! Con un cucchiaio per litro di sale da cucina non iodato! Quando ho fatto un pò di crescita dei naupli ho dato un mangiare della Sera micronizzato, ma non ricordo come si chiama! in linea di massima qualsiasi mangiare micronizzato va bene!!!

Spartan
12-02-2006, 20:20
ciao pelvi :-)) :-))

candre, si, quoto pelvi, i pulcher non hanno problemi con i naupli :-)

ingegnoso il tuo sistema #24

solo che ho qualche dubbio sulla spugna blu, sicuro che i naupli riusciranno a passare? #24

berserk79
12-02-2006, 22:26
ciao spart! io per l'allevamento uso un altro sistema!!!

ciandre
13-02-2006, 14:32
oggi sono andato a comprare la spunga.....altro che non passano, passano anche troppo bene, il problema e' che ci passano anche le uova #23 , ce ne vuole una ancora piu' fitta azz....

Karlito75
13-02-2006, 16:07
se vuoi far crescere le tue scimmie di mare ( :-D sono le artemie!) serve una vaschetta di almeno 10-20 l con un areatore e gli puoi somministrare capsule di spirulina in polvere sono vegetariane. io le hoallevate per un paio di anni sul balcone di casa durante la bella stagione, continuavano a riprodursi e puoi somministrare i vari stadi di crescita ai pesci a seconda della loro taglia noterai una crescita e colori incredibili. Il mangime vivo è il non plus ultra per i pesciozzi!

ciandre
13-02-2006, 17:30
La pillola per il pulitori va bene???

Karlito75
13-02-2006, 17:59
az mi si è riavviato il pc mentre rispondevo!
Cmq per iniziare ad allevare i naupli ed accrescerli van bene cibi micronizzati o pastiglie per pesci bentonici vegetariani(somministrali solo dopo che l'acqua torna limpida dalla precedente somministrazione), meglio ancora sarebbero fitoplancton e alghe. Ideale è mettere la vaschetta con un areatore al minimo ben esposta al sole (o ad una luce artificiale ideale mettere la vaschetta all'esterno tipo su un balcone ma solo se la temperatura minima supera i 16°C) in questo modo le artemie crescono e si riproducono.
Gli adulti li puoi dare ai riproduttori e i naupli e gli stadi giovanili ai piccoli.
In bocca la lupo con le scimmiette di mare!

Spartan
13-02-2006, 21:54
credo sia molto più facile allevarle in estate #06

ciandre
14-02-2006, 00:00
Cmq con la spugna sembra che la cosa vadi molto meglio, le uova ci sono anche dall'altra parte, ma sono molte di meno...azz ora non riesco a trovare una busta nera pero'.....

Karlito75
14-02-2006, 08:57
buste nere? usa quelle della rumenta!
è vero sicuramente è più facile d'estate.

Ciao Carlo :-))

ciccio87
14-02-2006, 12:45
ciao a tutti!
scusate se interrompo la discussione sui naupli, ma devo assolutamente sfogarmi -04 -04 -04
i miei pelvica sono di nuovo in riproduzione, la femmina dovrebbe aver già deposto, e come la scorsa volta ha attaccato il maschio relegandolo in un angolino dell'acquario....ma perche?!?!? -04 -04 -04 -04 -04
io non lo capisco, se qualcuno sa darmi delle spiegazioni....

Karlito75
14-02-2006, 13:39
forse non è andata a buon fine la precedente deposizione..

Sei sicuro che la coppia sia affiatata?

l'ideale sarebbe che si scegliessero fra loro.
che romantici, ma oggi è san valentino! -e20 -ROTFL-

Spartan
14-02-2006, 13:48
mah, strano #24

il maschio è più piccolo della femmina?

Karlito75
14-02-2006, 13:56
Spartan, a me è successo un problema analogo proprio perchè il maschio era leggermente più piccolo, l'ho dovuto ricomprare perchè la femmina me l'aveva ridotto in fin di vita!! #07 -04

son tosti sti pesci dei veri mastini :-D

edit:P.S.:Complimenti per la firma Spartan..

ciccio87
14-02-2006, 14:06
sono più o meno uguali, il maschio è leggermente più grande della femmina...
la scorsa deposizione non era andeta malissimo, nel senso che i piccoli sono sopravvissuti circa 15 giorni nei quali sono stati curati solo dalla madre mentre il maschio era relegato in un angolo dell'acquario...poi la femmina li ha abbandonati x ricominciare il corteggiamento...non so... #24

Karlito75
14-02-2006, 14:10
Forse se ne hai la possibilità ti converrebbe separrli in due vasche distinte e riprovarci fra un po' quando il maschio è ben più grosso della femmina..
Oppure cerca di cambiarlo in negozio con un maschio più grosso.
Io appena ho messo un maschio di 3 cm più grande della femmina ho visto i fuochi d'artificio!!! :-D
La femmina sembrava un semaforo, tanto cambiava colori vibrava. Insomma esagerando con l'antropomorfismo sembrava innamorata cotta!!
E la cosa ha funzionato!!
Ora ho un sacco di piccoletti!!

Spartan
14-02-2006, 21:39
hehe, si anche da me il maschio è molto più grande della femmina, saranno 3-4 cm, e la femmina come ha detto karlito, sta facendo di tutto #22

prova a fare come ha detto l'"esimio collega" ( :-D ) sopra, o separali e riprova più tardi, o cambialo, ma se lo cambi assicurati che sia davvero più grande :-))

dicono che succeda spesso sta cosa ella femmina che a volte addirittura uccide il maschio #24

mah, i misteri della natura #23


ps. grazie karlito ;-) , in fondo è la verità purtroppo... #07

Karlito75
15-02-2006, 09:12
Grazie x l'esimio :-D
Queste pelvine si innamorano solo dei bei maschioni -05 !!!
E' un istinto fissato geneticamente!
Se non treovano di meglio si accoppiano ma la cosa spesso non funziona.
Leggi il bel libro di Barlow sui ciclidi.

Off topic - a proposito della firma pensa che io di cognome faccio mercanti e la mia compagna pace #36# quindi insieme siamo mercanti di pace ;-)

ciccio87
15-02-2006, 13:47
grazie x i consigli a entrambi, vedo come procede la situazione e in caso lo cambio...vi farò sapere!!!

ciandre
15-02-2006, 13:52
Ecco altre foto... :-)) e' passato quasi un mese da quando li ho visti la prima volta

Spartan
15-02-2006, 16:33
complimenti ciandre, crescono #25

hanno già cominciato a litigare? se si, stanno diventando grandicelli, e mi hanno detto che è meglio separarli, ma il problema è dove #24

il padre e la madre sono bellissimi, complimenti -05

ps. per karlito: bella combinazione di nomi :-)

ciandre
15-02-2006, 17:23
No ancora non litigano, ma a me tocca tenerli li dentro penso sino a quando non si distingueranno i sessi....

Karlito75
16-02-2006, 14:06
ma voi a chi li date i vostri piccoli?
A me in un negozio di Lodi si sono rifiutati di prenderli, sostenendo fossero litigiosi e cattivi con gli altri pesci..
A me risultava che fossero adatti come pesci in un medio-grande acquario di comunità e mi sembrano adatti anche ai neofiti che vogliano dilettarsi con un interessante ciclide dal comportamento affascinante.

In effetti i piccoli fra loro litigano soprattutto da quando hanno raggiunto una taglia di 2-2,5 cm e hanno cominciato a perdere la colorazione giovanile maculata e ad assumere la livrea da adulti o meglio subadulti con le due bande orizzontali nere.
Sto provando a scambiarli sul mercatino.
I genitori sono davvero belli.
Posterò nell'apposita sezione qualche foto prossimamente.
Se qualcuno fosse interessato abito a Lodi...

Spartan
16-02-2006, 14:22
io non so, credo che un negozio qui vicino me li prenderà #24

ho diversi negozi a cui chiedere, e se non funziona...bè, pappa viva per gli scalari per un po' di tempo #18

Karlito75
16-02-2006, 14:43
ho diversi negozi a cui chiedere, e se non funziona...bè, pappa viva per gli scalari per un po' di tempo #18

no dai piuttosto regalali.. #07

ciandre
16-02-2006, 19:08
Raga possibile che dopo un mese depongano di nuovo???Ho visto che la femmina ha l'ovodepositore un po' di fuori, il maschio ce l'ha gia' da un po'.....

Spartan
16-02-2006, 20:49
possibile credo, visto che verso quell'età i piccoli cominciano ad essere allontanati dalla madre (almeno con i miei succede così poi boh... #24 )


per karlito: regalarli...e a chi? qui dalle mie parti non c'è molta gente, e quei pochi che ci sono hanno marino oppure hanno le vasche già piene...

va bè, almeno ci guadagnano anche gli scalari, e i piccoli ormai ho visto carnefcine incredibili nei miei acquari.... #06
però è l'ultima risorsa, disperata ;-)

Karlito75
17-02-2006, 10:18
i miei ne han fatti un bel po' ad ottobre li hanno curati alla grande tanto che mi mozzicavano se levavo una fogli gialla!
hanno anche subito un trasloco di 30 km rimanendo nell'acquario,il 15 di dicembre!
Per ora a parte qualche schermaglia amorosa non hanno ripreso un corteggiamento vero e proprio.
Forse tutti i piccoletti rompono un po' le scatole..
Avrei bisogno di una vasca di accrescimento, per lasciarli crescere liberamente.
Cosa ne pensate di una convivenza dei miei due P.pulcher in 100 litri con una coppia di Hemichromis lifalili?
improbabile?Destinata ad un fallimento?Disastrosa?
O se può tentà?

ciccio87
17-02-2006, 12:00
HEMICHROMIS????
SPERO TU STIA SOLO SCHERZANDO.... -e38

-ROTFL-

Karlito75
17-02-2006, 12:09
ok stavo a scherzà come non detto :-(

Karlito75
17-02-2006, 12:36
quanto dovrebbe essere grande una vasca per ospitare 1 coppia di Pelvicachromis con una di Hemichromis?
200 l?
500 l?

-28d#

Spartan
17-02-2006, 13:42
il nome mi suona famigliare #24


ma proprio non riesco a ricordarmi che pesce è #23 #23 #23

Karlito75
17-02-2006, 13:47
guarda in home page ap #22

Shark77
17-02-2006, 18:35
Scrivo qui perchè ho letto un pò dei vostri post , e penso che siate le persone più adatte per aiutarmi a risolvere il mio problema!!
Arrivo al dunque ho una coppia di bellissimi pulcher (in una vasca da circa 60l a loro dedicata con solo 2 coy)che hanno sfornato una dozzina di avanotti , che ora hanno circa 15 giorni , fino a ieri sia la femmina che il maschio si sono alternati x la loro cura. Oggi pero la femmina ha iniziato ad attaccare il maschio rilegandolo in un angolo del acquario -05 !!! E' normale tutto ciò e cosa devo fare ?!?!?
un saluto a TUTTI

ciccio87
17-02-2006, 20:26
è successo anche a me, leggi i post nelle ultime pagine e probabilmente capirai qualcosa...

ciccio87
17-02-2006, 20:32
A PROPOSITO SONO NATI I PICCOLI! SONO SUI 70 80 PER NON DIRE DI PIU'!
I GENITORI HANNO FATTO PACE E SI DEDICANO ENTRAMBI ALLA PROLE...
VEDREMO COME ANDRA' A FINIRE...

ciandre
17-02-2006, 21:23
70/80???Azz spero che a me non ne facciano mai tanti -05

berserk79
18-02-2006, 00:20
Allora cerco di rispondere in un colpo solo a tutti! Allora si la coppia può andare in riproduzione dopo un mese se si rende conto che la precedente covata è ormai autonoma, anche se non è detto che la riproduzione vada a buon fine, visto che i pelvica sono molto esigenti dal punto di vista della tranquillità! Non è necessario togliere i piccoli dalla vasca come cominciano a litigare! I miei lo fanno in continuazione e non è mai morto nessuno! Poi la femmina in genere attacca il maschio o perchè non si vuole riprodurre o perchè non cura la prole e nel secondo caso può anche ucciderlo!
In quanto a gli Hemichromis, forse sto dicendo una cavolata, ma se non ricordo male sono pesci adatti ad acquari monospecifici, ma qui lo dico e qui lo nego!!!
Ciandre complimenti per gli esemplari davvero belli! ciocci87 sei sicuro siano 70/80! In genere la deposizione dei pelvica e di circa 50 uova, cmq tutto è possibile!!!

Andrea Impagliazzo
18-02-2006, 12:43
ciao a tutti..mi intrufolo non avendo letto tutto il post #12
allora sono alla 2 ripro che i miei pelvi portano avanti..dopo 3/4 che non sono andate a buon fine.
la differenza che noto in questa è che anche il maschio prende in bocca i piccoli e quando metto da mangiare spostano prima il gruppo e poi prendono il mangiare e lo sputano sopra i piccoli..troppo bello!
metto una foto :-))

Shark77
18-02-2006, 12:48
grazie x la risposta !! Ora ho il maschio in fin di vita e non so che fare......se dovesse morire posso sostituirlo con un altro maschio o rischio di perdere gli avanotti ??
Il maschio attuale è più grande della femmina e sembrava discretamente attento alla prole -05
-28

ciccio87
18-02-2006, 12:51
pelvica, ovviamente non li ho contati( sarebbe IMPOSSIBILE!!!), ma ti giuro che sono un casino!!!
sono rimasto stupito anche io, quando li ho visti per la prima volta infatti stavano uscendo da un rifugio, e sembrava che non finissero mai!
comunque ora cercherò (sigh!) di contarli un po piu precisamente e manderò presto una foto!

berserk79
18-02-2006, 16:57
grazie x la risposta !! Ora ho il maschio in fin di vita e non so che fare......se dovesse morire posso sostituirlo con un altro maschio o rischio di perdere gli avanotti ??
Il maschio attuale è più grande della femmina e sembrava discretamente attento alla prole -05
-28

Non inserire maschi! per ora pensa a crescere gli avannotti, quando avranno raggiunto i 3 - 4 cm potrai aggiungere un altro maschio o come ho fatto crescere un maschio della nidiata e toglierti gli altri! Il morobondo poi metterlo in un'altra vasca se ce l'hai o vedere se il tuo negoziante è disposto a curartelo!!!

Per ciccio87: la mia era solo un'osservazione #36# non volevo aggredirti e se l'ho fatto ti chiedo scusa! #36# #36#

ciccio87
18-02-2006, 17:50
mi sa che come spesso capita in forum c'è stato un equivoco sui toni!
avevo capito che non ma stavi aggredendo, ne tantomeno volevo risponderti aggressivamente o polemicamente...
siccome mi rendo conto che è una situazione piuttosto insolita (il probabile numero dei piccoli), non mi sento affatto in grado di criticarti in quanto hai fatto una osservazione più che naturale!
tanto che mi hai fatto venire il dubbio se siano effettivamente così tanti o è solo un'impressione, dato che sono parecchi di più rispetto alla prima filiata...
comunque spero di farvi avere al più presto le foto x farvi vedere quanto sono carini!! #22 #19 #22 #19 #22

berserk79
18-02-2006, 18:14
MMMM ho come l'impressione che i miei pelvichini sono in riproduzione, ci erano andati anche qualche settimana fa, ma niente di fatto. Ora invece sono diventati territoriali ed aggressivi!!! Vediamo che succede!!!

ciccio87
18-02-2006, 19:26
ECCO I MIEI PULCHERINI!!!!
ALLARGANDO LA FOTO E SEGNANDOLI CON PAINT NE HO CONTATI 120!!!
CERTO CHE SI SONO DATI DA FARE I GENITORI... :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_covata_024_213.jpg

Spartan
18-02-2006, 20:22
-05 -05 -05 -05 -05 -05 -05

c***o!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


ma quanti cavolo di piccoli hanno sfornato!!!!!!!!!!!! -:33 -:33

ciandre
18-02-2006, 21:40
Da quanti litri e' la vasca??? non oso pensare quando diventano grandi.....

berserk79
18-02-2006, 21:56
La nuvoletta dalle dimensioni è molto simile alla mia prima covata! Circa 50/60 avannotti! Complimentoni comunque!!! #25 #25 #25

ciandre
18-02-2006, 22:17
A me sembrano di piu' di 50/60

Spartan
18-02-2006, 23:24
si, anche a me -05

ciccio87
19-02-2006, 13:35
io nella foto ne ho contati circa 120!!!
ciandre, a vasca è una settantina di litri netti, e anch'io non oso pensare come sarà già tra 1 mese e mezzo o due!!!
anche se dubito che resistano tutti, credo sia diffficile per i genitori controllarli tutti..
ah, per ora sono soli in vasca (coppia+figli), secondo voi è megio mettere qualche compagno in vasca?

JulietKn
19-02-2006, 18:45
#25 #25 #25 #25 complimenti ciccio!!!!!!

ciccio87
19-02-2006, 21:29
THANK YOU!!! #19

Spartan
19-02-2006, 23:19
bè, se sono soli, verrano su quasi tutti :-D :-D

mi sa che alcuni dovrai toglierli te, altrimenti cresceranno quasi tutti #24

Karlito75
20-02-2006, 11:01
a ciccio, non mettere niente! e che vuoi mettere proprio ora?

io non vedo foto dei piccolini..

il problema se i genitori van d'accordo sarà solo cambiare spesso l'acqua, alimentarli bene e trovare qualcuno che te li prenda poi...

Purtroppo raggiungono dopo qualche mese il dimorfismo sessuale e una taglia commerciale per i negozi inoltre non siamo pochi ad allevare questi bellissimi pesci per cui comincia a sondare il terreno su chi è disposto a prenderteli.

Se hai una vaschetta vuota o qualcuno te la può prestare forse tra un po' un mese e mezzo circa potresti separare a metà gli avannotti potresti utilizzarla come contenitore di accrescimento ti crescerebbero più in fretta e li potresti allevare meglio.
Io purtroppo dopo quasi quattro mesi ce li ho ancora in acquario con i genitori tranne un gruppetto di 7 che ho regalato a mio papà.

per shark come ho già detto nel forum anche a me è successa una cosa del genere purtroppo i ciclidi non sempre accettano l'imposizione forzosa di una coppia, in natura maschio e femmina si scelgono fra di loro..

Separa se puoi il tuo maschio in un altro acquario e presta alcune cure di pronto soccorso tipo: alza di un paio di grradi (lentamente) la sua acqua, metti un biocondizionatore che protegga le mucose.. e incrocia le dita!

ciccio87
20-02-2006, 11:23
a ciccio, non mettere niente! e che vuoi mettere proprio ora?



mi era venuto il dubbio xchè avevo letto da qualche parte che se la coppia è sola possono verificarsi episodi di violenza all'interno della coppia stessa... #24

comunque ti do ragione, anch'io preferisco lasciarli soli...

Karlito75
20-02-2006, 11:40
sì ma non è il caso di disturbarli ora.
e poi realisticamente in 70 l anche se non ci fossero i neonati non vedo cosa potresti aggiungere..

cmq complimenti e tanti auguri per i tuoi piccolini ;-)

ciccio87
20-02-2006, 12:20
...hai perfettamente ragione...
grazie! :-))

Spartan
20-02-2006, 21:35
io continuo ad inserire le Melanoides (una ad una, per non rischiare che poi diventano troppe :-)) ) dal mio 100lt per far si che puliscano un po' i vetri e il fondo, ma dopo quche giorno ritrovo i gusci vuoti, infatti ormai il fondo della vsace dei pulcher è un cimitero di lumache, ci sono gusci vuoti ovunque, possibile che siano loro a mangiarle #24

non so più che fare #23 , io le metto e loro le mangiano, per una volta che sono io che le voglio sono loro che non le lasciano vivere -04 #07

ciandre
20-02-2006, 22:21
Raga domanda, ho nell'acquario una cosa tipo pulviscolo, ho provato a pulire la lana, ma niente, c'e' ancora #07

Spartan
20-02-2006, 22:30
pulviscolo... #24

foto? adesso non mi viene in mente niente, pulviscolo #24 #24 #24

ma dov'è? cioè è sulla ghiaia, sulle foglie, sui vetri... #24

ciandre
20-02-2006, 22:33
nell'acqua che vaga per l'acquario......poi in alcuni punti si crea un'accumulo di schifezze, che se vado a spostare un po' il fondo si fa ancora piu' pulviscolo...., mi viene difficile pero' sifonare il fondo azz

ciccio87
20-02-2006, 22:52
ma, saranno sicuramente dei sedimenti organici accumulati nel tempo(residui di cibo, cacche o piante)...sarebbe opportuno sifonare, comunque x sicurezza posta qualche foto #24

ciandre
20-02-2006, 23:02
Il problema e' che ho l'echinodorus tenellus, e altre piantine d'avanti......con la foto non penso si riuscirebbe a vedere il pulviscolo che gironzola nell'acqua

Spartan
21-02-2006, 13:28
potrebbe essere (azzardo) un esplosione di batteri? #24

Karlito75
22-02-2006, 10:57
x spatran secondo me i pulcher non riescono a succhiare le lumachine (anche se ci provano :-D ) devi schiacciarle per fargliele mangiare. Può darsi che i gusci che trovi siano lumachine che abbiano svolto il loro ciclo vitale o non abbiano trovato le condizioni ideali nell'acquario e siano morte.
Ma non mi starei a preoccupare, qualcuna sarà sicuramente sopravvisuta ed è più facile che diventino in futuro un problema per la loro velocità di riproduzione!

x ciandre
Con cosa stai nutrendo i tuoi avannotti?
Sicuro che il filtro stia funzionando in modo efficiente?
Valori di nitriti e nitrati?
I tuoi pesci scavano?

In ogni caso se il filtro funziona e l'acqua è a posto questo intorbidamento dovrebbe risolversi da sè..
Altrimenti bisogna cercare di circoscrivere meglio il problema.

Ciao Carlo

Karlito75
22-02-2006, 12:14
Ho inserito nell'album un paio di foto scattate al volo ieri pomeriggio.
Si vedono il maschio e i piccoletti che domenica compiono 4 mesi!

Spartan
22-02-2006, 14:41
... grazie karlito, aspetto un po', e se non compaiono ne aggiungo un'altra #19

Nevermind
22-02-2006, 17:27
Scusate per info ma una vasca per pulcher:

- quanto grande minimo dovrebbe essere?
- ho visto che a differenza di altri ciclidi africani le vasche dei pulcher sono spesso ben piantumate, questo è corretto?
- ho letto un po' in giro ma non ho ancora capito quale sarebbero i valori ideali per questi pesci

Tra l'altro ho visto che alcuni li inseriscono assieme ai pecilidi ma seocnod voi (a parte ricreare il biotopo) vi sembra un accostamento fattibile o sconsigliabile??

ciccio87
22-02-2006, 20:49
mah, io li tengo in una vasca di 70 litri, però considera che sono da soli....
le piante le puoi inserire tranquillamente xchè non le distruggeranno sicuramente, anche se non so con precisione quali siano quelle originarie del loro habitat( che se non ricordo male è il la foce del Niger).
i pulcher si adattano a qualsiasi valore e non hanno particolari esigenze, considera che sono stati ritrovati anche in acque salmastre...
x i pecilidi io li avevo ma li ho tolti x 2 motivi: sono di 2 continenti diversi (africa\asia) e i pecilidi tendono a mangiare i piccoli quando i genitori cominciano ad allontanarsi....spero di averti aiutato un pò, comunque attendi altre risposte..

Spartan
22-02-2006, 22:21
si, giusto quello che dice ciccio #36#

però ho sentito dire che i valori dei pulcher in naura spesso hanno un ph acido (6.5 circa), poi come ha detto sopra ciccio, si adattano a tutto :-))

per i pulcher spesso ho letto che è meglio se la vasca è abbastanza piantumata :-)

io tengo una coppia di pulcher assieme agli avannotti in una vasca da 60 lordi, in pratica 50 lt, con 4 cory (adesso 2, poi toglierò anche quelli)

ciccio87
22-02-2006, 23:53
non fate caso alla qualità delle foto ma alla quantità di piccolini!!!
che cariniiii! http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_covata2_022_359.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_covata2_020_145.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_covata2_014_213.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_covata2_009_200.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_covata2_003_213.jpg

tizeta
23-02-2006, 08:33
La discussione continua qui:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=47610

Grazie e buona giornata a tutti.
Questo 3d lo chiudo.
;-)