mikyhell79
04-05-2011, 11:33
Ciao a tutti questo e' il mio primo topic. :-)
Nel mio mediterraneo (vasca da 100 lt con DSB funzionante e schiumatoio) all'inizio avevo inserito delle rocce vive con della lattuga di mare ma i granchietti e il riccio (riportato in mare perche' troppo vorace) le hanno ripulite per bene. #07
Finalmente un mesetto fa ho trapiantato qualche stolone di Posidonia spiaggiata che sembra aver attecchito.
Ieri a Lecce ho comprato un acquarietto per un futuro pesce combattente e il negoziante mi ha regalato dei pezzetti di caulerpa prolifera (OVVIAMENTE stanotte i granchi hanno spostato i pezzetti in altri punti perche' non condividono il mio gusto estetico ragion per cui prima o poi gli spezzero' le braccine! -04 ).
Dopo aver trapiantato i pezzetti ben lontani dalla posidonia pero' mi e' venuto un dubbio atroce. Ho letto in giro che caulerpa produce delle fito-tossine che avvelenano le macrophite (posidonia e' una pianta quindi immagino sia una di queste), senza considerare il fatto che notoriamente in natura sta soppiantando le praterie di posidonia.
Secondo voi ho fatto una caxxata? Ho cercato in giro su vari forum ma non ho trovato dati certi.
Rischio di mettere una croce sulla posidonia o faccio in tempo a togliere la caulerpa? -:33
Nel mio mediterraneo (vasca da 100 lt con DSB funzionante e schiumatoio) all'inizio avevo inserito delle rocce vive con della lattuga di mare ma i granchietti e il riccio (riportato in mare perche' troppo vorace) le hanno ripulite per bene. #07
Finalmente un mesetto fa ho trapiantato qualche stolone di Posidonia spiaggiata che sembra aver attecchito.
Ieri a Lecce ho comprato un acquarietto per un futuro pesce combattente e il negoziante mi ha regalato dei pezzetti di caulerpa prolifera (OVVIAMENTE stanotte i granchi hanno spostato i pezzetti in altri punti perche' non condividono il mio gusto estetico ragion per cui prima o poi gli spezzero' le braccine! -04 ).
Dopo aver trapiantato i pezzetti ben lontani dalla posidonia pero' mi e' venuto un dubbio atroce. Ho letto in giro che caulerpa produce delle fito-tossine che avvelenano le macrophite (posidonia e' una pianta quindi immagino sia una di queste), senza considerare il fatto che notoriamente in natura sta soppiantando le praterie di posidonia.
Secondo voi ho fatto una caxxata? Ho cercato in giro su vari forum ma non ho trovato dati certi.
Rischio di mettere una croce sulla posidonia o faccio in tempo a togliere la caulerpa? -:33