Visualizza la versione completa : Rocce "a riposo" per un lungo periodo...
Vegeta82
03-05-2011, 22:39
Devo dismettere la mia vasca marina (con rammarico ma devo farlo) per ripartire più avanti con una vasca di dimensioni minori, il problema è che ripartirei dopo molto tempo (circa un anno) in cui dovrò fare dei lavori a casa che ritarderanno un bel pò e avrei delle domande:
1) Le rocce possono stare in una bagnarola con skimmer e pompa di movimento al buio? Considerate anche dei cambi parziali di acqua con cui reintegrare oligoelementi con frequenza periodica.
2) Le rocce sono stra infestate di aiptasie... considerando che da domani mi metterò in cerca di un chelmon o un tormentosus e acquisterò qualche prodotto tipo salifert per eliminarle anche a mano, tenendo le rocce al buio senza illuminazione le maledette moriranno o me le ritrovo anche fra un anno? E' buono tra l'altro tenere le rocce al buio tutto questo tempo?
Tutto questo nasce dal fatto che le mie rocce (al di là delle aiptasie) sono rocce ottime, porosissime ed è un peccato darle via (con tutte le aiptasie dovrei buttarle) e le ho pagate un bel pò e non vorrei ripartire con rocce nuove.
Si accettano consigli :-))
enzolone
04-05-2011, 00:23
io non vorrei sparare una cavolata ma farei diversamente , dato che le rocce le devi tenere in quello stato per un annetto perchè non fai una bella cosa , ne tieni una senza aptasie da parte , il resto se riesci le fai bollite così da eliminare tutto aptasie comprese e poi le metti in una bacinella con quelle che ti sei assicurato essere senza aptasie e in un anno anche quelle bollite ritornano vive .
quando poi riparti rifai la maturazione con accensione graduale delle luci.
è un idea che credo fattibile , ai piu esperti la smentita se ci sarà
ALGRANATI
04-05-2011, 07:13
ma perchè non le vendi e tra 1 anno le ricompri fresche??
tommaso83
04-05-2011, 07:25
Io le bollirei tutte e le metterei in cantina a secco. Poi rifarei la maturazione partendo da queste con una roccia viva e una fiala di batteri e considererei un tempo di maturazione più lungo (che ne sò, tre mesi invece di uno di buio).
E' vero che la maturazione è più lunga, ma sei sicuro di avere rocce "pulite" e non devi farti nè lo sbattimento di cercare pesci o prodotti antiaptasie, nè di tenere per un anno schiumatoio e pompa accesi e fare i cambi...
Maurizio Senia (Mauri)
04-05-2011, 08:51
Concordo nel venderle e ripartire con Rocce fresche......;-)
Vegeta82
04-05-2011, 09:07
Concordo nel venderle e ripartire con Rocce fresche......;-)
io le venderei pure ma se sono piene di aiptasie chi se le compra? la mia idea nasce anche per questo motivo...
Supercicci
04-05-2011, 09:27
la maturazione con rocce morte è molto ma molto più lunga (pur mantenendone qualcuna viva).
Se si vuole mantenere le proprie rocce occorre metterle in una vasca aperta con buona circolazione in modo da mantenere l'areazione.
Il mantenimento delle rocce è fondamentale, perchè se mouiono troppi animali si ha un forte rilascio di fosfati che si depositeranno sulle rocce stesse e che poi verranno immessi nuovamente in vasca con aumento delle alghe ecc. ecc. Ma questo è un processo che capita anche con rocce fresche....
Le aiptasie in mancanza di nutrimento, regrediranno, ma poi alla fine ritornano.
anche in caso di rocce nuove non è possibile evitare le aiptasie che dopo qualche tempo, vuoi per immissione di nuovi animali che per le rocce (magari senza acorgersene) ritornano inesorabilmente... però ci sono tanti mezzi per limitarne la diffusione.. non me ne farei un problema.
Alla fine cosa fare?
Se le puoi vendere a buon prezzo meglio, se hai il posto per tenerle puoi anche cercare di eliminare piano piano tutte le aiptasie e far spurgare tutte le rocce così da avere rocce pronte e vive al momento che ti servono.
Questo in tutti i casi è lo stesso procedimento che seguono tutti i negozianti che hanno un pò di posto, comprano le rocce e le mettono in sump capienti tenendole anche dei mesi e poi facendotele pagare 15 euro al kg.
Vegeta82
04-05-2011, 11:01
Supercicci al negozio le tengono completamente al buio? Te lo chiedo perchè mi è capitat spesso di vederle in vendita in grosse vasche illuminate anche un minimo ma comunque illuminate
Supercicci
04-05-2011, 11:37
C'è chi le tiene al buio e chi con un minimo di illuminazione, per me la miglior soluzione è la seconda, perchè in questo modo si favorirebbe la crescita di spugne e quindi al miglior mantenimento di un pò di vita all'interno di tutto l'habitat, ovviamente questo favorisce la crescita di alghe e allo stesso tempo l'eliminazione dei fosfati accumulati per la morte degli organismi privati dalla luce, per via dello spostamento delle rocce (e dalla mancanza cibo).
Ovviamente però non tutte le rocce saranno illuminate e quindi si ritorna ...al problema di prima...
Vegeta82
04-05-2011, 12:56
quindi diciamo che metterle nella mia sump con skimmer e 4 ore di luce pl (18W - 24W) al giorno potrebbe anche andare bene...
Supercicci
04-05-2011, 13:23
Potrebbe andare vedi poi come si comportano durante tutto il periodo e ti regoli eventualmente con l'illuminazione
vegeta io le bollirei e via in cantina......
Vegeta82
04-05-2011, 14:45
Pippo in quel caso nemmeno ci faccio l'acqua... sarebbero comuni sassi...
periocillin
04-05-2011, 15:04
comuni sassi che con un po di rocce vive riprenderebbero subito vita
io come già detto le venderei ..... fai cassa ... e poi quando ripartirai le riprendi ;-)
O le vendi o te le tieni in un secchio con un bel po di movimento e magari una semplice luce.. Lo schiumatoio non lo mettere tanto ti filtrano le rocce.
Vegeta82
05-05-2011, 14:14
DiBa forse questa è la soluzione migliore... senza skimmer tanto filtrano le rocce tipo metodo naturale e 4 ore di luce massimo e cerco di far fuori le aiptasie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |