Visualizza la versione completa : IL mio 40 Litri (AGGIORNAMENTO ULTIMA PAG)
Ciao a tutti ecco finalmente il mio 40 litri allestito il 18/04/2010
Vasca Aperta
Filtro esterno eden 501 ( silenziosissimo e svolge benissimo il suo lavoro)
Riscaldatore wave 50w
Sera flore deport
Ghiaino nero della wave
2 Legni di Manila
Co2 gel Artigianale da 2 litri
Diffusore in vetro della wave
Illuminazione affidata ad una plafoniera economica montante 2 t8 da 15 w rispettivamente da 6500 + 4000 °K
+ 1 altro tubo 15w da 6100°K( un totale di 45 W)
Fotoperiodo disposto in questo modo:
Dalle 08.30 alle 17.30 la plafoniera ( 6500+400°K)
Dalle 11 alle 15 il neon restante (da 6100°K)
Flora (spero di ricordare tutto)
Alternantera Cardinalis
Limnophilla Hippuroides
Glossostigma elatinoides
Helantium Parvulum "nana"
Muschio di Java
Ludwigia Grandulosa
Ceratophyllum Demersum
Egeria Densa
Eusteralis Stellata
Lemna minor
Altre due piante che mi aiuterete ad identificare....
Fauna
3 Otocinclus Affinis
6 Red Cherry
Valori
ph 7
kh 6
no2 assenti
no3 non misurabili ma ci sono
co2 secondo la tabella dovrei essere a 19 ppm
Manutenzione:
Cambi settimanali di 4 litri di acqua con acqua del rubinetto opportunamente biocondizionata.
Rabbocchi con acqua di ro.
Fertilizzanti
Fertilizzo settimanalmente ai cambi con 1ml di Sera florena + ogni due giorni 2 gocce di sera Flore Daudrops
Fin'ora pochissime alghe ora quasi del tutto debellate.
Foto dell'allestimento
http://s4.postimage.org/1c84gba1w/20042011348.jpg (http://postimage.org/image/1c84gba1w/)
dettaglio della glossostigma appena piantata
http://s4.postimage.org/1c8edjd0k/20042011349.jpg (http://postimage.org/image/1c8edjd0k/)
Queste invece seguono l'evoluzione della vasca... foto di oggi!
Panorama generale
http://s4.postimage.org/1ce3g6e90/03052011354.jpg (http://postimage.org/image/1ce3g6e90/)
Glosso che comincia a stolonare
http://s4.postimage.org/1cf8sm2lg/03052011359.jpg (http://postimage.org/image/1cf8sm2lg/)
Viste generali della vasca
http://s4.postimage.org/1cgchieg4/03052011357.jpg (http://postimage.org/image/1cgchieg4/)
Questo è il mio angolo preferito
http://s4.postimage.org/1cgrdciw4/03052011360.jpg (http://postimage.org/image/1cgrdciw4/)
Dettaglio della Cardinalis
http://s4.postimage.org/1ch696nc4/20042011351.jpg (http://www.postimage.org/)
Dettaglio della Hippuroides che comincia a diventare viola!
http://s4.postimage.org/1chydbjqc/03052011358.jpg (http://www.postimage.org/)
é tutto... non siate troppo crudeli!!!
daniele5235
03-05-2011, 19:11
Molto carino
Sent from my iPhone using Tapatalk
carino, ma le foto non si ingrandiscono quando le apri.
gli Otocinclus quasi sicuramente non sono affinis, dato che non viene importato, di solito si trovano o gli Hoppey o i Macrospillus
Per le foto non so come mai nn si ingrandiscono....
Per gli otocinclus lo so che sicuramente nn sono affinis, ma macrospilus :D ho appena controllato
bello complimenti...quando crescerà il pratino penso darà un bell'effetto :-)
Luca_fish12
04-05-2011, 13:01
Molto carino! :-)
Però ho un dubbio: sicuro che la data sia giusta? perchè se l'hai allestito da più di un anno le piante non sono praticamente cresciute...invece se hai sbagliato l'anno ed è il 2011 hai inserito i pesci troppo presto, non è ancora matura la vasca...#24
Un'altra curiosità (personale) puoi postare una foto della plafoniera? l'hai fatta tu o l'hai comprata? perchè il fatto che monti 2 neon + 1 e sia economica è interessante, anche perchè le misure sono quelle che servirebbero anche a me! ;-)
Zeitgeist
04-05-2011, 16:25
Come dice Luca_fish12, sicuro sia attiva da più di un anno? Altrimenti vige la regola (oltre ai problemi di maturazione): Ricapitolando i paletti per postare una vasca in mostra e descrivi saranno: 1 La vasca dovrà avere almeno 60 giorni di vita
Che valori hai di gH? Considera inoltre che il Sera florena può darti qualche problema in una vasca di caridine... #24
mariocpz
04-05-2011, 16:53
Carina, attendiamo il tappeto di glosso che darà un'altro effetto!
Piace molto anche a me #25 !!
Molto carino! :-)
Però ho un dubbio: sicuro che la data sia giusta? perchè se l'hai allestito da più di un anno le piante non sono praticamente cresciute...invece se hai sbagliato l'anno ed è il 2011 hai inserito i pesci troppo presto, non è ancora matura la vasca...#24
Allora la vasca effettivamente è 2011 e ho sbagliato la sezione. Ha quasi un mese. La vasca è matura in quanto il filtro montava sempre sulla stessa alla quale ho solo cambiato allestimento senza toccare il filtro. Dunque il materiale filtrante maturo è rimasto intatto.
Prima di inserire le caridine e gli oto l'ho lasciata girare piantumata per una settimana.
Un'altra curiosità (personale) puoi postare una foto della plafoniera? l'hai fatta tu o l'hai comprata? perchè il fatto che monti 2 neon + 1 e sia economica è interessante, anche perchè le misure sono quelle che servirebbero anche a me! ;-)
Allora la plafoniera in questione è questa
http://s1.postimage.org/pdrcn9c4/Aquarium_Lamp_HSD_600_B.jpg (http://postimage.org/image/pdrcn9c4/)
Monta 2 neon da15w da 10000°k che ho opportunamente modificato con un 6500+4000
il terzo neon è un neon esterno alla plafoniera che ho messo io in piu! Forse mi sono spiegato male...
Come dice Luca_fish12, sicuro sia attiva da più di un anno? Altrimenti vige la regola (oltre ai problemi di maturazione): Ricapitolando i paletti per postare una vasca in mostra e descrivi saranno: 1 La vasca dovrà avere almeno 60 giorni di vita
Ho sbagliato...se potete spostate sezione :D #12
Che valori hai di gH? Considera inoltre che il Sera florena può darti qualche problema in una vasca di caridine... #24
Allora per il Florena so che è dannoso per le red cherry ma io lo uso in maniera veramente molto ma molto blanda.
Le istruzioni dicono 5ml ogni 20 litri, io ne uso un ml ogni cambio... Dunque capirai che uso 1/5 di dose consigliata anche meno visto che a vasca è 40 litri... Le cherry sono piene di uova... dunque credo che se mi mantengo cosi problemi nn dovrebbero esserci...
Carina, attendiamo il tappeto di glosso che darà un'altro effetto!
Guarda non vedo l'ora nemmeno io! ogni giorno controllo per vedere i progressi fatti!!!
Dimenticavo a giorni cambierò la ceratopyllum demersum con della rotala wallichii e legherò della pellia al tronco di sinistra.... spero lo ricopra in parte in modo da dare un netto distacco tra il verde della pellia e il rosso della willchii... l'ederia densa la lascio li... mi sta particolarmente simpatica....
Luca_fish12
04-05-2011, 22:58
Grazie per la foto della plafoniera!
Hai fatto bene a sostituire i due neon da 10.000K ;-)
Grazie per la foto della plafoniera!
Hai fatto bene a sostituire i due neon da 10.000K ;-)
ho solo seguito i consigli sul forum.... invece sul parco luci 6500-400-6100 credete sia una buona soluzione o dovrei modificare qualcosa?
Luca_fish12
05-05-2011, 00:22
Secondo me è giusto così! :-) poi hai una grande richiesta di luce nella vasca per cui 3 neon di quelle gradazioni vanno bene! :-)
mariocpz
05-05-2011, 12:08
con tre neon c'é addittura chi fa 3000K/4000K/6500K, completando di fatto lo spettro.
Ma poi nn da troppo sui toni del rosso?
Luca_fish12
05-05-2011, 19:37
Io il 3000K non lo metterei proprio....preferisco 2 da 6500! :-)
Scusate quell'erba che fa da tappeto come si chiama? Perchè è stupenda!:-))
P.S. Perdonate la mia ignoranza!
gunthermarco
06-05-2011, 13:54
hai scelto una pianta,la glossostigma,davvero impegnativa...io non riesco a farla crescere con 33 watt in 20 litri....ho messo anche la co2 e fertilizzo con fertildrops di shg...ma non vedo grossi risultati....fammi sapere come cresce la tua,sono curioso.#06
Luca_fish12
06-05-2011, 23:44
Scusate quell'erba che fa da tappeto come si chiama? Perchè è stupenda!:-))
P.S. Perdonate la mia ignoranza!
Glossostigma elatinoides! ;-)
Ma non è l'unica pianta con cui si può fare il pratino in acquario! #36#
(in ogni caso è una cosa abbastanza complicata da fare...) :-)
Mah guarda secondo me bisogna avere fortuna...
La mia glosso per esempio sta stolonando alla grande, cosa che prima nel vecchio allestimento nn faceva.. ( sto parlando della stessa vasca e stesse porzioni di pianta di recupero) Ora ho stoloni di 5-6 cm con 6-7 coppie di foglioline...
Insomma di 30-35 coppie di foglie che ho messo una 20 ina si sono gia abbassate e crescono abbastanza bene...
C'è da dire però ,e questo non lo sapevo, che quando iniziano a spuntare puntano tutte verso l'alto solo successivamente si abbassano.
A me per esempio cominciano ad abbassarsi non appena spunta la terza coppia di foglie... Sarà normale?
Dimenticavo... piccola curiosità... è normale che mi fanno tante bolle? Insomma il perling... lo fanno solo loro, raramente le altre.
A breve nuove foto del pratino di glosso
Luca_fish12
08-05-2011, 08:25
Non sono d'accordo sul discorso "fortuna" nella coltivazione...
La fortuna può essere intesa nella presenza di micro e macro elementi (sicuramente alcuni a nostra insaputa) presenti nel substrato che determino la crescita di una pianta! :-)
Ci sono talmente tanti parametri che far crescere una pianta a fortuna è impossibile!
Invece secondo me, nel tuo caso, potrebbe essere un discorso di illuminazione, magari hai cambiato il neon con uno nuovo oppure adesso che cresce veloce è perchè hai un fondo diverso (basta semplicemente aver cambiato la granulometria) ;-)
Aspettiamo le foto del pratino allora! -37
Oggi ho sostituito il neon da 4000°k con uno da 6500... dunque ora sono 2 da 6500 e uno da 6100
Ecco qui l'aggiornamento tanto atteso della mia vasca.
Panoramica
http://s4.postimage.org/36fd730f8/18052011375.jpg (http://postimage.org/image/36fd730f8/)
Cardinalis... a mio avviso sempre piu bella
http://s4.postimage.org/36fvdztus/18052011376.jpg (http://postimage.org/image/36fvdztus/)
Piante sulla sestra che non so cosa siano ma sto cercando di fare un bel cespuglio
http://s4.postimage.org/36g0clvc4/18052011377.jpg (http://postimage.org/image/36g0clvc4/)
Legno con del muschio di Giava
http://s4.postimage.org/36ga9tyas/18052011380.jpg (http://postimage.org/image/36ga9tyas/)
MODIFICHE ESEGUITE:
ho eliminato il tronco grande sulla sx lasciandone solo uno che ho ricoperto di muschio di giava.
Mi ingialliva troppo l'acqua e mi occupava tanto spazio che dedicherò alle piante.
La zona alta dal primo piano verra divisa in settimana con delle rocce di granito alla quale aggancerò della riccia fluitans.
Aggiunerò inoltre un altro vasetto di glossostigma per velocizzare ulteriormente il formarsi del benedetto tappetino.
------------------------------------------------------------------------
Alghe dovute ad una e dico una dose piu messiccia di florena.... Comuqnue la situazione va migliorando.
Ah ragazzi ulteriore domande... 2 dei miei 3 otocinclus la sera si appartano e si rincorrono facendo su e giu sul vetro, finchè uno di loro prende la forma ad U e l'altro poggia il muso diciamo in questa specie di curva. Solo che.... nn vedo ne uova ne niente nonostante sia un chiaro atteggiamento da riproduzione... Secondo voi stanno facendo le prove?
Luca_fish12
18-05-2011, 20:37
Sta venendo su bene, complimenti! ;-)
La pianta mi sembra un'Hygrophila polisperma...attendiamo conferma da altri ma se la cerchi è molto simile! :-)
Ciao maxstan! Oltre a farti nuovamente i complimenti per il tuo acquario (che come presumevo sta venendo su molto molto bene :-)) ), volevo chederti cosa hai utilizzato per il fondo? perchè mi piace veramente tanto e siccome sto allestendo adesso il mio acquario potrei farci un pensierino! :-)
Grazie Un saluto
Enric0
Ciao si, come fondo ho utilizzato del ghiaietto nero della wave! Invece sotto si essero il fondo sera floredepot :D
Ciao si, come fondo ho utilizzato del ghiaietto nero della wave! Invece sotto si essero il fondo sera floredepot :D
Scusa, ho riletto ora la prima pagina ed ho visto che avevi già inserito le informazioni che ti ho chiesto -41
Il pratino sta tardando un pò a stolonare per bene o è una mia impressione?
Comunque veramente un bell'allestimento mi piace molto :-)
Enric0
matty695
23-05-2011, 21:16
bella vasca, ma quando il pratino avrà tappezzato il fondo sarà un bello spettac:-)olo!
Si il pratino mi sta facendo dannare! Un po cresce verso l'alto, un po stolona alla grande... non lo capisco....
------------------------------------------------------------------------
insomma poooooooooooooooooooooooco alla volta sta partendo!
Si il pratino mi sta facendo dannare! Un po cresce verso l'alto, un po stolona alla grande... non lo capisco....
------------------------------------------------------------------------
insomma poooooooooooooooooooooooco alla volta sta partendo!
Dai tienici aggiornati...sarò uno spettacolo quando il pratino deciderà di partire :-))
in bocca la lupo!
Enric0
Allora aggiornamento situazione alghe... Ora del tutto debellate!
Io non capisco... Facevo cambi piu frequenti = alghe a gogo ora in poche parole faccio un cambio ogni 2 settimane e delle alghe nemmeno l'ombra.... Ma nemmeno a pagarle! Ovviamente io contento!
------------------------------------------------------------------------
Ragazzi quele cresce piu velocemente la calli o la glosso???? La glosso veramente nn la sto sopportando piu!
matty695
27-05-2011, 21:36
avrai i valori corretti e l'acquario è ben maturo, ecco la spiegazione!;-)
Luca_fish12
27-05-2011, 23:15
Per la crescita delle piante non so dirti...la cosa certa è che hanno bisogno di moltissima cura e sono esigenti...non per niente il pratino è una delle cose più difficili da fare in acquario...
Nunzio Catania
31-05-2011, 16:29
la callitricoides è più esigente della glosso, devi sol darle tempo e CIBO!
luce e fertilizzanti a palla insomma!
la mia era così....aveva anche lo stesso fondo tuo.
http://s4.postimage.org/1mref0twk/DSCN0265.jpg (http://postimage.org/image/1mref0twk/)
IO leggo in vari post che la calli è piu facile della glosso e anche piu veloce! Volevo solo una conferma
Inseriti gli ospiti definitivi del mio piccolo mondo: 5 Dario Dario Black tiger, 3 f e 2m a dir poco stupendi.... Ora qui sorge il problema... Ho tubifex congelati... qualcuno sa chi ne vende di vivi?
Luca_fish12
23-06-2011, 00:12
Su internet ci sono diversi negozi che vendono mangimi vivi, anche su facebook c'è un ragazzo che li vende, mi pare si chiami passione acquario :-)
I dario dario sono molto belli!! ;-)
Ci tengo a mostrarvi le modifiche fatte e ad ascoltare i vostri pareri/consigli su come migliorarla.
La tecnica è quella descritta in prima pagina tranne che per il cambio del filtro che ora è un Tetratec ex 400. Non ricordo se l'avevo detto.
Ho eliminato l'alternantera cardinalis che era diventata troppo invadente!
Al suo posto invece ho messo delle rocce e tanta ma tanta Rotala rotundifolia, ho cambiato il pratino, la glosso non ne voleva proprio sapere di stolonare e al suo posto ho optato per un bel po di elocharis parvula oltre ad aver messo della riccia legata ad alcune delle pietre dette sopra.
Ecco come si presenta la vasca.
Panoramica 1
http://s4.postimage.org/4n2fysmc/01072011396.jpg (http://postimage.org/image/4n2fysmc/)
Panoramica 2
http://s4.postimage.org/4ne0q82s/01072011397.jpg (http://postimage.org/image/4ne0q82s/)
Dettaglio elocharis con intrusa nella foto.... Una femmina di dario dario :D
http://s4.postimage.org/4nhbsx2c/01072011398.jpg (http://postimage.org/image/4nhbsx2c/)
e qui il mio tronchetto preferito :D
http://s4.postimage.org/4ocr0ig4/01072011400.jpg (http://postimage.org/image/4ocr0ig4/)
Riguardo la popolazione ho combinato un disastro, avevo acquistato come detto in precedenza 5 dario dario, 2m + 3f, avevo presenti in vasca 4 otocinclus e delle red cherry. Non so cosa sia successo ma una mattina ho trovato i 2 maschi e 2 otocinclus morti...
Ora presenti in vasca ci sono solo 3 dario dario 1m ( una delle 3 femmine in realta era un maschio sottomesso) +2 f e 2 otocinclus.
Settimana prox arriveranno 8 microrasbora galaxy, e preovvederò a spostare i dario dario in un cubotto da 20 litri che sto allestendo perloro.
e questo è il tutto.
Luca_fish12
02-07-2011, 00:16
La vasca mi piace, è piena di piante! :-)
Per quanto riguarda la morte di ben 4 pesci in un giorno io cercherei le cause prima di aggiungerne altri, ci posti i valori dell'acqua?
Comuqnue con le 8 galaxy sballi tutta la popolazione, hai troppi pesci per 40 litri!!
bestiagrama
02-07-2011, 01:08
secondo me le 8 galaxy ti daranno belle soddisfazioni, occhio solo se iniziano a riprodursi perchè tendono a mangiare uova e piccoli. comunque davvero un bel risultato calcolando le dimensioni della vasca...complimenti...
Luca_fish12
02-07-2011, 01:12
Le 8 galaxy è vero che daranno soddisfazioni, ma non può tenerle insieme al resto dei pesci che già ha nella vasca..... #13
bestiagrama
02-07-2011, 01:24
Le 8 galaxy è vero che daranno soddisfazioni, ma non può tenerle insieme al resto dei pesci che già ha nella vasca..... #13
Luca ha scritto che sposterà i dario in una vasca apposita x loro, credo che i 2 oto rimasti non incideranno molto sul numero di pesci in vasca...
Luca_fish12
02-07-2011, 01:26
Non avevo letto l'ultima frase...sorry!
Allora per le galaxy va bene, ma i dario dario in 20 litri non credo...
Luca ma ho letto su vari forum che una coppietta n 20 litri ci sta.... io comuqnue devo spostarli impresa difficilissima visto il numero di piante... Alle galaxy non ci rinuncio....
E poi riguardo la popolazione.... sono 6 caridine e 2 oto....e 2 dario dario nn credo sia tanto esagerata.... poi non so.... Seguo i vostri consigli
------------------------------------------------------------------------
La morte è dovuta.... alla co2...... nn volevo dirlo....
Luca_fish12
02-07-2011, 10:26
Ci sono un paio di cose da vedere prima...
Intanto bisogna trovare una motivazione ai 4 pesci morti in un solo giorno, ti avevo chiesto di postare i valori dell'acqua ma il mess è stato ignorato...non vorrei che continuassero a morire altri pesci, visto che non controlli la causa....
Ho l'impressione che qui ti stiano consigliando solo riguardo ai pesci... #24
Per cui prima di mettere le galaxy controlla tutto!
Invece per i dario dario fai un po' tu, alla fine è tuo l'acquario...però in 20 litri di solito non si tiene nemmeno un unico pesce...al massimo le caridine! :-)
------------------------------------------------------------------------
La morte è dovuta.... alla co2...... nn volevo dirlo....
Ma che frase è? -28d#-28d#
Darklight
02-07-2011, 12:29
Ragazzi quele cresce piu velocemente la calli o la glosso???? La glosso veramente nn la sto sopportando piu!
La mia glossostigma ho dovuto eradicarla ... era cresciuta a strati ed avevo un tappeto a 5-6 strati con spessore 5cm lungo 80cm e largo 35cm ... cresciuto in meno di 2 mesi .
Ora sto ricominciando delimitando bene la porzione con dei sassi altrimenti quando parte chi la ferma più !
bestiagrama
02-07-2011, 12:31
credo abbia erogato troppa cO2 e visto che la vasca era abbastanza piena ci sia stata una mancanza di ossigeno. Cmq la vasca da 20 litri per i dario la consigliano solo per farli accoppiare, poi dovrai cercare di offrirgli almeno qualche litro in più, se hai già la parte tecnica prendi una vasca vuota un po' più grossa e sposta tutto li, secondo me a livello di gestione non avrai tanti problemi in più ma sarai più tranquillo.
Luca_fish12
02-07-2011, 18:38
credo abbia erogato troppa cO2 e visto che la vasca era abbastanza piena ci sia stata una mancanza di ossigeno. Cmq la vasca da 20 litri per i dario la consigliano solo per farli accoppiare, poi dovrai cercare di offrirgli almeno qualche litro in più, se hai già la parte tecnica prendi una vasca vuota un po' più grossa e sposta tutto li, secondo me a livello di gestione non avrai tanti problemi in più ma sarai più tranquillo.
Sì, le vaschette piccole si usano solo per il tempo necessario per la riproduzione non per l'allevamento! :-)
Quoto bestiagrama, cerca una vasca più grande oppure tieni le galaxy e dai via i dario dario...
I Valori sono sempre gli stessi
ph 7 ( tranne il giorno delle morti che era a 5)
kh 6
no2 assenti
no3 non misurabili ma ci sono
La frase della co2 ora la spiego.... come detto inizialmente ho una bottiglia da 2 litri che eroga co2, regolata dal deflussore per flebo.... Mio nipote ebbe la brillante idea di aprire tutto il rubinetto, e cosi la vasca passò tutta la notte con il rubinetto aperto.... il risultato sono state quelle morti....
Ragazzi prenderò un cubotto di 30 litri di piu nn posso per motivi di spazio... ditemi se va bene.... altrimenti ragazzi sono pronto a regalare la coppia a chi la vuole qui sul forum.... Peccato però....
Luca_fish12
03-07-2011, 09:37
In teoria sarebbe meglio affidarla a chi può tenerla bene, magari ha già un gruppo di dario dario..Anche perchè da soli in 30 litri non danno molte soddisfazioni....le galaxy sono mlto meglio! ;-)
Le ho anche io e sono molto belle, timide certo, ma belle! :-)
Luca me per l'alimentazione delle galaxy stai avendo problemi??? Ho letto che sono un po problematiche... tu cosa stai dando loro come pasto?
Oppure allestisci il 30 litri ricreando a pieno l'ambiente dei dario e aggiungi una femmina così tenti la ripro dei dario con M + 2 F ;-).
Io farei così , e' un peccato regalarli e in 30 litri ci stanno alla grande #36# !!
Ps bella la vasca :-)..
Ciao cursor il problema è che i primi 5 li ho trovati per opera dello spirito santo!
Non erano proprio a lista! Si sono verificati essere esattamente un trio di Dario Black Tiger (morti) e una coppia di Dario hysginon (vivi).
Dunque nn so in quanto tempo il rivenditore riuscirà a procurarmene altri.... comuqnue sia... la vaschetta da 30 litri la prendo domani, l'allestisco per bene e inserisco i due... poi se ne arrivano altri allora prendo sicuramente un'altra femmina... ma nn credo.....
bestiagrama
03-07-2011, 22:58
tieni la coppia che va benissimo, già così i litri son pochini, cmq sarebbe meglio in luogo di un cubo da 30 litri una vasca rettangolare, il lato più lungo è meglio perchè hanno piu spazio per nuotare.
Luca_fish12
03-07-2011, 23:04
Luca me per l'alimentazione delle galaxy stai avendo problemi??? Ho letto che sono un po problematiche... tu cosa stai dando loro come pasto?
Scusami ma non mi era arrivata la notifica dei mess...mah...
Comunque io alle galaxy alterno vari tipi di granulare finissimo con tubifex liofilizzato e daphnie vive e a volte pasticche di spirulina!
Inoltre stanno in un caridinaio e credo che qualche minuscola red cherry se la trovano la assaggiano volentieri! :-)
Cavolo ragazzi ieri mi sono arrivate le 8 microrasbore! Mi son trovato nella cacca nn essendo pronto ancora il cubetto, ho lasciato le rabore insieme ai dario dario... Morale della favola? i dario scacciano le piccole da vicino il legno con il muschio...e indovinate un po? ci sono avanotti di dario dario.... Nn poteva andarmi peggio! Cmq le microrasbore sembrano finte! Son bellissime!
Luca_fish12
06-07-2011, 09:39
#23 Ma non sapevi da prima quando sarebbero arrivate? #24
Come farai ora? non hai una vasca di appoggio?
Certo che lo sapevo!!!!
Il negoziante mi aveva garantito che se ne sarebbero andati piu di 20 giorni visto che il suo fornitore ne era sprovvisto!!!!
Senza avvisami le ha prese da un altro rivenditore e toh.... Ieri mi ha chiamato dicendo di prenderle velocemente perche erano appena arrivate, pensa che erano ancora nel sacchettino di trasporto ancora imballate!!! Saranno si e no lunghe 1,2 cm....
Ehm no.... nessun appoggio ormai le ho liberate.... comuqnue oggi ho allestito il cobotto... speriamo bene....
------------------------------------------------------------------------
ah il rivenditore mi ha dato come cibo per le galaxy il cyclops surgelato... mamma mia... hann fatto strage...sono fameliche! PAURA
Luca_fish12
06-07-2011, 11:45
Il tuo negoziante è veramente una persona da evitare!! Che gente... -04
Ti spiego io un po' di cose visto che il negoziante ti sta rigirando come un calzino...
Allora, i pesci appena arrivati al negozio dovrebbere essere quarantenati per una settimana circa perchè potrebbero avere malattie, potrebbero morire e per farli ambientare...
Chi non lo fa è senza scrupoli e andrebbe evitato...
Secondo: le rabore galaxy, come tutti i pesci venduti da piccoli in generale, hanno una mortalità elevata: il tuo furbo negoziante ha visto l'inesperienza ed ha pensato bene di venderti i pesci subito, prima che ne morisse qualcuno a lui in negozio...in modo che se ora muoiono a te la colpa è tua e non ci perde niente lui...
Terzo, alimentare un pesce con un unico mangime, per di più proteico essendo un congelato non vegetale, è dannoso e porta gravi problemi alla salute del pesce...la regola è di alternare molti mangimi differenti e il vivo o congelato solo 2 volte a settimana!
Quarto, il fatto che fossero arrivati i pesci al negozio non ti obbligava a comprarli ieri per forza.. -28d#
Non prendertela, però mi sembra che stai affrontando la cosa con troppa leggerezza e superficialità...e chi ci rimette sono solo i tuoi pesci (e il tuo portafoglio)...
Loca nn mi sono spiegato. L'ordine lo ha fatto solo per me! 8 galaxy, contate, perche visto i costi sono poco richieste! Io le ho pagate 6 euro l'una!
Hai ragione infatti l'ho capito, fortunatamente un po di esperienza la ho... e ho fatto in modo che subissero il minimo shock nel trasloco. Oggi sono ancora tutte belle vive e arzille. Dimenticavo non sono di cattura, vengono da allevamento.
------------------------------------------------------------------------
per i cyclops, ne ho dato un po oggi poi alternerò con del secco e della spirulina... ho notato che pure loro ne mangiano volentieri un pò ..... poi ovviemente visto che le hai pure tu, stresserò te per dei consigli
------------------------------------------------------------------------
Situazione danio - dario tranquilla. Non si calcolano piu... comunque devo dividerli!
Luca_fish12
06-07-2011, 14:38
Ok, però la quarantena i negozianti la dovrebbero fare anche per i pesci ordinati...
6 euro l'una è un furto però...
purtroppo anche qui sul forum non conosco nessuno che le abbia! O meglio che le venda...
------------------------------------------------------------------------
Un furto??? di piu! Della serie te ne muore una e tu stai li a rianimarla!
Luca_fish12
06-07-2011, 23:50
Io ne ho comprate 12 perchè costavano...(non me la tirare però)....2,5 euro l'una! :-)
2.50??????????????????????????????????????????
Mo luca e non le stai prendendo a me delle altre?
Luca_fish12
07-07-2011, 09:08
E dove te le metti che non hai spazio? :-)
Se capitassi a Roma in vacanza... :-)
Ragazzi ho inserito un post in tecnoca dolce ma nessuno mi ha risposto... ho bisogno di aiuto... riposto il messaggio e le foto.
Ciao ragazzi,
allora ieri ho preso l'impianto in questione per il mio 40 litri, ora il punto è questo, ho intenzione dii sostituire una volta esaurita la bombola da 95g, con quella da 500g ricaricabile.
Ora, volevo sapere se secondo voi sul riduttore di pressione in dotazione con un manometro, posso utilizzare una bombola ricaricabile (pensavo come detto prima ad una da 500 gr max 1 kg), So che esistono adattatori per bombole ricaricabili ma andrà bene per il caso in questione???
Ps: posto alcune foto del riduttore
Il range va da o a 1500 psi... nn so cosa vuol dire... vi prego aiutatemi!
http://s2.postimage.org/1dmiemc6c/12072011407.jpg (http://postimage.org/image/1dmiemc6c/)
------------------------------------------------------------------------
ops l'inpoianto è aquili small system....
Philip Bayoak
19-08-2011, 21:10
Bellissima vasca, complimenti! Userò il tuo allestimento come spunto per il mio 35 litri.
Una domanda: ti trovi molto bene con il filtro Eden 501? Pulizia, manutenzione?
Grazie mille.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |