Entra

Visualizza la versione completa : patina verde (alghe) sui vetri in acquario dismesso


VallyBeffy
03-05-2011, 18:00
Sto riattivando un vecchio acquario. E' stato fermo per un paio di anni e sui vetri si è formata una patina verde.
Dato che non volevo usare prodotti per la casa che poi magari rimangono sul vetro infettandomi l'acqua, ho provato prima con una spugna e semplice acqua, poi a "grattare" con dello scottex e infile anche in una piccola zona cn dell'acol puro. Eppure niente, quel dannato colore verde si ostina a restare lì.
Ho cercato al negozio se poteva esserci qualche prodotto, ma non ho trovato nulla.
Suggerimenti?

bettina s.
03-05-2011, 18:10
Lana di perlon (la trovi nei negozi di acquaristica a pacchi da 1 - 2 euro) imbevuta di acqua ossigenata e "olio di gomito".:-))

VallyBeffy
03-05-2011, 18:11
e dire che oggi l'ho anche cercata e non l'ho trovata!
Domani tento in un altro negozio

mariano1985
03-05-2011, 18:33
Io faccio con la lametta di un taglierino a cui tolgo la struttura di plastica.

Dal lato senza lama metto un pezzo di scotch per impugnarla meglio.

Poi la passi sui vetri e gratta via tutto, sia calcare che alghe! :)

occhio alle siliconature, in quanto se ti avvicini troppo la lametta taglia il silicone senza problemi.

Se hai paura di farti male invece, via con la lana filtrnate, ma devi strofinare molto!!!

VallyBeffy
03-05-2011, 21:13
invece, udite udite, ho scoperto una cosa interessante.
Avete presente quelle spugne da cucina verde scuro alte qualche millimetro? Ebbene, mia nonna ha insistito per provare usando quella assieme all'acqua ossigenata ed ha funzionato benissimo!!! In pochi minuti la vasca era perfettamente pulita!

Mkel77
03-05-2011, 22:05
Avete presente quelle spugne da cucina verde scuro alte qualche millimetro? Ebbene, mia nonna ha insistito per provare usando quella assieme all'acqua ossigenata ed ha funzionato benissimo!!! In pochi minuti la vasca era perfettamente pulita!

Ottimo, comunque quelle spugnette verdi sono di nylon............qual è l'altro nome del nylon? Il perlon :-))
In bocca al lupo per l'allestimento.................tienici aggiornati...........;-)

VallyBeffy
03-05-2011, 22:34
[QUOTE=Mkel77;1060875418]
Ottimo, comunque quelle spugnette verdi sono di nylon............qual è l'altro nome del nylon? Il perlon :-))
[QUOTE]

Hai distrutto la mia sensazione di onnipotenza con una semplice frase ahahaha =)

Questo è l'acquario da 50 litri che mi dava problemi, dopo una giornata di lavoro è diventato così:

http://s2.postimage.org/mzkhsj6s/03052011440.jpg (http://postimage.org/image/mzkhsj6s/)

Purtroppo l'immagine fa un po' schifo fatta col cellulare a quest'ora. Ho nascosto l'areatore dentro l'anfora e messo anche qualche pianta galleggiante.
Dato che le piante sulla sinistra crescono molto velocemente non penso di inserire altre piante, ma di sfruttare queste.

Questo qui sotto da 20 litri invece l'ho avviato da qualche giorno, ma ho corretto l'allestimento solo oggi con le piante. Ho simulato la spiaggia di un isolotto.

http://s2.postimage.org/n0y3wy04/03052011439.jpg (http://postimage.org/image/n0y3wy04/)