Entra

Visualizza la versione completa : Crossocheilus siamensis


gattinaroma
28-04-2011, 16:45
Ciao a tutti.

Premetto che sono piuttosto nuova in materia di acquari...

Appena allestito il mio 80 litri, ho acquistato due Crossocheilus siamensis...
Non sapevo nulla di questi pesci e da brava neofita mi sono fidata ciecamente del negoziante
"sono tranquillissimi e non crescono tanto!!!"

Si, certo... E io sono Babbo Natale (con tutto rispetto per il caro Babbo e per chi crede in lui).

Appena presi, mi sono andata a documentare e...ho scoperto la natura dei miei primi coinquilini...

Ormai hanno qualche mese e stanno iniziando a diventare grandicelli...
Finora stanno ancora bene dove stanno, però ci sono affezionatissima quindi non voglio darli in adozione a qualcun altro, ma non voglio neanche che stiano male!!!
Quindi ho deciso di acquistare una vasca più grande, mooooolto più grande per garantirgli un ambiente adeguato alle loro necessità (pensavo a un 200/260 litri) (mio padre mi ucciderà).

Il problema è che non riesco a trovare molto in rete sulle sue effettive necessità...

Qualcuno potrebbe darmi una mano?

Ci tengo a ribadire che per il momento stanno benissimo!!
Le cose che amano di più fare sono:
- rubare il cibo agli altri pesci (altro che mangiatori di alghe #07 )
- riposarsi sul fondo
- rincorrersi tra loro

Le informazioni che mi preme di sapere sono:
- grandezza minima/approssimativa di una vasca per i miei 2 figliocci;
- vegetazione e allestimento (spazi per scorrazzare, nascondigli adeguati, poltrone pop-corn e tv, ...)
- alimentazione;
- coinquilini;
- ogni cosa che possa venirvi in mente, è tutto ben accetto;
- varie ed eventuali......................................... ......................

Aspetto #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22

crilù
01-05-2011, 20:56
Guarda se ti è utile http://www.vergari.info/pesci_crossocheilus_siamensis

gattinaroma
03-05-2011, 01:52
Guarda se ti è utile http://www.vergari.info/pesci_crossocheilus_siamensis

grazieeeeeeee
finalmente ho capito la differenza con i tra Epalzeorhynchus e Crossocheilus!!!
E sono giunta alla conclusione che sono Crossocheilus siamensis. :-)

Ora provo a cambiare il titolo del post...
Però non ho ancora trovato una risposta alle mie domande/curiosità...
ho letto di una persona che tiene 5 esemplari da 3 anni in un 40 litri lordi... -05

#17

crilù
03-05-2011, 10:27
Sposto in ciprinidi ;-)