Visualizza la versione completa : Nuovo refri... va pulito?!?
Paolo Piccinelli
03-05-2011, 10:18
Buongiorno!
Oggi pomeriggio mi arriva un nuovo refrigeratore Teco TR 20... prima di collegarlo all'acquario lo devo pulire?
In caso, come lo pulisco?
Lo faccio girare in un secchio con acqua e carbone attivo? #24
oceanooo
03-05-2011, 10:23
a mia memoria un tipo ebbe seri problemi per attaccarlo appena arrivato, io lo farei girare a lungo ;-)
Maurizio Senia (Mauri)
03-05-2011, 10:25
Concordo.....fallo girare con la sua pompa e tubi che utilizzerai con Acqua e Aceto per sgrassare il tutto...........;-)
occhio a non lavare in terra ...... :-D;-)
Paolo Piccinelli
03-05-2011, 11:05
Grazie ragazze! :-))
occhio a non lavare in terra ......
per quello aspetto te e Lollo! :-D
puoi anche mettere una soluzione bella diluita con acido muriatico....almeno togli tutto per bene...!!
monta una bella pompa di mandata e lo fai girare in un secchio....magari se non sai bene la provenienza...fallo girare per un'oretta...almeno dai una sgrassata alla serpentina interna,poi lo sciacqui per bene e vai...
quanto siamo precisi noi corallomani!!!;-)
ictalurus_melas
03-05-2011, 13:19
scusate se mi intrometto dovrei installare anche io un refrigeratore nuovo della gex e non sapevo che andava fatto prima girare a lungo... l interno e in titanio almeno cosi dicono.. come mi dovrei comportare prima di installarlo???
Paolo Piccinelli
03-05-2011, 15:21
Il refri è nuovo, però qualche residuo di lavorazione c'è sempre...
Sta girando da un'oretta in un secchio con 20 litri d'acqua, un bicchierone di aceto e un sacchetto di carbone iperattivo.
Ancora mezz'oretta e poi lo attacco alla vasca.
Cazzarola, grande macchina.
Sono davvero soddisfatto. :-))
ALGRANATI
03-05-2011, 21:36
Picci, vedrai ....è una macchina veramente bellissima.
RUTHLESS86
04-05-2011, 05:32
a fine maggio.....anche io teco tr20!! ho gia la temperatura a 27,5!!
Paolo Piccinelli
04-05-2011, 07:09
stamattina 25.7 tenendo conto che il riscaldatore è staccato, è altuccia! #13
ALGRANATI
04-05-2011, 07:20
Angelo....chiedi a Grostick il link del tipo che lo vende;-)
Paolo Piccinelli
04-05-2011, 11:53
MERDA! -04
Stamattina ho lo skimmer che impazzisce, o niente schiuma o bicchiere pieno (meno male che ieri sera l'ho lavato), un paio di colonie che filano e una fogliosa con i polipi totalmente ritratti... di sicuro nello scambiatore del refri c'era qualche porcheria che non sono riuscito a levare del tutto.
Per il momento ho aggiunto un sacchetto di carbone nuovo e sto preparando l'acqua per un cambio del 10%... -04-04-04
Paolo Piccinelli
04-05-2011, 15:35
boh, ora sembra meglio... almeno hanno smesso di filare.
comunque domani un bel cambiozzo ci sta! ;-)
meglio ;-)... secondo me lo skimmer si è offeso perchè lo vuoi cambiare .... :-D:-D
RUTHLESS86
05-05-2011, 19:48
Picci..... che pompa di carico usi tu nel tr20??
CILIARIS
05-05-2011, 20:54
picci vai già di refrigeratore?-05-05-05-05-05
ALGRANATI
05-05-2011, 21:40
Paolino...io già da 15 giorni:-(
RUTHLESS86
06-05-2011, 05:59
niente non me lo volete proprio dire che pompa di carico si usa per il tr20??? vi tenete i segreti???:-D
Paolo Piccinelli
06-05-2011, 07:02
RUTH, sicce 1.0... 700 litri/h o giù di lì
Ciliaris, in ufficio ho 20 gradi e in vasca ne ho 25 la mattina e 29 alle 18.00 a fine fotoperiodo -04
...almeno quest'inverno risparmierò sul riscaldamento! .-))
io a casa sono sui 25.5, voglio vedere se con i soli T5 riesco a stare sui 27 , se non mi tocchera anche a me un refri.vediamo........
Picci, chiedi alla teco qual'è la pompa migliore, il flusso d'acqua è importante........tanto sono italiani, ti capiscono!!!!!!!!1:-D
Paolo Piccinelli
06-05-2011, 09:19
http://www.tecoonline.eu/product/TR-20
mi ero informato prima Ivano ;-)
minimo 500 litri/h
RUTHLESS86
06-05-2011, 14:53
ma quando lo compri nuovo quale pompa danno in dotazione se la danno?
Paolo Piccinelli
06-05-2011, 15:23
ti danno due sberle, altro che la pompa in dotazione! :-D
RUTHLESS86
06-05-2011, 19:41
:-D:-D infatti immaginavao che ti davano schiaffi al posto della pompa in dotazione!!! ma se gli metto la mia maxy jet 1000?? puo andare??
Paolo Piccinelli
07-05-2011, 21:15
in teoria qualsiasi cosa fra i 500 e i 1500 litri/h va bene...
CILIARIS
07-05-2011, 21:19
Paolino...io già da 15 giorni:-(
mattè ti sono paciute le 400w#18#18#18#18 secondo me l"estate è dura con le hqi specialmente le 400w#36##36##36#
BREGOLI BETTINA
07-05-2011, 21:25
Ma che temperatura avete voi porcaccia della miseria io qua ho ancora il riscaldatore acceso per la vasca e io metto ancora il maglione ci sono circa 15 gradi al sole beati voi che siete al caldo ciao
Paolo Piccinelli
07-05-2011, 21:29
in ufficio fra i 19 e i 21 gradi... oggi in bici 26 gradi.
vasca a 25 la mattina e a 28.2 a fine fotoperiodo.
oggi il refri non è partito :-))
RUTHLESS86
08-05-2011, 05:45
picci a che temperatura lo fai partire tu il refri??
Paolo Piccinelli
08-05-2011, 14:40
io ho impostato 27.5... parte a 28.5 e si ferma quando torna a 27.5
ictalurus_melas
08-05-2011, 18:58
entro 2 giorni devo installare anche io un refrigeratore GEX nuovo di cui la parte interna dovrebbe essere in titanio.. onde evitare i problemi che ha incontrato Paolo Piccinelli circa inquinamento dell acqua cosa mi consigliate di fare?? farlo girare in un secchio con acqua e aceto per un paio d ore puo bastare?
se si quanto aceto devo mettere con esattezza sensa rischiare di rovinare il refrigeratore/
grazie in anticipo!
Paolo Piccinelli
09-05-2011, 07:19
fallo girare per un paio di giorni e cambia l'acqua e l'aceto ogni tanto.
Maurizio Senia (Mauri)
09-05-2011, 08:48
io ho impostato 27.5... parte a 28.5 e si ferma quando torna a 27.5
Non va bene andare oltre i 28c con SPS.........l'isteresi di 1c e troppo, ti rimane acceso troppo tempo meglio 0,5c, imposta 27c e parte a 27,5.;-)
Paolo Piccinelli
09-05-2011, 10:43
Mauri, abbasso a 27 allora... ;-)
l'isteresi però la casa consiglia di tenerla a 1 grado e NON MODIFICARLA ASSOLUTAMENTE. #24
Maurizio Senia (Mauri)
09-05-2011, 10:48
Mauri, abbasso a 27 allora... ;-)
l'isteresi però la casa consiglia di tenerla a 1 grado e NON MODIFICARLA ASSOLUTAMENTE. #24
Paolo prova a controllare quanto tempo rimane acceso?
Io con il mio TR15 ho fatto molte prove e con 0,5 lavorava meglio e meno sotto sforzo diminuendo il tempo di acensione, certo che il TR20 e piu dimensionato ma con le 400w hai molto calore da smaltire quindi e meglio che si accenda e spegne più volte che rimanere acceso per molto tempo.
Poi fai delle prove di flusso provando con flusso piu veloce e piu lento per capire come rende meglio.;-)
Se lasci l'isteresi a 1c settalo a 26,5.;-)
Paolo Piccinelli
09-05-2011, 11:00
Paolo prova a controllare quanto tempo rimane acceso?
pochissimo... il compressore meno di 30 secondi, la ventola 10 minuti.
Proverò a ridurre un pò il flusso, perchè mi sembra che raffreddi la sump molto in fretta e meno la vasca...
grazie! ;-)
Maurizio Senia (Mauri)
09-05-2011, 11:14
Paolo prova a controllare quanto tempo rimane acceso?
pochissimo... il compressore meno di 30 secondi, la ventola 10 minuti.
Proverò a ridurre un pò il flusso, perchè mi sembra che raffreddi la sump molto in fretta e meno la vasca...
grazie! ;-)
Ma come lo hai posizionato? l'acqua fredda rientra in Sump? forse rimane in funzione poco perche ricircola l'acqua raffreddata........non riesci a mandare direttamente in vasca l'acqua rafffreddata?;-)
Paolo Piccinelli
09-05-2011, 11:26
L'acqua la pesco dal vano dello skimmer e la reimmetto nell'altro vano vicino alla risalita... non riesco a farla tornare direttamente in vasca perchè il pozzetto elos è minuscolo.
la sump è certamente più fredda della vasca, però parliamo di qualche frazione di grado.
Mauri, abbasso a 27 allora... ;-)
l'isteresi però la casa consiglia di tenerla a 1 grado e NON MODIFICARLA ASSOLUTAMENTE. #24
Paolo prova a controllare quanto tempo rimane acceso?
Io con il mio TR15 ho fatto molte prove e con 0,5 lavorava meglio e meno sotto sforzo diminuendo il tempo di acensione, certo che il TR20 e piu dimensionato ma con le 400w hai molto calore da smaltire quindi e meglio che si accenda e spegne più volte che rimanere acceso per molto tempo.
Poi fai delle prove di flusso provando con flusso piu veloce e piu lento per capire come rende meglio.;-)
Se lasci l'isteresi a 1c settalo a 26,5.;-)
non sono d'accordo
sulla vita del refri e meglio che stia acceso piu a lungo e meno volte
che si accenda e spenga continuamente
sicuramente il flusso che passa nel refri deve essere proporzionato alla risalita per farlo lavorare al meglio
ALGRANATI
09-05-2011, 16:31
Picci il tuo problema potrebbe essere anche la sump piccolina ....ma alla fine l'importante è che ti tenga la temperatura in vasca.
Paolo Piccinelli
09-05-2011, 16:36
il tuo problema potrebbe essere anche la sump piccolina
...il mio problema è la vasca piccolina, ma rimedierò presto... #18#18#18
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |