Entra

Visualizza la versione completa : E' un alieno??


30-01-2006, 22:36
cos'è sta roba?è da un pò che gira in vasca

SupeRGippO
31-01-2006, 00:49
e' un nudibranco ma sulla specie non so aiutarti...
alcuni sono utili e belli...
altri belli ma altrettanto nocivi...
Alcuni altri MALEDETTI dal Signore...

A medistrussero una cladiella gigante in 15 giorni -04

The Fish
31-01-2006, 01:51
Nudibranco, fai una ricerca e vedi se è pericoloso!!!

Pfft
31-01-2006, 09:55
E' un Acantochitone ... alghivoro/detrivoro...

keronea
31-01-2006, 11:28
E' un Acantochitone ... alghivoro/detrivoro...

confermo #36#

teaniatus
31-01-2006, 20:59
E' un Acantochitone ... alghivoro/detrivoro...


Pfft sai darmi un inquadramento tassonomico preciso?
Penso di averne uno in vasca ma non sono mai riuscito a vederlo per intero, stava dentro un buco (sempre lo stesso) con solo l'estremità con i tre cerchi disegnati fuori, e solo a luci spente, come puntavo la torcia si ritirava, in questo modo non sono mai riuscito a classificarlo e non sai quanto mi rodesse :-))

Grazie
Ciaooo

oscar18
31-01-2006, 21:33
http://www.google.it/search?hl=it&lr=lang_it&q=Acanthochitona&spell=1

Pfft
31-01-2006, 21:42
teaniatus, ho cercato in lungo e in largo perchè io ho visto sempre e solo quello che dici tu.
Dalla parte che ho visto decisamente è come quello in foto .
Dalle mie ricerche è una specie non identificata di Acantochitone , tutte le specie identificate non ci assomigliavano a meno che per i tratti caratteristici della famiglia.
Comunque un chitone..

teaniatus
31-01-2006, 22:00
mmmhhh #24 #24 #24
no, quello che ho visto io era assolutamente senza "placche" e troppo veloce nel ritirarsi per essere un chitone.
Nel tuo sei riuscito a vedere le placche?
F9 visto che tu lo hai in giro per la vasca ci potresti dire se sul dorso si nota una corazza formata da piu pezzi? Ci faresti un enorme favore. #22 #22


Ciaooo

Pfft
31-01-2006, 22:04
teaniatus, no.. da come mi descrivi è esattamente come quello che avevo io.
Non è un chitone, stessa famiglia , ma il genere esatto è Acanthochitona , la specie purtroppo... #07 #07
Il mio da quello che ho visto non aveva pezzi ne corazza.. ne placche come i chitoni classici.

teaniatus
31-01-2006, 22:06
Un' altra info per pfft, il mio era rosa almeno il pezzo che riuscivo a vedere.
E un'altra domanda per F9 dove indica la freccia è presente per caso una specie di ciuffo?

Ciaooo

Pfft
31-01-2006, 22:08
teaniatus, il mio grigio... e senza ciuffo.. (ma quando in qua i chitoni hanno il ciuffo ?)

teaniatus
31-01-2006, 22:14
Pfft, la Famiglia Acanthochitonidae fa comunque parte della Classe Polyplacophora e mi sembra di ricordare che tutti gli organismi presenti in questa classe hanno lo scudo composto da più placche. Domani con calma mi cerco le chiavi dicotomiche dei molluschi, l'argomento mi interessa molto :-))

Ciaooooo

teaniatus
31-01-2006, 22:16
ma quando in qua i chitoni hanno il ciuffo


da quando hanno perso le placche ;-)

Pfft
31-01-2006, 22:18
teaniatus, probabilmente però in quello che abbiamo noi le placche sono interne e le uniche che si vedono parzialmente sono quelle 3 che ha sulla testa.

01-02-2006, 20:35
allora il mio è senza ciuffi! guardandolo da vicino sembra abbia la pelle vellutata.
per quanto riguarda il colore l'avevo avvistato dentro ad una roccia ed era giallo. poi l'ho ritrovato un sump e rimesso in vasca, ma il colore è cambiato.
sul dorso sembra avere delle placche dure le prime tre azzurre e le altre nere con un puntino rosso(queste nere sembrano essere aculei abbassati!)

grazie

01-02-2006, 20:39
guardando bene xò è diverso dai chitoni che vedo su internet...cioè nn ha un guscio che lo ricopre, ma qualche placca ossea allineata e non unita

teaniatus
01-02-2006, 20:45
Grazie a te,
quindi avendolo trasferito dalla sump alla vasca hai a vuto modo di vederlo bene da vicino #22
Sei stato anche così curioso da toccarlo? Per sentire se le placche erano rigide? O solo io e Pfft siamo così malati da arrivare a tanto? #13

P.S.: se ti dovesse ricapitare e ti viene la tentazione di toccarlo per sicurezza non farlo a mani nude, non si sa mai.

Ciao e grazie per le informazioni

01-02-2006, 21:05
l'ho prelevato dalla sump con i guanti, era molto attaccato al vetro e mi sono aiutato con un cucchiaio.
appena staccato si è arrotolato, è un pò molliccio ma non troppo, le croste non le ho toccate