sbymarti
02-05-2011, 23:44
Ebbene si...., stamattina dopo l'ennesimo episodio negativo, mi è venuto l'amletico dubbio....lo faccio o non lo faccio....?
In breve, cercherò di spiegare quale siano le motivazioni, che secondo me,mi spingerebbero a risistemare la rocciata sulla vasca avviata quasi da un anno....
Allora, il primo problema sono le rocce e la sabbia sempre sporca e ahimè ritorno di ciano e filamentose in vasca.....
Qualche giorno fa, ho effettuato una prova, cioè ho aumentato la potenza delle pompe di movimento, regolandole all' 85% dopo tre giorni ho notato che la sabbia era più bianca e le rocce più pulite, i ciano stavano diminuendo....però gli LPS erano chiusi, e anche la millepora e la styllophora avevano i polipi chiusi, in quando posizionati in una zona alta vicino la pompa di movimento....di conseguenza ho riportato le pompe ad una potenza normale, e d è ritornato tutto come prima....
Stamattina la loisette mi si stacca dalla roccia dove era stata incollata e mi cade sulla gomezi staccando anche questa dalla roccia, per fortuna senza provo care danni, come bruciature o rotture...... ora se reincollo tutto com'era, potrebbe ricapitare visto che le talee crescendo si appesantiscono, e questa volta potrei non accorgermene in tempo......
Altra nota dolente sono le aiptasia che si stanno moltiplicando, erano 4 ora sono 15.....
Insomma secondo voi che faccio? Se la sistemo, potrei aumentare il movimento ( ho in previsione anche l'acquisto di altre due pompe)abbassare la rocciata sistemare le millepore, pocillopore, stylophore in una zona più in basso dove il movimento sia forte ma non diretto.... gomezi, loisette, montipora, hokesemai, nobilis ecc. alle loro spalle, il resto su zone più alte.... e creare zone dove le correnti non siano eccessive per gli LPS....altrimenti rimane tutto così....e prego il santo protettore degli Acquariofili.....#09#09#09
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo di dire per i problemi di cui sopra, ho fatto tutti i test, e non c'è niente di sballato, a parte i PO4 a 0,05......
http://s1.postimage.org/rwsm2v8/panoramica_3_4_11.jpg (http://postimage.org/image/rwsm2v8/)
In breve, cercherò di spiegare quale siano le motivazioni, che secondo me,mi spingerebbero a risistemare la rocciata sulla vasca avviata quasi da un anno....
Allora, il primo problema sono le rocce e la sabbia sempre sporca e ahimè ritorno di ciano e filamentose in vasca.....
Qualche giorno fa, ho effettuato una prova, cioè ho aumentato la potenza delle pompe di movimento, regolandole all' 85% dopo tre giorni ho notato che la sabbia era più bianca e le rocce più pulite, i ciano stavano diminuendo....però gli LPS erano chiusi, e anche la millepora e la styllophora avevano i polipi chiusi, in quando posizionati in una zona alta vicino la pompa di movimento....di conseguenza ho riportato le pompe ad una potenza normale, e d è ritornato tutto come prima....
Stamattina la loisette mi si stacca dalla roccia dove era stata incollata e mi cade sulla gomezi staccando anche questa dalla roccia, per fortuna senza provo care danni, come bruciature o rotture...... ora se reincollo tutto com'era, potrebbe ricapitare visto che le talee crescendo si appesantiscono, e questa volta potrei non accorgermene in tempo......
Altra nota dolente sono le aiptasia che si stanno moltiplicando, erano 4 ora sono 15.....
Insomma secondo voi che faccio? Se la sistemo, potrei aumentare il movimento ( ho in previsione anche l'acquisto di altre due pompe)abbassare la rocciata sistemare le millepore, pocillopore, stylophore in una zona più in basso dove il movimento sia forte ma non diretto.... gomezi, loisette, montipora, hokesemai, nobilis ecc. alle loro spalle, il resto su zone più alte.... e creare zone dove le correnti non siano eccessive per gli LPS....altrimenti rimane tutto così....e prego il santo protettore degli Acquariofili.....#09#09#09
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo di dire per i problemi di cui sopra, ho fatto tutti i test, e non c'è niente di sballato, a parte i PO4 a 0,05......
http://s1.postimage.org/rwsm2v8/panoramica_3_4_11.jpg (http://postimage.org/image/rwsm2v8/)