Visualizza la versione completa : Help neofita con vasca da 350 litri
Landomagik
02-05-2011, 19:02
Ciao a tutti!
Come ho scritto nella sezione acquari d'acqua dolce, ho 18 anni e fin da piccolo ho convissuto con la passione per gli acquari trasmessa da mio padre. Ora mi trovo a doverli gestire entrambi in quanto mio padre ha preso un'altra strada familiare.
La vasca è un trigo 350 della juwel adibita a reef (spero che si chiami così) con coralli molli e duri.
Ecco un po di dati tecnici:
Illuminazione:
1 plafoniera piccola dietro con due lampade t8 rosa e blu
1 plafoniera più grande davanti con due t5 bianche
Filtri:
1 interno con materiale juwel
1 esterno hydor prime 20 con materiale filtrante
2 pompe per il movimento dell'acqua
Poi c'è questo che non so che cosa sia:
http://s3.postimage.org/30807xh1g/IMG_0012.jpg (http://postimage.org/image/30807xh1g/)
però è collegato al refrigeratore esterno che mi mantiene l'acqua a 25/26° tutto l'anno.
L'acquario è stato rifatto 5 anni fà dopo altri 5 di attività ed ora è in queste condizioni (a mio parere discrete).
Non so bene i nomi degli invertrebrati perchè ero troppo piccolo per ricordarmeli tutti e se qualcuno vuole dirmeli lo aspetto a braccia aperte! :)
Per quanto riguarda i pesci ho:
- uno zebrasoma Desjardinii (tigrato)
- un Acanthurus japonicus
- un pesce tovaglia (l'ho sempre chiamato così)
- due pagliaccetti
- un chrysiptera parasema
Adesso vi posto un pò dimmagini:
http://s4.postimage.org/1156pdhno/IMG_0050.jpg (http://postimage.org/image/1156pdhno/)
http://s4.postimage.org/115ez284k/IMG_0047.jpg (http://postimage.org/image/115ez284k/)
http://s4.postimage.org/115qjtnl0/IMG_0046.jpg (http://postimage.org/image/115qjtnl0/)
http://s4.postimage.org/115vifp2c/IMG_0017.jpg (http://postimage.org/image/115vifp2c/)
http://s4.postimage.org/116qxnag4/IMG_0018.jpg (http://postimage.org/image/116qxnag4/)
http://s4.postimage.org/117cfmsv8/IMG_0045.jpg (http://postimage.org/image/117cfmsv8/)
http://s4.postimage.org/1187uue90/IMG_0023.jpg (http://postimage.org/image/1187uue90/)
http://s4.postimage.org/118oe7v6s/IMG_0025.jpg (http://postimage.org/image/118oe7v6s/)
http://s4.postimage.org/11a6yybhg/IMG_0063.jpg (http://postimage.org/image/11a6yybhg/)
http://s4.postimage.org/11aijpqxw/IMG_0062.jpg (http://postimage.org/image/11aijpqxw/)
http://s4.postimage.org/11avs0iw4/IMG_0024.jpg (http://postimage.org/image/11avs0iw4/)
Vedendo le vasce di alcuni di voi sono rimasto a bocca aperta sia per la bellezza che per la varietà degli animali.
Vorrei mettere qualcosa di nuovo e di colorato all'interno,magari qualche altro pesce o sicuramente altri invertrebrati.
Per la cura degli animali gli do mangime congelato tutti i giorni e seguendo una tabella dei liquidi della red sea (vita,calcio+ e coral gro) ho mantenuto le disposizioni di mio padre.
Sono dispostissimo a ogni tipo di parere e di consiglio,ripeto è come se fosse il mio primo acquario perchè prima oltre a guardarlo e dare da mangiare non facevo :)
daniele5235
02-05-2011, 19:12
O continui a gestirlo cosi o devi stravolgerlo completamente...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Landomagik
02-05-2011, 19:22
O continui a gestirlo cosi o devi stravolgerlo completamente...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Se continuo a gestirlo così ci sono grossi problemi? non posso aggiungerci nulla?
daniele5235
02-05-2011, 19:36
Molli e lps tipo euphyllie e calaylustree, ma se vuoi un consiglio non spendere soldi per aggiornare l'acquario, te lo ripeto o continui cosi che e' anche carino o prendi una vasca gia attrezzata marino
Sent from my iPhone using Tapatalk
Landomagik
02-05-2011, 20:09
Molli e lps tipo euphyllie e calaylustree, ma se vuoi un consiglio non spendere soldi per aggiornare l'acquario, te lo ripeto o continui cosi che e' anche carino o prendi una vasca gia attrezzata marino
Sent from my iPhone using Tapatalk
Mi conviene continuare così allora! Poi magari più avanti potrei cambiare...
Con questa configuarazione potrei inserire solo coralli molli? posso metterci qualche altro pesce oppure rischio di sovraffollare la vasca?
daniele5235
02-05-2011, 20:13
Ti fai le ossa ;)
Pesci direi che sei oltre il full
Io proverei qualche lps tipo euphyllie o calaustrer
Sent from my iPhone using Tapatalk
RUTHLESS86
02-05-2011, 20:21
O continui a gestirlo cosi o devi stravolgerlo completamente...
Sent from my iPhone using Tapatalk
concordo........
Landomagik
02-05-2011, 20:28
Ti fai le ossa ;)
Pesci direi che sei oltre il full
Io proverei qualche lps tipo euphyllie o calaustrer
Sent from my iPhone using Tapatalk
grazie mille! quindi zero pesci...vado a vedere sabato se trovo qualcos'altro di particolare.
Vorrei trovare qualcosa di colorato o almeno diverso dai colori che ho già in vasca sapete se esistono?
Potrei aggiungere dei gamberetti o crostacei simili?
zerozero
03-05-2011, 01:27
Per i gamberi vai tranquillo... se non ne hai neanche uno, puoi inserirne un paio, quelli di facile reperibilità sono i Lysmata debellius, stupendi !!
Altrimenti anche Amboinensis (ottimi pulitori dei pesci)... sempre lysmata ovviamente.
se non hai molta esperienza nel marino il consiglio che ti posso dare è leggi molto qua sul forum e sul portale .... ;-)
http://www.acquaportal.it/Marino/
continua con questa vasca come stai facendo adesso così fai anche pratica e quando sarai più sicuro allora potresti provare qualcosa di diverso .... almeno sei + sicuro ;-)
periocillin
03-05-2011, 10:19
oltretutto potresti iniziare uccidendo le aiptasie che hai in vasca, sono quelle anemoni marroncine in basso a destra, quelle che vedi nella 5° foto sotto lo zebrasoma e tutte le altre che hai nella vasca.
con una siringa prendi dell'acqua bollente e la spruzzi addosso
Landomagik
03-05-2011, 16:42
Per i gamberi vai tranquillo... se non ne hai neanche uno, puoi inserirne un paio, quelli di facile reperibilità sono i Lysmata debellius, stupendi !!
Altrimenti anche Amboinensis (ottimi pulitori dei pesci)... sempre lysmata ovviamente.
Ok grazie mille! Sabato passo in negozio e vedo quello che hanno.
se non hai molta esperienza nel marino il consiglio che ti posso dare è leggi molto qua sul forum e sul portale .... ;-)
http://www.acquaportal.it/Marino/
continua con questa vasca come stai facendo adesso così fai anche pratica e quando sarai più sicuro allora potresti provare qualcosa di diverso .... almeno sei + sicuro ;-)
Sto leggendo moltissime cose proprio perchè sono interessatissimo! Per adesso continuo con questo anche perchè non ho soldi da spenderci per attrezzatura nuova!
oltretutto potresti iniziare uccidendo le aiptasie che hai in vasca, sono quelle anemoni marroncine in basso a destra, quelle che vedi nella 5° foto sotto lo zebrasoma e tutte le altre che hai nella vasca.
con una siringa prendi dell'acqua bollente e la spruzzi addosso
Perchè devo ucciderli tutti? sono dannosi? mi sono usciti dalle rocce vive sono le prime cose nate nell'acquario...
zerozero
04-05-2011, 00:15
Eh lo so, ora so' carucce... ma calcola che sono infestanti... #36#
periocillin
04-05-2011, 10:33
oltretutto potresti iniziare uccidendo le aiptasie che hai in vasca, sono quelle anemoni marroncine in basso a destra, quelle che vedi nella 5° foto sotto lo zebrasoma e tutte le altre che hai nella vasca.
con una siringa prendi dell'acqua bollente e la spruzzi addosso
Perchè devo ucciderli tutti? sono dannosi? mi sono usciti dalle rocce vive sono le prime cose nate nell'acquario...
oltre che dannose possono uccidere o rovinare gli altri coralli, toglile tutte al piu presto
Landomagik
04-05-2011, 17:43
Eh lo so, ora so' carucce... ma calcola che sono infestanti... #36#
oltretutto potresti iniziare uccidendo le aiptasie che hai in vasca, sono quelle anemoni marroncine in basso a destra, quelle che vedi nella 5° foto sotto lo zebrasoma e tutte le altre che hai nella vasca.
con una siringa prendi dell'acqua bollente e la spruzzi addosso
Perchè devo ucciderli tutti? sono dannosi? mi sono usciti dalle rocce vive sono le prime cose nate nell'acquario...
oltre che dannose possono uccidere o rovinare gli altri coralli, toglile tutte al piu presto
Non lo sapevo davvero...grazie mille! piccolo trucco imparato! allora provvedo subito all'eliminazione totale! per fortuna sono poche!
rufus666
16-06-2011, 17:41
oltretutto potresti iniziare uccidendo le aiptasie che hai in vasca, sono quelle anemoni marroncine in basso a destra, quelle che vedi nella 5° foto sotto lo zebrasoma e tutte le altre che hai nella vasca.
con una siringa prendi dell'acqua bollente e la spruzzi addosso
concordo appieno, stra-infestanti e quasi impossibili da debellare :-))
Landomagik
16-06-2011, 20:25
oltretutto potresti iniziare uccidendo le aiptasie che hai in vasca, sono quelle anemoni marroncine in basso a destra, quelle che vedi nella 5° foto sotto lo zebrasoma e tutte le altre che hai nella vasca.
con una siringa prendi dell'acqua bollente e la spruzzi addosso
concordo appieno, stra-infestanti e quasi impossibili da debellare :-))
cerco ogni volta che pulisco l'acquario di ucciderne il più possibile!!
Ragazzi vorrei mettere qualche bel corallo come qualche pocillopora o qualcos'altro,come ho detto mille volte non sono espertissimo e visti i costi di questi splendidi animali ci voglio andare con i piedi di piombo.
Che cosa potrei migliorare del mio acquario per inserirci animali del genere? (non voglio rivoluzionare l'intero acquario!)
Che animali mi potete consigliare (magari che non siano troppo complessi da gestire)?
Grazieee
rufus666
17-06-2011, 00:50
x le aiptasie (guerra xsonale ormai datata -28d#) dovresti essere talmente fortunato da trovare dei wurdemanni 'funzionanti' (spesso non se le filano), considerato che altri pesci non ti conviene metterli...
x in mezzi manuali, come ti han gia suggerito, la cosa migliore è acqua della vasca fatta bollire e iniettata tramite skizzettone (siringa da 60-100ml)
Aceto e prodotti vari che millantano miracolo risultano meno efficaci.
Mai tentare di distruggerle/rimuoverle: tramite gemmazione, frammenti e/o emissione di planule da una te ne ritrovi dieci nel giro di pochi giorni !
x quanto riguarda introduzione di lps ed sps prova da frags, certo che acquistare colonie importanti non ti conviene. Come consigliavo nell'altro mio post, prima xò non sarebbe male fare dei tests un minimo attendibili. I principali potrebbero essere:
Ca, Kh, NO3 della Salifert
PO4 della Elos expert line (non il base)
dopodichè se i valori saranno nella norma, wattaggio permettendo potresti provare con 2 talee nella parte + alta della vasca
Emanuele Mai
17-06-2011, 12:23
secondo me con quelle luci sps non ce li tiene... con due bianchi poi.....
magari se trovi qualche talea a prezzo ottimo (5 euro- 10 euro) puoi provare, ma spendere 100 e più euro per una colonia madre secondo me è rischioso perchè se crepa li hai buttati.... ;-)
potresti provare giusto con qualche digitata (montipora) però sempre TALEE.
Quoto il fatto di comprare i test che sono indispensabili.;-)
rufus666
17-06-2011, 15:56
secondo me con quelle luci sps non ce li tiene... con due bianchi poi.....
potresti provare giusto con qualche digitata (montipora) però sempre TALEE.
certo Emanuele Mai non può diventare una vasca di sps ma come dici qualcosina tipo montipore, seriatopore e pocillopore potrebbe riuscire
considerate che tengo le talee di poccy sul fondo e crescono pure :-)) e nn ho neanche + la 400....
Landomagik
18-06-2011, 11:45
ho capito ragazzi...io ho sempre usato acqua comprata dal mio negoziante di fiducia e i valori li ha sempre misurati lui (quando c'era mio padre) adesso provvederò a comprali ed effettuare qualche analisi dettagliata.
Il problema di base per poter ospitare qualcosa di diverso e colorato dai soliti molli è la luce? oppure c'è qualcos'altro? nel caso che cosa dovrei fare? cambiare i neon t5?
la mia idea è di non stravolgere tutto l'acquario,spendere il meno possibile e avere animali in salute e non troppo complicati nella gestione.
Da quando ho visto le vostre vasche mi sono innamorato di quei coralli coloratissimi e mi piacerebbe averli..
rufus666
18-06-2011, 16:46
1° regola: NON FIDARSI MAI DEI NEGOZIANTI :-D:-D
alla fine anche quelli che sembrano è fisiologico che tirino acqua al proprio mulino, manutenzione filtri ai minimi, acqua con salinità bassa, etc.etc.
Mi dispiace deludere il tuo entusiasmo, ma purtroppo a certi livelli (le vasche che dici) diventa un hobby molto costoso, non solo in termini economicima anche di tempo.
Oltre alla plafo (att.ne,+ bolletta) avresti bisogno di un buono skimmer x mantenere la qualità dell'acqua, con filtri biologici non puoi andare molto lontano
Landomagik
18-06-2011, 16:58
1° regola: NON FIDARSI MAI DEI NEGOZIANTI :-D:-D
alla fine anche quelli che sembrano è fisiologico che tirino acqua al proprio mulino, manutenzione filtri ai minimi, acqua con salinità bassa, etc.etc.
Mi dispiace deludere il tuo entusiasmo, ma purtroppo a certi livelli (le vasche che dici) diventa un hobby molto costoso, non solo in termini economicima anche di tempo.
Oltre alla plafo (att.ne,+ bolletta) avresti bisogno di un buono skimmer x mantenere la qualità dell'acqua, con filtri biologici non puoi andare molto lontano
ovviamente! per questo ho deciso di togliere tutta la manutenzione e farmela da solo!
che sia un hobby molto costoso lo avevo già visto e lo sto provando anche con il dolce. ormai la vasca è avviata da tanto e non voglio stravolgerla,ho visto le vostre attrezzature e per ora non vorrei mettermi a comprare anche quelle anche perchè non saprei dove metterle sotto il mobile dell'acquario...magari più avanti potrei farmene uno nuovo però per ora voglio farmi le ossa con questo.
per qualità dell'acqua cosa intendi? lunedì o martedì vado a comprare tutti i test,non so se riesco a trovare quelli che mi hai conisgliato però almeno cominciamo ad avere una via dei valori :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |