blicky
02-05-2011, 19:01
Lieto evento scoperto oggi, inatteso e inaspettato poichè ero impegnata a seguire la deposizione dei pulcher. Nella vasca guardavo i pulcher intenti a difendere e portare in giro la loro nidiata con grande fervore e attenzione quando ho notato che 2 scalari venivano scacciati anche dagli altri due scalari, si è formata una coppia: il maschio è enorme e in vasca da almeno 3 anni, la femmina (e gli altri due isolati) sono poco più della metà e inseriti da un annetto. Osservando gli atteggiamenti mi è sorto il dubbio e mi sono messa a passare in rassegna visiva le foglie delle anubia quando mi cade l'occhio sulla calamita per pulire i vetri dove c'è una macchia rosina di codine vibranti che occupa metà calamita.
I genitori sono molto attenti, il maschio non molla i piccoli un secondo e la femmina scaccia gli altri pesci con attenzione e caparbietà. Se mi avvicino a osservarli il maschio cerca di attaccare anche a me.
Il mio dubbio è sulla buona riuscita perchè la vasca è abbastanza popolata: la coppia di scalari che ha deposto e probabilmente un'altra coppia formata ma non molto affiatata, la coppia di pulcher coi piccoli (circa 15) che zonzano in vasca di giorno ma si rintanano la sera, 3 neon superstiti, 3 cory panda e uno non specificato.
La vasca è un 110L netti molto piantumata e vedo che si sono spartiti il territorio: i pulcher nella parte bassa, addirittura scroccavano la protezione degli scalari ieri piazzando il pascolo sotto di loro, la coppia di scalari che ha deposto nella parte a sinistra: Cory e neon imboscati nelle retrovie e la coppia isolata a destra dove c'è meno luce.
Oggi ho anche abbassato un po' la portata del filtro (un pratiko esterno) e i pulcher hanno portato i piccoli più in alto in mezzo all'alternanthera che galleggia praticamente, ma questo ha scatenato le ire degli scalari, allora l'ho leggermente aumentata ed è tornata la pace.
I valori dell'acqua non li ho misurati da un po' però ho fatto un pesante cambio circa 20 giorni fa con metà osmosi e metà del rubinetto e una drastica potata con radicale ridimensionamento del pratino (cosa piaciuta ai pulcher), ho anche insieme cambiato i neon che ormai erano esausti con relativa esplosione della vegetazione.
Per i pulcher non ci sono stati problemi (in 3 gg che sono usciti dalla tana sono triplicati), ma ho paura per gli scalari, alimentari i piccoli è un incubo, coi naupli non ci azzecco per niente, dite che me la posso cavare come facevo per i Betta? pastone di mangime e uovo sodo.
attendo consigli
appena posso faccio qualche foto
I genitori sono molto attenti, il maschio non molla i piccoli un secondo e la femmina scaccia gli altri pesci con attenzione e caparbietà. Se mi avvicino a osservarli il maschio cerca di attaccare anche a me.
Il mio dubbio è sulla buona riuscita perchè la vasca è abbastanza popolata: la coppia di scalari che ha deposto e probabilmente un'altra coppia formata ma non molto affiatata, la coppia di pulcher coi piccoli (circa 15) che zonzano in vasca di giorno ma si rintanano la sera, 3 neon superstiti, 3 cory panda e uno non specificato.
La vasca è un 110L netti molto piantumata e vedo che si sono spartiti il territorio: i pulcher nella parte bassa, addirittura scroccavano la protezione degli scalari ieri piazzando il pascolo sotto di loro, la coppia di scalari che ha deposto nella parte a sinistra: Cory e neon imboscati nelle retrovie e la coppia isolata a destra dove c'è meno luce.
Oggi ho anche abbassato un po' la portata del filtro (un pratiko esterno) e i pulcher hanno portato i piccoli più in alto in mezzo all'alternanthera che galleggia praticamente, ma questo ha scatenato le ire degli scalari, allora l'ho leggermente aumentata ed è tornata la pace.
I valori dell'acqua non li ho misurati da un po' però ho fatto un pesante cambio circa 20 giorni fa con metà osmosi e metà del rubinetto e una drastica potata con radicale ridimensionamento del pratino (cosa piaciuta ai pulcher), ho anche insieme cambiato i neon che ormai erano esausti con relativa esplosione della vegetazione.
Per i pulcher non ci sono stati problemi (in 3 gg che sono usciti dalla tana sono triplicati), ma ho paura per gli scalari, alimentari i piccoli è un incubo, coi naupli non ci azzecco per niente, dite che me la posso cavare come facevo per i Betta? pastone di mangime e uovo sodo.
attendo consigli
appena posso faccio qualche foto