Visualizza la versione completa : primo acquario ed allestimento wild :)
milvus milvus
02-05-2011, 17:24
ciao a tutti, sono stato sempre attratto dagli acquari, e ora finalmente sto per farmene uno, un mio amico in seguito alla moria di pesci, ha deciso di togliersi il suo acquario,un 120l con filtro e lampade, per 100€, dite che conviene?
comuque, io vorrei fare un allestimento molto "selavaggio", ovvero ricco di piante in cuoi i pesci possano nascondersi, su internet ho trovato queste foto http://www.designity.net/tank.htm io vorrei fare una cosa simile, conoscete i tipi di piante? un acuqario del genere ha qualche problema in particolare per la gestione(impianto c02, ecc)?
per i pesci, sare orienteto sulla fauna "autoctona" ossia quela presente nella mia zona(ciprinidi, centrarchidi, ecc) ovviamente di taglia adatta alle dimensioni dell acquario, cosi che non ho problemi di pemperature.
tempo fa in tv, a geo &geo, hanno mostrato come fare un acquario "autosufficente" ossia che non abbia bisgogno di cambi di acqua in cosa consiste? come si fa ad ottenerlo? servono delle piante particolari?
per l' acqua, so che il cloro fa male ai pesci, quindi vorrei evitare l' acqua del rubinetto, dite che poso usare acqua sorviga, proveniente da delle fontane? l' acqua è molto pura, e nei canali n cui confluisce, ci sono molti pesci.
inoltre, vorrei crearmi uno sfondo "3D" posso usare il poliuretano espanso o è dannoso?
scusate per la caterva di domande, ma come avrete gia capito, non so niente di acquari :D
grazie
Ciao, il prezzo mi sembra buono (in caso specifica la marca e le misure, per un ulteriore sicurezza), mi piace anche il modello a cui ti ispiri (direi superbo).
Sulle piante non sono molto ferrato (ma quella in fondo a sinistra dovrebbe essere una Vallisneria, poi quella più vicina a questa dovrebbe essere un Egeria Densa, in caso dai un occhiata a queste 2 piante e vedi se corrispondono, e chiedi ad altri se corrispondono).
Fare un acquario non è difficile. Puoi farcela facilmente.
Bravo
milvus milvus
02-05-2011, 17:59
grazie in attesa di altre risposte iniziero a cercare queste su internet, per l' acquisto, posso trovarle facilemente? oppure potrei avere problemi? qui a potenza i negozi di acquari sono pochi..
le dimensioni dell acquario sono circa 100*40*30, ma non vorrei sbalgiarimi..
Per le piante, comincia a guardare qui: http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=208
milvus milvus
02-05-2011, 18:05
grazie anche a te ravello, per evitare la formazione di alghe, cosa mi consiglaite?? pesci pulitori?? ho sentito anche di lumanche di acqua dolce, come sono?
grazie anche a te ravello, per evitare la formazione di alche, cosa mi consiglaite?? pesci pulitori?? ho sentito anche di lumanche di acqua dolce, come sono?
Di solito, in un acquario che si rispetti bisogna inserire dei pesci da fondo e da parete. Ce ne sono di svariati tipi. Bisogna vedere quali trovi da te.....
milvus milvus
02-05-2011, 18:16
capito, per quelli chiedero al negozio..intanto mi sto facendo un idea sulle piante da mettervici, per le altre mie domande, avete dei consigli?? per lo sfondo i lpoluretano espanso, e l' acquario auto pulente, che non ha bisoglo di molta manutenzione
capito, per quelli chiedero al negozio..intanto mi sto facendo un idea sulle piante da mettervici, per le altre mie domande, avete dei consigli?? per lo sfondo i lpoluretano espanso, e l' acquario auto pulente, che non ha bisoglo di molta manutenzione
Per lo sfondo 3D non saprei se è dannoso ma di certo ti toglierebbe un bel pò di litraggio netto dal tuo acquario... tutto spazio che perdi x i pesci e piante.
Sull'acquario auto-pulente non l'ho mai sntito nominare -28d#
milvus milvus
02-05-2011, 18:23
nonn so come si chiama ed ho detto autopulente :), comunque è un tipo di acquario in cui non è necessario cambiare l' acqua, che rimane pulita grazie a piante, e pesci che vi sono presenti
lo sfondo "3d" sarebbe di 0,5cm con dei "picchi" di 1-1,5cm non sarebbe enorme, vorrei fare una parete rocciosa, come quella che ho fatto per il mio geco, che però è di cartapesta :D
Valeriuccio
02-05-2011, 18:35
X L'acquario che si "autogestisce" prova a cercare otrac, non ne sono sicurissimo, e vesi se corrisponde, ma comunque è di difficile gestione. Lo sfondo 3d puoi farlo con il poliuretano ma poi devi isolarlo molto molto bene (con il plastivel) nella sezione fai da te puoi trovare tante informazioni. Riguardo ai pesci FORSE sono un po strettini in quelle dimensioni....ma non so guarda le loro schede e senti pareri più illustri :-)
fischer03
02-05-2011, 19:23
ciao! credo che gli acquari come quello nella foto abbiano sicuramente bisogno di un 'ottima illuminazione, di un impianto di co2 e molto probabilmente di una buona fertilizzazione.. per quanto riguarda l'acquario-ecosistema-a-sè secondo me risulta estremamente complicato.. forse puoi riuscirci solo con piante..con anche i pesci in un acquario non troppo grande penso sia quasi impossibile.. però sarebbe una bella sfida (tenendo sempre sotto controllo la situazione però ;-)) :-)) !
per quanto riguarda i pesci autoctoni non so se sia il caso perchè se non sbaglio tendenzialmente la fauna autoctona non la si potrebbe tenere!:-) però magari ci sono pesci alloctoni di piccole dimensioni con cui potresti provare (le gambusie se non erro dovrebbero essere alloctone, di piccole dimensioni e per di più si mangiano larve di zanzare a gogo!!):-)):-))!
tra l'altro piante come l'egeria e la vallisneria le trovi anche nei nostri fiumi e laghi e dovrebbero adattarsi bene anche alle temperature un po più basse cui necessitano di solito questi pesci :-))
cavoli..piacerebbe anche a me provare a ricreare un nostro ambiente! il prossimo acquario mi sa proprio che ci proverò!!;-):-))
milvus milvus
02-05-2011, 20:05
proprio come quello in foto no, sarebbe troppo difficile da tenere come primo acuqario, pensavo di utilizzare giusto 2 o 3 tipi di piante basse, purtoppo le schede dei pesci che cerco io non ci sono :( coleco metterci delle alborelle, delle carpette o carassi (non rossi), persico sole, un paio di cozze di acqua dolce, il mio sogno sarebbe un luccetto, ma poi mangerebbe tutti gli altri :D mi limiterei a pochi pesci di ogni specie, e ovviamnete di piccole dimensioni
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |