PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo allestimento


Samurairicky
02-05-2011, 17:02
Ciao a tutti. Sono nuovo nel forum colgo l'occasione per presentarmi.
Ho un haquoss diversa 40 con un filtro quickfilter small caricato con spugne, perlon e una più che discreta quantità di cannolicchi. L'acquario è avviato ormai da tempo e ha già ospitato diversi pesci tropicali.
Mi chiedevo se qualcuno ha esperienza per l'allevamento di una coppia di apistogramma borelli.
L'acquario è 26 litri netti e piantumato con circa una ventina di rami di cabomba acquatica, una anubias e una higrophyla molto grande.
Purtroppo non ho dati sui valori dell'acqua ma non ho mai avuto problemi di nitrati e nitriti, inoltre l'acqua è cambiata regolarmente con 50% di acqua osmotica.
Per adesso ho ancora in vasca un colisa lalia ,un platy corallo, un neon e due nuovi otocinclus.
Mi chiedevo se la vasca, in futuro, potrebbe ospitare una coppia di a. Borelli e 2 o 3 otocinclus.
Proveró a vendere oppure a dare indietro i pesci che ospito ora.
Grazie mille a tutti quelli che mi risponderanno.
------------------------------------------------------------------------
Scusatemi, mi sono spiegato male. Per ora non vorrei aggiungere nessun pesce, parlo di un allestimento futuro.

gigi87
02-05-2011, 18:07
Ciao, allora il neon è un pesce che vive in gruppo in vasche più grandi (minimo 8-10 esemplari in acquari lunghi minimo 80-100cm, altrimenti soffrono e risultano statici), idem per il colisa (non deve stare da solo, ma in coppia, ed inoltre il litraggio minimo per la coppia è dai 60 litri in su).
Sui 2 oto non sò dirti, cmq perchè non sostituisci questi pesci con 1 betta.
Se gli dedicassi a lui solo l'intera vasca starebbe bene e potresti avere comunque delle soddisfazioni (è un bell'esemplare). Che ne pensi ?

Samurairicky
02-05-2011, 18:34
Ciao, si ovviamente conosco le abitudini dei pesci che ho allevato.
Poco tempo fa la vasca era popolata esattamente come mi hai descritto tu, ma il tempo mi ha portato via alcuni esemplari.
Per il betta non credo proprio di volerne un altro, lo ho già avuto in passato.
------------------------------------------------------------------------
In ogni caso credo di avere già un po' di anni alle mie spalle di acquariofilia.
Mi chiedevo fosse possibile allevare i A.borelli in quel litraggio.
------------------------------------------------------------------------
In ogni caso credo di avere già un po' di anni alle mie spalle di acquariofilia.
Mi chiedevo fosse possibile allevare i A.borelli in quel litraggio.

Valeriuccio
02-05-2011, 18:48
che i borelli si possano tenere in vasche non grandi è risaputo ma forse la tua è un po piccolina anche per loro....quant'è la lunghezza/larghezza?

Samurairicky
02-05-2011, 19:10
Allora la vasca è alta 30 cm per 40 cm di lunghezza e 25 cm di profondità.

gigi87
03-05-2011, 08:56
In caso potresti leggerti questa discussione avvenuta prorpio su questo forum, di una situazione abbastanza simile alla tua :
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=168786
Fammi sapere se ti è stato utile. Ciao.

Samurairicky
03-05-2011, 10:25
Ciao, si mi sono state abbastanza utili. Grazie.
In ogni caso prima dovrò piazzare i pesci superstiti del mio acquario poi penseró al ripopolamento.
Qualcuno conosce una specie simile più indicata al mio acquario?
Mi piacerebbe ottenere qualche risultato con la riproduzione anche.

Samurairicky
03-05-2011, 10:43
Che cosa mi dite invece di pulcher?

gigi87
03-05-2011, 14:21
Sui Pulcher non sò dirti molto, in caso dai un occhiata ai Badis Badis o ai Badis Bengalensis (chiamati anche Dario Dario che rimangono di piccole dimensioni, questi ultimi) se ti possono interessare.
Io ti avrei consigliato anche i Colisa (i Chuna che rimangono più piccoli) se avessi avuto una vasca un pò più grande. Poi vedi tu.

Samurairicky
03-05-2011, 17:17
Beh i colisa lalia li ho già avuti, ma purtroppo non ho potuto farli riprodurre perchè ho sempre avuto esemplari maschi.
Mi piacerebbe poter guardare i comportamenti dei ciclidi nani e le cure parentali peculiari di quelle specie.