Visualizza la versione completa : limophilia foglie gialle
salve sabato ho acquistato una limophilia sessilinflora,l'ho piantata è ha delle foglie gialle;Non so a che cosa è dovuto e come posso rimediare. le posso tagliare??
il valore w/l è 0.50 e visto che l'acquario ha due mesi non ho fertilizzato sapreste consigliarmi???
vi ringrazio in anticipo
p.s. quelle staccate è un regalo ricevuto dal negoziante sono delle talee.
il fotoperiodo e di 6 ore ma arriverò a 10 ore.
http://s1.postimage.org/326h50p1g/IMG_0117.jpg (http://postimage.org/image/326h50p1g/)
http://s1.postimage.org/327hiubwk/IMG_0118.jpg (http://postimage.org/image/327hiubwk/)
http://s1.postimage.org/3281dahtw/IMG_0119.jpg (http://postimage.org/image/3281dahtw/)
salve sabato ho acquistato una limophilia sessilinflora,l'ho piantata è ha delle foglie gialle;Non so a che cosa è dovuto e come posso rimediare. le posso tagliare??
il valore w/l è 0.50 e visto che l'acquario ha due mesi non ho fertilizzato sapreste consigliarmi???
vi ringrazio in anticipo
p.s. quelle staccate è un regalo ricevuto dal negoziante sono delle talee.
il fotoperiodo e di 6 ore ma arriverò a 10 ore.
http://s1.postimage.org/326h50p1g/IMG_0117.jpg (http://postimage.org/image/326h50p1g/)
http://s1.postimage.org/327hiubwk/IMG_0118.jpg (http://postimage.org/image/327hiubwk/)
http://s1.postimage.org/3281dahtw/IMG_0119.jpg (http://postimage.org/image/3281dahtw/)
intanto ti consiglio di levare quel neon rosa.. e metterne uno con una gradazione normale
per quanto riguarda la sessi bhe mettigli una pastiglietta di fertilizzante sotto le radici vedrai che nel giro di una settimana ti si riprende..
Markfree
03-05-2011, 10:07
aumenta gradatamente il fotoperiodo portandolo a 8-9ore, poi inizia a fertilizzare a 1/4 della dose...vedrai che andra meglio
grazie!!!! per una fertilizzazione futura che prodotto mi consigli???
Markfree
03-05-2011, 10:31
che altro hai in vasca? foto? sei disposto a fertilizzare a giorni ben precisi (piu efficace) o vuoi un prodotto da usare una volta a settimana?
vasca: antille 100 con palco neon modificato 50w
piante: solo lei ma appena salgo a palermo ne prenderò delle altre anzi hai consigli??
il fondo: tetra complete substrate mescolato ad argilla espansa e ricoperta tutta con ghiaietto.
valori: 30 nitrati,0nitriti,ph 7,5,gh12,kh7, ammoniaca 0.
pesci:3 guppy e 4 avannotti
http://s2.postimage.org/dtq34pic/IMG_0121.jpg (http://postimage.org/image/dtq34pic/)
ehm acquario con gatto incorporato
http://s2.postimage.org/dtv1qqzo/IMG_0122.jpg (http://postimage.org/image/dtv1qqzo/)
http://s2.postimage.org/du00csh0/IMG_0124.jpg (http://postimage.org/image/du00csh0/)
------------------------------------------------------------------------
non c'è problema su quando fertilizzare.
Markfree
03-05-2011, 11:35
con 0,5 ti puoi sbizzarrire!!
piante crescita rapida: hygrophyla polysperma, egeria densa,
piante crescita media: bacopa caroliniana, vallisneria, ludwigia glandulosa
piante crescita lenta: tutti i tipi di anubias, cryptocoryne, microsorum
queste sono quelle piu facili da trovare (ti consiglio il mercatino, Palermo è un disastro!!) e da coltivare
pur non usandolo, se non hai problemi nel seguire un protocollo completo ti consiglio quello dennerlee: non è come il seachem che ogni giorno devi inserire un prodotto, ma non è nemmeno uno di quelli tutto in uno che sono meno efficaci
ah, crypto e vallisneria necessitano di fondo fertile, o quantomeno di fertilizzazione in pasticche
il fondo c'è l'ho ma con il co2 gel si ottengono dei buon risultati???
acquisto questi??http://www.zooplus.it/shop/pesci/cura_piante_acquario/fertilizzanti_acquario/fertilizzanti_dennerle/118780
http://www.zooplus.it/shop/pesci/cura_piante_acquario/fertilizzanti_acquario/fertilizzanti_dennerle/118786
grazie dei consigli
p.s. le piante del poisedon come ti sembrano??
Markfree
03-05-2011, 12:12
il protocollo dennerle base è fatto di 3 prodotti diversi
http://www.dennerle.eu/global/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=52&Itemid=96&lang=it
http://www.acquariofilia.biz/showpost.php?p=3282508&postcount=2
riguardo la co2 gel, in vasche non troppo grandi dico sempre di tentare..se si è insoddisfatti si è speso solo 5€ circa
Personalmente nel 200lt ho il sistema askoll + bombola ricaricabile da 4kg...nel 40lt uso la co2 gel modello base, quella con diffusione meno efficente e mi trovo bene
ok l'impianto co2 quanto è costato????
Markfree
03-05-2011, 12:54
askoll co2 system, su internet lo trovi a 79mi pare
la bombola + adattatore per usare l'atomizzatore askoll un altro centinaio; la spesa all'inizio sembra alta, ma le bombole usa e getta (500gr) costano 25€ l'una a palermo, 12+ss online...adesso una ricarica da 4kg (8volte di piu quindi) la pago 15€...due calcoli e noti che entro l'anno si rientra delle spese della bombola da 4kg
matteo91
04-05-2011, 19:13
ma sicuro di aver bisogno della co2?
se tieni piante poco esigenti come fertilizzazione potresti anche orientarti sulla Easy Life:
in particolare Easy Life Profito e Easy Life Carbo.
Per ora le piante non le toccare e falle ambientare, radicare e crescere per bene.
Quando gli steli raggiungeranno la superficie dell'acqua, tagli i primi 15 - 20 cm di stelo e le ripianti nel fondo.
Oltre a quella Limnophila però, come detto, dovresti inserire molte altre piante, sopratutto a crescita rapida, come Ceratophyllum, Egeria, Hygrophila e Ludwigia. Ma anche Vallisneria.
In primo piano Cryptocoryne sp. o Sagittaria pusilla (per citarne due).
Per le gradazioni delle 2 lampade, meglio stare tra i 4000 e i 7000°K.
Una volta inserite le piante puoi pensare ad una fertilizzazione e (eventualmente) ad un impianto di CO2 (a bombola o a gel). Dipende molto dai valori finali dell'acqua della tua vasca e dalle piante coltivate. Sicuramente il surplus di CO2 migliora visibilmente la crescita delle piante, ma quelle che ho citato sopra possono (con i giusti valori dell'acqua) farne anche a meno.
Per la fertilizzazione, Easy Life (Profito + Carbo) è una buona marca e semplice da usare. Ma anche ELOS Planta 1 e 2 e Dennerle (linea base). Seachem è ottima ma è già più "impegnativa" nella gestione (come la linea "pro" della ELOS) e per piante più esigenti.
grazie mille Entropy farò proprio cosi le lampade sono 8000 k° e 4500K°
------------------------------------------------------------------------
ma sicuro di aver bisogno della co2?
se tieni piante poco esigenti come fertilizzazione potresti anche orientarti sulla Easy Life:
in particolare Easy Life Profito e Easy Life Carbo.
ancora non lo so ma appena avrò abbastanza piante credo che l'inserirò se mostreranno segni di scompenso.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |