marco3253
02-05-2011, 16:01
Ciao a tutti, sono nuovo su questo portale ma non di aquariofilia.
Prima avevo una tartaruga quindi ne capisco qualcosa di filtro etc. però ci sono alcune cose che ovviamente coi pesci cambiano.
Ora la tartaruga non c'è più si è trasferita, ieri ho passato la giornata a smontare tutto, vasca, materiali, filtro etc.
il filtro l'ho messo a nuovo, ho cambiato le spugne ho pulito tutti i materiali filtranti e anche la vasca l'ho lavata a fondo.
La vasca è una Askoll ambiente 80 misure 80 x 30 x 46 tutta originale, ha un Neon ma ora non saprei dirvi il wattaggio, è cmq quello originale.
dovrebbe essere tipo 120 litri.
Il filtro è un pratiko 400.
Ora praticamente è tutto "nuovo" e inizio da 0, ieri sono andato al viridea per comprare qualcosa che per i pesci non avevo.
Ghiaietto 2 cm.
Tubicino nuovo areatore con pietra porosa nascosta sotto sabbia con ventose a stella
Ricambi pratiko (che poi ieri sera ho scoperto che perde dalla testa, forse ho un problema con la guarnizione di testa, oggi la compro)
calamitina per pulire il vetro.
Ora io vorrei meno "sbattimento" possibile, cioè visto che non ho voglia di talgiare l'acqua con acqua d'osmosi, vorrei portare ad analizzare la mia acqua di rubinetto (prima o dopo averla fatta decantare???) per capire che pesci mettere e quindi che piante mettere!
Ho un neon purtroppo, quindi mi servono consigli su piante che resistono con "poca" luce, e senza troppa CO2 in quanto non ho voglia di mettere l'impianto!
E poi i pesci non ho problemi, abbiamo tutta la fantasia che vogliamo in base all'acqua e alle piante, non vorrei pesci territoriali che si ammazzano, pesci che crescono troppo etc.!
roba tranquilla e facile da gestire!!!
Poi dopo un mese con solo l'allestimento (piante legni etc.) comprerò i pesci in base ai consigli :)
Che ne dite mi aiutate?????
Prima avevo una tartaruga quindi ne capisco qualcosa di filtro etc. però ci sono alcune cose che ovviamente coi pesci cambiano.
Ora la tartaruga non c'è più si è trasferita, ieri ho passato la giornata a smontare tutto, vasca, materiali, filtro etc.
il filtro l'ho messo a nuovo, ho cambiato le spugne ho pulito tutti i materiali filtranti e anche la vasca l'ho lavata a fondo.
La vasca è una Askoll ambiente 80 misure 80 x 30 x 46 tutta originale, ha un Neon ma ora non saprei dirvi il wattaggio, è cmq quello originale.
dovrebbe essere tipo 120 litri.
Il filtro è un pratiko 400.
Ora praticamente è tutto "nuovo" e inizio da 0, ieri sono andato al viridea per comprare qualcosa che per i pesci non avevo.
Ghiaietto 2 cm.
Tubicino nuovo areatore con pietra porosa nascosta sotto sabbia con ventose a stella
Ricambi pratiko (che poi ieri sera ho scoperto che perde dalla testa, forse ho un problema con la guarnizione di testa, oggi la compro)
calamitina per pulire il vetro.
Ora io vorrei meno "sbattimento" possibile, cioè visto che non ho voglia di talgiare l'acqua con acqua d'osmosi, vorrei portare ad analizzare la mia acqua di rubinetto (prima o dopo averla fatta decantare???) per capire che pesci mettere e quindi che piante mettere!
Ho un neon purtroppo, quindi mi servono consigli su piante che resistono con "poca" luce, e senza troppa CO2 in quanto non ho voglia di mettere l'impianto!
E poi i pesci non ho problemi, abbiamo tutta la fantasia che vogliamo in base all'acqua e alle piante, non vorrei pesci territoriali che si ammazzano, pesci che crescono troppo etc.!
roba tranquilla e facile da gestire!!!
Poi dopo un mese con solo l'allestimento (piante legni etc.) comprerò i pesci in base ai consigli :)
Che ne dite mi aiutate?????