Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario (dolce)
Ciao a tutti! Sono un novellino del mondo dell'acquariofilia ed è da qualche mese che ho allestito la mia prima vasca. Ho quindi acquistato un Aquatlantis EVASION 120x40 con una iluminazione della casa di 2x30W T8 e con un volume dichiarato di 230 litri.
Ho inserito argilla e fertilizzante sul fono, poi ricoperto con sabbia bianca fine. Per troppa frenesia l'ho riempito con acqua del rubinetto, poi sostituita per 3/4 con acqua ad osmosi.
I valori dell'acqua erano fino a tre giorni fa:
Ph: 7.0 - 7.5
Kh: 3
No2: 0
La popolazione:
- 5 Platy corallo
- 10 Cardinali
- 6 Lumache
- 4 Caridina Japonica
- 1 Betta Splendens (F)
- 1 Ramirezi (F)
- 4 Coridoras
- 2 Ancistrus.
Per le piante invece sono presenti:
- 2 anubias
- 2 Echinodorus
- una specie di "felce" (perdonate la bestemmia)
Ora vi chiedo: ogni quanto mi consigliate di fare i cambi parziali di acqua visto che da fine gennaio non la tocco e solo ora si è alzato il livello di Ph arricando a 8?? Come faccio ad abbassare questo valore oltre a fare un cambio di 40 litri come suggerito dal negoziante?
Grazie mille per ogni info che mi darete.
crescio88
02-05-2011, 13:08
per i valori dell'acqua....un consiglio mio è quello di misurare i valori dell'acqua del tuo rubinetto, poi regolarti in base a quei valori su che acqua utilizzare... se tenere solo quella, se tagliarla con acqua di osmosi o cosa fare..
per i valori che hai in vasca...in teoria l'acqua mantiene i valori che ha prima di inserirla... amenoche non siano presenti sostanze che li fanno alterare, per esempio, rocce calcaree(che alzano il ph)
per la frequenza dei cambi..lascio la parola a qualcun altro.. anche se le piante mi sembran pochine per un acquario del genere.. magari postaci anche una foto dai!
NB: felce = microsorium? :-D
Ciao a tutti! Sono un novellino del mondo dell'acquariofilia ed è da qualche mese che ho allestito la mia prima vasca. Ho quindi acquistato un Aquatlantis EVASION 120x40 con una iluminazione della casa di 2x30W T8 e con un volume dichiarato di 230 litri.
Ho inserito argilla e fertilizzante sul fono, poi ricoperto con sabbia bianca fine. Per troppa frenesia l'ho riempito con acqua del rubinetto, poi sostituita per 3/4 con acqua ad osmosi.
I valori dell'acqua erano fino a tre giorni fa:
Ph: 7.0 - 7.5
Kh: 3
No2: 0
La popolazione:
- 5 Platy corallo
- 10 Cardinali
- 6 Lumache
- 4 Caridina Japonica
- 1 Betta Splendens (F)
- 1 Ramirezi (F)
- 4 Coridoras
- 2 Ancistrus.
Per le piante invece sono presenti:
- 2 anubias
- 2 Echinodorus
- una specie di "felce" (perdonate la bestemmia)
Ora vi chiedo: ogni quanto mi consigliate di fare i cambi parziali di acqua visto che da fine gennaio non la tocco e solo ora si è alzato il livello di Ph arricando a 8?? Come faccio ad abbassare questo valore oltre a fare un cambio di 40 litri come suggerito dal negoziante?
Grazie mille per ogni info che mi darete.
hai un bel po' di pesci non compatibili li dentro.. i cardinali non vogliono acqua con un ph così alto, mentre invece la vogliono i platy..
per abbassare il ph dovresti usare la co2 non fare cambi d'acqua.. visto che hai gia un kh bassissimo..
hai un ppm di co2 pari a 1 !!! è bassissimo solitamente si sta intorno a 25.. le piante è un miracolo se non muoiono..
usi l'areatore percaso ?
gh che valore hai ?
la popolazione è tutta da rivedere..
si...ecco microsorium :-)
------------------------------------------------------------------------
x Lacym
messaggio ricevuto!
Per poterti rispondere devo prima fare analizzare l'acqua per aiutarti nell'analisi completa. Per ora posso dirti che non uso areatore e che il ph che fino a qualche giorno fa era tra il 7 e il 7,5 si è alzato così tanto. Rocce calcaree dentro non ce ne sono.....
Per le piante, anubias e echinodorus ti dirò che sono uno spettacolo! Stanno continuando a fare foglie nuove e l'anubias ha anche fiorito...
Per le foto se riesco ne metto alcune domani. altri consigli??
bettina s.
02-05-2011, 14:51
non è che per caso tieni il getto di uscita troppo sopra il pelo dell'acqua? In questo modo si disperde la già poca co2 che hai in vasca e si alza il ph.
Ciao Betina! la risposta è no e in più ho anche messo una curva in modo da fare andare completamente sommerso il getto di uscita di acqua...
Fatto i test ELOS e il PH risulta essere 6.9, mentre il Kh 4,5 - 5. A sto punto penso che la volta scorsa il negoziante abbia sbagliato fare i test #07 Ad ogni modo per i prox giorni vedo un pò se restano così o se cambia qualcosa. Ah ho inserito un paio di foto...ditemi che ne pensate, solo.....non siate troppo crudeli......
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |