Entra

Visualizza la versione completa : 40 litri da popolare


Mati90
02-05-2011, 12:38
salve ragazzi, ho ricevuto in regalo un acquario di 40/45 lt (devo ancora misurarlo) e non avendo mai avuto acquari così piccoli non saprei che farci... pensavo di fare qualcosa di semplice semplice, che non richieda troppa manutenzione...
quello che vi posso dire è che il filtro è interno (non so quanti l/h è perchè me lo devono ancora dare, comunque credo sia adatto alla capienza della vasca)
un neon da 15 watt

poi tra i rimasugli degli altri miei acquari ho un riscaldatore askoll 45 watt, ghiaia nera e fondo fertile...

in teoria quindi mancano piante e pesci...

come piante pensavo alle solite anubias (nana o grande?) e al muschio... poi se mi consigliate qualcos'altro di semplice mi fareste un favore, perchè adesso mi sfuggono :) e che necessitino di poche cure/luce

per i pesci aspetto i vostri consigli, l'unica indicazione è che non voglio assolutamente dei guppy :D
mi era anche balenata l'idea di mettere solo un tipo di pesce... che ne so 10/15 endler e magari due lumachine che puliscono i vetri... però poi sul fondo che ci metto??

vabbè ho le idee un po' confuse su un acquario piccolo così aspetto con ansia i vostri consigli :) ciao!!

Lacym
02-05-2011, 13:06
salve ragazzi, ho ricevuto in regalo un acquario di 40/45 lt (devo ancora misurarlo) e non avendo mai avuto acquari così piccoli non saprei che farci... pensavo di fare qualcosa di semplice semplice, che non richieda troppa manutenzione...
quello che vi posso dire è che il filtro è interno (non so quanti l/h è perchè me lo devono ancora dare, comunque credo sia adatto alla capienza della vasca)
un neon da 15 watt

poi tra i rimasugli degli altri miei acquari ho un riscaldatore askoll 45 watt, ghiaia nera e fondo fertile...

in teoria quindi mancano piante e pesci...

come piante pensavo alle solite anubias (nana o grande?) e al muschio... poi se mi consigliate qualcos'altro di semplice mi fareste un favore, perchè adesso mi sfuggono :) e che necessitino di poche cure/luce

per i pesci aspetto i vostri consigli, l'unica indicazione è che non voglio assolutamente dei guppy :D
mi era anche balenata l'idea di mettere solo un tipo di pesce... che ne so 10/15 endler e magari due lumachine che puliscono i vetri... però poi sul fondo che ci metto??

vabbè ho le idee un po' confuse su un acquario piccolo così aspetto con ansia i vostri consigli :) ciao!!

in qual litraggio potresti fare un bel caridinaio con qualche nanofish... il mio caridinaio è proprio da 40litri netti..

valori dell'acqua ?
sei disposto ad usare acqua d'osmosi ?

Mati90
02-05-2011, 14:51
ciao :)
ti rispondo subito per i valori dell'acqua appena uscita dal rubinetto
ph 7
gh tra il 7 e l'8
nitriti 0

per quanto riguarda l'acqua ad osmosi la uso già, ma solo in casi limite, con l'acqua del mio rubinetto mi sono sempre trovato bene ;-) e diciamo che non ho mai avuto grossi problemi!
(ovviamente l'acqua la faccio decantare)

l'unica cosa che mi ha sempre fatto desistere per allestire un caridinaio è la crescita del pratino, al quale evidentemente non sto molto ssimpatico, potrei comunque introdurre molto muschio :)

a proprosito di nanofish cosa consigli?? io ho sempre adorato le microrasbore galaxy, ma ho sempre faticato a trovarle nei negozi... l'unica volta che le ho trovate avevo già allestito il nuovo acquario, quindi sono sempre rimaste un sogno :) altri nanofish che starebbero bene con le caridine??

St_eM
02-05-2011, 15:33
Potresti vedere se trovi i Danio Erythromicron, però anche questi come le Margaritatus (ex Galaxy) sono pesciolini molto timidi, ogni volta che ti soffermi a guardarli ti fanno sentire un intruso....
Secondo me ci potrebbero stare anche i già citati Endler, sono molto attivi e ti movimentano la vasca senza infastidire le caridine. Però poi dovrai tenere sotto controllo la crescita demografica.... come partenza te ne potrebbero bastare 5 - 6

Mati90
02-05-2011, 16:09
ma i poecillidi sono troppo prolifici, quindi niente endler (anche se mi piacciono moltissimo)

secondo voi come starebbero una decina di boraras brigittae o microrasbore galaxy con un gruppetto di 4/5 coridoras pigmaeus e due ampullarie??

ducadiangers
02-05-2011, 16:19
ciao io ho un acquario tipo il tuo, per il momento ho inserito 5 boras brigittae.....volevo anche inserire altre 5 boras maculata.....le rasbore sono pesci piccoli e semplici, come piante ho una echinodorus che contrariamente a quanto pensavo non e difficile anche se come fonso uso argilla pero a differenza tua ho ben 24 Watt di illumianzione, e una limphopilla che si e gia raddoppiata in breve tempo ed e stata ripiantata! con quell illuminazione pero al posto della echinodorus (presa all ikea) suggerireri microsorium o anubuas, meno esigente in fatto di luce...
Sono anche carini gli Hyphessobrycon amandae come pesci piccolini, le rasbore galaxy sono molto belle ma qui a ROma meno di 6 euro l'una non le ho trovate...sono di cattura non di allevamento....

silverhand
02-05-2011, 17:07
Io ho tenuto Guppy in 45 lt e se gli lasci partorire in vasca e non gli accresci con mangime specifico ne crescono solo un piccolo numero.

Mati90
04-05-2011, 09:06
è nato un piccolo problema... ho scoperto che l'ex proprietario aveva inserito sabbia marina nell'acquario (lo avevo presupposto quando lavandola e togliendo la sabbia vidi dopo 2 giorni morire le piante sulle quali versai l'acqua e un po' di sabbia) cosa fare?? la vasca è già stata lavata due volte, la prima con acqua e biscarbonato, la seconda solo con acqua, dite che basta??

Lacym
04-05-2011, 10:10
è nato un piccolo problema... ho scoperto che l'ex proprietario aveva inserito sabbia marina nell'acquario (lo avevo presupposto quando lavandola e togliendo la sabbia vidi dopo 2 giorni morire le piante sulle quali versai l'acqua e un po' di sabbia) cosa fare?? la vasca è già stata lavata due volte, la prima con acqua e biscarbonato, la seconda solo con acqua, dite che basta??

direi di si.. :-))

Mati90
05-05-2011, 18:29
finalmente è arrivata la pompa :D è un Sicce miko 5w 200l/h purtroppo su internet non trovo info e nemmeno una foto... purtroppo manca la "cannuccia" che spara l'acqua al di fuori dello scomparimento del filtro... ho trovato tra le varie cianfrusaglie un tubo del gas che si innesta alla perfezione... unico problema... è arancione :( devo vedere se trovo qualcos'altro!

Nel frattempo andrò ad acquistare lana e cannolicchi, non mi fido ad usare quelli datomi dall'amico perchè in quell'acquario è stato tenuto di tutto, dai serpenti, ai rospi, alle chiocciole :) e sto iniziando a dubitare che in quell'acquario siano mai stati introdotti pesci :)

inoltre ho di nuovo lavato l'acquario, riempito nuovamente dato che ho il terrore di eventuali perdite, ed ora ho messo a girare pompa e riscaldatore, vedremo se domani mattina tutto funzionerà ancora :D