Visualizza la versione completa : 180 lt
Questa è una foto del mio acquario da 180 lt aggiornato a oggi.
http://it.geocities.com/gabrielemonteleone/kif_1445.jpg
Bello, l'unica pecca secondo me è che manca un po'di profondità, quelle piante dietro fanno troppo effetto muro. Cmq mi piace!
daftzorlevich
09-04-2005, 17:09
cakkio! :-)) ke caracidi sono?
Purtroppo nella foto non si vede il legno al quale è attaccato il Microsorium, legno che dovrebbe dare un pochino di profondità.
molto bello, colpisce la quantità di piante però è vero che manca un po' di profondità. Comunque complimenti ;-)
cakkio! :-)) ke caracidi sono?
Sono cardinali............
Il bello di questa vasca è proprio il muro di rotale e quel pratino che secondo me conferisce molta profondità all'immagine.
copmlimenti davvero..........
daftzorlevich
09-04-2005, 19:06
-28d# nn sono cosi ignorante...gli altri dicevo!o sono rasbore?
#12 Ops............si sono rasbore.............
daftzorlevich
09-04-2005, 19:18
-50 niente fratello...
ma sn rasbore anke qlli grigi in basso...ke cecato #07
Alessia 91
09-04-2005, 19:29
[glow=skyblue:85008365b0]carino[/glow:85008365b0] :-)
-50 niente fratello...
ma sn rasbore anke qlli grigi in basso...ke cecato #07
No quelli grigi in basso sono giovani di Pelvicachromis Pulcher che sto faticosamente dando via, anzi se qualcuno li volesse io sarei felicissimo :-)
In questa vasca ne sono rimasti solo 6, in un' altra ne ho una trentina di tutte le taglie in attesa di sistemazione.
comunque è davvero una bella vasca.........dacci un pò di dettagli tencici....... ;-)
bellissima vasca,cke non scrivi un articolo con foto per la vasca del mese in modo che sia in home page per un bel mesetto su www.acquaportal.it?
http://www.acquaportal.it/MADEINITALY/form_dolce.asp
daftzorlevich
09-04-2005, 22:19
e bravo mod! :-)) se nessuno si fa avanti obbligali!
edoardo86
09-04-2005, 22:51
complimenti davvero molto bello dacci un pò le tue caratteristiche tecniche
Molto bello e particolare..... #25 #25 #25
Dai, qualche dettaglio in più ?
E magari anche qualche altra foto..... ;-)
Bollicina 86
10-04-2005, 09:58
veramente stupendo!! complimenti!! #25
molto ma molto ma molto belloooooooooooooooooooooooooo #25 #25 #25
con quel pratino devi avere molta luce..........
Cleo2003
10-04-2005, 17:05
Bello bello! particolare con quella massa dietro e poi il pratino :-)
Sarebbe bello saperne di più.. descrivere il fondo, fertilizzazione, pesci, piante, valori.. ecc ecc :-)
E' molto bello, pero' secondo me la foto non gli rende giustizia, prova a postare foto migliori!
Per prima cosa vi ringrazio per l' apprezzamento :-)
Questa vasca compirà un anno a Maggio e ha vissuto parecchi cambiamenti, da una vasca dedicata a pesci e piante in egual misura sono passato a una vasca nella quale le piante fossero le protagoniste e i pesci i comprimari. In questo cambiamento ha giocato un ruolo fondamentale il forum di Aquaplanta, che spero di poter citare senza problemi.
La vasca misura 100x45x55h (180 lt lordi). Per il fondo ho usato semplice ghiaino mescolato a un sacco di Ada Aqua Soil Malaya, anche se adesso opterei per un fondo di Flourite Seachem. Per l'illuminazione uso una plafoniera Jalli 4x39W T5 con lampade Philips 6500K, il fotoperiodo è di 8 ore.
Le piante sono: Microsorium Windelow su legno, Rotala Rotundifolia, Ludwigia, Eusteralis Stellata, Glossostigma e Blyxa Japonica (ma ancora le piantine sono minuscole). Con la Blyxa devo sistemare il lato sinistro dell'acquario ma devo aspettare che cresca.
La popolazione è composta da una coppia di Pelvicachromis Pulcher ( e 6 giovani Pulcher in attesa di spostamento), 15 Rasbora Heteromorpha, 25 Cardinali, 10 Otocinclus e 10 Caridine.
Fertlizzo con la linea Seachem (Iron, Trace ed Excel) e reintegro Potassio Nitrati e Fosfati con delle soluzioni fatte seguendo le varie ricette in rete.
I valori dell'acqua sono: Kh 4 Gh 6 Ph 6,6(accensione luci) -6,8 (spegnimento luci), i Fosfati li doso a 0,5 mg/l e i Nitrati a 5 mg/l.
cristiano22
10-04-2005, 22:36
cavolo davvero bella...quoto x la profondità!
Per quanto riguarda la profondità, so che manca. Ma l'intento era proprio quello di creare una zona "piatta" con la Glossostigma con uno sfondo a "muro".
robi1972
11-04-2005, 12:54
A me piace tantissimo, complimentoni! #25
IL_Drugo
11-04-2005, 15:01
è uno spettacolo! #25
Veramente una bella vasca, complimenti!! #25 #25
Nightsky
11-04-2005, 19:25
bellissima! #25
io al posto delle rasbore avrei messo neon rossi ^^'
secondo me non manca di profondità anzi, ha davvero un bell'effetto.
Si riparte dopo una bella potatura e con una nuova macchinetta digitale!! :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/8-5-2005_dopo_potatura_124.jpg
Massimo Suardi
09-05-2005, 12:53
-05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05
e con cosa hai portato via i chili di potature??? :-D :-D :-D
Beh cmq ricrescerà tutto molto in fretta...
Nightsky
09-05-2005, 16:54
argh! -05
nooo dove sono le piante? -20 ma xke' xke' xke' :-(
Eh eh :-)
Le piante sono al loro posto, solo che sono più corte!! Purtroppo ogni tanto bisogna fare le grandi pulizie anche se poi mi piange il cuore. Comunque le piante non dovrebbero tardare a ricrescere considerando che la potatura ha riguardato all' 80% la Rotala.
Ti diro', anche cosi' ha un suo fascino #25 #25
Ti diro', anche cosi' ha un suo fascino
io la prefrisco senza dubbio così, sicuramente più ordine, le piante si notano meglio e si vede il legno!
complime :-) nti
quarzonero
09-05-2005, 22:13
Bellissima vasca in entrambe le versioni...
Complimenti. :-))
mi piace anche così....più ordinata, ma con il suo fascino.... #25 #25 #25
Alessia 91
09-05-2005, 23:06
Mi piace così^^' #25 #25 #36#
manolo78
09-05-2005, 23:30
bellisssima dacci qualke dettaglio anzi dacci la vasca :-)) cmq ha ragione simo fai l'articolo
maxtomli
09-05-2005, 23:32
Veramente bello! Anche se lo preferisco + rigoglioso...
manolo78
10-05-2005, 00:04
ops chiedo scusa avevo saltato una pagina
Molto bella in entrambe le versioni. Complimenti #25
IL_Drugo
10-05-2005, 14:54
mi sa che avevo già postato ma... caxxo complimenti, ti invidio un totale!
innanzitutto complimenti
#25 #25 #25
poi: come fa la luce ad arrivare in fondo e passare in quel bosco di rotala?
con il tempo la parte bassa delle piante a stelo si rovina?
Ho montato delle lampade T5, lampade che hanno un' ottima penetrazione della colonna d'acqua. Certo questo non basta. Quando la Rotala arriva in superficie, cresce in orizzontale sul pelo dell'acqua, iniziando a schermare la luce.Logicamente dopo qualche tempo la parte basale delle piante comincia a soffrire. All'inizio basta potare qualche stelo, poi quando la massa vegetale aumenta oltre un certo limite poto in modo più sostanzioso e sostanzialmente faccio ripartire il tutto. Un accorgimento che si può prendere è quello di piantare i singoli steli a distanza non troppo ravvicinata, in modo da rendere più facile la "strada" alla luce.
Le piante hanno impiegato poco tempo per ricrescere (soprattutto la Rotala). Ho sostituito la Ludwigia con la Lobelia Cardinalis. http://www.acquariofilia.biz/allegati/31-5-2005_2_557.jpg
molto bella anche questa versione #25 ci vedrei bene un paio di piante rosse.
molto bella anche questa versione #25 ci vedrei bene un paio di piante rosse.
complimentoni!!!!! #25 #25 #25
sono sincero.... MUOIO D'INVIDIA per quel bellissimo pratino che hai davanti!!!
io ho tentato una volta con un tipo di pianta diversa ma i risultati sono stati scadenti #13
mi potresti dare il nome della pianta ed eventualmente qualche consiglio visto che a te il risultato nn manca?saresti molto gentile.complimenti ancora anche se per me con l'effetto FURESTA era perfetto!!! #22
Marco Falciano
31-05-2005, 20:55
davvero bello, mi piace molto... potresti posare qualche altra foto... si vedrebbe in tutti i particolari... comunque complimenti ;-)
Ma come hai fatto a mettere una foto di 85kb?
Non era 60 il limite #24 ?
Paolinog
01-06-2005, 02:20
Mi piace parzialmente voto 6 -28d#
Mi piace parzialmente voto 6
-28d#
Per carità i gusti son gusti però.........
Veramente bellissimo #25
mi potresti dare il nome della pianta ed eventualmente qualche consiglio visto che a te il risultato nn manca?
La pianta è la Glossostigma Elatinoides. A mio parere il fattore fondamentale è l'illuminazione, soprattutto la capacità della luce di arrivare sul fondo. Per questo ho scelto le lampade T5.
ci vedrei bene un paio di piante rosse.
Sto tentando di far arrossire la Stellata ma per ora non ne vuol sapere :-)
Ma come hai fatto a mettere una foto di 85kb?
Non era 60 il limite :-/ ?
Non me ne ero minimamente accorto. Riduco le foto a 640x480 e di solito le dimensioni del file sono quelle giuste. Allora mi è andata bene!
Ma come hai fatto a mettere una foto di 85kb?
Non era 60 il limite #24 ?
Dimensione massima file: 100 KB
magnum ahi ahi ahi nn leggi le regole eh! #21 #21 #21 #21
nn c'e' dubbio che ti vada bene se l'avatar o gli allegati sono maggiori nn c'e' dubbio che tu riesca a postarli #18
gran bella vasca complimenti
ciao
neofit
magnum ahi ahi ahi nn leggi le regole eh!
-d09
Beccato :-D
Mi piace parzialmente voto 6
-28d#
Per carità i gusti son gusti però.........
Veramente bellissimo #25
Sono d'accordo con Magnum......
Molto molto bella..... #25 #25 #25
Mi piace parzialmente voto 6
-28d#
Per carità i gusti son gusti però.........
Veramente bellissimo #25
infatti... secondo me, senza esagerare, è uno degli acquari più suggestivi tra quelli degli utenti del forum! :-)
infatti... secondo me, senza esagerare, è uno degli acquari più suggestivi tra quelli degli utenti del forum! :-)
Grazie ma mi sa che stai esagerando! ;-)
Credo sia normale avere giudizi contrastanti, i gusti sono gusti e non sono standardizzabili.
Ultime 3 foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/glosso_159.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/blyxa_932.jpg
Bellissimo! ;-) complimenti vivissimi! ;-) #25 #25 #25
Scusa solo una domanda... anzi 2
che piante sono sullo sfondo e che pianta è la rossa... ho bisogno di una conferma!
grazie! :-))
sia la rossa che quella sullo sfondo... ;-)
Rotala e Lobelia cardinalis ?
Se proprio vogliamo trovare qualche cosa.....mi stona un pò la noce di cocco a destra vicino alla Lobelia....
Per il resto.....tanto di cappello...... :-))
Le piante che fanno da sfondo sono Rotala ed Eusteralis Stellata (sulla sinistra).
La noce di cocco stona pure a me ma è necessaria per il controllo delle nascite dei Pelvicachromis. Se la togliessi quei due inizierebbero a fare uova chissà dove e io non potrei eliminarle facilmente e non posso permettermi altre riproduzioni, dopotutto hanno dato un buon contributo alla preservazione della specie ( oltre 100 esemplari).
hanno dato un buon contributo alla preservazione della specie ( oltre 100 esemplari).
Complimenti !!!!!
Che fai, col fertilizzante metti anche il viagra ? :-D
hanno dato un buon contributo alla preservazione della specie ( oltre 100 esemplari).
Complimenti !!!!!
Che fai, col fertilizzante metti anche il viagra ? :-DLascia stare sono disperato! Non ne posso più, ormai i negozianti appena mi vedono abbassano la saracinesca. Li ho riempiti di Pelvicachromis :-))
allegra11
02-06-2005, 16:22
Ciao Scusate la domanda banale ma sono super-neofita (anzi credo che tra poco vi chiederò consigli x allestire il mio nuovo acquario Rio 180) ma perchè spesso non riesco a vedere le foto che citate?
Alex Carbonari
02-06-2005, 16:42
Complimenti per entrambe le versioni! #25
Prenderò spunto per la mia nuova vasca! ;-)
Ciao Scusate la domanda banale ma sono super-neofita (anzi credo che tra poco vi chiederò consigli x allestire il mio nuovo acquario Rio 180) ma perchè spesso non riesco a vedere le foto che citate?
per vedere sempre le foto ti devi loggare
hanno dato un buon contributo alla preservazione della specie ( oltre 100 esemplari).
Complimenti !!!!!
Che fai, col fertilizzante metti anche il viagra ? :-DLascia stare sono disperato! Non ne posso più, ormai i negozianti appena mi vedono abbassano la saracinesca. Li ho riempiti di Pelvicachromis :-))
Allora è per questo !!!!
Avevo sentito che era crollato il mercato dei Pelvicachromis dalle tue parti.... :-D
diavolotto
03-06-2005, 00:13
Complimenti, davvero suggestiva, piante molto belle e il pratino da invidia.
Come hanno detto altri manca un po di profondità.
Del resto....molto bello, ma che sei Amano? Dicci la verità.... :-D
bella da qualunque parte la si voglia guardare! :-)) ;-)
Marco Falciano
03-06-2005, 22:55
ora che ho visto pure le altre angolazioni posso dirti che mi piace ancora di più, davvero i miei complimenti #25
e comunque secondo me la noce di cocco è molto suggestiva ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |