Entra

Visualizza la versione completa : L'illuminazione con interruzione è dannosa o produttiva?


4Angel
02-05-2011, 00:02
Salve a tutti, svariati anni fa parlando con utenti del forum era venuto fuori che il fotoperiodo in vasca dovesse esser continuo, non ricordo il perchè ma ricordo bene che era così. In questi giorni, a casa di amici, mi è capitato per le mani un pieghevole della Dennerle proprio sull'illuminazione, e sfogliandolo ho visto che consigliano una pausa di tre ore in mezzo al periodo che le lampade stanno accese (10 ore). Avendo avuto esperienze in passato con la Dennerle (ero un suo seguace e, dopo aver visto i risultati, anche un fervido sostenitore) mi è venuto da chiedermi, o meglio, chiedervi, se negli ultimi anni ci fosse stata qualche scoperta in tal senso.
Ne sapete qualcosa?

crescio88
02-05-2011, 12:53
quello che so io...per la mia modesta conoscenza è che la fotosintesi delle piante dura appunto 8 ore.. se tu spezzi queste 8 ore..spezzi anche la fotosintesi... quindi... sarebbe meglio non farlo... anche se la Dennerle è molto rinnomata nel settore(uso il loro protocollo da 2 anni ormai)...questa mi sembra una soluzione un po troppo estrema e innovativa...

ciaoooo

Federico Sibona
02-05-2011, 14:22
Da quel che ne so il fotoperiodo spezzato potrebbe avere qualche vantaggio, ma il periodo di "buio" non deve essere totale ma solo con una luce minore. Per fare un esempio: 4 neon totali e nel periodo di "buio" un solo neon ;-) Ossia la fotosintesi non deve azzerarsi, ma solo rallentare.
Se si hanno solo 1 o 2 neon è meglio lasciar perdere ;-)

puddux
04-05-2011, 10:19
interessante, ma perchè spezzarla? per contrastare le alghe?

io monto due plafo, una da 2 x15 t8 840
una t5 2x24 865 philips

accendo inizialmente la t8, poi mezz'ora- 1 ora dopo la t5 5 viceversa per lo spegnimento.

potrei provare a spegnere la t5 ?

ciao
stefano

4Angel
04-05-2011, 17:33
Se ben ricordo sul pieghevole c'era scritto che così le piante riuscivano a liberarsi dei radicali (???).. ...vedo se riesco a farmelo dare così lo copio per intero... ;-)

Jung
15-09-2011, 15:38
Se ben ricordo sul pieghevole c'era scritto che così le piante riuscivano a liberarsi dei radicali (???).. ...vedo se riesco a farmelo dare così lo copio per intero... ;-)
Questo è quello che ho letto anch'io sul sito della dennerle:

Le piante amano una pausa di mezzogiorno, le alghe no

Durante il tempo di illuminazione, il metabolismo delle piante procede a pieno ritmo. La luce significa “lavoro” per le piante. Anche loro vi saranno quindi grate per una “pausa di mezzogiorno”, durante la quale si potranno riposare e decomporre i metaboliti nocivi.
Il seguente ritmo di luce si è dimostrato efficace:
al mattino 4-5 ore di luce
poi una fase di buio per 2-4 ore
poi di nuovo 5 - 7 ore di luce
La soluzione più semplice è impostare i tempi di illuminazione tramite un timer.

Chi ha mai provato una soluzione del genere, si ottengono davvero risultati interessanti???

trotman40
26-09-2011, 20:17
Rispondo a questa "vecchia" discussione per raccontare l'esperienza di un mio amico acquariofilo un po inconsapevole.
Nel senso che era convinto che bastassero i cannolicchi per depurare l'acqua, fattostà che quando per curiosità ho fatto il test, mi sono meravigliato che avesse dei pesci vivi in vasca...

La cosa sorprendente è che non aveva un'alga nella vasca, e non faceva neanche uso di antialghe.
E come schiaffo morale mi ha detto che passa anche più di un mese e mezzo fra un cambio di acqua e un'altro.

Il suo fotoperiodo era spezzato, lo accendeva verso l'ora di pranzo e dopo un buco di qualche ora lo riaccendeva alla sera.

Devo dire che a lui funziona alla grande, e adesso voglio provare anch'io...
Se conoscete altre esperienze simili sarei curioso di sentirle

Danny85
26-09-2011, 20:29
Rispondo a questa "vecchia" discussione per raccontare l'esperienza di un mio amico acquariofilo un po inconsapevole.
Nel senso che era convinto che bastassero i cannolicchi per depurare l'acqua, fattostà che quando per curiosità ho fatto il test, mi sono meravigliato che avesse dei pesci vivi in vasca...

La cosa sorprendente è che non aveva un'alga nella vasca, e non faceva neanche uso di antialghe.
E come schiaffo morale mi ha detto che passa anche più di un mese e mezzo fra un cambio di acqua e un'altro.

Il suo fotoperiodo era spezzato, lo accendeva verso l'ora di pranzo e dopo un buco di qualche ora lo riaccendeva alla sera.

Devo dire che a lui funziona alla grande, e adesso voglio provare anch'io...
Se conoscete altre esperienze simili sarei curioso di sentirle

Che non crescano le alghe ci credo e ne sono convinto,il problema principale è:crescono le piante oppure fanno più fatica?
Facci sapere come procede#22

trotman40
26-09-2011, 20:40
Adesso ha interrato comprese di vasetto e lana, un'anubias, una cabomba, ed una pianta rossa di cui non so il nome, è quasi un mese che le ha e sembra che vada tutto bene, ha 0,3w/l e se almeno la pianta rossa non gli muore mi arrabbio!!! >:-(
Io divento matto con mille menate e lui se la passa liscia, accidenti!!! #28f

pintu91
26-09-2011, 20:42
avevo letto anch'io un'esperienza di un finalista di acquascaping giapponese (mi sembra) e parlava appunto di questa tecnica per non avere alghe...però se si hanno anche dei pesci non credo sia il massimo per loro...

trotman40
26-09-2011, 20:49
Anche secondo me non è il massimo fare cosi se si hanno pesci, però se si dimera la luce per non avere degli stacchi troppo bruschi, e le ore di "buio" si fanno di pomeriggio dove bene o male c'è la luce del giorno che qualcosa illumina magari non è così deleterio per i pesci.
Non sono sicuro di niente, sto solo facendo delle supposizioni, ma mi piacerebbe conoscere qualcuno che ha un acquario olandese che gira bene con il fotoperiodo spezzato.

cassa 92
26-09-2011, 21:39
io vi dico io ho un fotopriodo di 8 ore tra le quali c'e una pausa di 1 ora nel pomeriggio dove ben o male un po di luce ci arriva all'acquaio
cmq pottro avera altri problemi nell'acuqrio ma quello delle alghe non è uno di questi

pintu91
26-09-2011, 21:42
io vi dico io ho un fotopriodo di 8 ore tra le quali c'e una pausa di 1 ora nel pomeriggio dove ben o male un po di luce ci arriva all'acquaio
cmq pottro avera altri problemi nell'acuqrio ma quello delle alghe non è uno di questi

Quindi non hai mai avuto problemi di alghe?

cassa 92
26-09-2011, 22:07
mai no quanto lo preso cioe più di 10 anni fa era pieno di alghe poi con il tempoe un po le ho tolte e un po sn morte cmq da quando uso questo sitema tolto che nelle giunture del vetro altrove non ho alghe

pintu91
26-09-2011, 22:23
e quanti watt di luce hai e su quanti litri?
fertilizzi?
usi co2?
che piante hai?
scusa per le domande ma sono interessato...

Danny85
26-09-2011, 23:00
e quanti watt di luce hai e su quanti litri?
fertilizzi?
usi co2?
che piante hai?
scusa per le domande ma sono interessato...

Siamo in due#22#22#22

trotman40
27-09-2011, 12:54
mai no quanto lo preso cioe più di 10 anni fa era pieno di alghe poi con il tempoe un po le ho tolte e un po sn morte cmq da quando uso questo sitema tolto che nelle giunture del vetro altrove non ho alghe

dicci dicci, che sono curioso anch'io, hai una foto dell'acquario? #22

cassa 92
27-09-2011, 17:20
illuminazione due neon da 35W uno da 742mm e l'altro non so pero fa la luce bianco blu
la vasca é 180 lt
piante 3 anubi e una echirodorus(penso si scriva cosi)
non fertilizzo con niente
le foto ve le posto appena posso

Danny85
27-09-2011, 18:20
illuminazione due neon da 35W uno da 742mm e l'altro non so pero fa la luce bianco blu
la vasca é 180 lt
piante 3 anubi e una echirodorus(penso si scriva cosi)
non fertilizzo con niente
le foto ve le posto appena posso

#24 Speravo avessi qualche pianta in più perché con così poca luce e senza fertilizzazione non riesco a capire se le piante più esigenti o comunque a crescita rapida ne risentono o no dell'interruzione.

pintu91
27-09-2011, 18:35
si, infatti le piante che hai non sono esigenti e quindi tenendo anche conto che hai pochi w/l e niente fertilizzazione è più facile non avere problemi di alghe...

druido.bianco
26-02-2012, 12:01
Se vi interessa io è da più di un'anno che uso il sistema a luce spezzata e ne le piante ne i pesci ne anno risentito, slo le alghe! Ho avuto un'esplosione di alghe due mesi fa proprio in concomitanza di un "dissesto" accidentale del temporizzatore che mi ha eliminato le ore di buco.... Ora ho reimpostato 5 ore di luce - due di buco - 4 ore di luce ma presto passerò nuovamente a 5h acceso-2h spento- 5h acceso, mai avuto problemi con questa configurazione.

Vi suggerisco di provarla , ho avuto belle litigate col mio pescivendolo che è fanatico dennerle, e io che sostenevo l'insensatezza di questo buco nel fotoperiodo.... poi l'ho provato come ultima risorsa contro le alghe ( disperato) e da allora non l'ho più lasciato, ho coltivato con successo sia ludwigia (quella completamente rossa) che alternanthera rosefolia con fotoperiodo spezzato, e anche la rotala rotundifolia agli apici diventava tranquillamente rossa...... neanche la ninfea red mostra problemi di sofferenza......

mako80
29-02-2012, 14:55
ho due domande..
1) nel periodo di luce quanti w/l ci devono eseere?
2) per periodo di buio intendi tutto spento o un solo neon acceso?

fred76
02-03-2012, 15:13
ho due domande..
1) nel periodo di luce quanti w/l ci devono eseere?
2) per periodo di buio intendi tutto spento o un solo neon acceso?

Mi associo alla domanda