Visualizza la versione completa : Help Flora che BRUCIA
DonPerignon
30-01-2006, 20:06
Ragazzi, mi si stanno bruciando le piante, alcune hanno dei buchi cosa succede??
Vi posto le foto.
L'acqua ha temperatura 25/26 gradi
I valori sono normali, eccetto il ph ad 8
Il fotoperiodo è di 8 ore
Anidride carbodica 4 bolle al minuto.
Vasca 100 lt.
E' sempre andato tutto bene, ma cosa succede? Eppure mi avevano detto che questo tipo di piante erano resistenti.
ti sposto in piante.................
la stessa cosa succede anche alle mie hygro, ma solo alle foglie vecchie, o al buio, oppure troppo vicino ai neon
mancanza di luce secondo me, succede anche a me con la stessa pianta che hai tu.
DonPerignon
30-01-2006, 23:00
azz, a questo punto penso che la luce sia troppo forte!!!
C'è qualche prodotto per invigorirle??
DonPerignon
31-01-2006, 10:06
Che disperazione -20
quoto, potassio....
anke io ho il tuo stesso identico problema
in kuesti giorni ho cominciato ad integrare con potassio
vediamo come va....
il potassio anche se esagere nn influisce negativamente sulle piante e pesci, quindi potresti azzardare un protocollo seachem modiifcato con 1ml di flourish potassio al giorno in piu!!!!!!!!!!!!!!!
oppure vai di pmdd(pero nn sonom olto esperto in questo campo)
DonPerignon
03-02-2006, 00:40
Aggiornamento:
il negoziante mi ha dato un prodotto che è specifico per questi sintomi.
Vi farò sapere tra un pò cosa è successo! #36#
Ciao, per caso le foglie stanno perdendo colore, stanno diventando gialline???
ho il tuo identico problema da circa 4 gg e non so come risorverlo.... help!!!! :-(
aggiungendo il potassio ho risolto con tutte le piante.
l'unica che ancora mi stenta parecchio è la Higrophila siamensis.
stenta a crescere e presenta ancora le "bruciature di sigaretta"
una foglia inoltre sta diventando trasparente.
non capisco
ah... domani metto il terzo neon.
speriamo che si riprenda.
ecco una foto delle foglie di H.Siamensis.
dalle foto delle foglie si veda benissimo una carenza di potassio e microelementi e dirai che anche il ferro è bassino ;-)
ti consiglio una linea completa tipo quella della seachem ;-) o anche kent ;-)
io uso pmdd e integro con potassio.
eppure appena aumento un po la fertilizzazione mi spuntano le alghe....
le piante a crescita lenta o media, come la bacopa caroliniana,
la echinodorus, la anubias barteri nana vanno che sono una meraviglia.
solo le due higrophile stanno soffrendo molto.
ho anche messo delle pastiglie di florenette sotto le radici.
la polysperma devo dire che si sta riprendendo bene, soprattutto da quando reintegro col potassio. ma la siamensis è messa maluccio.
possibile ke la miscela pmdd abbia degli scompensi???
eppure le altre piante vanno benone.
lo dimostra anche il fatto ke appena aggiungo il fertilizzante spuntano fuori le alghe.
cmq devo comprare un test ferro e valutare un po la situazione.
se aumenti la dose di fertilizzante e spuintano le alghe vuol dire che le piante più di quella dosenon riescono ad assorbire,il loro metabolisimo viaggia a quella velocità,se vuoi aumentarla devi aumentare la luce e quindi la quantità di fertilizzanti ;-) più luce=più velocità di crescità=più consumo di nutrienti ;-)
mi dici la composizione esatta del tuo pmdd?
concordo pienamente, infatti ho appena messo un terzo neon da 18W
così stò a 3x18W=54W
e i litri sono 85 circa netti.
l'altezza della colonna d'acqua è: 28cm
se il tutto si stabilizza provo un pratino, lo so che ce ne vuole di + luce, ma tentare ke mi costa???
kuali sono i valori ideali per la glossostigma???????
daniel85
06-02-2006, 18:57
anche io ho lo stesso problema da 1 paio di giorni!puo essere 1 conseguenza dall introduzione di co2 a zucchero e anche da ferro e minerali della sera?
dubito. anzi doveva scomparire...
cmq se hai fatto un ionserimento brusco dei suddetti elementi potrebbero esserne state avvantaggiate le alghe ke si adattano prima delle alghe.
ma ... parli dei buchetti o delle alghe?
mi sono confuso!!!
daniel85
06-02-2006, 19:11
parlo di buchetti!prima che io inserissi tutto questo non avevano niente!come posso reintegrare del potassio?c'è qualche metodo alternativo al fertilizzante?
si, mettere il potassio... :-D
daniel85
06-02-2006, 19:36
come si fa?io sono veramante incapace in materia!so solo che tutte le piante stanno morendo e io non so cosa fare
o lo compri in farmacia come solfato di potassio, oppure lo compri dal pescivendolo.
ciao
daniel85
06-02-2006, 19:59
non sai +o- che costo può avere?cosi corro a prenderlo in farmacia!le dosi?
no, io l'ho preso su internet.
daniel85
06-02-2006, 21:25
dove esattamente?
daniel85, 500 gr. di solfato di potassio comprato in farmacia costa circa 7 euro ;-)
Roberto
daniel85
06-02-2006, 22:05
e sai dirmi quanto ne devo mettere nel mio 100 litri?
kuali sono i valori ideali per la glossostigma???????
io la lascerei perdere, troppo complessa da allevare.
vai su tenellus, sagittaria, eleocharis ecc... piu' gestibili
la sagittaria la odio.
io l'avevo e mi aveva invaso l'acquario.
la eleocharis invece mi piace.
è una pianta molto esigente?
cresce molto in altezza?
si sviluppa in larghezza con stoloni?
oggi ho preso una Micranthemum umbrosum.
il negoziante mi aveva detto che non era molto esigente, ma leggendo i dati su TROPICA invece sembra abbastanza esigente.
speriamo non muoia.
con i miei 3x18W come potrebbe andare?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |