Isurus
01-05-2011, 19:41
Sono Lorenzo ho 22 anni e sono di Genova;
Dopo ore e ore passate su questo magnifico sito/forum mi sono finalmente iscritto;
La mia passione per la vita acquatica (che poi tra le altre cose è scaturita in acquariofilia) mi è nata all'asilo quando mi portarono per la prima volta all'acquario di Genova, quindi a 6 anni ho costretto mio padre a comprare un acquario ( un Tenerif 67 della Askoll) e qualche anno dopo un Mirabello da 30L dell'Acquarium System . Solo da qualche però sono io che gestisco completamente gli Acquari , il primo e più grande è sempre stato improntato sul Sud America (più o meno) e il secondo è stato per un po di anni la dimora di Ciclidi del lago Malawi (Pseudotropheus Zebra) che avevano fatto più volte i piccoli,poi per un certo periodo è stato fermo,una volta riavviato ho tenuto per un po poecillidi fino a raggiungere la conformazione attuale asiatica con Brachydanio Rasbore e Trichogaster ,proprio in questi giorni i Brachy mi stanno facendo piccolini ,e la guida che ho trovato sul sito mi è stata a dir poco fondamentale, in oltre i Trichogaster mi continuano a fare il nido ma senza successo riproduttivo..
Spero di non essere stato troppo logorroico e spero di aver scritto in maniera comprensibile^^
Un saluto a tutti !:-)
Dopo ore e ore passate su questo magnifico sito/forum mi sono finalmente iscritto;
La mia passione per la vita acquatica (che poi tra le altre cose è scaturita in acquariofilia) mi è nata all'asilo quando mi portarono per la prima volta all'acquario di Genova, quindi a 6 anni ho costretto mio padre a comprare un acquario ( un Tenerif 67 della Askoll) e qualche anno dopo un Mirabello da 30L dell'Acquarium System . Solo da qualche però sono io che gestisco completamente gli Acquari , il primo e più grande è sempre stato improntato sul Sud America (più o meno) e il secondo è stato per un po di anni la dimora di Ciclidi del lago Malawi (Pseudotropheus Zebra) che avevano fatto più volte i piccoli,poi per un certo periodo è stato fermo,una volta riavviato ho tenuto per un po poecillidi fino a raggiungere la conformazione attuale asiatica con Brachydanio Rasbore e Trichogaster ,proprio in questi giorni i Brachy mi stanno facendo piccolini ,e la guida che ho trovato sul sito mi è stata a dir poco fondamentale, in oltre i Trichogaster mi continuano a fare il nido ma senza successo riproduttivo..
Spero di non essere stato troppo logorroico e spero di aver scritto in maniera comprensibile^^
Un saluto a tutti !:-)