Visualizza la versione completa : Aiutatemi a progettare la nuova vasca 160x60x60
twister77
01-05-2011, 18:31
Ho deciso! Mi allargo! (e divorzio : O)
Ecco il progetto:
Vasca in acrilico 160x60x60;
Sump 100x40x40;
Due scarichi xaqua (ho letto delle limitazioni ma non voglio pozzetti o simili);
Mandata aquabee 3000 (con una Y per alimentare i due scarichi) avró una prevalenza di 1,55m;
Skimmer ATI POWECONE 250 New (pompa elettronica);
Reattore di calcio LGr701;
Pompe di movimento: o due MP50W ES o due Tunze turbelle elettroniche 6105 (ho già il controller);
Illuminazione: 2 lumenarc mini III con due ballast elettronici sonlight da 250W;
Gli scarichi li metterò uno a dx e uno a sx agli estremi della parete dietro.
Che ne dite?
Consiglietemi al meglio!
Sono in alto mare per il mobile. Vorrei farlo di alluminio pennellato a dovere. Ma
Mi servono gli esecutivi seri perché non ho idea.
Grazie mille a chiunque voglia contribuire a far nascere al meglio il mio nuovo sogno.
Sandro S.
01-05-2011, 19:32
- la sump la farei un pò più corta e un pò più profonda.
- 2 lumenarc mini III mi sà che non bastano.
io metterei due lumenarc "normali " 50 x 50 i mini non bastano (provato sulla mia vasca), per quanto riguarda il reattore di calcio se la vasca conterrà solo sps lo vedo piccolo, io ho sempre utilizzato il 1401 ed ero "giusto"
ciao Gerry
twister77
01-05-2011, 20:01
Per i lumenarc mi sa che avete ragione. Ho visto anche dei riflettori rettangolari misure 44x23 che sembrano carucci. Eccoli
http://www.ondablushop.it//catalog/product_info.php/products_id/1397?osCsid=a0d5cc9f28f83734017fa8297ecbd006
Alleverò sia sps che qualche lps
La sump mi sa che la faccio 50 dite di farla un pó più corta tipo 90x50x40? Io hp pensato di mettere il rabbocco compreso in sump.
Qual'è il reattore di calcio 1401?
Grazie mille
Sandro S.
01-05-2011, 20:04
con quelli rettangolari perdi molto in termini di luce.
Il rabbocco compreso in sump non ha molto senso, falla separata o utilizzi una tanica così la metti dove vuoi e ti organizzi meglio con lo spazio nel mobile.
prevedi un lato del mobile per le prese, in modo tale da tenerle separate e all'asciutto.
twister77
01-05-2011, 20:36
con quelli rettangolari perdi molto in termini di luce.
Il rabbocco compreso in sump non ha molto senso, falla separata o utilizzi una tanica così la metti dove vuoi e ti organizzi meglio con lo spazio nel mobile.
prevedi un lato del mobile per le prese, in modo tale da tenerle separate e all'asciutto.
Perché non vedei bene il rabbocco compreso in sump?
Per lanparte prese bisognerebbe fare un separè all'interno del mobile per tenerle all'asciutto....
Col mobile sono in alto mare!
Vorrei farlo con dei porsa. Ma regge? E poi come lo pannello? Non vorrei struttura a vista
Sandro S.
01-05-2011, 20:49
sicuramente regge il porsa, ma devi fargli anche il tramezzo.
twister77
01-05-2011, 21:19
sicuramente regge il porsa, ma devi fargli anche il tramezzo.
Potrei farne due tramezzi e fare così 4 ante da poco meno di 40cm.
Ma come si pannela poi? Non ho proprio idea! Sapreste aiutarmi?
io al mio ho fatto un mobile a C che riveste i tre lati della vasca (il 4 è il muro dietro), sul davanti ha le porte (4) e se mi serve lo posso togliere del tutto.
La vasca è poggiata su un mobile porsa a cui per dargli un pò più di stabilità ho messo dei pannelli in compensato (li ho avvitati alle liguette degli scatolati.
so che forse è difficile da immaginarlo domani gli faccio un paio di foto e le posto
PEr quello che riguarda la parte tecnica ho una sump di circa 80 x 45 e una vasca di rabbocco a parte l'avevo fatta molto grossa pensando alle vacanze, ma ora mi sono attrezzato con un galleggiante che mi aziona l'osmosi e quindi penso che ora la cambierò con una più piccola
ciao Gerry
twister77
01-05-2011, 23:56
Se riesci a postare le foto Gerry te ne sarei grato.
Ma a quel che capisco la struttura porsa è a vista giusto?
RUTHLESS86
02-05-2011, 04:30
per la pompa di mandata....la aquabee 3000 non è sufficiente...IMHO.....dovresti mettere una newjet 4500 sempre IMHO!!! per l'illuminazione....anche con 2 lumenarc 50x50 non risolvi.....ce ne vorranno minimo 3 per illuminare bene!!! se la farai 150 potrai illuminarla con i t5 da 80w!!la sump ti consiglio di farla piu corta max 80x40x40.....perche poi sul lato destro ti farai un bell'impianto elettrico ordinato......e una bella vasca per il rabbocco dell' osmosi!! gli scarichi xaqua...se li farai modificare con la punta del 10......sarai al pelo!!! se non li modifichi secondo me sono insufficienti......ce ne vorranno 3 che sono anche antiestetici a meno che non farai 3 scarichi da una parte e 3 mandate da un altra!!
Per il mobile......io ho misure molto simili alle tue.....e in due giorni mi sono costruito il mobile!! ho ordinato i profilati di alluminio con i relativi giunti......appena ho assemblato il tutto......ho preso tutte le misure del mobile e mi sono andato a comprare i pannelli di legno bianco da leroymarlen che me li hanno anche tagliati!! totale della spesa? 155 euro i profilati di alluminio e 78 euro tutti i pannelli del mobile tagliati e bordati!!! ovviamente per un mobile di quelle dimensioni metterei i due tiranti in mezzo sia in alto sia in basso!!! i profilati di alluminio te li fai fare tutti alettati......perche poi quando pannellerai.....per far presa e spessore tra il mobile e la aletta ti aiuterai con delle stecche di legno truciolato classico.....che io pagai 0,90 centesimi l'una....ne comprai 10.. due per angolo....e due dietro!!! i pannelli di legno falli con spessore 12mm tranne il pannello dove appoggerai la vasca....che va fatto da minimo 20mm......perche l'acrilico tende a spanciare all'interno del fondo a differenza del vetro che spancia lateralmente!! il materiale che ti servirà non sara altro che una cinquantina di viti da legno e un trapano!!! per le cerniere delle ante.....compra la cerniera e ti compri la fresa dello stesso diametro della cerniera......la applichi al trapano e ti fai le cerniere da solo che è una stupidata farle!!! prendi spunto dal mio mobile qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=293265&highlight=progettiamo+la+mia+nuova+vasca&page=6 se vorrai farlo cosi......ti darò una mano io!!
il tutto IMHO
Sandro S.
02-05-2011, 09:23
bravo Angelo..... solo 2 settimane fa mi facevi le stesse domande in msn ..ora vedo che hai imparato :-D
twister77
02-05-2011, 10:19
per la pompa di mandata....la aquabee 3000 non è sufficiente...IMHO.....dovresti mettere una newjet 4500 sempre IMHO!!! per l'illuminazione....anche con 2 lumenarc 50x50 non risolvi.....ce ne vorranno minimo 3 per illuminare bene!!! se la farai 150 potrai illuminarla con i t5 da 80w!!la sump ti consiglio di farla piu corta max 80x40x40.....perche poi sul lato destro ti farai un bell'impianto elettrico ordinato......e una bella vasca per il rabbocco dell' osmosi!! gli scarichi xaqua...se li farai modificare con la punta del 10......sarai al pelo!!! se non li modifichi secondo me sono insufficienti......ce ne vorranno 3 che sono anche antiestetici a meno che non farai 3 scarichi da una parte e 3 mandate da un altra!!
Per il mobile......io ho misure molto simili alle tue.....e in due giorni mi sono costruito il mobile!! ho ordinato i profilati di alluminio con i relativi giunti......appena ho assemblato il tutto......ho preso tutte le misure del mobile e mi sono andato a comprare i pannelli di legno bianco da leroymarlen che me li hanno anche tagliati!! totale della spesa? 155 euro i profilati di alluminio e 78 euro tutti i pannelli del mobile tagliati e bordati!!! ovviamente per un mobile di quelle dimensioni metterei i due tiranti in mezzo sia in alto sia in basso!!! i profilati di alluminio te li fai fare tutti alettati......perche poi quando pannellerai.....per far presa e spessore tra il mobile e la aletta ti aiuterai con delle stecche di legno truciolato classico.....che io pagai 0,90 centesimi l'una....ne comprai 10.. due per angolo....e due dietro!!! i pannelli di legno falli con spessore 12mm tranne il pannello dove appoggerai la vasca....che va fatto da minimo 20mm......perche l'acrilico tende a spanciare all'interno del fondo a differenza del vetro che spancia lateralmente!! il materiale che ti servirà non sara altro che una cinquantina di viti da legno e un trapano!!! per le cerniere delle ante.....compra la cerniera e ti compri la fresa dello stesso diametro della cerniera......la applichi al trapano e ti fai le cerniere da solo che è una stupidata farle!!! prendi spunto dal mio mobile qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=293265&highlight=progettiamo+la+mia+nuova+vasca&page=6 se vorrai farlo cosi......ti darò una mano io!!
il tutto IMHO
Angelo
comincio col ringraziarti di cuore per le dritte e la disponibilità offerta
andiamo con ordine...
nella sump che ho immaginato io (100x(a questo punto)50x40 avrei messo a 30 cm un separatore per fare il rabbocco (circa 57 litri) e sinceramente farlo separato lo vedo più disordinato, inoltre mi servirebbe un bidone enorme o due collegati...
per l'illuminazione effettivamente avevo pensato ad una ATI POWERMODULE 8x80...volevo risparmiare un attimino all'inizio per poi magari mettere su la predetta plafo.
fare 3 scarichi xaqua mi girano un pò per vari motivi: estetica, spesa eccetera! di che si tratta la modifica agli scarichi di cui parlate? altrimenti con passaparete ma vengono più bruttini direi...se con la modifica ce la faccio opterei per questa soluzione.
ci sono alternative valide agli xaqua? cioè gruppi carico/scarico a parete che gestiscano portate superiori senza andare in palla?
che spazio occupano dietro la vasca gli xaqua?
per il mobile....ti ringrazio infinitamente per il link e la disponibilità!!!
adesso e tutto più chiaro!!!
siamo sicuri che regga il peso la struttura così realizzata?
grazie mille
------------------------------------------------------------------------
io al mio ho fatto un mobile a C che riveste i tre lati della vasca (il 4 è il muro dietro), sul davanti ha le porte (4) e se mi serve lo posso togliere del tutto.
La vasca è poggiata su un mobile porsa a cui per dargli un pò più di stabilità ho messo dei pannelli in compensato (li ho avvitati alle liguette degli scatolati.
so che forse è difficile da immaginarlo domani gli faccio un paio di foto e le posto
PEr quello che riguarda la parte tecnica ho una sump di circa 80 x 45 e una vasca di rabbocco a parte l'avevo fatta molto grossa pensando alle vacanze, ma ora mi sono attrezzato con un galleggiante che mi aziona l'osmosi e quindi penso che ora la cambierò con una più piccola
ciao Gerry
gerry ma...per fare 4 ante hai fatto due traversi in mezzo o uno solo?
vorrei porre molta attenzione oltra alla stabilità anche all'accesibilità in sump.
come mai dietro non hai messo neanche un pannellino?
lo hai fatto per far respirare bene la sump?
rumore?
Se riesci a postare le foto Gerry te ne sarei grato.
Ma a quel che capisco la struttura porsa è a vista giusto?
anche no...dopo aver visto il mobile di ruth....è tutto più chiaro!!!
------------------------------------------------------------------------
Angelo ma le cerniere che hai usato tu non sono in acciaio giusto?
problemi di ruggine?
dico la mia
il reattore ci vuole piu' grosso e lo skimmer se hai coraggio punta sull'ATI..ma visto quello che è successo
twister77
02-05-2011, 10:31
dico la mia
il reattore ci vuole piu' grosso e lo skimmer se hai coraggio punta sull'ATI..ma visto quello che è successo
si mi sa che reattore prendo LGr1401
del powercone a quanto mi risulta l'unico problema è la ripartenza in caso di mancanza corrente, cosa che non dovrebbe succedere con quelli con pompa elettronica (che è quello che prenderei io)
per il resto sembrano una bomba
twister77
02-05-2011, 12:28
Angelo scusa...ma il profilo centrale sul quale battono le due ante ha due alette sui lati opposti?
dove lo hai trovato?
un ltima domanda...hai messo dei piedini a vite. tengono?
grazie
RUTHLESS86
02-05-2011, 13:43
twister......se fai lo scomparto del rabbocco la sump falla come ti pare tanto di spazio li sotto ce ne te lo assicuro!!
Anche io ho una 8x80 dell'ati-----se la fai lunga 150 la illuminerai perfettamente......devo dire qualcosina meglio con una 10x80!
Gli scarichi xaqua non sono antiestetici....anzi a me piacciono.......io parlo di antiestetico solo lo scarico che andra' al centro......per questo ti dicevo tre mandate da una parte e tre scaricho dall'altra. Oppure ne metti due modificati.....la modifica consente di entrare con la punta del 10 nell'attacco del tubo di mandata per allagare il foro......fino a fine corsa!
Per il mobile.....tranquillo regge eccome!! le cerniere che ho usato sono in acciaio perche non ho assolutamente problemi di umidita!! il pannello dietro è stato fatto meno alto.....il mobile è alto 80 e il pannello dietro è alto 65.....quindi zero problemi di umidità!
------------------------------------------------------------------------
bravo Angelo..... solo 2 settimane fa mi facevi le stesse domande in msn ..ora vedo che hai imparato :-D
esageratooooooo :-D:-D adesso vedrai per aquartronica!!:-D
twister77
02-05-2011, 14:03
si si...gli scarichi xaqua piacciono anche a me...solo non vorrei esagerare mettendone 3!
se con due modificati (quanto riescono a scaricare?) ce la faccio sono anche contento. li metto uno da una parte e uno dall'altra.
quanto spaziono prendono dietro sti scarichi?
con i piedini tutto ok? reggono?
grazie mille ancora ; )
RUTHLESS86
02-05-2011, 20:12
questi sono gli scarichi xaqua.....non ti preoccupare non prendono tanto spazio!!
http://img847.imageshack.us/img847/6751/img2011050200192.jpg (http://img847.imageshack.us/i/img2011050200192.jpg/)
http://img852.imageshack.us/img852/1958/img2011050200193.jpg (http://img852.imageshack.us/i/img2011050200193.jpg/)
Questi sono i piedini......non ti preoccupare che tengono...ho visto vasche il doppio del litraggio della nostra con gli stessi piedini e gli stessi profilati!!!
http://img199.imageshack.us/img199/7341/img2011050200194.jpg (http://img199.imageshack.us/i/img2011050200194.jpg/)
E queste sono le cerniere che ho messo!!!
http://img852.imageshack.us/img852/9905/img2011050200196.jpg (http://img852.imageshack.us/i/img2011050200196.jpg/)
twister77
02-05-2011, 21:10
Grazie mille di cuore ruth
Mi stai dando una enorme mano di aiuto!!!
Dimmi una cosa: il profilato del montante centrale ha le alette sui lati opposti?
Io così fatto non lo trovo.
Cmq mi hai convinto!!! Lo faccio così!
Certo che l'acrilico è proprio una figata!!!!
Potresti postare una foto di 3/4 per vedere che effetto fa il tirante centrale?
Grazie ancora di cuore
RUTHLESS86
02-05-2011, 21:11
per i profilati di alluminio.....fatteli fare da acquaticlife....dagli le misure e digli di farteli fare come i miei!!!
twister77
03-05-2011, 13:05
ottimo ruth...sento che mi dicono
la vasca te l'hanno fatta loro?
potresti postare una foto della vasca di 3/4 in modo da vedere che effetto fa il tirante centrale?
grazie mille
vi aggiorno
RUTHLESS86
04-05-2011, 05:34
si....la vasca me la hanno fatta loro........alle 5e30 del mattino......questa foto è la piu bella che mi e venuta!! perdonami ma non avevo forze di tirar su la plafo!!
http://img705.imageshack.us/img705/2812/img2011050400204.jpg (http://img705.imageshack.us/i/img2011050400204.jpg/)
twister77
04-05-2011, 10:37
azz ruth
alle 5.30!!!
ti ringrazio davvero di cuore!!!
comunque sembrerebbe non fare il brutto effetto gabbia che mi dava all'inizio!
cercando ho visto anche le foto di quando mettevate su la rocciata e la vasca.....è davvero spettacolare!!!
a proposito......con la pulizia dei vetri come va?
sono da 12mm?
grazie ancora
------------------------------------------------------------------------
aggiornamento:
ecco cosa prevedo allo stato attuale:
- vasca in acrilico 160x60x60;
- 2 scarichi xaqua modificati;
-risalita NJ4500 con Y per alimentare i due scarichi;
- sump 80x50x35;
- mobile: aprirò un capito a parte comunque struttura in alluminio e poi pannelli;
- plafo ATI POWERMODULE 8x80;
- skimmer ATI POWER CONE 250i (modello con pompa elettronica);
- reattore di calcio LGr1401;
- pompe di movimento: o 2 MP40 o 2 turbelle elttroniche 6105 con controller 7095 che già ho;
- osmoregolatore reefoctopus che già ho.
Sandro S.
04-05-2011, 10:47
proprio non riesci a farla 70 di profondità ?
twister77
04-05-2011, 10:52
proprio non riesci a farla 70 di profondità ?
già la volevo fare 50...mi sono spinto a 60...con 70 avrei grossi problemi per apertura mobile tutto qui.
infatti stavo studiando di fare le ante scorrevoli ma me ne seervono almeno 3 altrimenti anche con ante scorrevoli (2 min) non avri un buon accesso alla sum visto che sarebbero di 80cm, o qusi, ciascuna.
certo 80cm non sarebbe male. ma sono 80 e basta!
Sandro S.
04-05-2011, 10:55
tu quanto sei alto ?
twister77
04-05-2011, 11:00
185 scalzo perchè?
a proposito di altezze vorrei fare il mobile alto 1m, non mi piacciono le vasche basse che ti devono far venire la scoliosi per ammirarle.
messo che la vsca sia alta 60 + piedini e qualche cm qui e li potrei arrivare ad 170.
posto che vorrei fare un dsb da 12cm max ed il cornicione perimetrale della vasca penso di arrivare al fondo con le mani in vasca.
che ne dite?
Sandro S.
04-05-2011, 11:01
sei alto quasi quanto me.
era proprio per questo, mobile alto altrimenti devi piegarti per vedere bene la vasca.
twister77
04-05-2011, 11:04
sei alto quasi quanto me.
era proprio per questo, mobile alto altrimenti devi piegarti per vedere bene la vasca.
-39
il tuo mobile quanto è alto?
che ne pensi di 3 ante scorrevoli?
Sandro S.
04-05-2011, 11:13
90cm.....lo farei più alto perchè un pò mi piego.
scorrevoli va bene, se si spostano tutti da una parte hai un bel metro per entrare nel mobile.
twister77
04-05-2011, 11:38
90cm.....lo farei più alto perchè un pò mi piego.
scorrevoli va bene, se si spostano tutti da una parte hai un bel metro per entrare nel mobile.
si infatti come detto il mobile lo vorrei fare alto 1m
le ante dovrebbero scorrere er tutta la lunghezza da una parte e dell'altra.
RUTHLESS86
04-05-2011, 14:34
azz ruth
alle 5.30!!!
ti ringrazio davvero di cuore!!!
comunque sembrerebbe non fare il brutto effetto gabbia che mi dava all'inizio!
cercando ho visto anche le foto di quando mettevate su la rocciata e la vasca.....è davvero spettacolare!!!
a proposito......con la pulizia dei vetri come va?
sono da 12mm?
grazie ancora
------------------------------------------------------------------------
aggiornamento:
ecco cosa prevedo allo stato attuale:
- vasca in acrilico 160x60x60;
- 2 scarichi xaqua modificati;
-risalita NJ4500 con Y per alimentare i due scarichi;
- sump 80x50x35;
- mobile: aprirò un capito a parte comunque struttura in alluminio e poi pannelli;
- plafo ATI POWERMODULE 8x80;
- skimmer ATI POWER CONE 250i (modello con pompa elettronica);
- reattore di calcio LGr1401;
- pompe di movimento: o 2 MP40 o 2 turbelle elttroniche 6105 con controller 7095 che già ho;
- osmoregolatore reefoctopus che già ho.
no twister l'effetto dei tiranti non è brutto perche sono cristallini!!!! pulizia vetri sono in altomare non li ho ancora puliti.....spero mi arrivi la calamita apposta!! i vetri solo il frontale da 12.....e gli altri da 15!!
per la tecnica sei ok.......inventati solo una modifica ai tubi della risalita per alimentare il reattore!!! molto comodo!!
twister77
04-05-2011, 14:37
per la risalita volevo mettere una Y dalla NJ4500 per alimentare i due scarichi?
ce la fa? quanto mi porta ai due scarichi?
magari posso mettere una derivazione per alimentare il reattore di calcio. che ne dici?
Sandro S.
04-05-2011, 14:42
http://img135.imageshack.us/img135/333/201011304.jpg
Sandro S.
04-05-2011, 14:43
...avrei visto meglio una nj6000 per te.
avresti alimentato meglio tutti gli accessori.
twister77
04-05-2011, 15:14
...avrei visto meglio una nj6000 per te.
avresti alimentato meglio tutti gli accessori.
sono ancora in tempo ;-)
vedo di farmi due conticini idraulici e....spero di scegliere al meglio
Hanno portata regolabile le NJ?
stica che lavoro da manuale. Complimenti!
RUTHLESS86
04-05-2011, 16:42
sandro....ma il reattore di calcio come lo alimenti?? non vedo l'attacco a spillo tipo claber.......
twister....la deviazione a y è perfetta!!
ecco le foto del mio mobile, al momento è sporchissimo e la vasca è vuota (spero di ripartire al più presto);
comunque la vasca è messa su un mobile in alluminio porsa stabilizzato con dei pannelli di compensato, e moi tutto intorno c'è un mobile in legno (è una struttura indipendente dal porsa)
ciao Gerry
http://s2.postimage.org/1aoflyj38/IMG_0046.jpg (http://postimage.org/image/1aoflyj38/)
http://s2.postimage.org/1ap13y1ic/IMG_0050.jpg (http://postimage.org/image/1ap13y1ic/)
Sandro S.
06-05-2011, 07:38
sandro....ma il reattore di calcio come lo alimenti?? non vedo l'attacco a spillo tipo claber.......
ma secondo te quella è una foto recente ?:-D
marco capanna
06-05-2011, 17:30
dico la mia
il reattore ci vuole piu' grosso e lo skimmer se hai coraggio punta sull'ATI..ma visto quello che è successo
si mi sa che reattore prendo LGr1401
del powercone a quanto mi risulta l'unico problema è la ripartenza in caso di mancanza corrente, cosa che non dovrebbe succedere con quelli con pompa elettronica (che è quello che prenderei io)
per il resto sembrano una bomba
per il PC 250 ATI anche con la pompa normale , quella che stanno facendo adesso, parte sempre ed è un treno#36#
-28
RUTHLESS86
06-05-2011, 19:38
sandro....ma il reattore di calcio come lo alimenti?? non vedo l'attacco a spillo tipo claber.......
ma secondo te quella è una foto recente ?:-D
no..lo so ce scritto 2010!!! intendevo se anche tu hai messo il claber oppure hai rubinettato l'alimentazone del reattore!!
Sandro S.
06-05-2011, 20:19
ma io e te in msn di che abbiamo parlato qualche mese fa ? :-D
uno di quei due tubi neri che vedi lo tagliato a metà ed inserito il clabert che va al reattore di calcio.
il tubo prosegue e finisce dentro il reattore di zeolite che, a volte contiene solo carbone oppure a volte contiene anche zeolite. ;-)
RUTHLESS86
06-05-2011, 20:25
ah gia è veroooo!!! perfetto.......a dir la verita era per vedere se avevi rubinettato l'alimentazione del reattore!!! un giono mi dicesti che ci stavi facendo il pensierino!!! fine OT
twister77
06-05-2011, 20:44
Mi fa piacere che ci sia spunto per migliorare sempre.
Specie per ruth a cui sto rompendo le bioballs con mille domande ; )
Raga ma....mi consigliate di fare in sump un refugium con un bel 20cm di sabbia e alghe superiori?
Manuelao
06-05-2011, 23:11
Ma il refugium in sump essendo illuminato non fa crescere le alghe insump e nello skimmer?
twister77
07-05-2011, 11:40
Se ne fanno di refugium in sump. Non ho sentito parlare del problema
Di crescita alghe i sump.
Più che altro, volendo fare un DSB, chiedevo se un refugium fosse una buona idea oppure no.
Se si...pensiamo a come farlo in sump : )
dirò la mia anche se leggo il topic adesso,
x me la larghezza di 60 è poco alla fine lo spazio utile centrale x alevare sps diventa stretto.
io ho una larghezza 50 cm e se dovessi rifare la vasca non la farei meno di 70 , sempre che tu abbia lo spazio .
twister77
07-05-2011, 20:02
Lo avrei fatto più corto e più profondo con tutto il cuore ma....70 proprio non ce la faccio!
Già 60 è un gran numero per me! Devo fare le ante del mobile scorrevoli altrimenti non le
Riesco ad aprire : )
Ma per il refugium nessun consiglio?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |