RobyVerona
09-04-2005, 16:17
Ciao a tutti,
Da 10 giorni ho iniziato ad utilizzare il metodo Zeovit nella mia nuova vasca come da profilo.
Premetto che non sono mai stato uno "smanettone" degli acquari e fin da quando sono partito un pochetto di anni fa, (fatta eccezione per una piccola parentesi iniziale con il biologico e con il sea-clone) ho sempre addottato il berlinese puro, con le aggiunte di "porcherie" centillinate al massimo. Ho deciso di partire con Zeovit dopo aver visto dal carissimo Andree i colori sgargianti degli esemplari da cui sono derivate le mie talee.
Sono partito nella maniera più soft possibile, considerando la mia vasca come vasca ricca di nutrienti (quando in realtà non lo è mai stata) al fine di far pesare il meno possibile il cambiamento alle povere bestiole.
Bhe dopo dieci giorni la cosa più lampante è a mio avviso l'eccezzzziunale qualità dell'acqua in termini di limpidezza. L'acqua è davvero cristallina e mai, era stata tale nei sei mesi precedenti.
Al momento le colorazioni non degli SPS sono mutate, se non una leggerissima accentuazione del verde di una montipora, quelli che invece, a mio personalissimo avviso hanno più gradito questo cambiamento sono stati gli LPS. In particolare una Euphyllia Divisa, una E. Ancora e una Plerogyra Sinuosa sono letteralemente esplose di salute. I polipi sono estroflessi come non mai e la riproduzione a mio avviso ha subito un poderoso balzo in avanti.
Non cito NO3 e PO4 in quanto già prima dello Zeovit erano a 0, l'unica differenza ora è che risparmio sulle resine!
Un salutone,
Roby.
Da 10 giorni ho iniziato ad utilizzare il metodo Zeovit nella mia nuova vasca come da profilo.
Premetto che non sono mai stato uno "smanettone" degli acquari e fin da quando sono partito un pochetto di anni fa, (fatta eccezione per una piccola parentesi iniziale con il biologico e con il sea-clone) ho sempre addottato il berlinese puro, con le aggiunte di "porcherie" centillinate al massimo. Ho deciso di partire con Zeovit dopo aver visto dal carissimo Andree i colori sgargianti degli esemplari da cui sono derivate le mie talee.
Sono partito nella maniera più soft possibile, considerando la mia vasca come vasca ricca di nutrienti (quando in realtà non lo è mai stata) al fine di far pesare il meno possibile il cambiamento alle povere bestiole.
Bhe dopo dieci giorni la cosa più lampante è a mio avviso l'eccezzzziunale qualità dell'acqua in termini di limpidezza. L'acqua è davvero cristallina e mai, era stata tale nei sei mesi precedenti.
Al momento le colorazioni non degli SPS sono mutate, se non una leggerissima accentuazione del verde di una montipora, quelli che invece, a mio personalissimo avviso hanno più gradito questo cambiamento sono stati gli LPS. In particolare una Euphyllia Divisa, una E. Ancora e una Plerogyra Sinuosa sono letteralemente esplose di salute. I polipi sono estroflessi come non mai e la riproduzione a mio avviso ha subito un poderoso balzo in avanti.
Non cito NO3 e PO4 in quanto già prima dello Zeovit erano a 0, l'unica differenza ora è che risparmio sulle resine!
Un salutone,
Roby.