Entra

Visualizza la versione completa : Primo reef, per la precisione primo Mini-Reef!


inganno
01-05-2011, 13:10
Salve a tutti, dopo essermi prodigato nell'esperienza del dolce, ho deciso di buttarmi in quella del salato, e vorrei allestire un 35 litri , quindi un nano-reef.
Non mi interessa allevare coralli, diciamo che vorrei solo inserire della sabbia, delle rocce vive, un'anemone e un pagliaccetto.
Ora, avendo io fortunatamente un negoziante davvero competente, mi è stato detto che volendo lo schiumatoio potrei anche evitarlo, in queste condizioni.
Specifico che ho già letto tutte le guide presenti sul forum, e che la vasca la allestirò a fine maggio, credo.
Se non ho capito male, comunque, volendo mettere lo schiumatoio, ho bisogno di:
-Vasca (ma va?)
-Sabbia corallina
-Rocce vive
-Sciumatoio(uno a porosa va bene?)
-Luce, anche una semplice visto la mancanza di coralli
-Un piccolo filtro interno con una spugna piccola
-Acqua osmotica con sale

E' corretto?
Ho però dei dubbi:
1-Il tempo di maturazione quant'è?
2-Durante la maturazione, ho bisogno di dare un fotoperiodo?
3-Se si,come e quale?
4-Quale ordine di allestimento? Prima sabbia, poi rocce e poi acqua, o diversamente?

Grazie a tutti, nel caso in cui avessi altri dubbi ve li scrivo!

Emanuele Mai
01-05-2011, 13:21
anemone in solo 30 litri non rischierei.....
maturazione 1 mese di buio poi parti da mezz'ora e aumenti di 15 minuti al gg...
filtro interno assolutamente no....
luce almeno 25#30 watt...
skimmer sinceramente non saprei ma se metti l'anemone per smaltire tutte le sostanze di rifiuto che emette (e in parte i veleni di un'eventuale morte ) ti direi di sì anche uno buono tipo TUNZE NANODOC 9002 ma anche uno HIDOR SLISKIM (costa meno ed è il più nuovo ma è meno potente..) entrambi ottimi .... e interni
sabbia o DSB (cerca le guide ) o se berlinese come consiglio almeno 6-10 kg di rocce vive e sabbia quando la vasca sarà stabile e le rocce non lasciano più detriti il che è verosimile che avvenga tra un annetto.....
spero che ti abbia chiarito un po' le idee....
per qualsiasi cosa chiedi anche in mp se vuoi
ciao
(PS : andrebbe spostato in "il mio primo nanoreef" ;-) )

inganno
01-05-2011, 14:07
Grazie mille per la risposta! Dopo aver riletto bene, ho capito che:
Metto acqua osmotica, porto a temperatura 24 °C e inserisco i sali ( nel frattempo una pompa di movimento deve essere accesa al massimo).
Dopo 3 giorni circa,appena la salinità è giusta, inserisco le rocce vive, e poi copro tutti i lati lasciando scoperto solo il lato superiore, per poter fare rabbocchi.
Dopo 30 giorni ( quali valori devono essere apposto? Calcio e fosforo giusto?) posso inserire la sabbia, e iniziare a fare il fotoperiodo prima di 2 ore, e di arrivare a 8 ore aggiungendo 1 ora a settimana.
Poi faccio i test, se tutto è apposto, posso procedere all'inserimento dei pesci.
Mi rimangono però i seguenti dubbi:
1- Questa (http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=63_97&products_id=555&osCsid=glukvrvfastdzpto) plafo va bene per il mio scopo?
2- Quando inserire lo schiumatoio? Quello poroso non va bene? Mio zio ne ha trovato una della wave poroso a 45 euro in offerta, e voleva prendere quello.
3- Posso comunque inserire qualche invertebrato come gamberi o paguri?
4- Anemone si o anemone no? Può sopravvivere l'ocellaris senza anemone?
Grazie e scusate per le domande!
Se potete, spostate pure, chiedo scusa per l'inconveniente!

inganno
01-05-2011, 15:28
Scusate, poichè non voglio spendere proprio un capitale per lo skimmer, pensavo a uno di questi 2:
Primo (http://www.aquariumline.com/catalog/nano-skimmer-reef-octopus-ns80-acquari-fino-litri-p-5645.html)
Secondo (http://www.aquariumline.com/catalog/aqua-medic-41050-miniflotor-skimmer-interno-vasche-fino-litri-p-8542.html)
Cosa ne pensate?

zerozero
01-05-2011, 18:46
Per come la vedo io se ci aggiungi una 30ina di euro sopra a quelli che hai postato puoi farti uno skimmer decente...e sicuramente ne gioverà la vasca!

Fidati... chi più spende meno spende ;-)

GROSTIK
01-05-2011, 23:05
sposto nella sezione corretta ;-)

Emanuele Mai
01-05-2011, 23:36
anemone e sabbia NO!
skimmer te li ho già detti i migliori ma se prorio devi scegliere tra quei 2 il secondo almeno la marca è decente ma il modello non lo conosco.....

garth11
01-05-2011, 23:37
35 litri con pagliaccio e anemone secondo me non ci siamo per nulla...
Sostituisci l'anemone con un LPS e magari il pagliaccio con un okinawe ;-)

Emanuele Mai
01-05-2011, 23:38
plafo ok anche per alcuni lps e forse per montiopore .... su 35 lt lordi è perfetta ma mi sembra un poi' lunga vedi le misure

Nd_YAG
02-05-2011, 10:20
Per la plafo (misure permettendo) i direi che va proprio bene così.
L'unica accortezza. Cmbia una PL prendendone una BLU.

inganno
02-05-2011, 14:18
Ragazzi i litri sono 35 netti!
La vasca è 50x35!
Quale lps mi consigliate? Numero?
La sabbia perchè no?
So che per il primo anno le roce rilasciano sostanze che vanno sul fondo, però le guide che ho letto su nanoportal spiegano di inserire la sabbia dopo 30 giorni!

Nd_YAG
02-05-2011, 16:42
Per la sabbia :
c'è chi dice no. C'è chi dice di metterla dopo 6 mesi. C'è chi dice di metterla subito.
C'è chi dice che non la metterà più nemmeno la classica spolverata. Insomma ...ognuno dice la sua.
I motivi sono validi . Entrambi.

Io sul mio nanetto l'ho messa dopo 2 anni. Era sabbia morta.
Adesso sto riallestendo il tutto. E la metterò subito. 2-3 cm. Ma di sabbai viva.
SEguendo questa guida :http://acquaportal.it/_archivio/articoli-3/sabbia.asp

inganno
02-05-2011, 16:55
Io ho intenzione di seguire la guida per l'allestimento berlinese, che dice appunto di inserire l'acqua,aspettare che arrivi a 24 °C, inserire i sali (il tutto con le pompe di movimento e lo schiumatoio acceso), dare i 30 giorni di buio e dopo i 30 giorni inserire la sabbia e iniziare con il fotoperiodo.
A questo punto mi chiedo: è corretto il procedimento?

Nd_YAG
02-05-2011, 17:16
Questa guida?
http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Tecnica/ilmetodoberlineseallestimenot/default.asp

inganno
02-05-2011, 17:21
Si! Proprio quella!

Nd_YAG
02-05-2011, 17:22
Si ma quella guida consiglia di non metterla la sabbai ...
In questo caso si suggerisce di allestire vasche Bare Bottom (BB) cioè senza alcuna presenza di sabbia sul fondo.
Questa soluzione è la più adatta se si vuole evitare problemi di fosfati alti, di pulizia della vasca e di sovraccarico di colonie di batteri all'interno della vasca. Se lo strato di sabbia diventa troppo spesso si favorisce la presenza di colonie anaerobiche che instaurano reazioni chimiche che destabilizzano l'equilibrio della vasca.
In ogni caso si suggerisce di leggere il seguente articolo dedicato esperessamente alla sabbia

inganno
03-05-2011, 13:03
Ok sono completamente scemo ._.
Scusate xD
Comunque stavo pensando se non mi conviene allestire un cubo, tipo questo:
Cubo (http://www.aquariumline.com/catalog/wave-cubo-marine-cosmos-completo-lampada-filtro-filpo-corner-p-11067.html)
Sostituendo la lampadina con questa:
Lampadina (http://www.aquariumline.com/catalog/haquoss-moonwhite-lampada-energy-saving-watt-blue-bianca#1200025000degk-attacco-classica-lampadina-p-8631.html)

Nd_YAG
03-05-2011, 15:00
Marino e filtro biologico non vanno tanto bene.
Il cubo potrebbe andare bene ... ma poi io rimuoverei il filtro biologico.
In definitiva dell'acquario che hai linkato ... io terrei giusto solo l'acquario.

Piuttosto -> allestisci un cubo o piccolo acquario con metodo naturale. Senza skimmer.
Roccie vive di buona qualità.
SEnza sabbia.
E cambi d'acqua settimanali. Io così sono riuscito a tenere il mio per 4 anni.
Certo ... non allevavo per nulla pinnuti o altri difficili.
Il cambio di vasca è imminente ... ma se fossi rimasto dai genitori ( :)) avrei continuato questa esperienza. magari implementandola, che ne so' aggiungendo un filtro a poriosa autocostruito o qualcosa d'altro.

Per le lampade ... purtroppo non ho alcuna esperienza con quelle. ma se non sbaglio c'è un bell'articolo in questa sezione.
Io mi sono trovato bene con 2 PL da 18 W. 1 bianca e l'altra BLU.
A rifarlo adesso chiederei preventivo a oceanled per barrette a LED. (magari una fila BLU e una fila bianca). La plafo verrebbe fuori a costare 3 volte l'acquario ... ma ... secondo me ne vale la pena.

E come pompa di movimento una nano koralia.

inganno
04-05-2011, 11:57
Allora ragazzi credo prorio che questa sarà l'attrezzatura definitva:
-Wave box 45x28x30
-Lampada E27 Haquoss saving Bianco/Blu 1200°/2500°K da 14 w ( da 80w circa)
-Schiumatoio Sera PS 130
-Hydor Koralia Evo 900 L/h 220v New 2010
-8 Chili di rocce
Vorrei poter inserire un pomacentride, dite che non può proprio starci?

inganno
05-05-2011, 10:41
:-)

inganno
05-05-2011, 19:35
Ragazzi modificate ancora le dimensioni della vasca, che saranno 38x38x43.
Sarebbero le misure del cubo dennerle, solo che le faccio fare a un vetraio e mi viene a costare circa 50 €.
Il 50 litri la scelta di pesci è più ampia? Mi piacciono molti i pomacentridi, e certo qualche ocellaris non mi disgusterebbe.
Certo so di non poter inserire 5 pesci, ma almeno 1-2 mi piacerebbe.
Per lo skimmer è confermato quello scritto, sopra,come tutto il resto.
La lampada ne metto una sempre energy savin ma con resa effettiva di circa 140w, e le pompe saranno 2 nanokoralia.
10 chili di rocce vive nuove, e 1 chilo di rocce vive spurgate, prese al negozio di fiducia.
Che ne dite?

pirataj
05-05-2011, 20:29
In 50l un piccolo pesiolino e stop

garth11
06-05-2011, 09:22
quoto!

inganno
06-05-2011, 19:32
Ragazzi sapete consigliarmi se questi due tipi di rocce sono buone?

Primo tipo (http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=157_158&products_id=4293&osCsid=glukvrvfastdzpto)

Secondo tipo (http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=157_158&products_id=1981&osCsid=glukvrvfastdzpto)

Avrei voluto prendere 5 chili di uno e 5 chili dell'altro, ma non so se è bene mischiare due tipi di roccia in uno stesso nano, voi che dite?

pirataj
06-05-2011, 21:56
non vanno bene devi comprare rocce vive

inganno
06-05-2011, 22:06
Ma perchè quelle non sono rocce vive? o.0

garth11
07-05-2011, 01:49
no... sono morte!

neorf
07-05-2011, 02:01
Con quelle luci fai poco... O pl 2 x18w o led. Come ti hanno detto.

inganno
07-05-2011, 13:48
Di questa a led che ne dite?
http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-ultra-slim#18000degk-45x7x2h-completa-staffe-bordo-vasca-alimentatore-p-10961.html
Purtroppo ora non è disponibile, altrimenti l'avrei presa subito, è disponibile solo quella da 6500K, ma credo sia poco, o no?
Comunque di questa sopra cosa ne pensate?
E dove posso prendere online rocce vive?

neorf
07-05-2011, 15:47
Di questa a led che ne dite?
http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-ultra-slim#18000degk-45x7x2h-completa-staffe-bordo-vasca-alimentatore-p-10961.html
Purtroppo ora non è disponibile, altrimenti l'avrei presa subito, è disponibile solo quella da 6500K, ma credo sia poco, o no?
Comunque di questa sopra cosa ne pensate?
E dove posso prendere online rocce vive?

Questa è poco più che "luci di posizione".
Per le plafo a led per il tuo nano potresti anche auto-costruirtela.
Per pensare di allevare solo molli devi stare almeno sui 30w ( parlando di led), usando almeno led da 1w.

inganno
07-05-2011, 19:48
Cioè ragazzi allora consigliatemi voi qualcosa, davvero non capisco bene cosa possa essere giusto :-(
Per le rocce vive mi sai dire dove comprarle online?