Visualizza la versione completa : Aiuto per Xiphophorus Variatus "Playty"
Ciao ragazzi, non so se sono nella sezione giusta, ma ho un problema con i miei mescetti, non essendo molto esperto chiedo consiglio a voi.
Ho in vasca un paio di "Playty" che hanno qualche problema, visivamente sono molto magri e hanno tutti le pinne messe in modo strano, in oltre ho notato che ogni tanto gli altri pesci gli danno contro.
Per aiutarvi ho fatto qualche foto, non molto chiare al dire il vero, ma spero che mi possiate dare un aiuto ugualmente.
http://s3.postimage.org/2aq89e3d0/DSC_0003.jpg (http://postimage.org/image/2aq89e3d0/) http://s3.postimage.org/2aqevjhc4/DSC_0004.jpg (http://postimage.org/image/2aqevjhc4/)
http://s3.postimage.org/2aqju5itg/DSC_0008.jpg (http://postimage.org/image/2aqju5itg/) http://s3.postimage.org/2aqqgawsk/DSC_0002.jpg (http://postimage.org/image/2aqqgawsk/)
Dimenticavo, un paio di settimane fa un altro pesce ha avuto gli stessi sintomi e poi mi è morto.
I miei valori sono i seguenti: No3 25;
No2 0;
Gh 16;
Kh 3;
pH 6,8.
I valori sono abbastanza stabili, ma li misuro con i test della tetra a striscette.
Markfree
01-05-2011, 12:49
albe mi pare una batteriosi, ma per maggiori certezze aspetta crilu o axa
quello che posso dirti con certezza è che le condizioni in cui tieni quei poveri platy non sono per nulla idonee, e questo con assoluta certezza li rende piu deboli e piu soggetti a malattie
no3: 25mg/l...troppi...bel cambione e falli scendere (misura i nitrati dell'acqua del rubinetto prima)
ph: 6.8...troppo basso! I platy vorrebbero da 7.5 a 8 per stare bene...ora non voglio soffermarmi sui decimali, ma 6.8 è davvero esageratamente basso
kh: 3 i platy son pesci che vogliono acque dure, la tua è molto morbida (anche se dato il gh a 16 su questo valore ho le mie perplessita)
albe mi pare una batteriosi, ma per maggiori certezze aspetta crilu o axa
quello che posso dirti con certezza è che le condizioni in cui tieni quei poveri platy non sono per nulla idonee, e questo con assoluta certezza li rende piu deboli e piu soggetti a malattie
no3: 25mg/l...troppi...bel cambione e falli scendere (misura i nitrati dell'acqua del rubinetto prima)
ph: 6.8...troppo basso! I platy vorrebbero da 7.5 a 8 per stare bene...ora non voglio soffermarmi sui decimali, ma 6.8 è davvero esageratamente basso
kh: 3 i platy son pesci che vogliono acque dure, la tua è molto morbida (anche se dato il gh a 16 su questo valore ho le mie perplessita)
Ok, grazie per l'interessamento.
I nitrati dell'acqua del rubinetto sono sempre 25.
Anche io non sono molto sicuro dei valori che misuro,visto che per ora li posso misurare solo con striscette e che soprattutto in vasca ho avuto un cambio improvviso e secondo me inspiegato del valore del Gh (passando da 8 a 16) senza aver fatto nulla in vasca.
eltiburon
02-05-2011, 00:28
Senti i NO3 a 25 per i platy non danno problemi, ma il pH e il KH li devi alzare, altrimenti li perdi. La cosa più semplice è aggiungere una punta di coltello di bicarbonato, ti alza pH e KH, non c'è nessun pericolo. Io aggiungerei anche un cucchiaino di sale ogni 15/20 litri. Se però, corretti i valori, non si riprendono, allora occorre una cura antibatterica. Non perdere tempo, vai idi bicarbonato o li perderai.
Senti i NO3 a 25 per i platy non danno problemi, ma il pH e il KH li devi alzare, altrimenti li perdi. La cosa più semplice è aggiungere una punta di coltello di bicarbonato, ti alza pH e KH, non c'è nessun pericolo. Io aggiungerei anche un cucchiaino di sale ogni 15/20 litri. Se però, corretti i valori, non si riprendono, allora occorre una cura antibatterica. Non perdere tempo, vai idi bicarbonato o li perderai.
ok, in casa, al momento non ho bicarbonato, se riesco me lo vado a procurare, altrimenti domani lo metto, ora ci metto il sale.
Ma scusa questo lo debbo fare per sempre? o solo quando fino quando i pesci si riprendono?, la cura anti batterica in cosa consiste?
Scusa il sale fine vero?
Grazie
Ciao
Allora, isola la/il platy che sta male in acqua pulita, decantata, alla stessa temperatura di quella che hai in vasca. Aggiungi 5 - 8 g di sale x litro d'acqua per 5 giorni. Sapimi dire come si comporta e se inizia a nutrirsi dopo 24 - 48 che lo hai in salamoia. Nella vasca, per ora, fai come ti ha detto eltiburon (il sale non evapora, andrà via con i cambi e non devi aggiungerlo sempre). Che temperatura hai in vasca? Litri? Altri pesci o/e invertebrati?
Ciao
Allora, isola la/il platy che sta male in acqua pulita, decantata, alla stessa temperatura di quella che hai in vasca. Aggiungi 5 - 8 g di sale x litro d'acqua per 5 giorni. Sapimi dire come si comporta e se inizia a nutrirsi dopo 24 - 48 che lo hai in salamoia. Nella vasca, per ora, fai come ti ha detto eltiburon (il sale non evapora, andrà via con i cambi e non devi aggiungerlo sempre). Che temperatura hai in vasca? Litri? Altri pesci o/e invertebrati?
Ok, appena torno a casa, faccio come mi consigliate, per le altre domande ti ho inviato una richiesta, cosi, se non sbaglio, li dovresti vedere dal mio profilo.
Il profilo è aggiornato mancano solamente gli ultimi nati.
Grazie
Ciao
Allora, isola la/il platy che sta male in acqua pulita, decantata, alla stessa temperatura di quella che hai in vasca. Aggiungi 5 - 8 g di sale x litro d'acqua per 5 giorni. Sapimi dire come si comporta e se inizia a nutrirsi dopo 24 - 48 che lo hai in salamoia. Nella vasca, per ora, fai come ti ha detto eltiburon (il sale non evapora, andrà via con i cambi e non devi aggiungerlo sempre). Che temperatura hai in vasca? Litri? Altri pesci o/e invertebrati?
Ciao axa, in vasca ho fatto come consigliato, messo sale e bicarbonato, lo fatto un oretta fa ma i valori non sono mutati, ci vuole tempo o ho sbagliato qualcosa, di bicarbonato ho messo una punta di coltello.
Ora preparo per spostare i platy malati come mi hai consigliato, uso tranquillamente acqua della rete, fatta decantare 24ore, li posso mettere nello stesso contenitore dove ha decantato l'acqua? debbo aggiungere qualche prodotto?
eltiburon
04-05-2011, 01:35
Devi far sì che la temperatura sia identica, controllando col termometro. Può essere necessario un altro riscaldatore o un'aggiunta di acqua calda. Aggiungi il biocondizionatore all'acqua nuova.
Forse il bicarbonato era troppo poco, da quanti litri è la vasca? Mettine ancora, non avere paura.
Come stanno i platy ora?
Devono passare almeno 8 ore per rilevare nuovamente i valori. Percio' subito, magari sì, noti qualche differenza, ma i valori esatti dovrebbero essere dopo 8 - 10 ore.
Sinceramente io non metto nulla. Nè biocondizionatore, nulla. Se usi stesso contenitore dove fai decantare l'acqua, fai attenzione che la temperatura sia la stessa con quella che hanno in vasca.
Aeratore e magari copri con "qualcosa" quel contenitori. Sono dei ottimi saltatori. Almeno, i miei a volte pensano di essere orche non platy #17! Dopo che finisci la cura, mi raccomando disinfetti con acqua e un po' di candeggina il contenitore dove li curi, sciacqui per bene e lo lasci ''all'asciuto''. Idem per tutte le cose che usi: retino, tubi, ecc. ecc. ecc.
ok, oggi quando torno ricontrollo i valori e se non vedo differenza nei valori rimetto altro bicarbonato.;-)
Per la cura dei platy, non ho problemi avendo un secondo termostato e un secondo riscaldatore riesco tranquillamente a mantenere le stesse temperature, comunque, a mio parere, i platy malati mi sembrano che stiano meglio, hanno rincominciato a nutrirsi e anche visivamente noto che le pinne sembrano più naturali.
eltiburon la vasca porta 80 lt.
eltiburon
05-05-2011, 01:40
Mi fa piacere che stiano meglio, vai così.
Se è il caso, non aver paura a mettere altro bicarbonato.
Mi fa piacere che stiano meglio, vai così.
Se è il caso, non aver paura a mettere altro bicarbonato.
Tranquilli i pesci stanno sicuramente;-);#27 meglio incominciano a nutrirsi in modo regolare, mentre per i valori ancora nulla#23, o rimesso altra dose di bicarbonato e poi domani vediamo.
Un altra domanda, come mi comporto con il cambio, fino ad oggi ho sempre fatto cambi con osmosi, voi cosa mi consigliate?#24, questi sono i miei valori della rete idrica No3 25; No2 0; GH 16; KH 3; pH 7,2.
Finalmente i valori stanno mutando:-))#25, ora il Ph e Kh si stanno portando intorno a 7,2 e 6.
Purtroppo:-( non posso essere più preciso testando con striscette, ma sicuramente i valori stanno salendo, che ne dite metto altro bicarbonato?#24, domenica dovrei fare il cambio come mi comporto?#24
-28-28-28-28-28-28-28-28
eltiburon
06-05-2011, 23:09
Niente acqua di osmosi, per i pecilidi è nociva, sono pesci d'acqua dura! Anzi la tua acqua di rubinetto ha il KH troppo basso, quando fai il cambio aggiungi la solita puntina di bicarbonato, ti alza il KH e un po' il pH, cosa gradita ai pecilidi. KH 3° è basso, rischi sbalzi di pH. Inoltre ti consiglio i test a reagente, le striscette sono molto approssimative.
------------------------------------------------------------------------
Ad ogni modo pH 7,2 e KH 6° vanno bene. Non di meno però.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |