Visualizza la versione completa : Vasca 250 lt per orifiamma
Ciao,
lo scorso anno ho allestito una piccola vasca di 60lt, usando un vecchio lavatoio di cemento, un filtro interno autocostruito, sabbia di fiume, piante tifa prese de un fosso, e tre orifiamma. tutto è andato bene.
http://img852.imageshack.us/img852/2987/dsc03825r.jpg
Ora vorrei farne uan più grande, con un contenitor di plastica da 250 lt, sempre sabia di fiume sul fondo, per le piante vorrei mettere dei vasi a pelo d'acqua con calle e iris, e piante ossigenanti sul fondo. Come filtro voglio comprare un normale filtro interno a tre scomparti di dimensione adeguata, dalla pompa farò un tubicino che arriverà al centro della vasca per fare la fontanella, così da ossigenare l'acqua e non creare troppa corrente, così come è ora. Penso che metterò un rubinetto automatico tipo sciacquone cosi in piena estate se sono via per diversi giorni si autorifaornisce magari da un piccolo serbatoio di decantazione.
Trasferirò, una volta che l'acqua sarà ok, i tre orifiamma dell'altra vasca, vorrei aumentare il numero a 6 ma non so se poi sono troppi considernado la taglia adulta che raggiungeranno. Secondo voi possono andare? mi sarebbe piaciuto mettere anche qualche gambusia ma temo che potrebbero dare noia alle pinne degli ori.
Dimenticavo, dall'acquario ho prelevato alcune lumachne di quelle che si trovano con le piante, si sono ambientate anche nella vasca esterna e sono diventate ben più grandi.
http://img153.imageshack.us/img153/3446/dsc03818fu.jpg
onlyreds
02-05-2011, 10:00
Bel progettino, complimenti!!
In 250 litri, valuta lo spazio rimanente (dopo le piante) perchè i vasi occupano molto. Uno o due in più ci possono stare.
Per le gambusie hai purtroppo ragione, sono un po' bastardelle con le pinne degli oranda...
niente gambusie, in caso se lo lascio le metto nell'altra vasca?
per i vasi cerco di non esagerare, casomai di non farli immergere del tutto ma solo metà. all'incira quindi calcolo 50lt a orifiamma.
che bello sto progetto mi piace davvero tanto :-)
lo vorrei fare anch'io una cosa del genere nel mio terrazzo e più leggo delle idee del genere e più mi viene voglia di farle :-)
volevo chiedere una cosa? magari voi lo sapete!
se metto una vasca di vetro (che mi regalano) di 250lt nel terrazzo,il vetro è spesso 5cm più o meno, secondo voi se si ghiaccia l'acqua d'inverno solo in superfice è possibile che la vasca ceda o si rompa?
grazie e scusa dell'intrusione! ;-)
onlyreds
04-05-2011, 10:34
non dovrebbe spaccarsi perchè il ghiaccio trova sfogo all'espansione in altezza.
non mi tornano gli spessori: 5cm è impossibile, ma 5mm mi sembra poco per un 250L
no no 5cm ha detto ke ha speso una fucilata di vetro è fatta artigianalmente e ci vogliono minimo 4 persone per sollevarla! magari fai anke meno di spessore 3cm ma è bella tosta
onlyreds
04-05-2011, 13:06
no no 5cm ha detto ke ha speso una fucilata di vetro è fatta artigianalmente e ci vogliono minimo 4 persone per sollevarla! magari fai anke meno di spessore 3cm ma è bella tosta
non metto in dubbio le tue parole, ma guarda che 5cm, o anche 3cm, è una misura folle...
il mio 600L ha i vetri spessi 15mm
e già con quella misura, quelli laterali che non sono in extrachiaro, sono scuri. con 5cm non vedresti dentro... (questa è esagerata, ma per rendere l'idea)
si è possibile che il tipo dica balle! su questo non lo metto in dubbio io personalmente nn l'ho ancora vista! mi diceva che il vetro rimane azurro! esagerando è 1cm e mezzo vero?
onlyreds
05-05-2011, 11:45
si, 1,5 è già un signor vetro per 250l.
guardando sul sito di abissi le vasche su misura da 250l hanno i vetri da 1cm e le vendono senza tiranti (quindi sono già strutturalmente resistenti)
Il fatto che sia azzurro è perchè è vetro extrachiaro (un punto a suo favore). E' di qualità migliore e più costoso. Quello normale, se visto dal bordo, rimane verdone scuro.
si dev'essere bello! ma se la lascio fuori con pesci rossi anke in inverno secondo te che fine fanno sia acquario ke pesci?
dipende, se si forma uan lastra di ghiaccio in superficie che blocca l'espansione dell'acqua sottostante potrebbe essere un problema, devi valutare quanto gela dalel tue parti.
Quanti litri considero per ogni esemplare (in taglia adulta)?
non ne ho la più pallida idea di quanti litri vada per ogni adulto!ecco era una cosa che volevo chiederti :-) come funziona il litraggio pe ogni pesce? in base hai centimetri o imbase al pesce tipo un guppy quanti litri c'è ne vogliono per ognuno e i cariassi?
ognuno dice la sua e non sò mai come funziona!
onlyreds
09-05-2011, 00:27
non c'è una regola vera e propria. di solito si calcola in funzione della taglia adulta del pesce. quindi per carassi eteromorfi 50L a pesce e per carassi omomorfi 100L a pesce. Per guppy non saprei, so che gli scalari ad esempio avrebbero bisogno di 150L per una coppia... insomma si cerca di far vivere bene il pesce contando la sua taglia da adulto.
quindi 50lt per gli orifiamma
orifiamma no...sono una varietà del pesce rosso che deve essere allevata in acquario per diversi motivi...mettici i pesci rossi ''comuni''bel progetto comunque!
davvero? io li ho allevati all'aperto dall'estate scorsa, in inverno sono andati in letargo e ora si sono risvegliati. i pesci rossi comuni crescono troppo per una vasca da 250lt
i pesci rossi pregiati devono avere almeno 24 gradi per vivere bene...che io sappia oranda e altri...in 250 litri è vero che ce ne vanno due di comuni ma alla fine è meglio cosi...non è che lo dico io insomma:)
onlyreds
12-05-2011, 11:13
i pesci rossi pregiati devono avere almeno 24 gradi per vivere benenon è del tutto vero... a quella temperatura si evitano i rischi di malattie dovute al freddo. ma son pur sempre carassi, pesci d'acqua fredda. i più forti sicuramente sopravvivono al freddo invernale, ma è molto più rischioso rispetto ad un rosso comune
i pesci rossi pregiati devono avere almeno 24 gradi per vivere benenon è del tutto vero... a quella temperatura si evitano i rischi di malattie dovute al freddo. ma son pur sempre carassi, pesci d'acqua fredda. i più forti sicuramente sopravvivono al freddo invernale, ma è molto più rischioso rispetto ad un rosso comune
alla fine era ciò che volevo dire:):):):)
considerate che da me è ratro che di notte si arrivi a 0 gradi, ma proprio raro. l'acqua questo inverno era sempre tra 8 e 10 gradi. in alternativa agli ori potrei mettere i cometa? i comuni mi sembrano sacreificati in 250lt anche una coppia, poi dovrebbero essere in branchetti più nummerosi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |