PDA

Visualizza la versione completa : acquario mbuna


emanuele323
30-01-2006, 18:30
salve a tutti :-)) non sono un neofita dell'aquariofilia, ma sono neofitissimo del mondo dei ciclidi africani; però dopo aver un po esplorato questa sezione ed altro mi sto decidendo ad allestire un acquario per loro.
ma veniamo al dunque:
come acquario avrei optato ad un askoll ambiente advance 120 (120X40X53) con filtro esterno pratiko300; pensavo quindi ad un malawi con mbuna.
che mi dite si puo fare e se si, quali abbinamenti potrei fare tenendo conto che mi piacerebbe poter ottenere qualche riproduzione.
mi picciono gli zebra i labidochromis e per il resto consigliatemi pure voi perche ne so poco.
grazie a chiunque mi dia consigli :-) .

uffi
30-01-2006, 19:17
bell'acquario....l'unica cosa se possibile prendi un pratiko400 (leggermente sovradimensionato è meglio...)

per fare si può fare....hai a disp 250 litri lordi che tra rocce e cose varie riuscirai ad avere un 180 netti (se non di meno...)

gli abbinamenti...beh....devo dire che quelli che vanno per la maggiore sono i labidochromis + pseudotropheus elongatu (ce l'ho anche io) ma credo tu possa tenere anche 3 trii...potresti aggiungere anche un labeotropheus per esempio...cmq leggi un po in giro...ci sono varie specie e possibili "combinazioni" a secondo del tipo dei litraggio...

questo è il mio modesto consiglio...anche io mi sono avvicinato solo da pochi mesi a questo splendido mondo....leggi molti post...qui si impara molto!!! #13

malawi
30-01-2006, 19:39
mi picciono gli zebra i labidochromis


Piuttosto che gli zebra per cui l'acquario e' piccolo e fra 2 o 3 anni ti daranno grossi problemi e' meglio mattere uno zebrato tranquillo tipo l'elongatus mpanga o la cynotilapia jalo. Se poi ci metti i labido gialli hai gia' un acquario bello colorato e sei al sicuro da eventuali omicidi. Per le ripro ne avrai presto fin sopra i capelli.

Ciao Enrico

manuelito
30-01-2006, 20:47
:-) io opterei per l'utilizzo di due filtri esterni "piccoli" al posto di uno solo.

Ciao.

uffi
30-01-2006, 20:52
e ditelo che ogni tanto mi quotate ,,, significa che sto iniziando a capire qualcosa.... -04

:-D

ivanluky
30-01-2006, 20:57
Benvenuto Emanuele. #22 #22
Ho visto che ti sei già fatto un giro nel post "Le nostre vasche", quindi un'idea te la sarai fatta, come dimensioni ci sei, io ho lo stesso litraggio, e credo non avrai problemi inserendo 3 tri.
Io per esperienza personale potrei suggerirti i L.Caeruleus, Gli I.Sprengerae e a scelta i P.Demasoni o i P.Elongatus, i primi (Demasoni ) sono molto più territoriali mentri i secondi sono più tranquilli.
Cerca di creare una bella scogliera di sassi con molti nascondigli, meglio se non tutta continua. Ti consiglio anche l'inserimento di uno sfondo.

emanuele323
31-01-2006, 00:40
grazie per i consigli e il benvenuto :-))

ho letto di mettere un pannello sopra al vetro sul fondo, che materiale precisamente?

il fondo è megglio sabbioso o anche di ghiaino?

Pie
31-01-2006, 00:41
i primi (Demasoni ) sono molto più territoriali


Occhio ai demasoni che oltre che essere territoriali sono MOLTO delicati per l'alimentazione, basta un niente per rischiare il bloat #06
Perchè invece non un bel trio di saulosi?

majinbu
31-01-2006, 00:56
ho letto di mettere un pannello sopra al vetro sul fondo, che materiale precisamente?

Polistirolo!!!!!!!!!!! #36# #36#

zietto
31-01-2006, 02:48
ho letto di mettere un pannello sopra al vetro sul fondo, che materiale precisamente?

Hai presente il tappetino per gli addominali??Se metti quello di colore blu sei a cavallo!!E' di facilissima reperibilità e costa poco!!!


il fondo è megglio sabbioso o anche di ghiaino?


Direi sabbia fine...questi scavano in continuazione,con il ghiaino rischiano di rovinarsi la bocca. Mettine un bel pò (5cm).

Ciao Raoul

Bill
31-01-2006, 03:24
Ciao!

Sì concordo, sabbia, c'è quella per edilizia che costa poco e fa davvero un effetto naturale.. un pò una rottura lavarla -04

Però secondo me ne bastano anche 3cm tranquillamente, specie se non metti piante (il tappetino per la ginnastica, bel consiglio non ci avevo mai pensato, quando allestirò un'altra vasca farò così anche io)

Per i pesci ci son molte possibilità, puoi divertirti ad abbinare 3-4 specie diverse di mbuna..
Consiglio sottovoce: per comprar pesci rivolgiti ad appassionati, ragazzi che li allevano, in negozio a parte il prezzo si rischiano ibridi o comunque di dubbia provenienza.....e non hanno poi 'sta gran varietà (spero vivamente non mi legga qualche negoziante :-)) )

Paolandia
31-01-2006, 09:29
Caro emanuele, sono da poco tra i ciclidi e ti garantisco una proliferazione esagerata.
Ho solo pseudo zebra da settembre ed hanno tirato fuori qualcosa come 65 avannotti #19 !!! In tre tempi (quaranta la scorsa settimana!)

Basta separare la femmina non appena noti il rigonfiamento sotto la bocca. Anche se per quanto mi riguarda la prossima volta la lascio in vasca e lascio tutto nelle mani di madre natura (non so più dove metterli ed a separarmene mi piange il cuore). Ciao

majinbu
31-01-2006, 13:49
non so più dove metterli ed a separarmene mi piange il cuore). Ciao

Credo sia così x tutti, ma quando si deve si deve!!!! ;-)

manuelito
31-01-2006, 20:22
Per il tappetino credo che sia una buona idea, io ho usato del polistirolo che forse ha rubato più spazio all'acqua :-(
Un consiglio, se decidi di usare sabbia fine, ricopri il tappetino con del silicone e sabbia, perchè con la loro instancabile attività di scavo possono scoprirlo....... ;-)

Ciao.

marko1975
09-02-2006, 17:50
Ragazzi sarò fuori io ma nel mio 230lt lordi avevo oltre 50 ciclidi di speci diverse e di diverse dimensioni. Adesso nel 400lt lordi sono più di 70!! Gli esemplari non sono mai stati inseriti simultaneamente e per questo non ho mai avuto problemi se non qualche inseguimento! Mangiano e si accoppiano senza problemi.
Quindi, per l'esperienza personale maturata, non posso cofermare quanto si dice sull'introduzione degli esemplari in vasca e sulla loro convivenza con altri pesci apparentemente impossibile!
Di tutti i pesci tenuti, gli unici di cui non posso parlar bene sono i Demasoni. Purtroppo sono molto delicati e soggetti a decesso improvviso in età giovanile!
Ho chiesto anche a diversi negozianti e tutti mi hanno dato conferma di quanto detto.

Basta trattarli e nutrirli bene, non ci sono altri segreti, almeno per me.

Pie
09-02-2006, 17:59
230lt lordi avevo oltre 50 ciclidi di speci diverse e di diverse dimensioni. Adesso nel 400lt lordi sono più di 70!!


-05 -05 -05
-d09 è più affollato di chinatown

Scusa per curiosità ma quanti filtri hai?! Una decina?!?!?!

CH_44
09-02-2006, 18:06
Marko, la tua esperienza non è isolata anzi, credo siano tanti quelli che tengono 50 pesci in 230 Lt senza riscontrare problemi o decessi. Le specie che tieni assieme fanno parte dello stesso lago?

marko1975
09-02-2006, 21:13
Allora la mia vasca ospita attualmente le seguenti speci:

Labidochromis caeruleus electric yellow
Pseudotropheus Zebra
Pseudotropheus zebra Red (due varietà diverse)
Pseudotropheus zebra Azzurro
Nimbochromis Venustus
Labidochromis mpanga
Pseudotropheus Acei
Pseudotropheus Lombardoi
Pseudotropheus GRESHAKI Red Top
Melanochromis Maingano
Pseudotropheus Kingsizei
Melanochromis Chipok
Aulonocara Sp.
Sciaenochromis ahli
Labidochromis Hongi Red Red
Pseudotropheus Saulosi
Pseudotropheus socolofi
Copadichromis borleyi Red Fin
Haplochromis Thick Skin
Haplochromis Spec.
Haplochromis Brauschi

Altri di cui non ricordo più il nome e diversi avannotti.

Quando erano nel 230Lt riuscivo a gestire tutto con un semplice Eheim Ecco 2236. Adesso nel 400lt oltre al filtro interno Juwel (solo spugne) ho anche un Tetra Ex 1200 (x vasche fino a 500lt) caricato con almeno 10lt di materiale filtrante (spettacolare)!! Pesa na cifra!

Spero di non aver sconvolto nessuno con la mia piccola lista di pesci! ;-) ;-)

ivanluky
09-02-2006, 21:31
Ma sono tutti adulti ? (lasciando stare gli avanotti)

marko1975
09-02-2006, 21:36
Quasi tutti credo, i più piccoli in assoluto sono sicuramente gli Aulonocara.

Adesso dovrebbero aggiungersi, spero, i piccoli di Saulosi, Labidochromis Yellow e Haplochromis. Sempre se riesco a recuperare le femmine! #19 #19

goaz65
10-02-2006, 09:21
Scusa, ma da quanto tempo "gira" questa vasca ?

ciucco
10-02-2006, 10:04
Scusa, ma da quanto tempo "gira" questa vasca ?


quotone

metti filtri esterni potenti perchè dovranno filtrare un bel pò di cadaveri...

mmmmamifacciailpiaceremifaccia...

gianlucadm
10-02-2006, 11:19
Spero di non aver sconvolto nessuno con la mia piccola lista di pesci! ;-) ;-)
Hai qualche foto? :-)

Ciao,
Gianluca

marko1975
10-02-2006, 11:42
Beh alla faccia dei GUFI!!!

Saranno due anni ad aprile che ho tutti questi esemplari in vasca!!

Considerato che fino a dicembre stavano in meno di 200lt con un 2236 non vedo perchè dovrebbero morire adesso che sono in un 400lt con due filtri!

Ad ogni modo, entro fine anno, dovrebbe arrivare il 1.000Lt! Almeno così spero! #19

Per le foto mi organizzerò .... un piccolo anticipo lo trovate su .... "il mio acquario".

goaz65
10-02-2006, 11:56
Ad ogni modo, entro fine anno, dovrebbe arrivare il 1.000Lt! Almeno così spero!


In cui inserirai almeno 450 pesci immagino :-D :-D :-D :-D

pe
10-02-2006, 12:20
io sono sicuramente meno ferrato di tanti guru qua dentro, mi rendo conto che forse il mio tanga da 240litri con 13 pesci (3 conchigliofili) di max 7cm sia meno "vivo" ed il 200litri con 3 trii malawi (pesci max 8-9cm) sia comunque meno vivo... del tuo 400... anche se forse comunque troppo affollato... #13

ma se almeno fosse esteticamente accattivante troverei un motivo per far vivere così 'sti pesci...

mi piace di + una scatola di tonno consorcio, il sovraffollamento è analogo... ma almeno me lo magno.... :-)

io se cambio casa un 1000 litri me lo vorrei fare, ma nella mia testa ci sono al max 4-5 specie di quelle da te elencate.... e senza altri ospiti...
l'acquario mica è 'na parete dove si possono mettere tutti i quadri colorati che si vuole... e anche lì se sono troppi diventano eccessivi...

pe
10-02-2006, 12:34
io ritengo questa pagina come riferimento una cosa splendida:
http://www.einrichtungsbeispiele.de/index.php?typ=1
se ordini secondo "Beckenvolumen" ti guardi i 400 litri ne vedi alcuni splendidi... e affollati ilgiusto... qualche schifezza c'è ma comunque con le valutazioni ci si può fare un'idea.
non dico di essere così integralisti... ma c'èun limite a tutto...

MG
10-02-2006, 13:35
non hai mai avuto casi di ibridazione?
Ciao

marko1975
10-02-2006, 13:50
Ragazzi ma come fate a dire che i miei pesci vivono così male??

Qualcuno di voi, pensieri personali a parte, ha per caso visto la mia vasca o valutato la salute dei suoi inquilini??

Sarà un caso che nella mia "scatola di sardine" i pesci crescano e si riproducono mentre quelli ospitati in diverse vasche così dette "normali" fatichino a tenere le uova in bocca??

Quanti di voi si preoccupano della salute dei propri pesci osservandoli ore ogni giorno e procurandosi cibo della migliore qualità spendendo botte di €?

Sono perfettamente consapevole che sono tanti e non per nulla ho cambiato la vasca ma sinceramente mi sarei aspettato qualche altro tipo di domanda o commento e non le solite battutine!!

Perchè non avviate un sondaggio sul forum, magari quelli che hanno anche 30/40 pesci in un 60/100lt metteranno un loro commento! :-D :-D :-D

Il 1.000lt non servirà per incrementare ulteriormente la popolazione ma per dare ancora più spazio agli attuali inquilini!!
Comunque visto il loro tasso di riproduzione, se dovessi decidere di tenere tutti i piccoli, sicuramente sarebbero in pochi mesi ben più di 450!! :-D :-D :-D

Sempre disponibile a qualsiasi "critica costruttiva!. ;-)

MG
10-02-2006, 13:55
non hai mai avuto casi di ibridazione?
Ciao
#24

marko1975
10-02-2006, 14:02
No Maurizio, nonostante io l'abbia sempre temuto, al momento non ho riscontrato alcun caso di ibridazione. Qualche maschio cerca sempre di attirare a se la femmina di un'altra specie ma alla fine non viene considerato più di tanto.

Tutti i piccoli avuti sono sempre stati in linea con i loro genitori ed i più fecondi al momento risultano essere i Labidochromis Yellow seguiti dagli Zebra Red.

Anche quando si corteggiano non ci pensano su due volte nell'abbandonare tutto per mangiare!! :-D :-D :-D :-D

MG
10-02-2006, 14:21
se non ci sono ibridazioni il giudizio diventa più soggettivo. In pratica se riesci, nonostante il gran numero di pesci, a mantenere l'acqua pulita la cosa si potrebbe anche fare.... di sicuro serve un buon filtraggio che comunque dovrebbe produrre parecchi nitrati (che valore hai...circa?)... ogni quanto la cambi l'acqua? quanti litri?
Detto questo continuo a preferire acquari meno popolati e preferisco consigliare a chi si avvicina ai ciclidi vasche "poco" popolate... con ciò non metto in discussione le tue capacità anche se non ripeterei una scelta come la tua.
Ciao ;-)

goaz65
10-02-2006, 14:39
il 200litri con 3 trii malawi (pesci max 8-9cm) sia comunque meno vivo... del tuo 400... anche se forse comunque troppo affollato


Io 3 trii in 200 litri li ho tenuti con successo, dopo dipende da che specie inserisci, 3 Labido + 3 Aulonocara + 3 Elongatus Mpanga Ti posso garantire che ci stanno alla grande, da evitare i Demasoni che a me hanno creato qualche problemino ma..........sono un pò intemperanti anche in 400 litri #18

marko1975
10-02-2006, 18:34
Attenzione ragazzi, non mi pare di aver mai detto che la mia scelta sia giusta o sia da ripetere/seguire.
Ho solo presentato la mia situazione che si è creata nel tempo tra regali, acquisti e nascite.
Questo anche per smentire un pò quello che viene detto, ovvero che inserendo i pesci in tempi diversi si verificano problemi e che il sovraffollamento porta alla morte degli ospiti!

Tornando alla vasca, effettuo cambi regolari ogni fine settimana e la quantità d'acqua cambiata varia dal 50% ai 2/3.
Tratto con biocondizionatore Amtra ed immetto vitamine Dennerle e Aloe Vera gel 99% acquistata via internet.

Capita a volte di non poter effettuare il cambio nel week end quindi lo rimando a metà o week end settimana successiva.

Le misurazioni effettuate alle 16.40 di oggi sono:

- no2<0,3 Tetra a reag. liquido. Purtroppo il valore della scala non dà
molte indicazioni ma dal colore giallo pallido sò per certo che è
molto basso.
- no3=10 Jbl con polvere e reagente.
- gh=15dh Jbl con reagente liquido
- kh=10 Tetra con reagente liquido
- ph=8 Jbl 3-10 con reagente liquido

Considerando che li nutro con dosi doppie dalle 3 alle 5 volte al giorno, il sovraffollamento e che non ho ancora effettuato il cambio, non credo che la situazione sia così disastrosa!

Pie
10-02-2006, 18:46
Questo anche per smentire un pò quello che viene detto, ovvero che inserendo i pesci in tempi diversi si verificano problemi


Mi sembra evidente che il tuo è un caso limite!
Bella forza che non hai quel tipo di problema, con 70 pesci la vedo dura che si creino e difendano dei territori! anche se ne inserisci 10 avanti o indietro come fanno ad accorgersene con tutto quel sovraffollamento?
Il tuo è sicuramente un esempio interessante (anche se PERSONALMENTE lo trovo eccessivo), però sicuramente è troppo fuori dagli schemi convenzionali per prenderlo come campione statistico significativo

marko1975
10-02-2006, 19:07
Non volevo di certo far diventare uno standard la mia situazione ... mi rendo conto che sono tanti ma ci sono affezionato e ho parecchie difficoltà anche quando mi tocca regalre o dare al negoziante i nuovi nati! #17 #17 #17

Ad ogni modo sò per certo che si sono tante situazioni limite come la mia e spesso le persone non ne fanno parola tanto meno sul forum per paura di essere assaliti!

Io almeno cerco di provvedere un pò ampliando le vasche ogni qual volta se ne presenta l'opportunità!

ivanluky
10-02-2006, 21:06
Io almeno cerco di provvedere un pò ampliando le vasche ogni qual volta se ne presenta l'opportunità!


Questo è molto positivo, come del resto anche i continui e sostenuti cambi d'acqua che fai per mantenere la situazione sotto controllo.
La foto della tua vasca mi piace molto e se riesci in futuro postane delle altre.

Dadenco92
11-02-2006, 15:49
ciao a tutti !!!!!!!!!!!!! sono nuovoe volevo sapere se qualcuno sapeva com'è il corteggiamento degli P, zebra red #24 #24 -d12 -d12 -d12 -d12

betoken
12-02-2006, 15:02
ciao a tutti !!!!!!!!!!!!! sono nuovoe volevo sapere se qualcuno sapeva com'è il corteggiamento degli P, zebra red #24 #24 -d12 -d12 -d12 -d12

Al posto di andare OT in tre post diversi aprine uno tu! ;-)

axototale
12-02-2006, 16:32
E io che ho appena 5 cilidi in un 280lt...marko non è che me ne daresti una trentina dei tuoi?? :-) :-)
Scherzi a parte credo che l'overcrowded sia stimolante e bello a vedersi....avessi del tempo anche io lo riempirei il mio :-( :-(
Ale

betoken
12-02-2006, 18:44
E io che ho appena 5 cilidi in un 280lt...marko non è che me ne daresti una trentina dei tuoi?? :-) :-)
Scherzi a parte credo che l'overcrowded sia stimolante e bello a vedersi....avessi del tempo anche io lo riempirei il mio :-( :-(
Ale

Bello sì ma non tanto giusto.
Piacerebbe anche a me ma è un rischio, a lui è andata bene (invidia -04 )

saxwilly
12-02-2006, 20:15
Piacerebbe anche a me ma è un rischio, a lui è andata bene (invidia )

Bisogna avere anke una certa esperienza sulle spalle.... Non è una cosa che un neofita può provare a fare.... Almeno in vasche piccole....

Dai 300 litri in su anke se si abbonda un pochino non è un dramma, facendo attenzione sempre alle compatibilità.... Ma non si possono mettere 20 malawitosi adulti in 100 litri...

marko1975
12-02-2006, 20:16
;-) ;-) Grazie ragazzi! ;-) ;-)

Ieri ho sfoltito il Cayman 110 (pensato per il Tanganyika) eliminando le tracce di Malawi: ho portato al negoziante 10 begli esemplari di Labidochromis Yellow (4/5cm) che mi ha valutato appena 20€! -04 -04 -04 A questo punto meglio regalarli!!

Ad ogni modo sto pensando di fare una bella selezione nel Rio 400 e magari qualche pesciozzo in regalo ci salta pure fuori! :-)) :-))

Mi sà che aprirò un post solo per quello, vedremo cosa ne viene fuori! :-D

axototale
13-02-2006, 12:22
Troppo bello il pesciozzo del tuo avatar!
Se dai via robba del genere...sarei il primo amettermi in fila! :-))
Ale

zietto
13-02-2006, 12:30
Ad ogni modo sto pensando di fare una bella selezione nel Rio 400 e magari qualche pesciozzo in regalo ci salta pure fuori!

Se aspetti un paio di mesi mi prendo il rio240 e mettiamo in piedi un bel traffico clandestino di malawi :-D :-D :-D
Fammi sapere ok? ;-)

marko1975
13-02-2006, 15:00
Guardate che sto preparandomi a dar via proprio i piccoli nati dal pesciozzo del mio avatar! Se siete interessati fatevi avanti perchè saranno al max una decina ancora tutti da sessare! Ad ogni modo ho aperto un post per capire di che specie di pesce si tratti esattamente .....

pandajoker
23-02-2006, 12:59
CIAO, IO SONO NUOVO NEL FORUM ANCHE SE E' DIVERSI ANNI CHE HO LA PASSIONE PER GLI A CQUARI.VOLEVO SPEZZARE UNA LANCIA A FAVORE DI MARKO1975 IN QUANTO ANCHE IO COME LUI IN CQUARIO DI 250L NETTI RIESCO TRANQUILLAMENTE A FAR CONVIRE 35 PESCI (PER GIUNTI MIX TRA TANGANIKA-MALAWI-SUD-AMERICA), HO MOLTISSIME PIANTE CHE CRESCONO SENZA PROBLEMI NE' DISTRUZIONE E RISECO ANCHE A FARLI RIPRODURRE: IN SOSTANZA ANCHE IO CREDO CHE BASTI UNA SANA ALIMENTAZIONE E UNA CURA PATERNALE CHE TUTTO VA PER IL VERSO GIUSTO! #18

betoken
23-02-2006, 15:27
Ragazzi, ma come fate?! :-D
Io nel 300L ho:
6 Iodotropheus sprengerae
4 Metriaclima greshakei "ice cold"
3 Pseudotropheus flavus
3 Pseudotropheus msobo neon spot
2 Labidochromis hongi

il più lungo sarà al max di 5cm e già così mi sembra, anzi è, sovraffollato... #19

xanadu75
23-02-2006, 15:50
E io nel mio 150 netti ho 9 pesciozzi...
3 Caeruleus
3 Acei
3 Melamochromis auratus(ma credo di levarli)
Tutti sui 5 cm

ivanluky
23-02-2006, 19:17
Ho già espresso le mie idee in merito al sovraffollamento e posso aggiungere che personalmente come risultato estetico non amo vedere un acquario troppo popolato ma allo stesso tempo invidio un pò chi come marko1975 e pandajoker perchè riescono a gestire il tutto e con successo.

marko1975
23-02-2006, 22:25
Beh ragazzi la vasca super popolata di certo può essere gratificante ma l'impegno che ci si deve mettere per gestire il tutto non è da poco!

E' anche una gran fatica osservarli e ricordarsi di tutti quando cerchi eventuali segni di sofferenza/malattia etc etc.
Ormai c'ho fatto l'occhio così se qualche esemplare non è presente all'appello quotidiano me ne accorgo immediatamente! Agli inizi non era ovviamente così semplice .....
Ripeto che per quanto mi riguarda la cosa non è stata voluta ma si è creata col tempo anche se consapevolmente.

Al momento ho diverse idee in mente e non escludo di dedicare ai miei pesciozzi ancora un'altra vasca prima di vedere realizzato il sogno del 1.000LT! #19 #19 #19

La cosa è inevitabile perchè continuano a riprodursi: sono 2 giorni che cerco di catturare la femmina di Kingsizei che ha la bocca piena di piccolini! -05 -05

emanuele323
01-03-2006, 21:25
RITORNO IN TOPIC

ho atteso piu del previsto perchè sono riuscito a farci saltar fuori un bel rio 400 :-)) .........comunque come rocce avrei optato per delle laviche ( ho letto che alcuni le sconsigliano perchè taglienti, che mi dite #24 ) e forse un bel legno con delle anubias.
considerato il tipo d'arredamento ( le rocce hanno un colore rosso scuro ) che colore del fondo starebbe meglio, molti consigliano la sabbia per edilizia, qualcuno magari mi fa vedere l'effetto che fa in acquario?
ultima domanda: per la maturazione della vasca ho intenzione di usare lemna e pistia che produco in abbondanza nell'altro acquario e poi magari darla agli mbuna come cibo in futuro, che ne pensate?

goaz65
01-03-2006, 21:45
ho atteso piu del previsto perchè sono riuscito a farci saltar fuori un bel rio 400


Ottima scelta, l'attesa paga ;-)


.........comunque come rocce avrei optato per delle laviche ( ho letto che alcuni le sconsigliano perchè taglienti, che mi dite


Non ne sono del tutto convinto, ne ho avute 30 Kg in vasca per qualche tempo e non si è mai ferito nessuno......, in compenso l'effetto visivo roccia scura/colore dei pesci è notevole, ci sono comunque varie scuole di pensiero.


e forse un bel legno con delle anubias.


Anche questo non è previsto nel biotopo ......guarda la mia vasca, sicuramente qualcuno non sarà d'accordo ma a me piace.


che colore del fondo starebbe meglio, molti consigliano la sabbia per edilizia, qualcuno magari mi fa vedere l'effetto che fa in acquario?


Va bene la sabbia per edilizia.


per la maturazione della vasca ho intenzione di usare lemna e pistia che produco in abbondanza nell'altro acquario e poi magari darla agli mbuna come cibo in futuro, che ne pensate?


Penso che Ti possa aiutare ad accelerare i processi di maturazione (non l'ho mai provato) ma non è strattamente necessario.

emanuele323
04-03-2006, 20:47
Anche questo non è previsto nel biotopo ......guarda la mia vasca, sicuramente qualcuno non sarà d'accordo ma a me piace


si avevo gia visto la tua vasca e devo dire che mi piace davvero molto :-)) ; non sono nemmeno io un purista del biotopo perfetto, voglio ricercare anche l'effetto estetico, sempre nel rispetto delle esigenze degli inquilini e di un'impostazione (quella del malawi) in cui charamente prevalgano le rocce.

sapreste dirmi indicativamente quanti Kg di rocce (per fare una bella rocciata che a tratti salga fino alla superficie )e di sabbbia, o ghiaia che sia,mi occorrono.