gretasurf
30-04-2011, 23:14
rifatto il fondo con la flourite (112l) mi è venuto in mente di rimettere anche la co2.
siccome non mi va i spendere molto,s to cercando il metodo più economico ed efficace per migliorare la condizione delle mie piante.
avendo il set per co2 dupla omega(diffusore a getto e bottiglia di fermentazione), l'ho ritirato fuori e invece di caricare la bottiglia con il preparato dupla (che costa 10 euro al mese) ho riempito la bottiglia(1l) con ca 100 g di zucchero, ho aggiunto il lievito per pane e ho portato a volume a 1/2litro.
sta andando alla grande!
http://s1.postimage.org/2hqukcddw/IMG_4799.jpg (http://postimage.org/image/2hqukcddw/)
la mia paura è che sviluppi acido andando a inquinare 'acquario. stavo pensando di mettere del bicarbonato per fare un tampone. i batteri della fermentazione dovrebbero continuare a vivere e proliferare.
e se invece ci mettessi una bottiglia di acqua minerale gassata per ogni cambio dell'acqua??
1 l su 10 l
siccome non mi va i spendere molto,s to cercando il metodo più economico ed efficace per migliorare la condizione delle mie piante.
avendo il set per co2 dupla omega(diffusore a getto e bottiglia di fermentazione), l'ho ritirato fuori e invece di caricare la bottiglia con il preparato dupla (che costa 10 euro al mese) ho riempito la bottiglia(1l) con ca 100 g di zucchero, ho aggiunto il lievito per pane e ho portato a volume a 1/2litro.
sta andando alla grande!
http://s1.postimage.org/2hqukcddw/IMG_4799.jpg (http://postimage.org/image/2hqukcddw/)
la mia paura è che sviluppi acido andando a inquinare 'acquario. stavo pensando di mettere del bicarbonato per fare un tampone. i batteri della fermentazione dovrebbero continuare a vivere e proliferare.
e se invece ci mettessi una bottiglia di acqua minerale gassata per ogni cambio dell'acqua??
1 l su 10 l