PDA

Visualizza la versione completa : Che ci faccio con una vasca da 30 litri ?!?!


Lacym
30-04-2011, 20:37
Allora sono nell'indecisione piu totale, non posto in "primo acquario" perchè non è un primo acquario.. quindi non so in che sezione postare avevo gia aperto una discussione simile in primo acquario, ma è iniziata con uno da 10 litri per poi non capirci piu niente

Secondo voi.. in 30 litri NETTI cosa potrei fare ?

1- Nanoreef
Pro:
Acquario nuovo per me.. come tipologia
Molto bello a vedersi
Contro:
Costi di strumentazione/gestione alti
Molto facile che mi muoia tutto

2- Acquario con pesci palla nani (tetradon)
Pro:
Molto belli e particolari
Contro:
Se finisco le lumache ?
Devo continuamente pulire i loro scarti di lumache..

3- Tanganika
Pro:
Ci sono dei conchigliferi molto belli
é un biotipo diverso da quello degli altri miei acquari
Contro:
No3 difficili da gestire
tutta la parte alta dell'acquario non verrebbe utilizzata

4- Betta
Pro:
Molto colorato e vistoso
Contro:
è della stessa tipologia di quelli che ho ora..

5- Salmastro
Pro:
Qualcosa di nuovo
Contro:
Non trovo nulla che stia in 30 litri..


Alternative ? (no killifish, non mi piacciono)
Che ne dite ? nel mio caso cosa fareste? voglio qualcosa di nuovo dal solito "dolce con pesci conosciuti" vorrei appunto avventurarmi in qualcosa di nuovo , oppure in qualche pesce veramente vistoso come colori/comportamento..

gunthermarco
30-04-2011, 20:39
caridinaio?

berto1886
30-04-2011, 20:41
caridinaio o betta... in 30l che ci vuoi fare???

Lacym
30-04-2011, 20:42
caridinaio?

ne ho gia 2 direi basta :-D

caridinaio o betta... in 30l che ci vuoi fare???

sono 30 netti.. quindi 42 lordi.. direi che ci si può fare qualcosa in piu che un caridinaio..

costantino83
30-04-2011, 20:43
come pesci puoi mettere ben poco. appunto un betta ma dici che già lo possiedi. puoi mettere delle caridine, ma intuisco che non ti colpiscono. o delle microrasbore ma forse sei al limite come litraggio. comunque aspetta altri consigli da chi è più esperto di me.

ZamuS
30-04-2011, 20:52
Brachygobyus non ti piacciono?

Lacym
30-04-2011, 21:01
Brachygobyus non ti piacciono?

si molto belli ! peccato però che ho letto che mangiano praticamente solo vivo.. e questo è un problema !

ZamuS
30-04-2011, 21:04
puoi benissimo abituarli al surgelato ;-)

LABIRINTIDE
30-04-2011, 21:19
non posso che consigliarti una coppia di colisa chuna varieta' ancestrale!visto che hai gia dei trichogaster t. gold,magari ti piacciono i labirintidi....
io ne ho una coppia in un 25 l netti con 2 ampullarie e tante piante,nella speranza che si riproducano(ma per ora niente...)

Lacym
30-04-2011, 21:29
non posso che consigliarti una coppia di colisa chuna varieta' ancestrale!visto che hai gia dei trichogaster t. gold,magari ti piacciono i labirintidi....
io ne ho una coppia in un 25 l netti con 2 ampullarie e tante piante,nella speranza che si riproducano(ma per ora niente...)

la vasca è aperta quindi niente anabantidi.. e poi sono troppo simili ai tricho.. volevo appunto qualcosa di "nuovo"..

LABIRINTIDE
30-04-2011, 21:40
eh,qualcosa di nuovo in un 30 l,non e' facile....#24

ZamuS
30-04-2011, 21:41
boulengerochromis? sono così belli e piccini...

LABIRINTIDE
30-04-2011, 21:43
boulengerochromis? sono così belli e piccini...

minuscoli direi:-D

LABIRINTIDE
30-04-2011, 22:00
rimaniamo in ambito sudest asiatico:danio eythromicron,oppure danio margaritatus....piccoli carini,recentissime scoperte acquariofile allevabili e riproducibili,in gruppetto,anche in un 30 l...che ne dici???-37

Lacym
30-04-2011, 22:12
boulengerochromis? sono così belli e piccini...

dici che una decina di esemplari adulti ci stanno ? :-D

rimaniamo in ambito sudest asiatico:danio eythromicron,oppure danio margaritatus....piccoli carini,recentissime scoperte acquariofile allevabili e riproducibili,in gruppetto,anche in un 30 l...che ne dici???-37

Li avevo gia scartati tempo fa perchè dal vivo sono peggio che in foto :-))

e di questo che ne dite :
Betta Macrostoma
http://betta.ketviet.com/imgs/Post/macrostoma.jpg

Lo-renzo
30-04-2011, 23:16
e di questo che ne dite :
Betta Macrostoma
http://betta.ketviet.com/imgs/Post/macrostoma.jpg

Direi che se non hai un pò di esperienza con altri betta fossi in te non ci proverei oltre ad essere pesci da red list....
Fai un salto in sezione killi se ti va,in 30 litri ti si apre un mondo ;-);-);-);-)

Lacym
01-05-2011, 10:44
e di questo che ne dite :
Betta Macrostoma
http://betta.ketviet.com/imgs/Post/macrostoma.jpg

Direi che se non hai un pò di esperienza con altri betta fossi in te non ci proverei oltre ad essere pesci da red list....
Fai un salto in sezione killi se ti va,in 30 litri ti si apre un mondo ;-);-);-);-)

si ho visto.. ma accettano praticamente solo vivo e congelato.. quindi è un problema..

Lacym
01-05-2011, 12:15
Mi sa che alla fine punto sui Carinotetraodon travancorius o su dei conchigliferi del tanganika.. bho devo anora decidere..

bettina s.
01-05-2011, 12:16
I brachygobyus sono tenerissimi, se vuoi ti indico un posti dove li hanno, di certo non mangiano solo vivo li avranno abituati, che dimensioni ha la vasca?
Non son certo pesci che hanno bisogno di nuotare: passano 23 ore e mezza fermi nello stesso punto, ma sono davvero simpatici.
Se non fosse che mia figlia mi riempe la casa con i suoi cavolo di betta, una vaschetta per loro l'avrei allestita.:-))

Zerios
01-05-2011, 12:35
Mi sa che alla fine punto sui Carinotetraodon travancorius o su dei conchigliferi del tanganika.. bho devo anora decidere..

Lacym mi sembri parecchio esperto quindi mi inserisco nel tuo post , anch'io ho 30 lt da "riempire" :D e non saprei proprio cosa metterci .. avevo pensato a dei killi ma l'allestimento troppo spartano che richiedono e il cibo vivo mi stanno facendo cambiare idea.

Mi stai dando nuove idee .. i conchigliferi del tanganika possono stare in 30 lt ?Mi diresti quali specie?
E i "pesce palla nani" pure? Potresti darmi qualche info in più su di loro per favore?tipo allestimento e alimentazione. :D

Avevo pensato anche a un gruppetto di rasbore galaxy o simili

Cookie989
01-05-2011, 13:08
Ed una coppia di dario dario? Ti direi le boraras ma se non sbaglio già ce le hai :-))

ZamuS
01-05-2011, 13:14
mangiano anche loro solo vivo...

Cookie989
01-05-2011, 13:17
Bè ma si adattano al congelato (almeno così ho letto) o escludiamo anche il congelato?

ZamuS
01-05-2011, 13:19
si questo è vero ma comunque la preferiranno sempre il vivo... e non smepre gustano il congelato... poi li è questione di c... aso

Cookie989
01-05-2011, 13:31
si questo è vero ma comunque la preferiranno sempre il vivo... e non smepre gustano il congelato... poi li è questione di c... aso

:-D:-D:-D
c'è da dire però che per fortuna si riesce anche trovare del buon congelato #36# costicchia un pò...

Ale87tv
01-05-2011, 13:45
andate di dafnie... è il vivo più facile che conosca...

ZamuS
01-05-2011, 14:16
si le dafnie possono andare anche bene ma non si può usare solo loro... altri cibi vivi "facili" sono i microworms, gli enchitrei, le anguilloile dell' aceto, anche i vermi di terra possono essere usati... tutto sta nella disponibilità e nella voglia di Lacym

Marco Vaccari
01-05-2011, 14:45
http://www.minifische.de/minifische.html

se ti può aiutare....;-)

.certo che.... senza offesa... mi sembri un po' Ambrogio dei Ferrero Rocher.. "non è proprio fame, ma voglia di qualcosa di buono...":-D..
peccato che non ti piacciano i killi..:-(..comunque qualche specie interessante potresti trovarla, magari cercando tra i piccoli Gobidi...

Lacym
01-05-2011, 15:18
http://www.minifische.de/minifische.html

se ti può aiutare....;-)

.certo che.... senza offesa... mi sembri un po' Ambrogio dei Ferrero Rocher.. "non è proprio fame, ma voglia di qualcosa di buono...":-D..
peccato che non ti piacciano i killi..:-(..comunque qualche specie interessante potresti trovarla, magari cercando tra i piccoli Gobidi...

i killi mi piacerebbero anche ma ci sono diversi problemi :
1- mangiano principalmente vivo..
2- i negozi qui in zona non li trattano
3- ho letto che molti addirittura non vogliono neppure il fondo..

bho :-D sempre piu indeciso..

anche se continuano a piacermi sempre di piu i conchigliferi del tanganika..

Ale87tv
01-05-2011, 15:20
per i killi bisogna vedere di che specie si sta parlando... per il vivo.. boh secondo me è meno rognoso di andare a prendere il mangime al negozio... ;-)

Marco Vaccari
01-05-2011, 15:39
vedo che, ahimè, i luoghi comuni sono duri a morire...:-(
qualche precisazione:
1) i killi mangiano il vivo, ma l'alimentazione base è un BUON surgelato (vario e di qualità) +naupli d'artemia per avannotti
2) a molti generi come Aplocheilus, Aphyosemion, Pachypanchax, Epiplatys, Fundulopanchax (non tutti) Oryzias. Procatopus e i "lamp-eyes", e gli annuali sudamericani come Austrolebias o Simpsonichthys per dirne alcuni il fondo non da nessuna noia, anzi...
3) un sacco di negozi li trattano (basta solo ordinarli perchè nei listini ci sono) anche se è mooooolto meglio rivolgersi ad appassionati
4) molte specie non saltano...

..comunque i gusti sono gusti e gli interessi sono vari....;-)

Lacym
01-05-2011, 19:15
ok ho riempito la vaschetta e ci sono stati precisamente 32 litri..
alla fine penso che farò un tanganika con dei multifasciatus

Luca_fish12
01-05-2011, 19:45
Una proposta nuova....

Perchè, visto che hai già altre vasche, questo piccolo acquario non lo dedichi principlamente ad uno strepitoso layout? Magari come fosse un mini-olandese, con piante ben potate e curate, magari difficili da trovare, e di molte specie... Sarebbe sicuramente un'esperienza nuova e molto molto stimolante, al di là del vedere i pesci in una vasca! :-)

Poi come fauna in questo caso si può optare per pesci apparentemente semplici e poco vistosi...ho visto acquari fantastici come layout e piante, abitati da semplici rasbore oppure caridine particolari e ricercate! ;-)
------------------------------------------------------------------------
Magari degli endler o delle brigitta! ;-)

Lacym
01-05-2011, 20:12
Una proposta nuova....

Perchè, visto che hai già altre vasche, questo piccolo acquario non lo dedichi principlamente ad uno strepitoso layout? Magari come fosse un mini-olandese, con piante ben potate e curate, magari difficili da trovare, e di molte specie... Sarebbe sicuramente un'esperienza nuova e molto molto stimolante, al di là del vedere i pesci in una vasca! :-)

Poi come fauna in questo caso si può optare per pesci apparentemente semplici e poco vistosi...ho visto acquari fantastici come layout e piante, abitati da semplici rasbore oppure caridine particolari e ricercate! ;-)
------------------------------------------------------------------------
Magari degli endler o delle brigitta! ;-)

si sarebbe una bellissima idea ma purtroppo ci ho gia provato.. e alla fine richiedeva veramente troppa manutenzione a questo punto facevo un marino :-D

Luca_fish12
01-05-2011, 20:14
Sì, la manutenzione ci vuole infatti...ma per un marino oltre al tempo ci devi mettere i soldi! #18

Miskin
02-05-2011, 00:09
io sostengo il partito dei carinotetraodon travancoricus! :-)) metti loro#36#

Lacym
03-05-2011, 11:21
io sostengo il partito dei carinotetraodon travancoricus! :-)) metti loro#36#

Alla fine sono andato un po' a caso.. l'ho allestita ed è uscita sta cosa :
http://i2.photobucket.com/albums/y26/Lacym/IMG_20110502_140450.jpg
quindi tanganika :-D
oggi scorpacciata di escargot per riempire il tutto di gusci

marcAzzurro
03-05-2011, 16:20
Lacym di preciso quanto è l'area di fondo?
personalmente ai multifasciatus/similis che ritengo unici conchigliofili che potresti provare dedicherei una vasca più grande per poter vedere la suddivisione dei territori tra le femmine e le dinamiche coloniali.

comunque in questa vaschetta toglierei le pietre mettendo solo conchiglie e molta più sabbia, scavano delle trincee attorno ai gusci ;-)

Lacym
03-05-2011, 21:38
Lacym di preciso quanto è l'area di fondo?
personalmente ai multifasciatus/similis che ritengo unici conchigliofili che potresti provare dedicherei una vasca più grande per poter vedere la suddivisione dei territori tra le femmine e le dinamiche coloniali.

comunque in questa vaschetta toglierei le pietre mettendo solo conchiglie e molta più sabbia, scavano delle trincee attorno ai gusci ;-)

bhe al momento lascio così l'ho riempito di gusci al momento ed alzato il fondo con sabbia finissima a circa 4cm poi non è detto che non allestisca un 100lt tutto per loro è !

Luca_fish12
03-05-2011, 22:41
Quoto il consiglio di inserire solamente conchiglie e molta più sabbia (anche perchè lo spazio è poco) e inoltre, se proprio vuoi mettere delle pietre, sceglile tutte dello stesso tipo e un pochino meno "innaturali"......non mi convince molto così...

Poi quel legno e quella pianta di photos messa lì...-28d# sembra un po' una riutilizzazione di cose che non ti servivano...#13

Comuqnue se mettessi più sabbia e delle pietre diverse già sarebbe mooooolto meglio! ;-)

Facci vedere anche come è con le conchiglie!!

Metalstorm
04-05-2011, 09:58
il potos è una buona idea alla fine....se prende ti sottrae molti inquinanti....più che altro, vedi di metterci un coperchio di vetro o una rete, se non vuoi rischiare i multi sulla scrivania

Lacym
04-05-2011, 10:05
Quoto il consiglio di inserire solamente conchiglie e molta più sabbia (anche perchè lo spazio è poco) e inoltre, se proprio vuoi mettere delle pietre, sceglile tutte dello stesso tipo e un pochino meno "innaturali"......non mi convince molto così...

Poi quel legno e quella pianta di photos messa lì...-28d# sembra un po' una riutilizzazione di cose che non ti servivano...#13

Comuqnue se mettessi più sabbia e delle pietre diverse già sarebbe mooooolto meglio! ;-)

Facci vedere anche come è con le conchiglie!!

Infatti è una riutilizzazione di cose che non servono :-D ma a me l'effetto piace.. le conchiglie al momento sono 24

http://i2.photobucket.com/albums/y26/Lacym/IMG_20110504_100105.jpg


il potos è una buona idea alla fine....se prende ti sottrae molti inquinanti....più che altro, vedi di metterci un coperchio di vetro o una rete, se non vuoi rischiare i multi sulla scrivania

c'è un coperchio è in plexy..
il pothos ha gia preso, viene da un altro acquario

al momento nell'acquario ci vive 1 red cherry che sta provvedendo a testare l'acqua e a pulire un po' il filtro :-D

Metalstorm
04-05-2011, 10:06
perfetto...aumenta solo un po la sabbia....è troppo sottile, i multi sono dei caterpillar

Lacym
04-05-2011, 10:48
perfetto...aumenta solo un po la sabbia....è troppo sottile, i multi sono dei caterpillar

sono gia a 4cm.. sono 1cm (grande 1mm) e 3cm di questa sorta di zucchero a velo..
dici di alzare ancora ? non vorrei portare via troppi litri d'acqua..

Luca_fish12
04-05-2011, 12:44
Capito...
Con le conchiglie già è meglio però! ;-)

marcAzzurro
04-05-2011, 12:54
Dai tutto sommato direi che dovrebbe funzionare;-) se la sabbia è 4cm è sufficiente per permettergli di scavare

Metalstorm
04-05-2011, 14:03
4 cm è la misura giusta...è che dalla foto che hai fatto sembrava uno strato di 1 - 2cm, per questo ti dicevo di alzare

Lacym
04-05-2011, 14:15
4 cm è la misura giusta...è che dalla foto che hai fatto sembrava uno strato di 1 - 2cm, per questo ti dicevo di alzare

sisi dalla foto sembra basso.. ma se guardi bene si vede un guscio che è quasi completamente interrato.. e ancora non tocca il vetro di fondo..

comunque ho immesso un areatore acceso 24/24 e una piccola pietra calcarea.. stasera provo a vedere il ph..

alek4u
04-05-2011, 14:25
PS: anche se hai già cambiato idea anche i travancoricus mangiano vivo o congelato... :)

Lacym
04-05-2011, 15:01
PS: anche se hai già cambiato idea anche i travancoricus mangiano vivo o congelato... :)

si l'avevo letto.. ma alla fine volevo provare un acquario senza piante :-))

alek4u
04-05-2011, 15:19
Tranquillo.. ci sono passato anche io..

e infatti ora ho sia il tanganika con i conchigliofili che i travancoricus.. è solo questione di tempo anche per te :P:P:P

Lacym
04-05-2011, 15:26
Tranquillo.. ci sono passato anche io..

e infatti ora ho sia il tanganika con i conchigliofili che i travancoricus.. è solo questione di tempo anche per te :P:P:P

a dire il vero.. ho ancora il desiderio di un nanoreef :-D

darioapollo13
04-05-2011, 17:19
....per essere una vasca fatta con "gli avanzi" ti è venuta molto bene......complimenti -d05#36#.

Lacym
04-05-2011, 23:03
....per essere una vasca fatta con "gli avanzi" ti è venuta molto bene......complimenti -d05#36#.

grazie, tranne il riscaldatore tutto il resto è riciclato da altre vasche/allestimenti :-D

sono riuscito a portare il ph a 8 !!!! disperdendo quasi tutta la co2 grazie all'areatore..

darioapollo13
05-05-2011, 11:49
....più la guardo e più mi viene voglia di farne una anch'io......purtroppo non ho avanzi #07!!
Quando avrai inserito i pinnuti ricordati di postare una foto......grazie ;-).

Miskin
05-05-2011, 18:57
ma di multifasciatus quanti ne potrai tenere? mi sa che con lo spazio a disposizione non potrai allargarti piu' di tanto, o no?

mouuu11
05-05-2011, 19:41
Seguo anche io la discussione : non se ne vedono molte di vasche per i conchigliofili:-)

Lacym
05-05-2011, 21:40
ma di multifasciatus quanti ne potrai tenere? mi sa che con lo spazio a disposizione non potrai allargarti piu' di tanto, o no?

bhe al momento ho gli no2 un po' altini a 0.3 appena il filtro si sistema.. (spero entro fine settimana) vado a prendere 2 femmine e 1 maschio.. poi si vedrà !

Lacym
08-05-2011, 17:36
Ok ! filtro sistemato e pesci trovati.. sto aspettando nella sezione tanganica la conferma che siano 1m+2f
http://i2.photobucket.com/albums/y26/Lacym/IMG_20110508_172442.jpg

ps. ho cambiato la luce..

darioapollo13
08-05-2011, 17:48
....non per ripetermi.....ma nella sua semplicità è stupenda: come dicono i bambini.......la voglio anch'io....-35-35

Lacym
08-05-2011, 18:22
....non per ripetermi.....ma nella sua semplicità è stupenda: come dicono i bambini.......la voglio anch'io....-35-35

Grazie !!
Adesso appena ho tempo faccio una bella descrizione dell'acquario con foto nella sezione apposita.. che qui siamo andati un po' ot

mouuu11
08-05-2011, 20:31
Dacci il link !

Lacym
08-05-2011, 21:12
Dacci il link !

appena il tutto si è stabilizzato apro la discussione.. al momento non c'è ancora :-D

per il momento ho aperto solo questo per riconoscere il sesso
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1060883141#post1060883141