PDA

Visualizza la versione completa : Vecchia plafoniera in un acquario di seconda mano


Fieel
30-04-2011, 18:03
è un 100L , che mi è arrivato ieri di seconda mano, e la plafoniera che mi è arrivata è questa (vedi foto) Ha solo un'attacco per il neon, e quello incorporato è da 18W. Cosa posso fare? non sarà mai abbastanza. Idee?
http://img846.imageshack.us/img846/5017/30042011210.jpg
http://img62.imageshack.us/img62/4259/30042011214.jpg
http://img402.imageshack.us/img402/6884/30042011215.jpg

dinindnn
01-05-2011, 08:29
La cosa migliore è levare il neon e mettere dei portalampada e27 da parete, cosi guadagni spazio sia dove ora c'è il neon, sia dove c'è la centralina (segando il vano in plastica e chiudendo la parte superiore). Per quel tipo di coperchi ho visto essere la soluzione più facile e veloce. Riesci a farci stare fino a 4 portalampade con lampade da 23w quindi vai a più che quadruplicare la potenza. Mi pare che il coperchio di Rox sia fatto in quel modo, se trovo il topic te lo linko.

Fieel
01-05-2011, 12:26
La cosa migliore è levare il neon e mettere dei portalampada e27 da parete, cosi guadagni spazio sia dove ora c'è il neon, sia dove c'è la centralina (segando il vano in plastica e chiudendo la parte superiore). Per quel tipo di coperchi ho visto essere la soluzione più facile e veloce. Riesci a farci stare fino a 4 portalampade con lampade da 23w quindi vai a più che quadruplicare la potenza. Mi pare che il coperchio di Rox sia fatto in quel modo, se trovo il topic te lo linko.

perfetto se mi trovi il topic.. perchè non avrei la più pallida idea di come fare una cosa simile :S

Fieel
01-05-2011, 18:36
nessun'altra idea? domani riempirò il fondo, e non sò ancora che fare con le luci, non ho mai fatto operazioni di segatura, ne portalampade, non saprei da dove cominciare, finire, e cosa comprare !

Fra91
02-05-2011, 08:38
Ti ho risp nell'altra discussione...;-)...cerca di non aprire molte discussioni altrimenti non sappiamo dove scrivere e se tu guarderai i nostri consigli scritti...;-):-))

Fieel
02-05-2011, 23:06
Ti ho risp nell'altra discussione...;-)...cerca di non aprire molte discussioni altrimenti non sappiamo dove scrivere e se tu guarderai i nostri consigli scritti...;-):-))

Questa discussione riguarda interamente operazione neon e plafoniera e basta, l'altra si evolvera man mano che allestirò l'acquario :D, comunque, non vedo la tua risposta :-)

PS. leggo tutte le discussioni che apro non preoccuparti, scusa comunque per il misunderstanding!

Fra91
03-05-2011, 08:30
Ti ho risp nell'altra discussione...;-)...cerca di non aprire molte discussioni altrimenti non sappiamo dove scrivere e se tu guarderai i nostri consigli scritti...;-):-))

Questa discussione riguarda interamente operazione neon e plafoniera e basta, l'altra si evolvera man mano che allestirò l'acquario :D, comunque, non vedo la tua risposta :-)

PS. leggo tutte le discussioni che apro non preoccuparti, scusa comunque per il misunderstanding!

Non ti preoccupare Fieel era solo un mio modo di pensarla:-)):-))...ti riscrivo il mio mex...sperando ti sia d'aiuto: Io al tuo posto eliminerei il neon e inserirei tre lampare a risparmio energetico...due sui laterali da 20w cad e una centrale da 25w tutte da 6500k....raggiungendo cosi 0.65w/l....ad a quel punto vai con piante di qualsiasi genere .:-))...per i porta lampada o cerchi di isolare le singole lampadine inserendo una guarnizione tra lampadina e portalampada + silicone (tra guarnizione e ingresso filo)...(soluzione che io ho nel mio acquario senza problemi).....o se vuoi fare qualcosa di meglio compri un foglio di plexi con le dimensioni del coperchio e lo inserisci al di sotto del coperchio isolando le lampadine dalla condensa...a mio parere l'idea delle tre lampadine è ottima e in questo modo puoi prevedere anche un accensione/spegnimento graduale...

Fieel
07-05-2011, 16:14
Ti ho risp nell'altra discussione...;-)...cerca di non aprire molte discussioni altrimenti non sappiamo dove scrivere e se tu guarderai i nostri consigli scritti...;-):-))

Questa discussione riguarda interamente operazione neon e plafoniera e basta, l'altra si evolvera man mano che allestirò l'acquario :D, comunque, non vedo la tua risposta :-)

PS. leggo tutte le discussioni che apro non preoccuparti, scusa comunque per il misunderstanding!

Non ti preoccupare Fieel era solo un mio modo di pensarla:-)):-))...ti riscrivo il mio mex...sperando ti sia d'aiuto: Io al tuo posto eliminerei il neon e inserirei tre lampare a risparmio energetico...due sui laterali da 20w cad e una centrale da 25w tutte da 6500k....raggiungendo cosi 0.65w/l....ad a quel punto vai con piante di qualsiasi genere .:-))...per i porta lampada o cerchi di isolare le singole lampadine inserendo una guarnizione tra lampadina e portalampada + silicone (tra guarnizione e ingresso filo)...(soluzione che io ho nel mio acquario senza problemi).....o se vuoi fare qualcosa di meglio compri un foglio di plexi con le dimensioni del coperchio e lo inserisci al di sotto del coperchio isolando le lampadine dalla condensa...a mio parere l'idea delle tre lampadine è ottima e in questo modo puoi prevedere anche un accensione/spegnimento graduale...

Stavo per qttuare il tuo progetto, quando parlando con commessi e amici è uscito fuori che era meglio montare semplicemente un'altro neon con alimentatore, così da avere 2 neon da 20W, con lo specchio dietro così da incrementare del 100% (dice così la confezione) la loro potenza, così da arrivare circa a 0,6W/L.

In poche parole, il neon vecchio è sostituito da un askoll Life glo (6700K)
poi un'altro neon da 20W , cosa mi consigliate? (sun glo 4200K, aqua glo 18000K--> ha molto spettro rosso, mancante nell'altro neon che invece ha molto spettro blu, così da avere un pò tutti gli spettri di luce)

0,4W/L -> con i riflettori si arriva a 0,6W/L circa, cosa ne pensate?

dinindnn
08-05-2011, 08:14
0,4W/L -> con i riflettori si arriva a 0,6W/L circa, cosa ne pensate?

Se non hai il riflettore parte della luce va "persa", con il riflettore tutte la luce va in vasca. Ma avrai sempre 0.4w/l.

Fieel
08-05-2011, 13:27
0,4W/L -> con i riflettori si arriva a 0,6W/L circa, cosa ne pensate?

Se non hai il riflettore parte della luce va "persa", con il riflettore tutte la luce va in vasca. Ma avrai sempre 0.4w/l.

do'h