PDA

Visualizza la versione completa : urgente idropisia


ulalume
30-04-2011, 17:45
Ciao, mi serve un consiglio urgente,
ho un orifiamma in quarantena in 10l di acqua che ha già fatto 2 cicli da 3 giorni di bactopur, poi due giorni di pausa con fishtamin e ectopur e carbone attivo e ora un bagno di mezz'ora con una pasticca di bactopur...lo lascerò per 3 giorni,nella soluzione, il pesce è vigile e nuota, si ferma solo ogni tanto, e ha un buon appetito, solo che dall'inizio della cura non si è sgonfiato neanche un pochino...secondo voi passati i 3 giorni, e qualcuno di pausa, dovrei cominciare con l'ambramicina? o dite che ormai è tardi e rischierei solo di aumentargli la pena?
nel frattempo lo nutro con un mangine molto proteico all'aglio per pesci tropicali che mi ha consigliato il negoziante e pisllini bolliti il pomeriggio...gli somministro le vitamine...ma se credete che ciò non farà che allungare l'agonia interrompo..purtroppo sembrava star bene e mi sono accorta della malattia solo quando era già gonfio e con le squame alzate...-43-43-43-43

crilù
30-04-2011, 19:57
Allora...togli tutta l'acqua, bactopur compreso, lascialo una notte in acqua pulita e compra l'ambramicina.
Visto che è in 10 lt. non abbondare con il cibo. Una volta che hai il farmaco parliamo della cura.
L'aeratore ce l'hai?

ulalume
30-04-2011, 20:24
Si si...ce l'ho. martedi mi faccio fare la ricetta dal medico.
intanto i 3 giorni di bactopur glieli faccio finire?

crilù
30-04-2011, 20:56
No, domani prova a chiedere in qualche farmacia se gentilmente te la danno anche senza ricetta, se è la tua non dovrebbero esserci problemi eventualmente spiega che è per curare un pesce.
Non costa molto.
Con malattie come queste è meglio agire subito e oltretutto la guarigione non è nemmeno assicurata :-(

p.s. hai il Bactopur o il Bactopur Direct?

ulalume
30-04-2011, 22:17
ho il bactopur direct, domani ci posso provare per la farmacia, ma è festa...casomai vado lunedì... devo fare così: domani preparo l'acqua con il biocondizionatore e lunedì gliela cambio,lo faccio stare un poco a riposo e poi gli somministro il farmaco. lunedì a cambio concluso ti faccio sapere il litraggio preciso così mi indichi quanto gliene devo dare-e mi procupro pure un riscaldatore, anche se la temperatura ambientale è sui 20 gradi.
Grazie

crilù
30-04-2011, 23:38
Fermiamoci e ragioniamo (io perlomeno) il Bactopur Direct è proprio per lì'idropisia mi spieghi esattamente come hai fatto la cura?

ulalume
01-05-2011, 03:20
ok. quindi:
ho notato il rigonfiamento del pesce e il nuoto a onda dell'altro pesce che vive con lui (in 20l, so che sono pochi ma per ora non posso fare altrimenti)
il giorno dopo ho introdotto poco meno di mezza pastiglia di bactopur direct direttamente nell'acquario, e l'ho lasciato per 3 giorni
il 3 giorno cambio di acqua del 50% con biocondizionatore
ho ripetuto l'operazione per altri 3 giorni
al II cambio di acqua il pesce che nuotava a onda si è ripreso ed ha iniziato ad attacare il pesce gonfio
nell'acquario ho introdotto il carbone attivo e trattato con ectopur, e batteri, dato vitamine al pesce

il pesce gonfio l'ho messo solo nella sua attuale vaschetta da 10l, 5 dell'acquario e 5 puliti, senza arredi con l'aereatore, il carbone, i batteri e l'ectopur

l'ho fatto riposare due giorni dandogli il mangime all'aglio, le vitamine e i pisellini

dopodichè è stato mezz'ora in 2l di acqua presa dalla sua vaschetta con una pasticca intera di bactopur direct, passata la mezz'ora è tornato (oggi-sabato) nei suoi 10l rabboccati con un quarto di pasticca di bactopur e l'aereatore. e senza carbone

avevo intenzione di lasciarlo così fino a martedì.

intanto lo nutro come ti ho detto
non vedo nè miglioramenti nè peggioramenti, se non chè le squame oltre ad essere alzate si stanno pure staccando...il pesce nuota e mangia, di tanto in tanto staziona sul fondo.

non so più che fare...in tutti questi giorni ancora non si è sgonfiato;(

crilù
01-05-2011, 10:55
Ok, dato che adesso il Bactowert si chiama Bactopur avevo paura che avessi usato quello.
Il Direct sarebbe proprio per l'idropisia. Il gonfiore impiega del tempo ad andarsene ma il pesce dovrebbe stare visibilmente bene e mangiare se fosse guarito. Mi pare che non sia il tuo caso.
Aspetta pure fino a martedì (gli facciamo riposare il fegato ed i reni) e poi vai di Ambramicina, ok?

ulalume
02-05-2011, 01:35
se non fosse per certi pochi momenti in cui il pescetto si lascia un pò portare dai flutti, tii direi pure che sta bene..è abbastanza vispo, adesso ho notato che di tanto in tanto si struscia sul tubo dell'aereatore e sul riscaldatore...cattivo segno?
ma se io gli inizio l'ambramicina e invece lui è guarito, gli fa male, vero?
mmm...non sono molto convinta, già mi sembra di aver abusato col bactopur..
???? ????

crilù
02-05-2011, 10:05
ma se io gli inizio l'ambramicina e invece lui è guarito, gli fa male, vero?
mmm...non sono molto convinta, già mi sembra di aver abusato col bactopur..
???? ????

questo purtroppo non lo sapremo mai a meno che tu non vada da un veterinario che faccia esami appositi.
Per mia esperienza il Bactopur Direct non fa molto, poi questo lo devi vedere tu che hai il pesce sott'occhi :-)

ulalume
02-05-2011, 11:12
secondo me neanche è guarito, mi procurerò l'ambramicina come ultimo tentativo...poi lo lasciamo in pace..grazie, e scusa i dubbi.

crilù
02-05-2011, 13:32
Fai la cura come da istruzioni, le trovi in schede malattie alla voce idropisia.
Guarda che il pesce non sgonfia subito, ci va tempo però ti accorgi subito se è più sveglio.
Non posso darti la garanzia della guarigione ma un ultimo tentativo lo farei, ciao

ulalume
02-05-2011, 21:34
domani dovrei avere il farmaco, intanto oggi ho cambiato l'acqua, 5l pulita e 2 di quella che c'era, ho messo il riscaldatore a 23#24 gradi e il carbone attivo...il pescetto sta sempre di più sul fondo ma ancora mangia...appena ho l'ambramicina che faccio?
------------------------------------------------------------------------
ok, cerco le istruzioni nelle schede, grazie di tutto, ti faccio sapere.

crilù
02-05-2011, 23:17
Qui ci sono le istruzioni http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63338

eltiburon
03-05-2011, 01:11
Ecco uno schema di terapia:

L'Ambramicina, antibiotico a uso umano venduto in farmacia in capsule da 250 mg. Dì al farmacista che è per un pesce. La dose: 15/20 mg per ogni litro d'acqua, da farsi assolutamente in vaschetta a parte, con aeratore ed eventuale riscaldatore e senza filtro, per 5 giorni. Ogni giorno aggiungi la dose. Al terzo giorno, fai un cambio d'acqua e reintegra la dose di medicinale rimossa.
Le capsule vanno aperte con le dita e devi sciogliere la polverina gialla che c'è dentro in un pochino d'acqua tiepida. Se devi frazionare una caspula da 250 mg, sciogli la polverina in un quantitativo noto d'acqua (es. 25 ml) e poi prelevi la quota che ti serve (es. se ti servono 50 mg, cioè 1/5 di capsula, prelevi 1/5 dei 25 ml, cioè 5 ml). Per dosare i ml usa una siringa.
Con l'aeratore la medicina ti farà molta schiuma, toglila con della carta assorbente, eventualmente riduci la potenza dell'aeratore con i rubinettini appositi o prova con una molletta sul tubicino, qualcuno fa così.
------------------------------------------------------------------------
Inoltre metterei del sale non iodato, un cucchiaino ogni 15 litri circa, non interferisce con l'ambramicina.

ulalume
03-05-2011, 10:38
grazie, molto chiaro. Vi ringrazia anche il malatino.:-)

ulalume
04-05-2011, 18:09
ragazzi al secondo giorno di ambramicina il pescetto sembra stare molto meglio., non staziona più sul fondo e sembra molto vispo..non vorrei essere ottimista ma forse l'abbiamo salvato!!!!!!!
comunque continuo la cura fino alla fine dei 5 giorni?
la mia unica preoccupazione sono delle macchie nere sulla zona dorsale all'attaccatura della coda, ma si direbbero delle squame nere, questo esemplare aveva delle macchiette sia sul corpo che sulle pinne....a voi dice niente? forse sono i liquidi versati che diventano tipo ematoma???

crilù
04-05-2011, 19:20
Delle macchie nere ci occupiamo dopo, ora finisci la cura...tutta e per intero, che non ti venga in mente d'interromperla o cambiare le dosi mi raccomando, ciao

ulalume
04-05-2011, 21:14
si,ok...la cura finisce sabato, gli sto dando pure le vitamine ogni 2 giorni, speriamo bene.

ulalume
04-05-2011, 21:26
comunque sono quasi sicura che siano le squame ad essere diventate nere

crilù
04-05-2011, 23:50
Magari le perde, dai pochissimo cibo, quasi nulla altrimenti inquini troppo l'acqua. Togli le feci col retino se ce ne sono.
Ricordati che alla fine del terzo giorno devi sostituire il 30% di acqua e continuare con le pastiglie.

ulalume
05-05-2011, 10:36
si, tutto fatto, alla fine del quinto giorno cambio metà acqua o tutta?

crilù
05-05-2011, 10:46
Finita la cura cambi tutto.

ulalume
05-05-2011, 14:30
ok! sono contenta perchè si sta già sgonfiando:-)) lo tengo nella vaschetta della quarantena fino a che il tessuto delle squame non torna a posto..grazie mille.

crilù
05-05-2011, 16:27
Dopo somministra cibo+vitamine, ne hanno bisogno con la cura antibiotica, ciao

eltiburon
06-05-2011, 23:27
Mi raccomando, quando cambi, stessa temperatura e biocondizionatore. Reintegra anche il cucchiaino di sale ogni 15/20 litri (se l'avevi messo).
Porta a termine il quinto giorno di cura.

ulalume
08-05-2011, 15:53
Grazie a tutti, il pesce è sgonfio del tutto e appena le squame tornano tutte in ordine lo rimetto nell'acquarietto. siete stati preziosi!
ho questi due orifiamma da pochi mesi, che peraltro mi sono stati regalati ed ero completamente impreparata, e non avrei saputo come salvarli senza questo bel forum.:-)

ulalume
08-05-2011, 20:47
ultimo consiglio per favore:
il carbone attivo che ho inserito dopo la cura nel'acquario lo devo togliere o può restare? e dopo quanto tempo si toglie?

crilù
08-05-2011, 20:50
Puoi tenerlo anche tre o quattro giorni, poi lo togli.
Mi raccomando il pesce, un occhio di riguardo in questi giorni, ciao :-)