Visualizza la versione completa : Domanda sul filtro a letto fluido
fabry.fa
30-01-2006, 17:43
Sono ormai quasi giunto al ciclo di un mese di maturazione al buio:
-ora una domanda.....oltre alla normale pulizia interna delle pompe, del vetro e delle rocce, devo per caso anche lavare le spugne all'interno del filtro ed il materiale filtrante?
Grazie.
Il filtro lo devi svuotare di tutto!!!! -28d# -28d# questo prima di montare la vasca e mettere le rocce...
firstbit
30-01-2006, 19:12
aspetta... stiamo parlando di un letto fluido? se sì cerca di lavare periodicamente le spugne mentre devi cambiare le resine quando si esauriscono (dipende dalla quantità di inquinanti che devono asportare).
se invece non stiamo parlando di un letto fluido... che ci fai con un filtro carico in vasca??
leletosi
30-01-2006, 19:12
ciao fabrizio
le spugne nel letto fluido sono sicuramente un aiuto per non far finire alcuna resina in vasca però andrebbero lavate spesso e non è facile.
riesci a levarle del tutto??
il materiale filtrante in maturazione va cambiato spesso (ogni 15 giorni) perchè le resine si esauriscono dopo un tot e i po4 nelle fasi iniziali sono molti da assorbire.
quindi se non l'hai ancora fatto....cambia le resine sicuramente e leva la spugna se puoi....o altrimenti di sicuro la devi lavare parecchio parecchio prima con acqua di rubinetto calda e poi una bella sciacquata in acqua osmotica
se hai bisogno.....il num lo hai ;-)
fabry.fa
30-01-2006, 21:50
Ciao lele, come va?
Ti richiedo per l'ennesima volta la "marca" del materiale filtrante anti-fosfati che ha in negozio Riccardone(quello che utilizzi anche tu). Avevo salvato la tua mail, ma causa noie con outlook, ho perso tutto l'archivio. Seguirò il tuo consiglio di cambiare il materiale che ha lavorato fin'ora, anche se l'utlima misurazione di fosfati (settimana scorsa) me li dava assenti. Effettivamente penso sia anche opportuno rimuovere la spugna vista la difficoltà nel pulirla.
Sabato inizio con il fotoperiodo---speriamo in bene----. #28g #28g #28g
Ciao ciao #28 #28 #28 -28
leletosi
30-01-2006, 21:52
mah.....
tu mi avevi detto di avere le rowa.....e sono a base ferrosa.
io uso le seagel della seachem che sono bianco-nere e a base di alluminio.....
dimii tu quali hai....
in entrambi i casi in maturazione van cambiate spesso
che test usi per i po4 scusa??
mp per il num di cell ;-)
fabry.fa
30-01-2006, 22:05
Esatto, io ho quelle della Rowa (color ruggine tanto per intenderci). Tieni conto che comunque lavorano da 3 settimane, non da mesi. Io utilizzo test Ascoll. So che non sono il massimo ma non sono neanche come i Sera. Tieni comunque conto che dopo l'allacciamento del filtro i valori del Po4 si sono abbassati.
firstbit
30-01-2006, 22:58
color ruggine tanto per intenderci
quelle resine, in fin dei conti, SONO ruggine :-))
Tieni conto che comunque lavorano da 3 settimane
in maturazione 3 settimane sono decisamente tante! per essere sicuro che funzionino ancora, comunque, effettua un test per i fosfati in entrata e in uscita dal filtro: se i valori sono diversi (minori in uscita, mi sembra ovvio) allora le resine stanno lavorando, altrimenti è ora di cambiarle! ;-)
leletosi
31-01-2006, 10:12
diciamo che è ora di cambiarle e basta vah..... :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |