PDA

Visualizza la versione completa : Vs. Pareri


Gaetano_Guagliardo
30-04-2011, 16:22
Salve a tutti, sono nuovo del forum, posto la foto del mio 1° Acquario, mi piacerebbe avere Vs. pareri. Grazie anticipatamente.http://img689.imageshack.us/img689/6273/21866418766258474731596.jpg (http://img689.imageshack.us/i/21866418766258474731596.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Avvio Acquario il 16 Aprile, Riguardo le piante non conosco il nome, per i pesci di sicuro una coppia di molly ballon , un corydoras, poi gli altri non cono sco il nome

mariocpz
30-04-2011, 16:50
Perchè non ce la descrivi?
Come layout è carina, anche se molto migliorabile...

gunthermarco
30-04-2011, 17:04
credo dovresti regolarizzare il topic....data d'avvio e tutte le informazioni possibili sulla vasca,comunque mi piace,che pesci hai dentro?

Gaetano_Guagliardo
30-04-2011, 17:20
Perchè non ce la descrivi?
Come layout è carina, anche se molto migliorabile...

Ciao, essendomi avvicianato da pochissimo ( 2 mesetti ), accetto tutti i consigli, scrivete numerosi.

Luca_fish12
30-04-2011, 18:26
Il primo consiglio è di regolarizzare il topic come dalle regole scritte nella sezione! :-)

Devi dirci tutti i dati della vasca, i pesci, le piante, i valori dell'acqua e il resto!

Altrimenti non possiamo esprimere un commento che vada al di là della pura estetica! ;-)

Ale87tv
30-04-2011, 18:59
come ti hanno già invitato regolarizza come spiegato nel link nella mia firma :-)

Melodiscus
30-04-2011, 23:57
Eh si, ma se è avviato dal 16 Aprile credo anche che vada spostato in primo acquario no?

Luca_fish12
01-05-2011, 00:37
Gaetano come mai non hai ancora aggiornato il post? Dai altrimenti non possiamo consigliarti!

Per ora, senza sapere nient'altro rigurado alla vasca, posso dirti che un corydoras da solo non si tiene, sono pesci che vivono in gruppi di 5 o 6 esemplari minimo...
Aggiungine altri della stessa specie, mi raccomando!

Per il resto non si può dire nulla, aspettiamo i dati della vasca!

bettina s.
01-05-2011, 12:19
sposto in allestimento e manutenzione;
perché tieni i molli a 27° poveri?
Forse per abituarli alla prossima canicola estiva?
Come litraggio sei un po' al limite.

Agro
01-05-2011, 15:31
Se lo hai avviato il 16 aprile, e oggi e il 1 maggio, non e maturato nemmeno un mese. Io terrei d'occhio i nitriti.
La vegetazione la vedo wild e mi piace.
Dici di più sulla vasca, cosa hai usato per fare il fondo?
Per i pesci postaci delle foto, e molto importante sapere che pesci si ha altrimenti come si fa dargli le cure che hanno bisogno?

Melodiscus
01-05-2011, 16:01
Mi sa che stiamo postando da soli.

Luca_fish12
01-05-2011, 17:47
Gaetano se ci sei batti un colpo............................................. .

Gaetano_Guagliardo
01-05-2011, 21:16
Gaetano se ci sei batti un colpo............................................. .

Ciao Ragazzi...i valori non li metto xkè non li ho, il negoziante portando il campione dell'acqua mi ha detto va benissimo siamo intorno a 450....puoi mettere i pesci. mi ha venduto questi che allego, potreste dirmi i loro nomi ?,anche delle piante grazie mille..... la temperatura è circa 27/5 - 28° per i molly non va bene? grazie anticipatamente...ecco le rime foto
http://img198.imageshack.us/img198/4273/fish001j.jpg (http://img198.imageshack.us/i/fish001j.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)http://img62.imageshack.us/img62/9669/fish002.jpg (http://img62.imageshack.us/i/fish002.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)http://img19.imageshack.us/img19/1736/fish003.jpg (http://img19.imageshack.us/i/fish003.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)http://img59.imageshack.us/img59/7858/fish004.jpg (http://img59.imageshack.us/i/fish004.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Luca_fish12
01-05-2011, 21:23
Allora, il primo è un plecostomus...diventa troppo grande e nella tua vasca, anche se ha abbastanza litri non ci sta perchè è cubica più o meno...
Il corydoras, l'ultima foto, deve vivere in gruppi di almeno 5 esemplari!
La foto al centro mi spiace ma non ricordo il nome per cui non ti dico niente...

Sui valori...non ho mai sentito dire che "siamo intorno ai 450"...450 cosa? -28d#
Prova a chiedere meglio al negoziante! :-)

Le piante sono: l'egeria densa (a dx nella foto a stelo), la limnophyla (a sx nella foto a stelo), sullo sfondo hai il microsurum, detta anche felce di java e poi hai delle anubias (le piante con le foglie grandi)! :-)

Gaetano_Guagliardo
01-05-2011, 21:31
Allora, il primo è un plecostomus...diventa troppo grande e nella tua vasca, anche se ha abbastanza litri non ci sta perchè è cubica più o meno...
Il corydoras, l'ultima foto, deve vivere in gruppi di almeno 5 esemplari!
La foto al centro mi spiace ma non ricordo il nome per cui non ti dico niente...

Sui valori...non ho mai sentito dire che "siamo intorno ai 450"...450 cosa? -28d#
Prova a chiedere meglio al negoziante! :-)

Le piante sono: l'egeria densa (a dx nella foto a stelo), la limnophyla (a sx nella foto a stelo), sullo sfondo hai il microsurum, detta anche felce di java e poi hai delle anubias (le piante con le foglie grandi)! :-)

Grazie luca, cmq il valore di 450 si riferiva al ph penso!!!!

Luca_fish12
01-05-2011, 21:33
-05 Ehm...non penso...questa è la scala del ph...va da 0 a 14 massimo...http://www.nonsolofitness.it/fitness/biologia/scala-ph.html

bettina s.
01-05-2011, 21:37
no il Ph non può essere: un valore sulle centinaia non può che essere la conducibilità, ma questo valore da solo, non ci suggerisce molto.
Dovresti andare dal negoziante con un campione di acqua e un foglio dove avrai annotato in precedenza le sigli: pH gh, kh No3 e No2, poi gli chie di di dirti i valori esatti che tu riporterai, così non ti dirà un laconico "è tutto ok".

Gaetano_Guagliardo
01-05-2011, 21:47
-05 Ehm...non penso...questa è la scala del ph...va da 0 a 14 massimo...http://www.nonsolofitness.it/fitness/biologia/scala-ph.html

Ora ti spiego tutto : ho avviato l'acquario dopo circa una settimana ho portato il primo campione di acqua, che misurandolo (PH 2,7) il negoziante mi consiglia di effettuare un cambio d'acqua parziale di circa 10 litri (la mia vasca è circa 36 litri) questo consiglio scaturisce dal fatto che all'inizio avevo messo solo acqua comprata da loro circa 30 litri, e per una settimana avevo somministrato dei prodotti (NITRIVEC un tappo al giorno x 7 - e acquatan una sola volta 10ml) per le piante Kent FRESHWATER Pro-Plant, 5ml a settimana. Ci vediamo tra 2/3 giorni con un'altro campione, a questo punto dopo i tre giorni porto il nuovo campione che sarebbe quello che a questo punto credo parlasse di PH 4,5.

Luca_fish12
01-05-2011, 21:55
Capisco...comunque un Ph di 4,5 è veramente troppo troppo basso...non riesci a tenerci i pesci...quelli che vogliono un ph acido stanno sul 5,5 - 6...
Io credo che sia la conducibilità, come dice Bettina...
Comunque appena puoi facci un salto e chiedi meglio un test più completo! :-)

Melodiscus
01-05-2011, 22:04
Io invece consiglio di non entrarci più da quel negoziante che mi sembra un furbo, il pesce nella seconda foto si chiama Moenkhausia Sanctae-Filomenae e andrebbe in gruppo, per lo meno sono tutti pesci sud americani all'incirca.

A mio avviso gli riporterei i pesci ed in cambio mi farei DARE non FARE dei test al limite ci aggiungi dei soldi se non riesci a fare a pari.

Compri test PH, GH, KH, NO3, NO2 almeno come minimo. Poi decidiamo insieme cosa fare magari, anche se in quel litraggio la scelta è abbastanza ristretta.

Gaetano_Guagliardo
01-05-2011, 22:34
Io invece consiglio di non entrarci più da quel negoziante che mi sembra un furbo, il pesce nella seconda foto si chiama Moenkhausia Sanctae-Filomenae e andrebbe in gruppo, per lo meno sono tutti pesci sud americani all'incirca.

A mio avviso gli riporterei i pesci ed in cambio mi farei DARE non FARE dei test al limite ci aggiungi dei soldi se non riesci a fare a pari.

Compri test PH, GH, KH, NO3, NO2 almeno come minimo. Poi decidiamo insieme cosa fare magari, anche se in quel litraggio la scelta è abbastanza ristretta.

nella vasca ci sono anche altri 5 pesci a presto metto le foto, cmq 2 sono una coppia di molly , e gli altri tre sono zebrati orizzontalmente grandezza tipo guppy forse un tantino più piccoli.

Melodiscus
01-05-2011, 23:23
Se è come questo sono dei Danio Rerio, pesci del sud est asiatico.

http://s3.postimage.org/2i4b647lw/Darer_m0.jpg (http://postimage.org/image/2i4b647lw/)


Cmq hai troppi animali in vasca.
Riportali al negoziante e prendi dei test e poi decidi che pesci allevare.

Gaetano_Guagliardo
02-05-2011, 10:18
Se è come questo sono dei Danio Rerio, pesci del sud est asiatico.

http://s3.postimage.org/2i4b647lw/Darer_m0.jpg (http://postimage.org/image/2i4b647lw/)


Cmq hai troppi animali in vasca.
Riportali al negoziante e prendi dei test e poi decidi che pesci allevare.

Si Propio questi, grazie mille
scusa ma quanti ne dovrei tenere in vasca?

Melodiscus
02-05-2011, 10:25
Beh questi sono pesci gregari almeno 8.

Ma lì la popolazione è da rivedere.

Gaetano_Guagliardo
02-05-2011, 10:56
Beh questi sono pesci gregari almeno 8.

Ma lì la popolazione è da rivedere.

No parlavo in generale nella vasca in totale quanti ne posso mettere in tutto ?
Calcolando che i pulitori vanno in gruppi da 4/5 + la coppia di molly che cmq dovrei inserire altre 2 femmine, xke a quanto ho capito si mette un maschi e tre femmine.

Cookie989
02-05-2011, 10:57
Ma la vasca è di solo 36l oppure ho capito male io?

Gaetano_Guagliardo
02-05-2011, 11:00
Ma la vasca è di solo 36l oppure ho capito male io?

si la vasca è 36l

Melodiscus
02-05-2011, 11:05
Mah, io direi che li ci puoi fare un caridinaio oppure puoi azzardare un betta. Di più è assolutamente controindicato

Gaetano_Guagliardo
02-05-2011, 11:11
Mah, io direi che li ci puoi fare un caridinaio oppure puoi azzardare un betta. Di più è assolutamente controindicato

Scusa cosè un caridinaio ?

Melodiscus
02-05-2011, 11:21
Una vasca per caridine... :-))

Gaetano_Guagliardo
02-05-2011, 11:29
Una vasca per caridine... :-))

ma sono i gamberetti ?
noooooooo!!!

potrei mettere 10 cardinali ?

Melodiscus
02-05-2011, 11:33
Non credo i cardinali soo grandi nuotatori quindi direi proprio di no. Ti devi buttare sugli anabantidi mi sa. Una coppia di colisa chuna!

Cookie989
02-05-2011, 11:39
Non credo i cardinali soo grandi nuotatori quindi direi proprio di no. Ti devi buttare sugli anabantidi mi sa. Una coppia di colisa chuna!

Il litraggio è basso per i chuna e la coppia potrebbe essere aggressiva... Delle boraras?

Melodiscus
02-05-2011, 11:41
Forse per le boraras c'è lo stesso problema dei cardinali? #24

Cookie989
02-05-2011, 11:47
Forse per le boraras c'è lo stesso problema dei cardinali? #24

No no penso che la vasca almeno a 40 cm arrivi #24 il problema potrebbe essere la durezza dell'acqua preferendo queste acqua tenera... Ed amano nuotare contro il flusso della pompa, come fossero in un ruscello :-))

Gaetano_Guagliardo
02-05-2011, 11:57
Forse per le boraras c'è lo stesso problema dei cardinali? #24

No no penso che la vasca almeno a 40 cm arrivi #24 il problema potrebbe essere la durezza dell'acqua preferendo queste acqua tenera... Ed amano nuotare contro il flusso della pompa, come fossero in un ruscello :-))

Ragazzi....io ho comprato un acquario per vederci dentro tanti pesciolini, no una coppia , intanto lo spazio che ho a disposizione è questo non posso mettere una vasca da 100 / 200 litri ecc.

a questo punto che faccio tolgo tutto e al posto dell'acquario metto un bel porta riviste?

cmq devo ringraziare il venditore...queste limitazioni nn le ha dette, certo lui per vendere......che se ne frega.

Melodiscus
02-05-2011, 12:03
Mi spiace ma tanti pesciolini li non ci stanno purtroppo la questione è questa qui.

Ricordati che la prima cosa è quella di far star bene i tuoi ospiti, e sicuramente in quella vasca non ci stanno bene in tanti.

Io andrei di caridinaio

Gaetano_Guagliardo
02-05-2011, 12:05
Mi spiace ma tanti pesciolini li non ci stanno purtroppo la questione è questa qui.

Ricordati che la prima cosa è quella di far star bene i tuoi ospiti, e sicuramente in quella vasca non ci stanno bene in tanti.

Io andrei di caridinaio

ma cosa è , puoi postare una foto ? sono i gamberetti ? non mi piacciono!!!!!

luck_90
02-05-2011, 12:06
Scusatemi se mi intrometto, ma le anubias non vanno lasciate cn il rizoma fuori dal fondo .... dalla foto sembra che sia interrato :)

Melodiscus
02-05-2011, 12:09
Ecco, queste sono gran parte delle varietà, guarda che un caridinaio in se non è male. ;-) ;-) ;-)

http://s4.postimage.org/wyqgbwdg/sulawesi.gif (http://postimage.org/image/wyqgbwdg/)


Ricordati che un acquario è bello nel suo insieme non solo per i pesci. #22 #22 #22

Io mi sto prodigando per allestirlo adesso...

Ciscus
02-05-2011, 12:14
Ragazzi ma non è che con "450" il negoziante intendeva la conducibilità elettrica? Strano comunque come metodo valutativo...

Gaetano_Guagliardo
02-05-2011, 13:00
Ecco, queste sono gran parte delle varietà, guarda che un caridinaio in se non è male. ;-) ;-) ;-)

http://s4.postimage.org/wyqgbwdg/sulawesi.gif (http://postimage.org/image/wyqgbwdg/)


Ricordati che un acquario è bello nel suo insieme non solo per i pesci. #22 #22 #22

Io mi sto prodigando per allestirlo adesso...

potrei mettere 5 molly ( o 5 Platy ) 2 maschi e tre femmine + 4/5 pulitori....che ne dite??

Melodiscus
02-05-2011, 13:26
Noneeeeee... #07

Gaetano_Guagliardo
02-05-2011, 16:21
Noneeeeee... #07

Scusa...non sarò preparato, ma mi sembra impossibile che in un acquario di 50X30X28 non posso mettere pesci...forse non ho capito bene, ???? ma allora xkè li vendono ????
Potete essere più espliciti su quali pesci mettere e in che numero ?
Grazie mille
PS. G A M B E R I ......non ne metto OK????

Melodiscus
02-05-2011, 17:23
Allora la tua vasca è 42 litri lordi.

Partiamo dal presupposto che ne vendono talmente tante di c*****e, che il fatto che le vendano non presuppone il fatto che uno ci possa mettere dei pesci dentro.

Poi nessuno ha detto che non ci puoi mettere pesci solo che essendo un acquario così piccolo la scelta è molto ristretta, il cerchio si restringe ulteriormente nel tuo caso, che essendo un neofita non credo che tu ti possa avventurare nell' allevare specie che sì ci starebbero in quel litraggio ma che avrebbero esigenze particolari che richiedono una certa esperienze (vedi killi o alcuni pesci palla).
Quindi se facessimo una tabella a doppia entrata dove da un lato c'è il tuo litraggio e dall'altro la tua preparazione l'unica cosa che ne uscirebbe fuori sarebbe o una coppia di betta (e siamo al limite) o un carid*****, non m'azzardo neanche a finite di scriverlo.

Questo è quanto, certo che se ti fossi un attimino informato (con una delle tante guide per principianti che ci sono aggratis su questo forum) prima di acquistare la suddetta vasca, avresti visto che per iniziare più la vasca è grande e più facile sarà la gestione, se poi non hai spazio, AMEN, chi si accontenta gode.

Gaetano_Guagliardo
02-05-2011, 17:39
Allora la tua vasca è 42 litri lordi.

Partiamo dal presupposto che ne vendono talmente tante di c*****e, che il fatto che le vendano non presuppone il fatto che uno ci possa mettere dei pesci dentro.

Poi nessuno ha detto che non ci puoi mettere pesci solo che essendo un acquario così piccolo la scelta è molto ristretta, il cerchio si restringe ulteriormente nel tuo caso, che essendo un neofita non credo che tu ti possa avventurare nell' allevare specie che sì ci starebbero in quel litraggio ma che avrebbero esigenze particolari che richiedono una certa esperienze (vedi killi o alcuni pesci palla).
Quindi se facessimo una tabella a doppia entrata dove da un lato c'è il tuo litraggio e dall'altro la tua preparazione l'unica cosa che ne uscirebbe fuori sarebbe o una coppia di betta (e siamo al limite) o un carid*****, non m'azzardo neanche a finite di scriverlo.

Questo è quanto, certo che se ti fossi un attimino informato (con una delle tante guide per principianti che ci sono aggratis su questo forum) prima di acquistare la suddetta vasca, avresti visto che per iniziare più la vasca è grande e più facile sarà la gestione, se poi non hai spazio, AMEN, chi si accontenta gode.
OK... allora lo spazio lo trovo desidero un acquario con circa 25/30 pesci cosa mi consigli ?

Melodiscus
02-05-2011, 17:55
120 cm di lunghezza almeno e direi dai 250 lt in su

Gaetano_Guagliardo
02-05-2011, 18:26
120 cm di lunghezza almeno e direi dai 250 lt in su

Questo potrebbe andare bene ?

http://s3.postimage.org/2zyl6rbt0/90301733ac25eaaff073b19fa49534eb.jpg (http://postimage.org/image/2zyl6rbt0/)


SYSTEM 120 Filtra - Acquario da 340 Lt. con filtro interno.

Si tratta della nostra linea base dotata di filtro interno EQUILIBRIUM che, grazie all'incremento dell'altezza, si avvicinano ancora di più, per caratteristiche tecniche, alla linea d'alta gamma.
Il SYSTEM 120 Filtra è il modello intermedio proposto nella nostra gamma e forse il più diffuso. Un acquario di dimensione intermedia che trova spazio in quasi tutte le abitazioni.

Progettato con estrema cura, grazie a continui affinamenti è il modello presente nel nostro catalogo da più tempo. E' stato il primo acquario sul mercato a venire proposto con una profondità di 57 cm che, 10 anni orsono, era una profondità inusuale confrontato con la produzione standard di 35-40 cm.
Dotato di filtro interno tipo EQUILIBRIUM è il prodotto intermedio della nostra gamma di acquari con filtro interno. Un prodotto di qualità che manterrà il suo valore nel tempo.


HIGHLIGHTS:

Vasca POOL 120: in cristallo EXTRA CHIARO, a filo lucido, capacità 340 lt.
Pronti all'uso: ogni acquario include tutto il necessario per funzionare, escluso l'illuminazione.
Filtro Interno EQUILIBRIUM: dotato di un elemento di filtraggio meccanico e scomparto a velocità biologica regolabile.
Supporto di elevata qualità: ELOS SQUARE. Perfetto complemento a questo acquario è costruito in laminato di elevato spessore con sportello in colore contrastante. A scelta può essere ordinato laccato nei colori RAL.

EQUIPAGGIAMENTO STANDARD:

Vasca in cristallo: 120 x 57 x 50h cm, capacità 340 lt.
Cabinet: 120 x 57 x 80h cm
Filtro Interno: EQUILIBRIUM dotato di pre filtro meccanico, scomparto biologico con regolazione della capacità ossido/riduttiva.
Pompe: 1 X Elos pump 1000.

OPTIONALS:

Illuminazione suggerita: Planet T5 4x39 watt
Kit di Espansione per Planet: 2x39 watt
Controller: BIOTOPUS II (photo)
CO2 Kit: SET CO2 ECO (foto)
Riscaldamento: CELSIO Cavetto riscaldante da fondo (foto)

Melodiscus
02-05-2011, 18:27
Eh, ma le misure???

Gaetano_Guagliardo
02-05-2011, 18:41
Eh, ma le misure???

Eccole...cmq io sabato sono a siracusa per il Rally Siracusay se ti va possiamo conoscerci li...fammi sapere

Melodiscus
02-05-2011, 18:44
Io purtroppo non vivo più a Siracusa... ahimè.

Scusami ma le misure non le vedo.
------------------------------------------------------------------------
Beh si in effetti qui con la popolazione tiu puoi sbizzarrire, magari puoi anche trovare qualcosa a meno.

Ma dipende sempre che tipo di pesci vuoi allevare.

Gaetano_Guagliardo
02-05-2011, 18:50
Io purtroppo non vivo più a Siracusa... ahimè.

Scusami ma le misure non le vedo.
------------------------------------------------------------------------
Beh si in effetti qui con la popolazione tiu puoi sbizzarrire, magari puoi anche trovare qualcosa a meno.

Ma dipende sempre che tipo di pesci vuoi allevare.

EQUIPAGGIAMENTO STANDARD:

Vasca in cristallo: 120 x 57 x 50h cm, capacità 340 lt.
Cabinet: 120 x 57 x 80h cm
Filtro Interno: EQUILIBRIUM dotato di pre filtro meccanico, scomparto biologico con regolazione della capacità ossido/riduttiva.
Pompe: 1 X Elos pump 1000.
------------------------------------------------------------------------
Potresti dirmi quanti pesci potrei mettere, e quali ? grazie mille scusami per le troppe domande....ciao

Melodiscus
02-05-2011, 18:57
No, ma vai tranquillo il forum c'è per questo.
Dunque, in quella vasca ci puoi fare quello che ti pare e le cose e i pesci che ci potresti mettere sono talmente tanti che centinai di pagine su questo thread non basterebbero.

Io ti consiglio di leggerti un po di guide qui sul forum, chiarirti un attimo le idee su quello che ti piacerebbe fare e sui pesci che ti piacerebbe allevare e da lì buttare giù un progetto, dovresti decidere i pesci anche in base alla tipologia di acqua che intendi utilizzare se acqua di osmosi o di solo rubinetto.

Il discorso come vedi è più articolo del semplice " ho 5 vetri: metto l'acqua e ci butto dentro 30 pesci" e forse il bello dell'acquariofilia è proprio questo.