PDA

Visualizza la versione completa : Il carbonato di calcio si esaurisce?


Eminem1980
30-04-2011, 15:33
La mia domanda è ho preso un reattore usato già pieno, la co2 è ok, l'acqua in uscita goccia a goccia ma il valore di calcio in uscita dal reattore è lo stesso dell'acquario. Un una sonda ph in vasca impostata a 7.90
Cosa sbaglio? Come capisco quando il carbonato si è esaurito ed è da cambiare?
Grazie

garth11
30-04-2011, 16:39
il carbonato di calcio in ambiente acido si scioglie. Esaurito vuol dire che non ce n'è più!

buddha
30-04-2011, 16:50
Il carbonato libera in ambiente acido calcio e ione carbonato e bicarbonato.. Tutti solubili e quindi entrano in acqua dell'acquario..quindi quando non ce ne e' più in fase solida non ce ne più ma finche c'e' solido no problem..

ALGRANATI
30-04-2011, 17:32
7,9 è un valore alcalino e non acido......devi abbassare il ph almeno a 6,6 e iniziare a misurare i valori.

Eminem1980
30-04-2011, 20:42
7,9 è un valore alcalino e non acido......devi abbassare il ph almeno a 6,6 e iniziare a misurare i valori.

Matteo ma la mia sonda è in vasca non dentro il reattore è uguale? Non è rischioso far scendere così tanto il ph in vasca?
Grazie mille

buddha
30-04-2011, 20:46
IN vasca assolutamente no.. Teo diceva nel reattore..

Eminem1980
30-04-2011, 21:45
IN vasca assolutamente no.. Teo diceva nel reattore..

Ciao
Senti avendo questa sonda esterna come faccio? O devo prenderne una interna x il reattore?
Grazie

buddha
30-04-2011, 23:24
Puoi misurare calcio e kh in uscita dal reattore e regolarti così oppure metti una sonda nel reattore dove tra l'altro e' molto più utile che una fissa in vasca!

Eminem1980
01-05-2011, 11:25
Puoi misurare calcio e kh in uscita dal reattore e regolarti così oppure metti una sonda nel reattore dove tra l'altro e' molto più utile che una fissa in vasca!

Infatti anche stando a 7.90 in vasca non ho risultati all'uscita del reattore

Abra
01-05-2011, 12:03
Puoi misurare calcio e kh in uscita dal reattore e regolarti così oppure metti una sonda nel reattore dove tra l'altro e' molto più utile che una fissa in vasca!

Infatti anche stando a 7.90 in vasca non ho risultati all'uscita del reattore

è logico....e se riuscissi ad avere risultati ammazzi la vasca.
La sonda come ti hanno detto la devi avere nel reattore,così e solo così riesci a regolare il PH interno al reattore tramite la sonda,che deve essere collegata a un controller PH che apra e chiuda la valvola della co2.
Se non hai tutto questo misura i valori in uscita dal reattore e quelli che hai in vasca....poi da quelli ti regoli con la co2 che devi dosare nel reattore.

Eminem1980
01-05-2011, 13:13
è logico....e se riuscissi ad avere risultati ammazzi la vasca.
La sonda come ti hanno detto la devi avere nel reattore,così e solo così riesci a regolare il PH interno al reattore tramite la sonda,che deve essere collegata a un controller PH che apra e chiuda la valvola della co2.
Se non hai tutto questo misura i valori in uscita dal reattore e quelli che hai in vasca....poi da quelli ti regoli con la co2 che devi dosare nel reattore.

Grazie si ho il controller del ph con elettrovalvola quindi devo solo mettere la sonda nel reattore x risolvere
Almeno ora so come muovermi
Altri consigli?
Grazie mille