Visualizza la versione completa : Sbicchierare
cosa vuol dire , e cosa serve ???
lucignolo72
30-04-2011, 14:39
in gergo dovrebbe significare togliere il bicchiere dallo schiumatoio e far finire lo schiumato in sump...si fa per qualche ora nellevasche troppo magre (con troppo poche sostanze organiche utili ai coralli come cibo).in questa maniera si "ingrassa" la vasca dando cosi un po piu di alimento ai coralli.
io invece mi chiedo.... sbicchierare o spegnere lo skimmer, hanno lo stesso effetto?
RobyVerona
30-04-2011, 14:55
L'effetto è uguale ma spegnendo le pompe c'è il rischio che queste alla lunga si rovinino.
Sent from my iPhone using Tapatalk.
lucignolo72
30-04-2011, 16:16
grz roby.....sempre preciso e puntuale#25
Juwel White
30-04-2011, 16:31
Luci definizione completissima -28
Puoi farlo anche quando dosi del cibo o degli additivi che verrebbero subito schiumati dallo strumento o lo farebbero "impazzire" schiumandoti tutto e riempiendoti la sump di schifezze
franconapoli
01-05-2011, 10:39
L'effetto è uguale ma spegnendo le pompe c'è il rischio che queste alla lunga si rovinino.
Sent from my iPhone using Tapatalk.
anche per una questione di ossigenazione dell acqua credo e per mantenere il ph stabile
...io non sono daccordo....
...sbicchierando si ributtano in acqua sostanze che una volta schiumate non ritornano in soluzione....
...cioe' la schiumazione non è un processo reversibile...
....basta provare a sbicchierare e sentire come cambia l'odore dell'acqua....
...sbicchierare equivale e rovesciare in vasca il contenuto del bicchiere....
...sicuramente meglio spegnere lo ski....
...in caso di impazzimento dello ski si parzializza l'aria o si abbassa il livello in colonna....
periocillin
02-05-2011, 10:53
...io non sono daccordo....
...sbicchierando si ributtano in acqua sostanze che una volta schiumate non ritornano in soluzione....
...cioe' la schiumazione non è un processo reversibile...
....basta provare a sbicchierare e sentire come cambia l'odore dell'acqua....
...sbicchierare equivale e rovesciare in vasca il contenuto del bicchiere....
...sicuramente meglio spegnere lo ski....
...in caso di impazzimento dello ski si parzializza l'aria o si abbassa il livello in colonna....
si anche io lo spengo per alcune ore.
secondo me invece meglio avere uno ski dimensionato ed evitare di smagrire troppo x poi sbicchierare........cosi' si hanno solo sbalzi repentini di organico che in natura non accadono maiiiii........;-)credo che per gli animali sia piu uno shock......#07
periocillin
02-05-2011, 11:16
secondo me invece meglio avere uno ski dimensionato ed evitare di smagrire troppo x poi sbicchierare........cosi' si hanno solo sbalzi repentini di organico che in natura non accadono maiiiii........;-)credo che per gli animali sia piu uno shock......#07
se fai come me non chrei prblemi agli animali, io accendo 14 ore al giorno e 10 lo tengo spento, non credo che in 10 ore cambi molto la vasca, oltretutto è sempre acceso quando do da mangiare
secondo me invece meglio avere uno ski dimensionato ed evitare di smagrire troppo x poi sbicchierare........cosi' si hanno solo sbalzi repentini di organico che in natura non accadono maiiiii........;-)credo che per gli animali sia piu uno shock......#07
se fai come me non chrei prblemi agli animali, io accendo 14 ore al giorno e 10 lo tengo spento, non credo che in 10 ore cambi molto la vasca, oltretutto è sempre acceso quando do da mangiare
cosi' gia' è un'altra cosa....io mi rifarisco al fatto di riversare lo schiumato in vasca#07,anche se comunque preferisco avere un ski non troppo sovradimensionato senza dover ricorrere a staccarlo troppo tempo.....al max lo staccherei x non piu di un paio d'ore al giorno;-)
La penso anch'io così Riky..
eheheh.......io diciamo che non avrei dubbi....pero' voglio essere diplomatico-45:-D
RobyVerona
02-05-2011, 21:46
Sinceramente non vedo neppure io la necessità di sbicchierare, io non l'ho mai fatto, se un prodotto inibisce la schiumazione ben venga... Quando gli passa riprende a schiumare più di prima. Al più quando doso il phito butto in vasca un paio di gocce di olio di fegato di merluzzo.
va bene....
ma se io spengo lo skimm. mi si stara e devo smanettare ancora ..
Una altra cosa , ogni volta che pulisco il bicchiere , dopo rimesso lo ritaro sotto
il culo del bicchiere (non all'altezza dell'innesto, ma 2/3 cm piu su ) ma.... dopo mezz'ora che torno per controllare
si e' starato e la schiuma e' scesa 4/5 cm. sotto l'innesto del bicchiere come mai ???
oppure il contrario , sale a meta' bicchiere ....
e' difettoso , perche' si stara cosi' c'e' qualche passaggio d'aria nel becco di flauto ?
aiutatemi voi ........come devo fare #24
periocillin
04-05-2011, 08:24
io come vi dicevo lo spengo 10 ore al giorno e non si è mai starato. funziona sempre bene
strano non dovrebbe stararsi quando lo spegni#24
periocillin
04-05-2011, 10:08
non è che si stara, quando riparte ci mette 5 minuti a tornare a regime ma non crea nessun problema.
anche quando pulisco il bicchiere non muovo mai la regolazione, dopo un po riparte da solo
perio non intendevo il tuo quello lo so che è normale;-) intendevo che a bibi è strano che si stara e non torna a regime....
periocillin
04-05-2011, 12:04
perio non intendevo il tuo quello lo so che è normale;-) intendevo che a bibi è strano che si stara e non torna a regime....
scusa non avevo capito, comunque penso che bibi abbia il problema che hanno molti, appena accendolo lo schiumatoio lo vorrebbero sempre perfetto ma non aspettano il tempo necessario per la "autoregolazione", io mi ritengo fortunato nel giro di max 10 minuti torna tutto normale, ho amici che invece devono attendere da 30minuti ad un ora ma poi tutto torna normale.
scusa non avevo capito, comunque penso che bibi abbia il problema che hanno molti, appena accendolo lo schiumatoio lo vorrebbero sempre perfetto ma non aspettano il tempo necessario per la "autoregolazione", io mi ritengo fortunato nel giro di max 10 minuti torna tutto normale, ho amici che invece devono attendere da 30minuti ad un ora ma poi tutto torna normale.[/QUOTE]
allora va bene cosi'....pulisco il bicchiere ,lo taro , e lascio cosi' dici anche se sballa un po' ,poi
torna normale....
ti sapro' dire...........
periocillin
04-05-2011, 13:22
almeno provaci e vedi
ah...ci provo sicuramente , non sai che p...e ogni volta .......
grazie...
periocillin
04-05-2011, 13:30
di nulla
[emio]
...sbicchierando si ributtano in acqua sostanze che una volta schiumate non ritornano in soluzione....
...cioe' la schiumazione non è un processo reversibile...
....basta provare a sbicchierare e sentire come cambia l'odore dell'acqua....
...sbicchierare equivale e rovesciare in vasca il contenuto del bicchiere....
...sicuramente meglio spegnere lo ski....
E' così.
secondo me invece meglio avere uno ski dimensionato ed evitare di smagrire troppo x poi sbicchierare........cosi' si hanno solo sbalzi repentini di organico che in natura non accadono maiiiii........;-)credo che per gli animali sia piu uno shock......#07
Vero anche questo.
Secondo me bisogna cercare di mantenere un certo equilibrio nelle integrazioni e nella popolazione, e tenere sempre lo schiumatoio acceso.
Anche secondo me...sovradimensionare è tanto inutile quanto controproducente
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |