Visualizza la versione completa : colisa lalia (ora tricogaster) malatino
metaldolphin
30-04-2011, 07:46
vasca di 80 l netti, valori come da profilo....tutti gli altri stanno benissimo; #23tranne il povero maschio che sta a galla, respira - a tratti- affannosamente, un po' inclinato a sx, pancia leggermente gonfia.
colori un po' grigiastri, nessuna patina o altro; non mangia da ieri, di sera ho provato con mangime a scaglie impregnato di aglio: hanno festeggiato tutti, tranne il soggetto in questione.#24
niente feci, nonostante attenta osservazione... 5 minuti fa l'ho tolto da un bagno col sale durato 20 minuti (10 gr di sale grosso da cucina per 1 litro d'acqua di acquario).
letti e riletti post e articoli sul sito il forum e il web in genere: non capisco cosa possa avere!#28c
che faccio? continuo con i bagni di sale?
grazie a tutti coloro che leggeranno questa mia...#13
metaldolphin
30-04-2011, 09:26
aggiornamento: ora sta a fondo...:-(
dimenticavo di precisare che da stamane è messo a parte in una vaschetta di un paio di litri con ossigenatore...
ha speranze? -76
Cookie989
30-04-2011, 09:49
Potrebbe stare sul fondo vista la botta di sale data #24
Visto dall'alto ha per caso un occhio sporgente? E' tanto gonfio più del normale? Le pinne sono ok?
Markfree
30-04-2011, 12:45
quanti anni ha questo colisa?
metaldolphin
30-04-2011, 13:32
#13sembra stare meglio, almeno sta dritto... sospettando idro ho contollato occhi e scaglie: normali...così pure le pinne, perfette e vantate davanti alla femmina fino a ieri mattina.
ha espulso poche feci, ma consistenti: che sia costipazione?
#24in tal caso meglio digiuno o dieta di pisellini sbollentati?
che età abbia non so: è stato inserito con tutti i canoni di ambientamento quando sono passata dalla comunità al biotopo sud-est asiatico, il 13 di questo mese per la precisione.
Lascialo a digiuno per un giorno.
Mi pare un po' troppo il sale che hai usato però...
metaldolphin
30-04-2011, 16:22
#28c le dosi le ho prese dal sito!
http://www.acquaportal.it/articoli/dolce/malattiealghe/malattie/MEDICINALI.ASP
Sale da cucina (Cloruro di sodio): è un ottimo curativo soprattutto se si tratta di attacchi lievi. I parassiti contro i quali risulta maggiormente efficace sono Ichthyobodo (Costia), Chilodonella, Tricodina, e micosi. I trattamenti consistono in bagni brevi (10 - 45 minuti) separati di una soluzione con 10 - 20 gr si sale ogni litro di acqua;
#23 ad ora, da stamane, gli ho fatto 3 bagni (e non intendevo ripeterli...menomale!):non ditemi che lo stavo uccidendo io! #23
metaldolphin
30-04-2011, 17:55
:-(
di nuovo peggiorato!
meno reattivo ed inclinato!
-43
la vedo male! -20
Cookie989
30-04-2011, 18:39
Il fatto che sia meno reattivo potrebbe essere dovuto al sale eccessivo, l'hai stordito per bene temo... O, non ho capito bene, e dopo il sale è migliorato ed ora di nuovo peggiorato?
metaldolphin
30-04-2011, 18:51
:-(
esatto!
stava meglio...ora sembra come in partenza :-(
porello, mi fa proprio pena...
Cookie989
30-04-2011, 18:59
A questo punto mi sa che oltre a tenerlo a digiuno non si possa fare molto :-(
metaldolphin
30-04-2011, 19:01
già :-(
Puoi separarlo? Mettigli solo acqua pulita e biocondizionata e lascialo a digiuno.
Ma ha perso l'assetto o ha l'aria di non sapere dove andare?
p.s. per il sale io vado a cucchiaini :-))
pps ...è già separato ho riletto. Riporta solo il comportamento
metaldolphin
30-04-2011, 19:12
è fermo nell'angolo più lontano dall'aeratore, poggiato sul fondo, inclinato a sinistra.
il respiro è lento; stranamente l'arancione della livrea è vivace, mentre l'azzurro più smorto e tendente al grigio...
da quando è con me è sempre stato abbastanza vivace, non aggressivo in modo eccessivo verso la femmina, elegante nei movimenti...mi piaceva proprio:-(
metaldolphin
30-04-2011, 19:34
sì, era ritornato allo stato originario, abbattuto e di nuovo più gonfio.
era, perchè è morto poco fa...ha fatto due rapidi giri su se stesso ed ha smesso di respirare.-43
da un giorno all'altro, malattia fulminea....cosa può essere stato?-e16
Markfree
30-04-2011, 19:37
mi dispiace tantissimo! l'unica cosa che posso dirti è che oramai ho smesso di comprare i colisa....gli ultimi son tutti morti nello stesso modo...una specie di foruncolosi incurabile per le femmine, colori sbiaditi improvvisi o batteriosi improvvisa per il maschio
si potrebbe pensare ovviamente a valori sbagliati nell'acqua...ma capita sono con loro e in acquari diversi...a mio avviso oramai gli esemplari in commercio son proprio geneticamente deboli
Gonfio? non potrebbe essere idropisia? c'è quella fulminante e quella che va avanti giorni...
Che peccato :-(
metaldolphin
30-04-2011, 19:50
gonfiata solo la zona dello stomaco, più accentuata pochi minuti prima della morte...che tristezza!
devo comprare un compagno per la femmina rimasta o posso anche evitare? non vorrei avere di nuovo questa esperienza. :-(
Beh...se continui l'avventura devi mettere in conto anche questo...i pesci muoiono :-(
Prima di inserire altri pesci è meglio aspettare e fare un cambio d'acqua in vasca per precauzione.
Non vorrei che fosse stato solo "intasato"...non pensiamoci che è meglio...
metaldolphin
30-04-2011, 20:29
cambio effettuato appena ho isolato il colisa...
certo, aspetterò prima di inserire altro...ammesso che lo faccia. #13
comunque grazie a tutti per il supporto, pratico e morale: siete sempre i migliori!#25
Cookie989
01-05-2011, 13:04
Nooooo cavolo mi spiace tantissimo!!! Anch'io ho perso i miei primi lalia subito dopo averli comprati e come già detto da Mark nei negozi si trovano esemplari sempre più cagionevoli... Ora io sono orientata sui trichogaster chuna che sono meno richiesti e quindi l'allevamento non è così intensivo, io ti suggerirei comunque di continuare coi lalia, magari trovi qualcuno che li ha riprodotti e quindi vai sul sicuro ;-) se decidi invece di tenere solo la femmina per lei non dovrebbero esserci problemi, stanno bene in coppia ma anche soli...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |