Entra

Visualizza la versione completa : Consigli per ultimi ospiti


volpacchiotto
30-01-2006, 16:24
Buongiorno a tutti

dopo avvenuta maturazione di 4 settimane e stabilizzato la situazione chimica dell'acqua, ho provveduto ad inserire i primi ospiti. La situazione e' la seguente:

vasca da 85+5 litri netti
75 watt + riflettori
molto ben piantumata
CO2 askoll
ph 7
kh 4
gh 7
NO2 0
NO3 quasi 0
Fertilizzazione dennerle (S7, E15 e V30 a dosi consigliate + pflanzengold sporadicamente)
Cambi acqua del 25% bisettimanali (3/4 osmosi e 1/4 rubinetto)

Ospiti:

6 caridina japonica
6 corydoras sterbai
4 otocinclus affinis
1 neritina zebra

Mi piacerebbe completare la popolazione ed a tal fine mi piacerebbe sapere se sarebbe consigliabile (per evitare sovraffollamento, anche se al momento a dire il vero non sembra) inserire ancora qualche altro pinnuto.

Mi sarebbe piaciuta una coppia di ciclidi nani (tipo apistogramma) ma so che sono delicatini per il mangiare e poi rischiano, a causa della territorialita', di infastidire le altre specie. Questo mi lascia quindi molto dubbioso e cerco qualche consiglio oculato ed esperto che so che qui posso trovare.

Cosa mi consigliereste? Se anche non e' puramente attinente allo stesso biotopo e' lo stesso, purche' ci siano compatibilita' caratteriali (con gli altri ospiti) ed ambientali (che non si azzardino a toccare le MIE piante :-)) )

Ringrazio in anticipo per l'aiuto

Volpacchiotto

robi1972
30-01-2006, 18:43
Gli A. Cacatuoides che ho io non sono certo schizzinosi, mangiano di tutto, l'importante è variare l'alimentazione.
Io li tengo con caridine, cardinali e oto e gli unici che sono un po' rincorsi (solo dalla femmina) sono i cardinali ma solo all'ora della pappa, negli altri momenti sono molto tranquilli. E poi non hanno mai scavato nel fondo.
Non so come può essere la convivenza con i cory ma dubito possano creare problemi.

Nightsky
30-01-2006, 23:16
1 coppia di apistogramma #22

H2.O
31-01-2006, 00:05
una coppia di ciclidi nani va bene, dovrebbero essere abbastanza pacifici poi una volta che si ritagliano il loro territorio è fatta, e le piante non corrono alcun rischio ;-)