PDA

Visualizza la versione completa : acquario sì?


roma56
29-04-2011, 18:01
#28g Salve a tutti, mi sono appena registrate in quanto è un po' di giorni che, gira e rigira, mi ritrovo sul vostro sito... Vorrei infatti avere un acquario, marino, ma NON HO ALCUNA esperienza. Vorrei qualche consiglio: è meglio partire con un nano tutto bello e completo? é vero che quanto più sono piccoli, tanto più sono difficili da tenere? Richiedono molte cure? Si possono lasciare per qualche giorno?

dimaurogiovanni
29-04-2011, 18:29
ti consiglio prima di leggere un po' su tutto quello che riguarda un allestimento .prova sul tasto cerca sicuramente troverai qualcosa .

GROSTIK
29-04-2011, 23:17
ciao e benvenuto su AP leggi queste guide ti possono essere utili ;-)
http://www.acquaportal.it/Marino/

raiderale
30-04-2011, 04:24
Io ti dico la mia, hai tempo? hai voglia? hai soldi? se si allora è un hobby molto ma molto bello e da tante soddisfazioni, però occhio, acquaportal ti strega!

(basta guardare a che ora ho inserito questo messaggio)

roma56
30-04-2011, 09:42
grazie pr il consiglio

V.Liguori
30-04-2011, 09:44
Cos'altro aggiungere??????'
Cerca di attenerti alle regole e non improvvisare o prima di fare un passo .......... se hai dubbi ........ chiedi pure sul forum.
Per il resto.... in bocca al lupo anzi .......... allo squalo

roma56
30-04-2011, 09:45
in verità di voglia e amore per la natura ne ho tanto; di tempo e soldi un po' meno.. ce la posso fare?

V.Liguori
30-04-2011, 09:51
Beh allora forse è meglio che prima ti fai una bella letta ed un bel preventivo per attrezzature e tutto

roma56
30-04-2011, 10:02
ho dato uno sguardo alla guida ed i dubbi sono aumentati. Acquistando TUTTO l'occorrente per un acquario di circa 200 litri compresa la macchina per l'osmosi inversa quanto verrei più o meno a spendere? Considerando il fatto che vorre posizionare l'acquario in sala su un mobile di arredo e non posso quindi prevedere schiumatoi ed altre vasche esterne, l'acquario sarebbe troppo " a rischio"?

V.Liguori
30-04-2011, 11:01
Per un acquario marino l'alternativa alla sump sono dei componenti esterni essenzialmente poco pratici e poco estetici perchè a vista quindi acquario con mobile e sump sono la migliore soluzione possibile...... poi sempre tutto è molto relativo in base a quello che vuoi allevare.
Resta il fatto che un acquario marino con sistema berlinese, rocce vive, coralli e pesci prevede anzi obbliga l'uso di schiumatoio, reattore e sistema di illuminazione adeguato.

art83
30-04-2011, 11:05
ti trovi nella mia stessa situazione.......:
- pochi soldi a disposizione
- vasca con mobile che deve avere un certo aspetto (nel mio caso soggiorno)


Risultato:
mi sono fatto fare la struttura in ferro zincato dal mio fabbro (regalata)
l'ho rivestita di cartongesso e l'ho pitturata (fatto da me)
un altro mio amico mi ha fatto gli sportelli in legno e mi ha fatto pagare solo il legno
ho comprato l'attrezzatura tutta usata (skimmer, sump, pompa di risalita, 2 pompe di movimento, riscaldatore, lampada)
la vasca me la sono fatta fare al vetraio

Infine:
spesa tot. al momento: 1000 € tondi tondi (considerando 15 kg di rocce vive, e varie cosucce che servono)!

Spero di averti chiarito un pò le idee!

Saluti Andrea

V.Liguori
30-04-2011, 11:13
Si, ma comunque in quel caso, anche artigianalmente ci hai fatto fare un mobile ed una sump e non hai messo il tutto su un mobile d'arredo senza usare attrezzatura

bibbi
30-04-2011, 11:45
secondo me , se vuoi cominciare anche 60 lt. con metodo naturale vanno bene,

poi vedi , se vuoi andare avanti o rimanere cosi'.

roma56
30-04-2011, 15:38
Cosa vuol dire sistema berlinese?
Insomma, cosa mi cosa consigliate: è meglio partire costruendomi da zero un marino di circa 200 litri o con nano già bello e avviato come quello che è in vendita proprio qui su acquaportal?

V.Liguori
30-04-2011, 15:43
Per sistema berlinese si intende metodo di gestione che prevede acqua marina sintetica, 1kg di rocce vive ogni 5 litri d'acqua e schiumatoio che si occupano del filtraggio; luce, movimento adeguato e via.
Riguardo il nano ... non so a cosa ti riferisci

roma56
30-04-2011, 15:55
grazie anche ad Andrea per i bei consigli. Ma ora che ho scoperto qual'è il metodo berlinese, non so quale sia il metodo naturale?
Per cominciare dunque cosa devo acquistare? metodo berlinese o naturale?
per nano, intendevo un nanoreef così come ho letto qua e là,magari ho detto una castroneria. Scusatemi sono veramente a crudo di tutto, ma sono molto determinata ad andare avanti.

Emanuele Mai
30-04-2011, 15:57
il nano probabilmente qualcuno sul mercatino lo sta disfacendo e lo vende già pronto con pesci e invert. dentro..... io gli acquari li ho fatti sempre partendo da zero così sono miei al 100 per 100 : ogni roccia, ogni componente, ogni pompa ogni lampada e soprattutto ogni animale che sia li ho presi dal negozio li ho fatti crescere (nel caso degli animali) e li ho posizionati io. Sicuramente ho speso almeno 3-4 volte tanto ma quello è il MIO acquario, non quello fatto da qualcun altro..... IMHO ovviamente

roma56
30-04-2011, 16:03
ciao Emanuele!

per me venire a roma non è poi tanto difficile; mi puoi consigliare dove affacciarmi per acquari marini? nella mia città c'è ben poco, per non dire niente...

V.Liguori
30-04-2011, 16:16
Ci sono molti negozi online che sono meno costosi di quelli tradizionali. Temo che metodo naturale e metodo berlinese tu intenda la stessa cosa. Riguardo al "nano" so bene che intendevi nano reef ma non sapevo a quale annuncio ti riferivi.
Ti rinnovo l'invito a leggere un bel manuale, quello online è ottimo.
Riguardo invece vasca e resto, è ovvio che puoi risparmiare qualcosa prendendo prodotti artigianali o anche usati ma comunque facendo sempre mooolta attenzione.
Altra cosa, oltre che l'attrezzatura ti hanno anche parlato di consumi elettrici?
Devi sapere che oltre il costo iniziale per l'avviamento ci sarà anche da valutare il costo dell'ordinaria amministrazione

roma56
30-04-2011, 16:26
mi hanno detto che le lampade di ultima generazione consumano meno; è vero? che spesa mensile o annuale all'incirca si ha di elettricità?
a quale manuale onlne ti riferisci? e, tanto per schiarirmi la mente su spese per avvio di un acquario, mi puoi segnalare qualche buon negozio in rete?

V.Liguori
30-04-2011, 16:34
Quì trovi tutte le guide necessarie su quello che c'è da sapere http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp

Le lampade di ultima generazione tipo quelle a Led come le uso io, garantiscono un minore consumo energetico ma hanno un costo iniziale più elevato (se vuoi in privato ti do il nome della persona da contattare per delle plafo/schiumatoi e vasche artigianali) ma comunque tieni presente che sulla bolletta puoi anche trovarti un incremento di 50/60€ c.ca

Per negozi in rete ce ne sono tanti ma per quello c'è l'apposita sezione (saper comprare marino)

roma56
30-04-2011, 17:25
o.k. grazie!

tene
30-04-2011, 17:31
non ho letto tutto ma posso dirti che come hobby e' caro e richiede tempo ,ma non e' impossibile se hai pazienza e fai dei giri sul mercatino col tempo trovi cio' che cerchi senza spendere un capitale,
io in negozi ho comprato 1 pesce e cio' che serve di consumo il resto e' tutto proveniente da altre vasche ,
ah sono un operaio con famiglia quindi come dicono qua' a venezia :schei (soldi) 0

roma56
01-05-2011, 11:01
capito il messaggio!!!!

V.Liguori
01-05-2011, 13:47
Quoto Tene69 anche io sono un operaio ma cmq ti invito a valutare bene la cosa e a documentarti

Emanuele Mai
01-05-2011, 14:04
per i negozi a roma i migliori sono abissi e naturamica... poi se magari mi dici in che zon vieni ti dico più dettaglaitamente..... abissi lo trovi anche online......
------------------------------------------------------------------------
tutto IMHO ovviamente eh