Visualizza la versione completa : Legno
Ciao a tutti:
ho inseirto nella mia vasca da 180 lt netti oltre le piantine anche un legno del peso di 2kg circa di legno manila...l'ho lavato con acqua cada come mi ha detto il rivenditore ed è stato inserito nella vasca....quando inizierà ad emanare gli acidi suoi? E di che colore verrà l'acqua? Mi ha detto il rivenditore che il colore dell'acqua verrà un poco ambrata!!! Ma da quando? e da circa 1 oretta che è li dentro ma non vedo cambiamenti di acqua come colore...
allego foto
AcquaPazza
30-01-2006, 16:07
Tempo al tempo..
I legni vanno bolliti per circa tre ore, cambiando l'acqua all'interno della pentola..se te ne fossi accorto già l'acqua mentre bolliva prendeva un colore giallo scuro..
Va lasciato raffreddare per almeno 24 ore, lasciandolo in ammollo dentro un secchio o una bacinella, per vedere se il legno galleggia o meno, dando così la possibilità al legno di impregnarsi d'acqua e scendere piano piano sul fondo..
In 180 litri un legno così piccolo non colorerà molto l'acqua e cmq prima che l'acqua si colori ne passeranno di ore..
Ma non ho capito l'hai bollito o l'hai solo lavato.. sotto un getto di acqua calda???
Ps.. aggiungi piante.. :-)
Mr Burns
30-01-2006, 16:14
cmq devi aspettare almeno una nottata per vedere il colore ambrato,
da quel che ho letto mi pare che non lo hai bollito? se così ti consiglio di farlo e seguire i suggerimenti di cui sopra
pesce fuor d'acqua
30-01-2006, 16:23
Toglilo e dagli una bella bollita, sale quanto basta e via #22
emmanuele
30-01-2006, 17:29
Ciao
anche secondo me devi dargli una bella bollita per farlo scaricare un bel po'
Io a visto un delicato colore ambrato dopo i settimana
emmanuele
30-01-2006, 17:30
Ciao
anche secondo me devi dargli una bella bollita per farlo scaricare un bel po'
Io a visto un delicato colore ambrato dopo i settimana
AcquaPazza
30-01-2006, 20:03
Si.. poi un pò d'olio.. una foglietta di lattuga e ti sei fatto la cena :-D :-D :-D
Si.. poi un pò d'olio.. una foglietta di lattuga e ti sei fatto la cena :-D :-D :-D
se devo essere onesto chi me lo ha venduto mi ha spiegato questo..
il legno manila fa diventare il colore dell'acqua molto poco ambrato che sarebbe anche bello esteticamente, se lo bolli nell'acqua automaticamente gli togli tutto il suo vero significato di emissione di acidi umici( Mi sembra che abbia detto, per me la chimica è arabo ). Lavalo sotto acqua calda per 10 minuti e poi sistemalo che serve per pesci e piante.
Ora è sistemato da circa 9 ore e si vede pocchissima ambratura che onestamente non è per niente male....a parte il colore ma veramente serve a queste cose? Nel senso utile alle piante e pesciolini?
Tempo al tempo..
I legni vanno bolliti per circa tre ore, cambiando l'acqua all'interno della pentola..se te ne fossi accorto già l'acqua mentre bolliva prendeva un colore giallo scuro..
Va lasciato raffreddare per almeno 24 ore, lasciandolo in ammollo dentro un secchio o una bacinella, per vedere se il legno galleggia o meno, dando così la possibilità al legno di impregnarsi d'acqua e scendere piano piano sul fondo..
In 180 litri un legno così piccolo non colorerà molto l'acqua e cmq prima che l'acqua si colori ne passeranno di ore..
Ma non ho capito l'hai bollito o l'hai solo lavato.. sotto un getto di acqua calda???
Ps.. aggiungi piante.. :-)
cmq non galleggiava
AcquaPazza
30-01-2006, 23:12
Ascolta, molti usano il non bollire il legno solo per creare particolari condizioni per determinati pesci..
Ad alcuni il colore giallo ambrato che crea il legno non piace,quindi previene automaticamente questo ingiallimento dell'acqua facendo bollire per un bel pò di ore il legno..
lcuni alle volte galleggiano essendo troppo leggeri.. quindi vengono impreganti con l'acqua stessa in modo da appesantirli..
Ad alcuni l'effetto giallino dell'acqua piace come dicevo prima,ad altri no.. se a te piace non è un reato.. ma dopo un pò il tronco smette di emanare il colore..
Cmq la particolarità dell'acqua gialla serve solo a ricreare un giusto ambiente per i ciclidi se non erro..
In un'acquario ben piantumato purtroppo ha l'effetto contrario,perchè l'acqua si inscurisce, non facendo così passare abbastanza luce per le piante, che andrebbero via via morendo..
Ascolta, molti usano il non bollire il legno solo per creare particolari condizioni per determinati pesci..
Ad alcuni il colore giallo ambrato che crea il legno non piace,quindi previene automaticamente questo ingiallimento dell'acqua facendo bollire per un bel pò di ore il legno..
lcuni alle volte galleggiano essendo troppo leggeri.. quindi vengono impreganti con l'acqua stessa in modo da appesantirli..
Ad alcuni l'effetto giallino dell'acqua piace come dicevo prima,ad altri no.. se a te piace non è un reato.. ma dopo un pò il tronco smette di emanare il colore..
Cmq la particolarità dell'acqua gialla serve solo a ricreare un giusto ambiente per i ciclidi se non erro..
In un'acquario ben piantumato purtroppo ha l'effetto contrario,perchè l'acqua si inscurisce, non facendo così passare abbastanza luce per le piante, che andrebbero via via morendo..
ti volevo chiedere una cosina:
Se tu hai visto la mia foto in allegato hai potuto notare che, ci sono delle rocce naturali totalmente inerti, noto che si attaccano dei piccolissimi filamenti di lana perlon che ho messo nei filtri e che una volta alla settimana lavo con cura e risistemo nel filtro, perkè li vedo attaccati alle rocce?
Nightsky
30-01-2006, 23:26
io pur bollendo il mio legnetto tutto un pomerggio, + volte, ha rilasciato un mucchio di colore il giorno dopo ;-) :-))
AcquaPazza
30-01-2006, 23:32
Bhe si e ovvio che continui a rilasciare il colore..questo penso capiti a tutti..capita anche a me.. poi più l'acquario e piccolo più si vede.. penso sia normale che continui a rilasciare perchè bollendo solo tre ore o facendolo bollire di più non ha il tempo di eliminare tutto, e quindi poi sprigiona tutto in vasca.. -28d#
Il fatto che tu trovi i fili della lana attaccati alla roccie penso sia normale..probabilmente risistemando nel filtro il perlon, alcuni fili vanno a staccarsi prendendo il giro dell'acqua che rientra in vasca andandosi poi ad attaccare alla roccia.. e noto anche che ci sono delle alghe sulla roccia..
Le foto, è un consiglio, falle con la luce accesa del neon e senza flash
Bhe si e ovvio che continui a rilasciare il colore..questo penso capiti a tutti..capita anche a me.. poi più l'acquario e piccolo più si vede.. penso sia normale che continui a rilasciare perchè bollendo solo tre ore o facendolo bollire di più non ha il tempo di eliminare tutto, e quindi poi sprigiona tutto in vasca.. -28d#
Il fatto che tu trovi i fili della lana attaccati alla roccie penso sia normale..probabilmente risistemando nel filtro il perlon, alcuni fili vanno a staccarsi prendendo il giro dell'acqua che rientra in vasca andandosi poi ad attaccare alla roccia.. e noto anche che ci sono delle alghe sulla roccia..
Le foto, è un consiglio, falle con la luce accesa del neon e senza flash
no è una parte più scura ma non ci sono alghe...quindi il giallo non è nocivo vero?
AcquaPazza
31-01-2006, 00:32
No non è nocivo.. assolutamente.. ti crea solo un pò di problemi con la luce..che filtra poco e quindi le piante ne patiscono..
Siccome tu non l'hai bollito..scaricherà molto..
digitalhawk
31-01-2006, 00:45
per il legno puoi bollirlo se nn te ne frega niente di creare particolari condizioni dell'acqua per i ciclidi.cmq con i cambi d'acqua il colore ambrato piano piano svanisce...
io le rocce rosse le toglierei...non sono esteticamente il massimo.
poi inserisci molte piu' piante!sono utili all'acqua ed ai pesci ;-)
Ciao Mr.Hide, da quel che ho capito io, dovresti far bollire dell'acqua con il legno dentro. Io l'ho fatto per tre volte per una mezzoretta e ancora la terza volta l'acqua diventava molto ma molto scura. Scegli tu quante volte farlo bolire, dopo di che mettilo pure nell'acqurio. Se dovessi notare acqua ambrata o poco limpida inserisci i carboni attivi nel filtro.Lasciali per 10 giorni e poi toglili.Se non li togli tutto quello che hanno assorbito lo spurgano di nuovo fuori, quindi non si ha più l'effetto voluto di acqua limpida. Se l'acqua continua a essere scura metti per altri 10 giorni i carboni attivi , prima o poi la vedrai limpida.
SBAGLIO?!
emmanuele
31-01-2006, 09:05
Si.. poi un pò d'olio.. una foglietta di lattuga e ti sei fatto la cena :-D :-D :-D
ma quanto sei simpatico... #21 #21 #21 #21 #21 #21 #21 #21
AcquaPazza
31-01-2006, 12:39
SimpaticA :-))
Sono una ragassa.. #12
emmanuele
31-01-2006, 12:45
sorry !!!!!!
Non volevo offenerti
AcquaPazza
31-01-2006, 12:53
Ma figurati!!! :-D
arlequen
31-01-2006, 13:16
Vi vendo quanto detto da un assistente del reparto Acquari che mi ha venduto una radice .. non bollirla assolutamente pena la perdita di sostanze utili all'acquario ma bensi lasciarla in immersione una settimana in acqua in modo che perda il colorante .. cambiando l'acqua ogni volta che ingiallisce fino a che non viene rilasciato piu' il giallino..
My cent!
emmanuele
31-01-2006, 13:20
secondo me dipende da quanto e grande la radice proporzionata alla vasca...
emmanuele
31-01-2006, 13:20
secondo me dipende da quanto e grande la radice proporzionata alla vasca...
AcquaPazza
31-01-2006, 13:21
Infatti la radice rilascia sostanze utili per ricreare un particolare Biotipo per alcune specie di Ciclidi (non vorrei dire una cavolata,magari a tutti i ciclidi fa piacere questo tipo di acqua)..
Dato che per ricreare un'ambietanzione per i ciclidi, molte delle volte non si mettono piante, per via della voracità di essi, si lasciano i tronchi così come sono.. lascindo quindi che facciano ingiallire l'acqua..
Ma per ricreare ad esempio un'olandese la cosa non andrebbe bene, non tanto per i pesci quanto per le piante.. che non avrebbero abbastanza luce per crescere e andrebbero via via morendo.. ingiallendo ecc..
Non è un'obbligo far bollire il legno..
E in ogni caso anche se si fa bollire la radice, quando viene inserita in vasca continuerà a perdere tali sostanze colorando sempre un pò l'acqua..
AcquaPazza
31-01-2006, 13:24
Si Emma.. io ho una piccola radice nel mio 10 litri.. fatta bollire per 4 ore il giorno prima dell'inserimento in vasca...ti dico che buttavo l'acqua della pentola marrone non gialla talmente perdeva..
E nonostante tutto, il legno perde ancora oggi, nonostante sia stato allestito ad ottobre..ho sempre l'acqua gialla...
E calcolando che il mio è un 10 litri il giallo dell'aqua risalta molto di più..
Se fosse un 60 litri il discorso sarebbe diverso.. c'e più acqua e quindi il colore si vede di meno..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |