PDA

Visualizza la versione completa : INVASIONE LUMACHE!!


marinoso87
30-01-2006, 15:51
Salve a tutti, direi che da una settimana a questa parte che ho notato nelle foglie dei piccoli buchi..
Dopo qualche giorno ho notato delle lumachine che salivano il vetro del mio acquario..
Gradirei molto dei consigli su come eliminarle..
Dei consigli su che medicinali usare senza danneggiare le piante...


Spero che qualcuno sappia come affrontare il problema e aiuti anche me!!!

Grazie a tutti a presto!!!
Emanuele

Gaspy
30-01-2006, 18:59
Io ti do questi consigli...
1) O metti i botia, ma assicurati che possa convivere con il resto degli inquilini
2) Oppure quando le lumache salgono in superficie per bere il filamento proteico le acchiappi facilmente con retino o mano e le butti nell'acuqa del cesso.

Un paio se rimangono non fanno male..ma è capace che si riprodurranno #23

marinoso87
30-01-2006, 21:10
ciao inanzi tutto grazie per avermi risposto..
cmq se optassi per il primo caso, e cioè quello di inserire i botia, quanti dovrei metterne?? perchè ho sentito dire che uno da solo nn durerebbe molto.. in quanto sono pesci che vivono in gruppi...

invece se optassi per la seconda ipotesi.. che cosa è il filamento proteico è una sostanza che producono le piante??
in tal caso se le vedessi le prenderei con il retino come mi hai consigliato, anche se nn sono molto facili da notarre.
Una domanda ma come ho fatto a prenderle??nell'ultimo periodo nn ho acquistato nessun tipo di pianta..
ok per ora ti ringrazio moltissimo per i consigli datomi...
:-)

Jalapeno
30-01-2006, 21:25
Non mettere i botia in acquari con meno di 250#300litri soffrono inoltre vogliono ph 6,5 e acque tenere. Considera che 1 botia di 7-8cm mangerà si e no una decina di lumachine al giorno non è molto veloce, poi appena scopre che la pappa che dai tu non mangia più lumache.
Se proprio vuoi eliminare le lumache non usare lumachicidi, usa il dito schiacciandole (e dalle come cibo fresco ai pesci) congiuntamente a: una corretta gestione dell'acquario che significa tenerlo pulito da foglie marce o in decomposizione, detriti sul fondo, non esagerare con il cibo (devi somministrarlo e i tuoi pesci in 1 minuto devono magiarlo tutto senza che ne cada sul fondo).

Ti sembreranno consigli stupidi e inutili ma cosi facendo col tempo diminuiranno sensibilmente. Considera però che non tutte le specie di lumachine sono dannose all'acquario anzi alcune sono molto utili. Prova ad identificarle sul sito vergari.com

Raffaello
30-01-2006, 21:27
2) Oppure quando le lumache salgono in superficie per bere il filamento proteico...
Bere il filamento proteico?? Si, e visto che ci sono si fanno anche un panino... :-))

dubbioso
30-01-2006, 22:20
pure le mie si mettono a pelo d'acqua a mangiarsi quella pellicola...

cmq per quel che ho visto nella mia vasca, solo quando diventano grandi(2 cm di guscio)smangiucchiano qualche pianta, da piccole proprio non le toccano.
forse i buchi sono il sintomo di qualche mancanza nel fondo o nell'acqua

cmq sconsiglio i botia,toglile a mano e schiaccia le uova e alla svelta!!
da una ne nascono 10...da 10 ne nascono 100!!

Gaspy
30-01-2006, 23:49
2) Oppure quando le lumache salgono in superficie per bere il filamento proteico...
Bere il filamento proteico?? Si, e visto che ci sono si fanno anche un panino... :-))

E se non lo bevono che fanno?

oscar18
31-01-2006, 15:34
non sono le lumachine a fare i buchi

il problema lumache è solo un problema estetico

marinoso87
31-01-2006, 15:48
pure le mie si mettono a pelo d'acqua a mangiarsi quella pellicola...

cmq per quel che ho visto nella mia vasca, solo quando diventano grandi(2 cm di guscio)smangiucchiano qualche pianta, da piccole proprio non le toccano.
forse i buchi sono il sintomo di qualche mancanza nel fondo o nell'acqua

cmq sconsiglio i botia,toglile a mano e schiaccia le uova e alla svelta!!
da una ne nascono 10...da 10 ne nascono 100!!



Ciao, ok allora i botia nn li prendo.. ma come faccio a vedere le uova?? anche perchè nn so dove andarle a cercare..
grazie di aver risposto al mio annuncio..

marinoso87
31-01-2006, 15:53
Non mettere i botia in acquari con meno di 250#300litri soffrono inoltre vogliono ph 6,5 e acque tenere. Considera che 1 botia di 7-8cm mangerà si e no una decina di lumachine al giorno non è molto veloce, poi appena scopre che la pappa che dai tu non mangia più lumache.
Se proprio vuoi eliminare le lumache non usare lumachicidi, usa il dito schiacciandole (e dalle come cibo fresco ai pesci) congiuntamente a: una corretta gestione dell'acquario che significa tenerlo pulito da foglie marce o in decomposizione, detriti sul fondo, non esagerare con il cibo (devi somministrarlo e i tuoi pesci in 1 minuto devono magiarlo tutto senza che ne cada sul fondo).

Ti sembreranno consigli stupidi e inutili ma cosi facendo col tempo diminuiranno sensibilmente. Considera però che non tutte le specie di lumachine sono dannose all'acquario anzi alcune sono molto utili. Prova ad identificarle sul sito vergari.com



grazie per avermi risposto.. cmq io sifono ad ogni cabio dell'acqua il fondo.. certo qualche foglia marcia ci sarà di sicuro ma se mi consigli di eliminarla lo farò senzaltro..
Per quanto riguarda il cibo.. io gle lo do una volta al giorno e forse gle ne dotroppo, ma la mia paura è che se ne verso di meno tutti nn mangiano..(mangieranno solo i piu veloci e i piu furbi.. )

cmq le mie lumachine sono piccole meno di un centimetro ne ho gia avvistate due...continuerò la mia "pulizia etnica" grazie per avermi dato dei consigli..

Raffaello
31-01-2006, 19:27
2) Oppure quando le lumache salgono in superficie per bere il filamento proteico...
Bere il filamento proteico?? Si, e visto che ci sono si fanno anche un panino... :-))

E se non lo bevono che fanno?
Più che filamento, è una pellicola (o film). Cmq niente dai, era solo perchè trovavo un po' strano il verbo "bere" per organismi come questi che praticamente vivono sempre sott'acqua. E' un po' come dire che stai vedendo un pesce bere :-) . "Nutrirsi" mi sembrava più adatto. Tutto qui. Ciao ;-)

dubbioso
01-02-2006, 03:35
le uova si vedono bene. le fanno dove capita, sui vetri o sulle foglie(o SOTTO le foglie, bastarde!), sono dei puntini bianchi immersi in una mucillagine trasparente. il tutto nell'ordine del mezzo centimetro

marinoso87
01-02-2006, 15:24
le uova si vedono bene. le fanno dove capita, sui vetri o sulle foglie(o SOTTO le foglie, bastarde!), sono dei puntini bianchi immersi in una mucillagine trasparente. il tutto nell'ordine del mezzo centimetro



accidenti dovrò accecarmi ma gli do lo stesso un occhiata..
grazie

husky12868
20-07-2006, 21:40
aspettate....dipende da lumaca a lumaca...alcune lumache...le pomacea...salgono sulla pellicola dell'acqua xkè c'è qlcs k nn va nell'acqua...i li velli di nitriti e nitrati sn trpp alti...quindi se vedete ciò x sicurezza nn dico k dovete farlo x forza...consiglierei di fare un test dell'acqua...cn questo vi lascio... :-) :-) :-) :-)

Pupa
21-07-2006, 05:28
Uff...ancora con la storia delle invasioni di lumachine!!!! -28d#
Oltre al fatto che sono utili e non dannose, ci sono altri 10 topic simili con i consigli per tenerle sotto controllo....

marinoso87
21-07-2006, 08:08
Ciao ragazzi, a distanza di alcuni mesi, ho voluto optare per il consiglio manuale, cioè ogni volta che le vedevo arrampicarsi sul vetro la prendevo e la spostavo in un altro acquario di 10 litri, il quale lo usavo un tempo come sala parto, e con mia grande soddisfazione all'interno di esso si sono riprodotte centinaia di lumachine, sono felice di questo perchè perchè avro cibo vivo per tutto l'inverno!(i piccoli avannotti ci vanno pazzi per le lumachine)
PS anche se nell'acquario le lumache non sono dannose, posso dire con certezza che non sono decorative affatto!

Buona giornata!!!

Pupa
21-07-2006, 10:27
marinoso87,
nn prendertela, ma fate ricerca, non aprite sempre topic uguali, e per giunta in contemporanea.. ;-)

Avannotti che mangiano lumachine? Mai sentita... #24
Sono avannotti di piranha? #18 #18 #18 #18 #18 #18

marinoso87
22-07-2006, 10:20
Guarda che questo tipic è stato aperto a gennaio di quest'anno, quindi non mi sembra che lo era n contemporanea con altri.. cmq non voglio ribattere a queste cavolate..

xmrdieselx
22-07-2006, 14:14
nella mia vasca la femmina di colisa e' attratta molto dalle lumachine...

anna62
22-07-2006, 16:08
Guarda che questo tipic è stato aperto a gennaio di quest'anno, quindi non mi sembra che lo era n contemporanea con altri.. cmq non voglio ribattere a queste cavolate..

#18 :-D ....appunto....

comunque.....anche io controllo l'infestazione delle lumachine ...però schiacciandole manualmente e lasciandole in vasca per la felicità delle caridina...ne vanno pazze!! #18

lele40
22-07-2006, 19:29
una invasione di lumachine puo' dipendere da uno scarso igene in vasca,quindi una sifonatura attenta del fondo puo' essere un buon rimendio per tenerle sottocotrollo.


questa sezione e' nata per discutere su problematiche inenrenti all'allevamento degli invertebrati.una esplosione incontrllata e nn voluta nn lo considero un'allevamento,ma un problema.
marinos l'allevamento di lumachine ,come cibo ,lo condivido ,ma ti chiedo cortedsemente di rimanere nella discussione filo topic diversamente puoi aprire un topic in alimentazione .la problematica dell'invasione la sposto in malattie e parassiti.grazie ciao lele

newgollum
23-07-2006, 16:32
questa sezione e' nata per discutere su problematiche inenrenti all'allevamento degli invertebrati.una esplosione incontrllata e nn voluta nn lo considero un'allevamento,ma un problema.

dipende dai punti di vista... :-D
per cri e pupa sono da tenere e non un problema e mi sto avvicinando rapidamente anch'io a questa idea...

newgollum
23-07-2006, 16:35
scusate, ho inviato il msg senza aver finito :-(
volevo aggiungere che aggiungere un pesce come un botia solo per via delle lumache mi pare un consiglio un po' avventato.. sono altri i parametri per cui si dovrebbe scegliere un pesce del genere: primo tra tutti come è stato detto la grandezza della vasca e le caratteristiche. ;-)

Pupa
24-07-2006, 04:48
Guarda che questo tipic è stato aperto a gennaio di quest'anno, quindi non mi sembra che lo era n contemporanea con altri.. cmq non voglio ribattere a queste cavolate..

Innanzitutto a me la schermata di questo topic risulta essere di Luglio del 2006, ma se il programma sbaglia ed è di gennaio chiedo scusa per quello che ho detto, ma non è colpa mia.

Secondo non sono "cavolate", è stressante leggere sempre le solite domande...
Alle invasioni di lumachine, se eccessive i rimedi sono sempre quelli, come dice lele: Sifonare il fondo, ridurre drasticamente il cibo, cattura manuale di una parte delle lumachine.
In questo modo interviene la selezione naturale, vive solo il numero giusto per l'ambiente e il cibo presente, e non creano nessun danno.

PS:consiglio: se conoscete gente che ha laghetti e tartarughe acquatiche regalatele, sono ottimo cibo per le tarte.
Le mettete nel frezer e muoiono "dolcemente", poi si scongelano e si danno in pasto alle tartarughe.
Ma anche per buttarle fate così. Non buttatele vive!

lele40
24-07-2006, 21:45
Secondo non sono "cavolate", è stressante leggere sempre le solite domande...
Alle invasioni di lumachine, se eccessive i rimedi sono sempre quelli, come dice lele: Sifonare il fondo, ridurre drasticamente il cibo, cattura manuale di una parte delle lumachine.
In questo modo interviene la selezione naturale, vive solo il numero giusto per l'ambiente e il cibo presente, e non creano nessun danno.

probabilmente hai ragione ,ma in ogni caso nn sei obbligata ad intervenire.o meglio se l'argomento di un topic ti sembra ripetitivo o monotono ,puoi evitarlo.ciao lele

Pupa
25-07-2006, 04:15
probabilmente hai ragione ,ma in ogni caso nn sei obbligata ad intervenire.o meglio se l'argomento di un topic ti sembra ripetitivo o monotono ,puoi evitarlo.ciao lele[/quote]

Lele, io volevo solo ricordare il concetto che dite sempre voi moderatori, riguardo al tasto di ricerca, prima di aprire nuovi topic.
Anche perchè anche per noi, che cerchiamo informazioni, trovarle condensate in poche discussioni è meno dispersivo che leggerne 10 tutte uguali.
E siccome a me risulta che è stato aperto il 21 luglio, quando c'erano già altre 3 discussioni uguali, era un consiglio xintervenire su quelle.

lele40
25-07-2006, 23:33
trovarle condensate????in malattieper esempi nn hai nesanche l'idea ,di quante volte si discute di micosi o ittio,in questo forum siamo in tanti ed ognuno vuole sapere del suo problema.ùgrandendo quanto hai scritto t iinvito la prodssima volta ad evidenziare il topic con la coppia della discussione cosi' si sposta con piu' facilita'.ora pero' rimaniamo in argomento topic.grazie.

AMDLuca19
02-06-2008, 16:48
Ciao a tutti, voglio dire una cosa a "Pupa":
stai zitta sapientona non fai altro che stare sempre in mezzo a combinare guai. Con i tuoi stupidi consigli "lasciate le lumachine nell'acquario".
Le tue amate cose, così le chiamo quelle parassite con guscio a spirale si sono divorate la mia splendida echinodorus.
Cretina che non sei altro, vai a zappare piuttosto che occuparti di acquariofilia!!!!!!!!!!! #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Roberto!
11-03-2009, 16:39
Ciao a tutti anche io ho un problemino con le lumache ma prenderò i giusti provvedimenti grazie ai vostri consigli..detto ciò concedetemi un OT,se fossi un moderatore io prenderei seriamente in considerazione se BANNARE AMDLuca19, -04 ...detto ciò non proferirò altra parola sull'argomento..ciao raga siete grandi :-))

Roberto!
11-03-2009, 16:39
Ciao a tutti anche io ho un problemino con le lumache ma prenderò i giusti provvedimenti grazie ai vostri consigli..detto ciò concedetemi un OT,se fossi un moderatore io prenderei seriamente in considerazione se BANNARE AMDLuca19, -04 ...detto ciò non proferirò altra parola sull'argomento..ciao raga siete grandi :-))