PDA

Visualizza la versione completa : Un'altra nuova leva!


VallyBeffy
29-04-2011, 12:04
Ciao a tutti!
Mi chiamo Valeria ed ho 21 anni. Ho ereditato questa passione da mio padre, ma non mi sono mai occupata da sola di un acquario, perciò anche se quando ero piccola ho imparato molto da lui, non mi ritengo sufficientemente preparata.
Ho due acquari di acqua dolce. Il primo, di circa 45 litri, è stato costruito da mio padre ed attualmente è fermo e in disuso. Sto un po' studiando come riattivarlo e credo che nel giro di una settimana inizierò ad effettuare la pulizia e decidere come allestirlo. La mia unica perplessità riguarda la sostituzione del filtro, che ho molto paura di sbagliare e rovinare tutto. Ed ho anche una piccola perplessità sullo spessore del fondo, perchè secondo me come lo aveva fatto mio padre è davvero troppo spesso.
In questo acquario qui mi piacerebbe mettere qualche bel neon in quanto mi sono sempre piaciuti molto e li trovo carinissimi.
L'altro è un nuovo acquisto, si tratta di un acquario da 20 litri dove volevo mettere un paio di pesci rossi e allestirlo un po' in stile giapponese. Diciamo che ho trovato un Kit della tetra e non ho resistito ad acquistarlo per provare! Nella scatola c'era vasca da 20 litri, una pianta (finta ovviamente), i sassolini per il fondo, del mangime e un filtro interno.
In questo acquario pensavo di usare 2 o 3 piante finte. Le trovo piuttosto tristi, ma forse data la dimensione della vasca è meglio così. Cosa ne pensate?
In questo acquario sto aspettando che passi il noiosissimo mesetto prima di fare l'inserimento dei pesci rossi.
Al momento di pesci rossi ne ho uno in una vaschetta. Sto cercando di abituarmi a come gestirli, visto che sono piuttosto delicati. Anche troppo, visto che ce l'ho da una settimana e gli è già venuta la malattia dei puntini bianchi. Per fortuna me ne sono accorta subito ed ho già iniziato il trattamento al blu di metilene. A occhio già in una giornata i puntini mi sembrano diminuiti, ma non vorrei che fosse solo una impressione.
Urca, ho scritto un papiro. Scusatemi XD

Marco AP
29-04-2011, 12:15
Ciao e ben arrivato su AP. Approfitto per segnalarti che il 3-4 Settembre ci sarà il raduno nazionale del forum in occasione dell'ACQUA BEACH, la mostra mercato di acquariofilia. Qui www.acquaportal.it/acquabeach trovi tutte le info, ti aspettiamo! Ciao

roo
29-04-2011, 12:41
Benvenuta!!! :-))
Come consiglio posso darti quello di evitare il 20l, in quella quantità d'acqua ci stanno forse un paio di caridine. Riprendi il 45l e già li qualche pescetto può andarci, no i pesci rossi!!!

Zerios
29-04-2011, 12:44
Ciao Valeria benvenuta :D

sii grata a tuo padre perchè ti ha trasmesso una passione splendida,ma ora devi farti un po di cultura ^^

Il vero nome dei "neon" è Paracheirodon innesi e devono vivere in branco , inoltre avrebbero bisogno di vasche piuttosto lunghe dato che sono grandi nuotatori.Non so se in 40lt possono stare bene,te lo dirà qualcuno più esperto di me.
Per il filtro qual'è la tua preoccupazione?

Per i pesci rossi (Carassius auratus) sono sicuro :D ..in 20 lt non ce ne sta nemmeno mezzo XD ,considera che raggiungono e superano i 15 cm da adulti ,praticamente non si muoverebbero, in più sporcano tantissimo quindi hanno bisogno di un filtro sovradimensionato, e per finire sono delle pesti , quindi anche in un acquario enorme avresti problemi : sono curiosissimi e si mettono in bocca o mordicchiano qualsiasi pesce più piccolo di loro , sono velocissimi e potrebbero infastidire i pesci più tranquilli , e si mangiano qualsiasi pianta (non c'è anubias che tenga) . A meno che tu non abbia un amore viscerale per i carassius te li sconsiglio vivamente, anche perchè non sono affatto Zen ^^ . Se vuoi fare di quel 20lt una vaschetta zen potresti metterci un bel Betta Splendens (anche se sta un po strettino anche lui) ma sicuramente meglio dei pesci rossi :)

VallyBeffy
29-04-2011, 13:13
grazie a tutti per i consigli!
Le mie perplessità sul filtro sono soprattutto sul come comporlo. Perchè nel corso degli anni ho visto mio padre usare cose diverse da quelle che sono attualmente nell'acquario in disuso.
Attualmente ad esempio vedo della spugna ed uno specie di panno. In passato so che aveva usato i carboncini e delle specie di cilindretti (scusate, non so come si chiamano!! XD).

Purtroppo in casa non ho lo spazio per acquari più grandi, per cui mi tocca accontentarmi di quello che ho.

Ho acquistato il 20 litri perchè navigando un po' nel web avevo letto su alcuni siti che ci volevano circa 10 litri di acqua per un pesce rosso di 5 cm. Dato che l'avevo riscontrato su diversi siti, ho pensato fosse giusto.
Il pesce rosso che ho acquistato è un piccolo oranda, a occhio direi che è sui 4 cm (mi piacciono di più dei carassius perchè hanno la coda più bella). Solo che dopo le cose che mi avete detto non so più dove metterlo una volta che non sarà più in quarantena e sarà guarito.

Il Betta Splendens lo conosco, ricordo di averlo avuto quando ero piccola, solo che GIUSTAMENTE essendo un nome un po' difficile mio padre me lo aveva presentato come "pesce combattente" e lo stesso vale per altre varietà di pesci. I Guppy per esempio li conosco come "poicilla" e lo scalare come "vela".
Tra l'altro mio padre aveva inserito un piccolo scalare nell'acquario da 45 litri. Ha campato per anni ed era diventato grandissimo, sopravvivendo alle altre generazioni di pesci. Il che mi pare strano visto che sto leggendo che ci vorrebbe molta più acqua!

Infine ho un bel quesito. Nell'acquario in disuso da 45 litri, c'è dentro ancora l'acqua. Nonostante i pesci non ci siano più da quasi un paio di anni, l'acqua dentro è sempre rimasta in circolo e ossigenata. L'unica cosa che resta è una piantina, in condizioni penso discrete contanto che non se ne è occupato più nessuno. Dite che potrei recuperare la pianta (magari ripulirla e vedere se si rinvigorisce) per reinserirla in futuro ad acquario riattivato, o è meglio evitare per non rischiare?

berto1886
29-04-2011, 13:52
la pianta recuperala pure.... i carassi necessitano di 60l a pesce, stesse cosa per gli scalari... i cilindretti sanno i cannolicchi... cmq se hai componenti che non conosci metti le foto che ti diciamo noi che cos'è

Zerios
29-04-2011, 14:24
I materiali filtranti sono abbastanza soggettivi e per un 45 litri non mi farei troppi problemi , andrebbero bene anche solo 2 o 3 strati di spugne oppure uno strato prefiltrante , una spugna e infondo al filtro i cannolicchi.
Comunque per i Guppy tuo padre diceva bene il loro nome vero è poecilia reticulata.

La piantina la puoi recuperare , non rischi nulla tranquilla :) .. magari cambia l'acqua XD

VallyBeffy
30-04-2011, 09:44
Piccolo aggiornamento sul pesce rosso malato. Oggi è il terzo giorno di cura col blu di metilene e la situazione mi sembra migliorata. I punti bianchi non sono più visibili come prima, alcuni sono scomparsi del tutto, di altri è rimasta solo 1 ombratura. Anche quello grosso che aveva su un fianco sembra migliorato.
E fin qui tutto bene, sono molto contenta.
Poi ho notato che la coda, dove prima sulle punte era chiaro tendente al bianco/trasparente adesso si stanno formando delle macchiette scure. Ho cercato su internet e da quel che ho capito è normale nel pesce rosso cambiare colore quando è giovane.
Però ho notato anche che ha un puntino nero vicino alla bocca e uno un po' più grande sul fianco. Il primo sembra leggermente in rilievo, l'altro a una macchietta.
Devo preoccuparmi che possa trattarsi di qualche altra malattia, o si tratta solo di cambiamento di colore?