VallyBeffy
29-04-2011, 12:04
Ciao a tutti!
Mi chiamo Valeria ed ho 21 anni. Ho ereditato questa passione da mio padre, ma non mi sono mai occupata da sola di un acquario, perciò anche se quando ero piccola ho imparato molto da lui, non mi ritengo sufficientemente preparata.
Ho due acquari di acqua dolce. Il primo, di circa 45 litri, è stato costruito da mio padre ed attualmente è fermo e in disuso. Sto un po' studiando come riattivarlo e credo che nel giro di una settimana inizierò ad effettuare la pulizia e decidere come allestirlo. La mia unica perplessità riguarda la sostituzione del filtro, che ho molto paura di sbagliare e rovinare tutto. Ed ho anche una piccola perplessità sullo spessore del fondo, perchè secondo me come lo aveva fatto mio padre è davvero troppo spesso.
In questo acquario qui mi piacerebbe mettere qualche bel neon in quanto mi sono sempre piaciuti molto e li trovo carinissimi.
L'altro è un nuovo acquisto, si tratta di un acquario da 20 litri dove volevo mettere un paio di pesci rossi e allestirlo un po' in stile giapponese. Diciamo che ho trovato un Kit della tetra e non ho resistito ad acquistarlo per provare! Nella scatola c'era vasca da 20 litri, una pianta (finta ovviamente), i sassolini per il fondo, del mangime e un filtro interno.
In questo acquario pensavo di usare 2 o 3 piante finte. Le trovo piuttosto tristi, ma forse data la dimensione della vasca è meglio così. Cosa ne pensate?
In questo acquario sto aspettando che passi il noiosissimo mesetto prima di fare l'inserimento dei pesci rossi.
Al momento di pesci rossi ne ho uno in una vaschetta. Sto cercando di abituarmi a come gestirli, visto che sono piuttosto delicati. Anche troppo, visto che ce l'ho da una settimana e gli è già venuta la malattia dei puntini bianchi. Per fortuna me ne sono accorta subito ed ho già iniziato il trattamento al blu di metilene. A occhio già in una giornata i puntini mi sembrano diminuiti, ma non vorrei che fosse solo una impressione.
Urca, ho scritto un papiro. Scusatemi XD
Mi chiamo Valeria ed ho 21 anni. Ho ereditato questa passione da mio padre, ma non mi sono mai occupata da sola di un acquario, perciò anche se quando ero piccola ho imparato molto da lui, non mi ritengo sufficientemente preparata.
Ho due acquari di acqua dolce. Il primo, di circa 45 litri, è stato costruito da mio padre ed attualmente è fermo e in disuso. Sto un po' studiando come riattivarlo e credo che nel giro di una settimana inizierò ad effettuare la pulizia e decidere come allestirlo. La mia unica perplessità riguarda la sostituzione del filtro, che ho molto paura di sbagliare e rovinare tutto. Ed ho anche una piccola perplessità sullo spessore del fondo, perchè secondo me come lo aveva fatto mio padre è davvero troppo spesso.
In questo acquario qui mi piacerebbe mettere qualche bel neon in quanto mi sono sempre piaciuti molto e li trovo carinissimi.
L'altro è un nuovo acquisto, si tratta di un acquario da 20 litri dove volevo mettere un paio di pesci rossi e allestirlo un po' in stile giapponese. Diciamo che ho trovato un Kit della tetra e non ho resistito ad acquistarlo per provare! Nella scatola c'era vasca da 20 litri, una pianta (finta ovviamente), i sassolini per il fondo, del mangime e un filtro interno.
In questo acquario pensavo di usare 2 o 3 piante finte. Le trovo piuttosto tristi, ma forse data la dimensione della vasca è meglio così. Cosa ne pensate?
In questo acquario sto aspettando che passi il noiosissimo mesetto prima di fare l'inserimento dei pesci rossi.
Al momento di pesci rossi ne ho uno in una vaschetta. Sto cercando di abituarmi a come gestirli, visto che sono piuttosto delicati. Anche troppo, visto che ce l'ho da una settimana e gli è già venuta la malattia dei puntini bianchi. Per fortuna me ne sono accorta subito ed ho già iniziato il trattamento al blu di metilene. A occhio già in una giornata i puntini mi sembrano diminuiti, ma non vorrei che fosse solo una impressione.
Urca, ho scritto un papiro. Scusatemi XD