Entra

Visualizza la versione completa : Ph basso!


Wicker-man
30-01-2006, 15:11
Da cosa può essere dato il Ph basso (nel mio caso a circa 7 o appena di più)?

bacca
30-01-2006, 22:42
Ciao mi chiamo Alessandro. Per mia esperienza ho visto che il ph è legato ai valori del kh e di conseguenza al clacio quindi prima di allarmarti verifca abche quest valori.
Inoltre ho notato che l'introduzione di batteri porta un precipitazione del valore ph, mene sono accoro sulla mia pelle!!! Io ho smesso di introdurre i batteri e ho utilizzato un prodotto specifico per alzare il valore ph. Si chiama Marine Buffer è della Seachem da me funziona bene. :-))

Wicker-man
31-01-2006, 10:47
Batteri non ne ho mai inseriti.

In effetti il KH tende sempre ad abbassarsi, anche intorno ai 5-6° e non so il perchè! Il calcio invece cala ma di poco (insomma, nella norma).

Fra poco volevo mettere un reattore di kalkwasser per vedere se le cose migliorano.

malpe
31-01-2006, 10:47
misura la densità...
postaci i principali valori.

malpe
31-01-2006, 10:49
poi con cosa lo misuri??? Perchè con Ph 5 non sopravvive nulla è leggermente acido....

Wicker-man
31-01-2006, 10:58
No ferma, il KH è a 6°circa, il PH è a 7,2

Cmq la densità è a 1024, è a posto
Il GH è >21°
Nitriti assenti
nitrati 5mg/l

malpe
31-01-2006, 11:05
la densità è a posto se è 35*1000 misurata con rifrattometro gli altri strumenti non sono affidabili.....il gh non serve in un marino.

cmq a 7.2 è molto difficile che i pesci e invertebrati sopravvivino......

devi prima di tutto assicurarti di avere la densità corretta poi misuri il magnesio perchè è il magnesio che mantiene in soluzioni i carbonati (kh) e il calcio.
Se è basso porti il magnesio ai valori corretti e poi con un buffer alzi il KH (ad esempio della Kent) vedrai che poi anche il ph si alzerà??

Wicker-man
31-01-2006, 11:13
Ma quindi in teoria dovrei periodicamente reintegrare con integratori di magnesio?

malpe
31-01-2006, 11:18
se la tua vasca rispecchia il profilo solo i cambi fatti con un buon sale dovresti riuscire a mantenere il magnesio alto.....in ogni caso per lazare il kh devi usare un prodotto qindi prendi quello delle Kent e alzo il Kh

Wicker-man
31-01-2006, 11:41
Uso il Reef Crystals

malpe
31-01-2006, 11:50
migliore in assoluto il preis.....

Wicker-man
31-01-2006, 13:50
prezzo indicativo?

malpe
31-01-2006, 15:40
on line 20 kg lo trovi sui 65#70euro

Wicker-man
31-01-2006, 16:21
Urca! -05

Sono 20Kg.........ma sono anche 70€ in botta!

malpe
31-01-2006, 16:24
si ma ti dura...io con un 300l mi dura 9-10 mesi e cambio ogni 15gg 30l

mercury
31-01-2006, 17:08
il kh basso può essere dovuto anche all'utilizzo di resine antifosfati. fai come ha detto malpe, porta la salinità al 35X1000. In questo periodo di freddo si tende a tenere sempre chiuse le finestre, quindi ci può essere un eccesso di co2 nell'aria, il quale porta ad un abbassamento del ph. conviene arieggiare bene il locale ogni tanto.

alac
16-02-2006, 14:54
alzi il KH (ad esempio della Kent)

a proposito di Kent Botanica kh+ e gh +, oggi ho usato per la prima volta gli induritori della Kent: Botanica KH+ e GH+ per preparare i 20 lt. di acqua osmotica per il cambio settimanale.
L'obiettivo era ottenere kh 4 e gh 8, seguendo quindi le istruzioni che recitano:

"ogni 5 ml di kh+ sollevano la durezza del carbonato di 20 lt. circa di acqua di dkh 2"

ho messo nella tanica di 20 lt. 10 ml di KH+ e 20 ml di GH+.

Prima del cambio ho verificato (test Tetra) i valori dell'acqua nuova ed ho riscontrato kh 2 e gh 4 .

Qualcuno mi sa dare spiegazione? dove ho sbagliato? bisognava forse agitare il flacone?

Grazie per l'aiuto.

karry
15-04-2006, 11:46
kent botanica è per dolce... per quello che ne so!
Usa Kent Kh Buffer per alzare il kH, del gH fregatene!
Per il magnesio con cambi d'acqua con sale Preis (migliore sul mercato) lo porti a 1300 con i cambi... il pH è legato a molti fattori, vedi di avere sufficiente movimento dell'acqua in superficie per favorire lo scambio gassoso, e automaticamente il pH tenderà a salire.
Usa un rifrattometro per preparare l'acqua con la salinità giusta!

Wicker-man
15-04-2006, 12:11
Ho risolto il problema....era il test che usavo che faceva schifo! Ora ho preso il Salifert, sia Ph che Kh me li segna a dovere!

Per il sale ho preso il Preis, ma la salinità la regolo seguendo le istruzioni e aiutandomi con il densimetro....il rifrattometro costa un botto!!!! -04

janco1979
25-04-2006, 12:36
IL RIFRATTOMETRO LO TROVI ON LINE A CIRCA 50 EURO! #36#