PDA

Visualizza la versione completa : nano da 60 litri DSB


pepa_90
29-04-2011, 00:29
ciao a tutti :-)

volevo chiedervi un parere...mi si sta per liberare l'acquario d'acqua dolce che ho in salotto...un acquarietto della tetra (chiuso, filtro a zainetto, un neon T8 mi pare da 15w).
ora non ricordo le misure esatte, ma il litraggio è su per giù 60 litri. ho sempre avuto una mezza idea di lanciarmi nel marino, ma a causa dei pesci d'acqua dolce presenti nella vasca non mi è mai stato possibile..ora mi si presenta questa occasione...la mia idea sarebbe un dsb...so che lo strato di sabbia dovrebbe essere alto almeno 10 cm..facciamo 12 per star sicuri...un po di rocce, lps facili, na marea di gamberetti (mi piacciono un casino i thos amboinensis) e MAGARI...sottolineo magari...2 pagliaccetti...o 2 kauderni...anche se penso che la colonna rimanente di acqua (relativamente bassa) impedisca di mettere pesci..

le domande sono...necessito per forza di skimmer? (anche se ci metto solo i thor?)
come illuminazione fa schifo secondo me..cosa suggerite di fare? altri consigli?

grazie in anticipo :-)

pepa_90
30-04-2011, 16:07
nessuno?

garth11
30-04-2011, 17:09
ciao a tutti :-)

volevo chiedervi un parere...mi si sta per liberare l'acquario d'acqua dolce che ho in salotto...un acquarietto della tetra (chiuso, filtro a zainetto, un neon T8 mi pare da 15w).
ora non ricordo le misure esatte, ma il litraggio è su per giù 60 litri. ho sempre avuto una mezza idea di lanciarmi nel marino, ma a causa dei pesci d'acqua dolce presenti nella vasca non mi è mai stato possibile..ora mi si presenta questa occasione...la mia idea sarebbe un dsb...so che lo strato di sabbia dovrebbe essere alto almeno 10 cm..facciamo 12 per star sicuri...un po di rocce, lps facili, na marea di gamberetti (mi piacciono un casino i thos amboinensis) e MAGARI...sottolineo magari...2 pagliaccetti...o 2 kauderni...anche se penso che la colonna rimanente di acqua (relativamente bassa) impedisca di mettere pesci..

le domande sono...necessito per forza di skimmer? (anche se ci metto solo i thor?)
come illuminazione fa schifo secondo me..cosa suggerite di fare? altri consigli?

grazie in anticipo :-)

Quanto è alta la vasca? Perchè rischi davvero che la colonna d'acqua sia troppo bassa se metti 12 cm di sabbia...
Se non metti pesci lo skimmer non ti serve, e io sinceramente non metterei due pagliacci in 60 litri (ma magari il DSB te lo permette, lo dovresti chiedere a qualcuno che usa questo metodo).
Io cercherei comunque di aprire la vasca, mettere più luce del colore adeguato (dai 10000k in su). Ti servirà una pompa di movimento e un sistema di rabbocco dell'acqua evaporata.

Leggi le guide in evidenza qui, posta le dimensioni della vasca (almeno l'altezza) e poi esprimi pure ogni dubbio, qualcuno cercherà di aiutarti!
;-)

Ciao

pepa_90
01-05-2011, 15:25
grazie per la risposta garth11 :-) ,
le dimensioni della vasca sono 57 x 30 x 36( h)...ai 2 pagliaccetti preferirei 2 kauderni, visto che come pesci hanno un temperamento molto più tranquillo :-)) , però come dici tu, e come so anche io, già lo spazio è poco :-( ...con 10 o più cm di dsb poi la colonna d'acqua cala ulteriormente..quindi..sarebbe meglio evitare..
la mia idea era ricreare una sorta di fondale con qualche lps e tanti thor..la vasca la si può tranquillamente scoperchiare..
- il problema è l'illuminazione, cosa mi consigliate per poter allevare in tranquillità gli lps?
- essendoci poi uno strato, facciamo di 11 cm (che sarebbero più o meno 25 kg) di sabbia (sugar size) quanti kg di rocce vive mettereste?
- poi mi sono aggiornato un pochino visto che era un anno che non guardavo più il forum & company, e ho notato la nuova pompa di movimento della tunze, la 6015 (1.800 l/h di portata)..cosa ne pensate? so che le tunze hanno il flusso più "concentrato" rispetto alle koralia e credo che due bestie così causerebbero l'effetto bufera a ogni accensione..che ne dite di due koralia nano (la versione da 900 l/h) ???

per ora mi vengono in mente solo queste domande.
grazie in anticipo per le risposte e se avete altri consigli o suggerimenti sono ben accetti! :-)

garth11
01-05-2011, 19:17
Sono di corsa, scusa... Poi parliamo meglio ma con 36 cm farei progetto diverso da un dsb... A dopo ;-)

Manuelao
01-05-2011, 21:28
Con 36 cm di altezza Il DSB non lo vedo proprio..
Considera almeno 12/15 cm di sabbia che quindi ti riducono l'altezza a circa 24 cm
Se poi consideri che la vasca non la puoi riempire fino a far traboccare l'acqua ma devi restare a un paio di cm dal bordo ti resteranno una ventina di cm

Troppo pochi per far crescere i coralli e i pesci

Il DSB inoltre prevede tempi di maturazione molto lungh 6/12 mesi

pepa_90
02-05-2011, 00:35
beh...22 cm...e lps appoggiati direttamente sulla sabbia...non lo vedo poi così male sai...poi come ho scritto l'idea dei pesci era un idea, punto e stop...ci metterei solo gamberetti...

pepa_90
05-05-2011, 18:11
grazie per la risposta garth11 :-) ,
le dimensioni della vasca sono 57 x 30 x 36( h)...ai 2 pagliaccetti preferirei 2 kauderni, visto che come pesci hanno un temperamento molto più tranquillo :-)) , però come dici tu, e come so anche io, già lo spazio è poco :-( ...con 10 o più cm di dsb poi la colonna d'acqua cala ulteriormente..quindi..sarebbe meglio evitare..
la mia idea era ricreare una sorta di fondale con qualche lps e tanti thor..la vasca la si può tranquillamente scoperchiare..
- il problema è l'illuminazione, cosa mi consigliate per poter allevare in tranquillità gli lps?
- essendoci poi uno strato, facciamo di 11 cm (che sarebbero più o meno 25 kg) di sabbia (sugar size) quanti kg di rocce vive mettereste?
- poi mi sono aggiornato un pochino visto che era un anno che non guardavo più il forum & company, e ho notato la nuova pompa di movimento della tunze, la 6015 (1.800 l/h di portata)..cosa ne pensate? so che le tunze hanno il flusso più "concentrato" rispetto alle koralia e credo che due bestie così causerebbero l'effetto bufera a ogni accensione..che ne dite di due koralia nano (la versione da 900 l/h) ???

per ora mi vengono in mente solo queste domande.
grazie in anticipo per le risposte e se avete altri consigli o suggerimenti sono ben accetti! :-)

tutto qui? nessun altro? lasciando perdere il dsb a sto punto cosa si potrebbe tirar fuori da una vasca così?

garth11
05-05-2011, 20:15
Io ti consiglio di metterci uno skimmerino e rocce vive di qualità... un paio di gamberi e un pescetto... tanti bei coralli!

pirataj
05-05-2011, 20:39
Ciao allora partendo dal fatto che sono 49 litri netti di certo non può inserire degli ocellaris se proprio puoi mettere un piccolo gobiodon che comunque ti costringe a mettere un buon schiumatoio performante e eventualmente sovradimensionato.

Illuminazione decisamente scarsa cerca di arrivare almeno sui 60w.

Se vuoi inserire solo gamberetti e lps non sei costrettto a mettere lo schiumatoio.

P.s. leggiti le guide che ci sono nel portale http://www.acquaportal.it/nanoportal/

fito_89
05-05-2011, 21:11
Secondo me la cosa migliore che puoi fare e':
Comprare una vasca in vetro da vetraio che abbia una lunghezza di almeno 60cm (cosi trovi facilmente delle plafo da 24w t5) larchezza e altezza come vuoi.. Credo che con meno di 100 euro te la cavi
Poi ci metti un bello skim tunze nano doc e ci allevi come vuoi tutto quello
Che vuoi.. 2 belle nano korallia da alternare 6e 6 ore.. 2 galleggianti x il rabbocco E vai tranquillo!!
Ti do anche una esperienza personale: io come te son passato dal dolce al marino e ho usato la mia vecchia vasca levando il coperchio e mettendo 2 plafo pl xke di piu non ci stava.. Poi ho messo lo skim poi scocciato di rabboccare a mano 4 volte al giorno se non di piu d'estate..... Ho messo il galleggiante poi poi poi poi.. Ho cambiato vasca perche esteticamente fa cagare...e ora sto per iniziare il dsb in un cubo 60 60 60 con scarico xaqua e tanto di sump e lumenarc da 400w ;) pensaci bene e vedrai che prenderai una vasca nuova ;) fatta su misura x te ;)

pepa_90
06-05-2011, 00:09
e allora mi sa che aspetterò di avere i soldi per farlo come vorrei...grazie a tutti...

Riccio79
06-05-2011, 12:24
Mah...onestamente con un piccolo gobide si può gestire la vasca tranquillamente con metodo naturale (senza skimmer).....
Potresti considerare l'idea di fare un dsb con 8/10 cm di sabbia, poche rocce, e fare una sorta di "laguna"..... potresti mettere lps sul fondale e qualche molle sulle rocce, e un piccolo gobiodon okinawe come pescetto (io l'ho avuto per quasi 2 anni senza skimmer, avevo nitrati sempre prossimi allo zero) e gestire il tutto con cambi d'acqua del 10/15% bisettimanali.....
Anche perchè con lps e molli non è necessario avere valori straperfetti, anzi......
Per l'illuminazione, allevando lps e molli, puoi pensare anche ad una plafo Hasse con lampade a risparmio energetico.....

Spero di averti rinnovato l'interesse! :-):-)

pepa_90
06-05-2011, 16:35
Riccio79 grazie per la risposta...il mio interesse verso il marino diciamo che si è affievolito un po da un anno a questa parte, ma non si è mai spento...io ho in testa un bel progetto credo (che non è sicuramente questo), ma l'assenza di fondi purtroppo mi impedisce di realizzarlo...è proprio un gran bel sogno...il problema è che i sogni non diventano quasi mai realtà... #07

Riccio79
06-05-2011, 18:45
NOn sono d'accordo Pepa..... con tanta forza di volontà e voglia di fare i sogni possono diventare realtà.... I limiti spesso ce li diamo noi.....
Cmq, senza voler fare discorsi filosofici, a mio avviso un nanetto senza grandissime spese lo puoi mettere in piedi..... come ti ho scritto sopra.... Per il progetto che hai in mente (che non conosco per carità), a meno che tu non abbia in mente di farti una vasca da 20.000 litri, vedrai che prima o poi lo realizzi.... C'è tempo.... intanto fatti un po' di ossa con un bel nanetto! ;-)

pepa_90
06-05-2011, 19:38
beh 20 mila litri non sarebbe male...però mi accontenterei di un 70 x 70 x 60... :-) ...vedrò cosa riesco a fare...magari costruendomi qualcosa da solo...anche se ho molti dubbi...

fito_89
06-05-2011, 20:58
Non sono proprio d'accordo con riccio79 secondo me se le cose vanno fatte, vanno fatte bene! Che senso ha fare un dsb cosi piccolo? E' solo dispendioso e ci dovresti stare dietro tutti i giorni per tenerlo bello... In oltre le plafo della hasse fanno a dir poco schifo.. Forse forse le metterei in un dolce.. Ma in un marino.. Ti prego lascia stare!! Ti troverai a cambiare le lampade una volta ogni 2 mesi!! Le cose non si fanno a minchia giusto x farle.. Un minimo di buon senso

Manuelao
06-05-2011, 23:06
Quoto fito
Cmq ad ottobre dovrei partire con un cubo 70x70x60
Se vuoi qualche idea seguimi

pepa_90
07-05-2011, 00:42
Le cose non si fanno a minchia giusto x farle..

-28d# grazie per la sincerità, ma ci ero arrivato pure io...come ripeto il problema è solo un problema materiale, di soldi...perchè come "documentazione" ho letto l'impossibile...son già un paio di anni mi pare che frequento il forum e mi son letto e riletto tutte le guide che c'erano, per non parlare delle centinaia di topic letti nelle varie sezioni, dal primo acquario marino al fai da te...sono mentalmente pronto per partire...per il resto servirebbe solo un immensa botta di culo ;-) ...