Entra

Visualizza la versione completa : Epidemia


Gianco97
28-04-2011, 15:05
Salve.
sono Gianluca e sono nuovo. Ho solo 13 anni e conosco da poco il mondo acquatico .
Scrivo in questa sezione per un problema dei miei ,poveri, pesci rossi. Cercherò di riassumere il tutto.
Tutto è iniziato dopo l'acquisto di due pesciolini alla fiera del paese.
Sembravano in forma, quando non poco più di un giorno e uno è passato a vita migliore.
Grande errore ,penso, sia stata l' idea di comprare un nuovo pesce rosso (di nome Alex), stavolta in negozio specializzato. Neanche 24 ore dal primo, anche l'altro pesce rosso preso alla fiera ci lascia. Tuttavia Alex sembrava in salute ed era molto energico.Rimasto solo il piccolino,decidiamo di prendere 4 nuovi pesci da tenere nel nostro acquario: 1 pesce rosso (ma di colore giallo) e 3 shubunkins di cui 1 era il più piccolo e il più felice ed attivo.Questi 5 sembravano vivere insieme felici e contenti. Non Passano 3 giorni ed Alex da quel bel arancione splendente comincia diventare nero alle branchie e sul corpo e sulle pinne, io spaventato cerco su internet cosa poteva essere, e dai risultati trovavo che era normale e non era nulla di grave.
La situazione peggiora quando ad alex si corrode la pinna destra anteriore, tanto che rimane con le spine fuori. Non era più come prima, sempre fermo e isolato dagli altri con delle macchie bianche sulle branchie.Infatti il giorno dopo, tornato da scuola Alex non c'era più -05#07.Immediatamente cominciamo a pensare all' inizio di un' epidemia. Nei giorni successivi succede lo stesso al più piccolo, ma senza le macchie nere(macchie bianche di varie dimensioni su tutto il corpo)e dopo una settimana anche a lui le pinne si erano corrose e da attivo di prima si era messo fermo vicino al filtro a pelo d'acqua. E purtroppo accade come ad alex il giorno dopo a galla(#06)#07. Chiediamo aiuto al negoziante e ci dice che si tratta di ictio (o ittio) e che lo dovevamo curare con blu di metilene e dopo qualche giorno tenerli in una soluzione di acqua e sale. Tentiamo questa cura. Ma Niente da fare! in 2 settimane muoiono gli ultimi 2 shubunkins, sempre con la stessa agonia-04-04-04-04.Ora è rimasto solo il pesce giallo che dopo 3 settimane di bagno nella soluzione è ancora con noi. Oggi dopo che mio padre ha cambiato l' acqua, di sicura infestata da questo protozoo, si è accorto che Poldo (il nome del pesce giallo ha dei filini bianchi sul naso e sulla testa. Anche a lui la sua vita è segnata? Non sappiamo più cosa fare!#07

crilù
28-04-2011, 19:41
Ciao :-)
l'errore è stato quello di mettere pesci in una vasca non "matura". Per matura si intende una vasca con filtro biologico lasciata vuota minimo un mese affinchè si compia il ciclo dell'azoto.

Paroloni ma è più facile a dirsi che a farsi. Ti consiglio di leggere gli articoli in Primo acquario.

Adesso cerchiamo di salvare il pesce che è rimasto. La vasca di quanti litri è? quei filini sono rigidi o fluttuanti? hai un aeratore?
Dacci più informazioni che puoi, intanto trasferisco la discussione in urgenze differibili, ciao

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678

Gianco97
28-04-2011, 21:56
Ciao :-)
prima di tutto ti ringrazio per avermi risposto, ti rispondo adesso perchè ho preferito aspettare l' arrivo di mio padre per dirti sull' acquario.
Allora, l' acquario è di 25 Litri, lavato oggi con il Liso Form e risciacquato per ben 5 volte.
Al momento Poldo lo teniamo in una vaschetta di quarantena di 3 litri, Lo abbiamo messo li dentro perchè dopo il lavaggio appena mio padre lo ha messo dentro, Poldo era stordito (si muoveva poco), infatti dopo averlo messo nella vaschetta si è riattivato al massimo. Ora che ti scrivo i filini erano trasparenti e fluttuanti prima, ora non ci sono più, boh (Forse il lavaggio a base di Liso Form Lo avrà sgrassato!:-D).
Ho un filtro - aeratore ancora con una spugnetta, dovremo mettere il carbone attivo che abbiamo acquistato(quello a cilindretti che si mette in una calzetta).
Non ho altro da dirti , Grazie per la risposta e soprattutto per la pazienza.
Ciao;-)

crilù
28-04-2011, 23:53
Quindi hai una vasca solo con filtro meccanico. Questo rende più difficile la gestione perchè dovrai cambiare acqua praticamente un giorno sì ed uno no.
L'acqua deve essere messa a temperatura ambiente, non fredda. La prepari almeno 12 ore prima e la lasci stare in modo che evapori il cloro.
L'aeratore è d'obbligo per questi pesci.

Lavare la vasca con Lysoform non è stata una buona idea, sciacquala bene perchè può essere nocivo per il pesce. Lo puoi inserire tranquillamente togliendolo dai tre litri.

Ora passiamo alle dolenti note...più di un carassio in quella vasca non ci sta, per una coppia è richiesto minimo un 50 lt. Sono pesci che crescono molto e sporcano pure molto. I tuoi sono morti purtroppo per cattiva gestione.
Ora mi fermo qui, chiedi pure per altre info, ciao